scintigrafia ossea
Transcript
U.O. MEDICINA NUCLEARE Dir. Resp. Dott. Riccardo Schiavo TEL./FAX 0761 338675 - [email protected] SCINTIGRAFIA OSSEA Riservato al Medico Curante La scintigrafia non può essere eseguita in gravidanza, tranne che in casi particolari. Pertanto è opportuno che le donne in età fertile eseguano l’indagine nei primi 10 giorni del ciclo. Per garantire una buona qualità di esame si ritiene opportuno non eseguire la scintigrafia ossea nella settimana successiva a chemioterapia e nei giorni successivi a esami radiografici con mezzo di contrasto assunto per via orale o per clisma (Rx digerente, Rx clisma opaco, TC addome). Per prenotare la SCINTIGRAFIA OSSEA “total body” è necessario compilare la seguente impegnativa: 1 - VISITA SPECIALISTICA MEDICO NUCLEARE (89.7) 2 - SCINTIGRAFIA OSSEA (92.18.2) Nei casi in cui si renda necessario anche uno studio “mirato” di un segmento scheletrico si compilerà una richiesta aggiuntiva di: - SCINTIGRAFIA SEGMENTARIA (92.19.6) In presenza di quesiti specifici, legati a patologia flogistica osteoarticolare o a tumori ossei primitivi, sarà eseguita una SCINTIGRAFIA OSSEA trifasica e si compilerà una richiesta aggiuntiva per: di Per prenotare la SCINTIGRAFIA OSSEA TRIFASICA è necessario compilare la seguente impegnativa: - SCINTIGRAFIA OSSEA SEGMENTARIA POLIFASICA (92.14.2) La visita specialistica medico-nucleare (Art.3, c.2, del D.Lvo.187/00) è indispensabile per valutare se l’indagine richiesta è sostituibile con altre metodiche che non utilizzino radiazioni ionizzanti e se esistono delle controindicazioni. E’ pertanto possibile che l’indagine non sia eseguita. In tal caso le sarà consegnata una relazione. Riservato all’utente La scintigrafia non può essere eseguita in gravidanza, tranne che in casi particolari. Importante: il giorno dell'esame è necessario portare le indagini scintigrafiche e radiografiche eseguite in precedenza e le altre indagini attinenti all'esame (esami di laboratorio e strumentali, documentazione relativa a precedenti ricoveri...). Attenzione: non è necessario il digiuno. L’indagine viene eseguita con un’ iniezione endovenosa di tracciante e registrazione delle immagini dopo circa 3 ore. In questo intervallo è opportuno bere acqua e urinare frequentemente. Il tempo complessivo di esecuzione dell’indagine può superare le 4 ore e può variare in base alle necessità cliniche dei pazienti assistiti, si prega pertanto di avere pazienza. Ritiro referto: Il referto deve essere ritirato da Lei o da persona da Lei autorizzata con delega scritta. Per la legge sulla privacy non è possibile in alcun caso fornire informazioni telefoniche o anticipazioni orali sull'esito delle indagini. I dati indicati saranno utilizzati conformemente alla legge 675/96.
Documenti analoghi
Scintigrafia Ossea Total Body
DOCUMENTAZIONE RICHIESTA:
- Portare esami eseguiti in precedenza (TC, RMN, PET,SCINTIGRAFIE), eventuali
cartelle cliniche relative all’esame da effettuare, la richiesta specialistica del medico;
- ...
Prescrizione 92.18.2 Scintigrafia Ossea Total Body + 92.19.6
Il radiofarmaco viene somministrato per via endovenosa. Il paziente deve poi attendere un
tempo minimo di due ore affinchè il radiofarmaco si fissi alle ossa e il rapporto tra organo
bersaglio (oss...
Richiesta di prestazione diagnostica per pazienti
Scintigrafia genitali maschili per sospetta torsione testicolare
APPARATO ARTICOLARE E SCHELETRICO
Scintigrafia articolare
Scintigrafia ossea globale
Scintigrafia ossea trifasica
Scintigr...
Foglio informativo scintigrafia ossea total body
scheletro. Durante questo intervallo di tempo, il paziente deve bere un litro d’acqua e può urinare tutte le
volte che ne ha necessità; in ogni caso la vescica deve essere vuota nel momento in cui ...
preparazione ed esecuzione scintigrafia cardiaca
rischio, l’esame sarà preceduto da una valutazione cardiologica delle indicazioni al test, delle
condizioni cliniche del paziente e dell’assenza di eventuali controindicazioni.
Verranno inoltre ind...
scintigrafia ossea o articolare total body
limiti di accettabilità), ma migliora l'accuratezza diagnostica dell'indagine.
"Controindicazioni, Effetti collaterali, Rischi
"L'esame prevede l'utilizzo di radiazioni ionizzanti che possono esser...