SCINTIGRAFIA OSSEA TOTALE CORPOREA La
Transcript
SCINTIGRAFIA OSSEA TOTALE CORPOREA La scintigrafia ossea totale corporea è un esame che si basa sull’iniezione per via endovenosa di un radiofarmaco, difosfonati marcati con Tc99m (MDP Tc 99m). I difosfonati si fissano in corrispondenza di alterazioni ossee recenti, ove è in atto un’intensa attività osteoblastica reattiva. Si tratta di un’indagine molto sensibile nel dimostrare l’esistenza di lesioni ossee. Principali indicazioni: · dimostrazione di sede e numero di metastasi ossee nello screening preoperatorio e soprattutto nel followup di neoplasie · sospetta mobilizzazione di protesi ortopediche · lesioni osteoarticolari infiammatorie · valutazione dell’estensione di neoplasie ossee primitive già diagnosticate con altre procedure · valutazione dell’estensione di malattia nel morbo di Paget · insufficiente consolidamento di fratture · politraumatismi ossei · valutazione del dolore in pazienti con Rx normale Avvertenze 1. non è necessaria alcuna preparazione; 2. nella prima ora dopo la somministrazione del radiofarmaco, il paziente dovrà adeguatamente idratarsi assumendo 500 1000 ml di liquidi; 3. non sono note controindicazioni (salvo la gravidanza presunta o accertata), né effetti collaterali. Durata complessiva dell’indagine: il tempo complessivo necessario per l’indagine è di circa 3 ore: 150 minuti di intervallo tra la somministrazione del radiofarmaco e l’inizio dell’acquisizione e 30 minuti per l’acquisizione delle immagini.
Documenti analoghi
SCINTIGRAFIA OSSEA
selettivamente a livello dello scheletro, dove è presente un’intensa attività osteoblastica.
Le principali indicazioni cliniche della scintigrafia ossea comprendono:
Ricerca di localizzazioni o...
Prescrizione 92.18.2 Scintigrafia Ossea Total Body + 92.19.6
92.18.7 SCINTIGRAFIA OSSEA POLIFASICA CON SCANSIONE TOTALE CORPOREA
Foglio informativo scintigrafia ossea total body
La scintigrafia ossea total body è un esame di Medicina Nucleare che si basa sulla somministrazione per via
endovenosa di un radiofarmaco che si concentra nell'osso in modo proporzionale alla vasco...
Lezioni di Medicina Nucleare Introduzione Generalità Radiofarmaci
• Scintigrafia ossea total body
– Le immagini dell'intero scheletro vengono acquisite da due a cinque
ore dopo la somministrazione del tracciante (20-30 mCi [740-1100
scintigrafia ossea
La scintigrafia non può essere eseguita in gravidanza, tranne che in casi particolari.
Pertanto è opportuno che le donne in età fertile eseguano l’indagine nei primi 10 giorni del ciclo.
Per garant...
preparazione ed esecuzione scintigrafia cardiaca
ipersensibilità (allergia) crociata con i mezzi di contrasto radiologici. Dopo la somministrazione, per
una corretta esecuzione dell’esame, è indispensabile che il paziente assuma circa 1 litro d’a...
scintigrafia miocardica
Come ogni esame medico-nucleare è un esame funzionale, mostra una istantanea della
distribuzione del flusso ematico miocardico durante uno stress (prova da sforzo o stimolo
farmacologico) e in cond...
scintigrafia ossea - Giovanni Lucignani
Identificazione della causa di dolore osseo o del rachide, non spiegato
con altre indagini
Significato di una lesione ossea rilevata con un esame radiologico
Diagnosi di necrosi avascolare
Riconosc...