usucapione - Comunita` Montana del Catria e Nerone
Transcript
usucapione - Comunita` Montana del Catria e Nerone
usucapione Sul piano civilistico, l’usucapione designa il modo di acquisto a titolo originario della proprietà o di altro diritto reale di godimento con il possesso continuato per venti anni (articolo 1158 cc), L'usucapione rappresenta uno dei modi di acquisto della proprietà (art. 922 c.c.) a titolo originario. Il diritto di proprietà è riconosciuto con sentenza del giudice. La sentenza è dichiarativa ossia produce l'effetto retroattivo: è come se ne fosse stato proprietario da sempre, o meglio dal momento in cui ha iniziato a comportarsi da proprietario. La natura dichiarativa e non costitutiva della sentenza comporta la possibilità di richiedere l'ICI per tutti gli anni pregressi, entro i termini di prescrizione del potere di accertamento Per l'immobile usucapito i soggetti passivi di imposta sono coloro che hanno ottenuto la proprietà per sentenza di usucapione ai quali spetta il pagamento dell’ICI anche per le annualità pregresse oggetto di accertamento. Qualora altri abbiano pagato indebitamente l'imposta per i fabbricati usucapiti, gli stessi possono chiedere il rimborso delle somme versate e non dovute ai sensi del comma 1 dell'art. 13 del D.Lgs. 504/92.
Documenti analoghi
AMMESSO L`ATTO CON USUCAPIONE NON CERTIFICATA
Inoltre, non occorre in responsabilità per negligenza professionale il notaio, che nell’ipotesi
in cui il venditore assumeva di avere acquistato la proprietà per usucapione senza
accertamento giudi...
USUCAPIONE - Vademecum Reggio Calabria (2014)
4. La mediazione (non) obbligatoria ex d. lgs. 4 marzo 2010, n. 68.
Alla luce delle considerazioni che seguono, è da ritenere che le cause
in materia di usucapione non rientrano nella previsione de...