ITCCK Notizie di marzo 2015 ITCCK News from March 2015
Transcript
ITCCK Notizie di marzo 2015 ITCCK News from March 2015
ITCCK Notizie di marzo 2015 ITCCK News from March 2015 Yonhap News – 5 marzo 2015 Yonhap News – March 5, 2015 Esportazioni di cosmetici coreani impennano grazie alla domanda cinese S. Korea's cosmetics exports surge on China demand Le esportazioni di prodotti cosmetici sudcoreani sono salite di oltre il 50 per cento lo scorso anno rispetto all'anno precedente. La domanda di prodotti cosmetici coreani, quali quelli di Amore Pacific Co. e LG Household & Health Care Ltd., ha acquisito popolarità nella seconda economia più grande al mondo grazie a personaggi coreani famosi e idoli del K-pop. I primi importatori al mondo di cosmetici coreani sono Hong Kong, Stati Uniti e Taiwan. Exports of South Korean cosmetic products jumped more than 50 percent last year from a year earlier. Demand for products by Korean cosmetics manufacturers, such as Amore Pacific Co. and LG Household & Health Care Ltd., has been garnering popularity in the world's second-largest economy on the back of popular Korean celebrities and K-pop idols. Among the top importers of Korean cosmetics products were Hong Kong, the United States and Taiwan. Yonhap News – 5 marzo 2015 Yonhap News – March 5, 2015 Corea del Sud sviluppa infrastrutture per auto elettriche S. Korea to develop infrastructure for electric cars La Corea del Sud investirà 32,2 miliardi di won (29,24 milioni US dollari) nei prossimi tre anni per espandere la sua infrastruttura per le auto elettriche. Per contribuire a promuovere lo sviluppo delle infrastrutture necessarie da parte del settore privato, il ministero ha firmato un MoU per la creazione di una società speciale (SPC) con cinque aziende pubbliche e private che costruireranno nuove stazioni di ricarica. Il governo mira inoltre ad aumentare il numero di auto elettriche nel paese, fornendo circa 3.000 veicoli elettrici per uso pubblico nel 2015. South Korea will invest 32.2 billion won (US$29.24 million) over the next three years to expand its infrastructure for electric cars. To help encourage the development of the necessary infrastructure by the private sector, the ministry signed a memorandum of understanding on forming a special project company (SPC) with five public and private firms that will build new charging stations. The government also seeks to increase the number of electric cars in the country, supplying some 3,000 electric vehicles for public use in 2015 alone. Yonhap News – 12 marzo 2015 Yonhap News – March 12, 2015 FTA fra Corea e Stati Uniti aumenta il commercio bilaterale nel 2014 Korea-U.S. FTA boosts bilateral trade in 2014 Seoul ha dichiarato che il commercio bilaterale tra Corea del Sud e Stati Uniti è aumentato di quasi il 12% rispetto all'anno precedente, in parte dimostrando l'effetto dell’accordo di libero scambio (FTA) promulgato tre anni fa. Secondo il Ministero del Commercio, dell'Industria e dell'Energia, nel 2014 il volume totale degli scambi tra i due paesi è stato di 115,6 miliardi di dollari. Bilateral trade between South Korea and the United States jumped nearly 12 percent from a year earlier last year, partly demonstrating the intended effect of a free trade agreement (FTA) enacted three years ago, the Seoul government said. In 2014, total trade volume between the two countries came to US$115.6 billion, according to the Ministry of Trade, Industry and Energy. The monthly newsletter is supported by ITCCK Gold Members Lamezia Terme.net – 17 marzo 2015 Country Presentation della Corea del Sud a Lamezia Terme in Calabria Lamezia Terme.net – March 17, 2015 Country Presentation of South Korea in Lamezia Terme, Calabria Una delegazione accompagnata da Roberto Martorana, il segretario generale della Italian Chamber of Commerce (ITCCK), ha svolto una “Country presentation e Focus settoriali” nei settori agroalimentare/vitivinicolo, turismo e ICT nella sala conferenze di Unioncamere a Lamezia Terme, Calabria. Nel pomeriggio si è tenuta una tavola rotonda con la partecipazione di rappresentanti istituzionali, referenti delle associazioni di categoria, consorzi e reti dei settori d’interesse Agroalimentare/Vitivinicolo, Turismo e ICT. A Korean delegation accompanied by Dr. Roberto Martorana, Secretary General of ITCCK was present in Lamezia Terme of Calabria for a “Country presentation and focus on sector” in the field of agrofood/wine, tourism and ICT, in conference room of Unioncamere. In the afternoon there was a round table with the participation of institutional representatives, representatives of associations, consortia and networks in sectors of agrofood, wine, tourism and ICT. MK Business News – 17 marzo, 2015 MK Business News – March 17, 2015 Corea del sud investe 318 milioni di dollari nel settore biosalute S. Korea to pump $318mn into bio-health Il governo sudcoreano è disposto a investire 340 miliardi di won ($ 318 milioni di dollari) nel settore della biosalute. Si progetta la creqzione di più di 25 aziende di innovazione tecnologica biosanitaria entro il 2017. Il governo si aspetta che, entro il 2024, la dimensione del settore biosalute globale supererà quella delle esportazioni del paese delle tre industrie principali esportatrici: semiconduttori, prodotti chimici e automobili. Il settore biosanitario mondiale prevede una crescita da 1,4 mille miliardi di dollari in 2014 a 2,6 mila miliardi di dollari nel 2024. The South Korean government is set to invest 340 billion won ($318 million) in the biohealth industry. It is planning to create more than 25 technological innovation bio-health companies by 2017. The government expects the size of the global bio-health industry to outstrip that of the country’s exports of the top three local leading export industries, semiconductor, chemicals and automobiles, by 2024. The world’s bio-health sector is predicted to grow from 1.4 trillion dollars in 2014 to 2.6 trillion dollars in 2024. Yonhap News – 20 Marzo 2015 Yonhap News – March 20, 2015 Corea del Sud: 3 mila miliardi di won per stimolare la crescita e gli investimenti Gov't to spend 3 tln won more in H1 to stimulate growth, investment Il ministro delle finanze coreano ha spiegato che il governo prevede di spendere ulteriori 3 mila miliardi di won (US$ 2,67 milliardi) nel primo semestre per stimolare la ripresa economica e aumentare gli investimenti pubblici fino a circa 7 mila miliardi entro l’anno. Choi Kyung-hwan ha dichiarato che le nuove misure sono necessarie a causa dei bassi consumi e un aumento incerto negli investimenti aziendali, rallentando la domanda. The government plans to spend 3 trillion won (US$2.67 billion) more in the first half to stimulate the slow pace of economic recovery and increase public investment by around 7 trillion won within the year, South Korea's finance minister said. Choi Kyung-hwan said that the new measures are needed due to weak consumption and an unsteady rise in corporate investment, chilling demand. The monthly newsletter is supported by ITCCK Gold Members Yonhap News – 22 Marzo 2015 Yonhap News – March 22, 2015 Asiana comincia ad operare tre voli a settimana per Roma a partire da giugno Asiana to operate three weekly flights to Rome from June Asiana Airlines Inc., la seconda compagnia aerea nazionale della Corea del Sud, ha confermato che lancerà tre voli settimanali a Roma a partire dal mese di giugno, in concorrenza con il suo principale rivale, Korean Airlines Co., che era l’unico operatore sulla rotta. I voli di Asiana per Roma saranno disponibili il martedi, giovedi e sabato alle ore 13.00 dal 30 Giugno. I voli in uscita da Roma partiranno alle ore 8:15 di mattina (ora locale). Asiana Airlines Inc., South Korea's secondlargest flag carrier, said Sunday it will launch three weekly flights to Rome starting in June, signaling a competition with its bigger home rival, Korean Air Lines Co., which has been the sole operator on the route. The Asiana flights will be available on Tuesdays, Thursdays and Saturdays for 1 p.m. departure starting June 30, the company said. The flights out of Rome will depart at 8:15 p.m. (local time). Yonhap News – 23 Marzo 2015 Yonhap News – March 23, 2015 Corea del Sud e Nuova Zelanda firmano l’accordo di libero scambio S. Korea, New Zealand hail free trade deal La Presidente sudcoreana Park Geun-hye e il primo ministero della Nuova Zelanda, John Key hanno firmato un accordo di libero scambio che potrebbe aiutare incrementare il commercio bilaterale. La cerimonia della firma – motivo principale della visita di Key a Seul si svolge dopo quattro mesi dall’annuncio dei due paesi di aver raggiunto un accordo sul libero scambio. South Korean President Park Geun-hye and New Zealand Prime Minister John Key hailed the signing of a free trade agreement that could help further boost bilateral trade. The signing ceremony -a centerpiece of Key's visit to Seoul- comes four months after the two countries announced they had struck a free trade agreement. The Korea Economic Daily – 27 Marzo 2015 The Korea Economic Daily – March 27, 2015 La Corea del Sud decide di diventare uno dei membri fondatori di AIIB Korea Decides to Join AIIB as a Founding Member Il governo ha annunciato di voler partecipare all’iniziativa di creazione della Asian Infrastructure Investment Bank guidata dalla Cina. Il ministro delle Finanze sudcoreano ha commentato: “Abbiamo deciso di partecipare alla AIIB come membro fondatore dopo una discussione tra ministeri ed abbiamo poi inviato una lettera ufficiale al governo cinese.” Il governo coreano firmerà l’accordo per AIIB entro giugno di quest’anno. The government announced that it would participate in the Chinese government-led initiative to establish an Asian Infrastructure Investment Bank. The Ministry of Strategy and Finance said, "We decided to take part in the Asian Infrastructure Investment Bank as a founding member after discussions among ministries and sent a letter to the Chinese government." The Korean government will sign the AIIB agreement by June this year. The monthly newsletter is supported by ITCCK Gold Members Yonhap News –27 Marzo 2015 Yonhap News – March 27, 2015 LG apre nuovo stabilimento in Vietnam LG opens new production complex in Vietnam LG Electronics Inc. ha aperto un nuovo stabilimento di produzione in Vietnam dove produrrà i piu’ importanti prodotti per l’export. Situato a Haiphong, città portuale del nord, il Campus di 800.000 metri quadri permetterà a LG di produrre ad un prezzo competitivo apparecchi elettronici tra i quali smartphone e televisioni. Si prevede una spesa di 1,5 miliardi di dollari nel complesso fino al 2028. LG Electronics Inc. opened a new production base in Vietnam that will manufacture the company's key products for exports, the company said. Located in Haiphong, a northern port city of the country, the 800,000square-meter Vietnam Haiphong Campus will allow LG to produce price-competitive electronics goods, including its globally-sold smart phones and TVs. It plans to spend US$1.5 billion on the complex through 2028. Yonhap News – 27 Marzo 2015 Yonhap News – March 27, 2015 La pizza napoletana è candidata quale Patrimonio culturale intangibile UNESCO Neapolitan pizza candidate for UNESCO's Intangible Cultural Heritage list La pizza napoletana è la candidata italiana per l'ingresso alla Lista del Patrimonio Intangibile dell'Umanità Unesco. La Commissione Italiana per l’Unesco ha designato le arti culinarie napoletane quale patrimonio culturale immateriale nazionale grazie alla pizza napoletana, in rappresentanza della cucina italiana. Questa decisione è stata presa per preservare il suo gusto e la reputazione quale uno dei piatti preferiti al mondo. Italy has decided to choose Neapolitan pizza as its candidate for protection under UNESCO's Intangible Cultural Heritage list. Italian National Commission for UNESCO has designated Neapolitan culinary arts as National Intangible Cultural Heritage in order to list Neapolitan pizza, the representative of Italian food, on UNESCO's Intangible Cultural Heritage. This decision is to maintain its taste and reputation as one of the world favorite food. Yonhap News – 30 Marzo 2015 Yonhap News – March 30, 2015 Corea del Sud, piu’ di 100 miliardi per alimentare le start-up di videogiochi S. Korea says more than 100 bln won to be injected to nurture gaming startups L’ufficio presidenziale ha dichiarato che più di 100 miliardi di won (US$90 millioni) saranno utilizzati per far crescere le start-up dell’industria dei videogiochi ed altri settori. L’assistenza finanziaria sarà offerta a piccole imprese e start-up in settori quali di videogiochi, la tecnologia finanziaria conosciuta come Fintech e l’Internet-ofThings. The presidential office said that more than 100 billion won (US$90 million) will be injected to nurture startups in gaming and other industries. The financial assistance will be offered to small companies and startups in fields like videogames, the financial technology knows as Fintech, and the Internet-of-Things. The monthly newsletter is supported by ITCCK Gold Members
Documenti analoghi
ITCCK Notizie di giugno 2016 ITCCK News from June 2016
opened on June 15 at the COEX exhibition
center in southern Seoul, alongside the Digital
Book Fair Korea 2016 exhibition. This year, the
fair opened under the slogan "Communicate with
books and des...
Notizie economiche - Unioncamere Marche
mobili si aggirano intorno a 79 milioni di unita’ nel terzo trimestre, piu’ del doppio rispetto
all’anno precedente e in crescita del 35% rispetto ai tre mesi precedenti. Il costruttore
coreano dom...