INVITO SEMINARIO (PDF - 106 Kb)
Transcript
Studio Associato Pagani CONSULENZA DEL LAVORO LEGALE E GESTIONALE HR • LABOUR CONSULTANCY • LEGAL SAVE THE DATE 30 Mercoledì Settembre 2015 Seminario di approfondimento sulle ultime novità introdotte con il Jobs Act con la collaborazione del Consulente Assirm per l’Area giuslavoristica e relazioni sindacali Avv. Roberto Respinti, Studio Associato Pagani Presso LA CORDATA Via San Vittore, 49 Ore 14.30 - 17.00 La ripresa dell’attività professionale a pieno regime dopo la pausa estiva avverrà in un contesto profondamente modificato dai diversi e significativi provvedimenti normativi che sono intervenuti nella prima parte dell’anno - in particolare 8 Decreti attuativi del Jobs Act e Legge di Stabilità - e delle Circolari ministeriali interpretative e applicative che sono attese nei prossimi mesi. Molte rilevanti novità hanno un diretto impatto operativo per imprese e lavoratori che operano nel nostro settore delle Ricerche di Mercato, in cui, come noto, l’esistenza dell’Accordo Collettivo Nazionale per le collaborazioni coordinate e continuative a progetto in vigore per il periodo 1.1.2014 - 30.6.2017 assume ancor più importanza dopo le recenti riforme. Faremo il punto della situazione illustrando le principali novità di interesse e fornendo le relative indicazioni operative. In particolare: Buone vacanze! L’incontro è gratuito per gli Associati Assirm, previa iscrizione all’indirizzo [email protected], ma è aperto anche ad aziende non associate, segue scheda di iscrizione. Seminario di approfondimento sulle ultime novità introdotte con il Jobs Act Lavoro autonomo e subordinato dopo il Jobs Act Abrogazione del Contratto a progetto dal 25.6.2015 e riconduzione al lavoro subordinato delle “collaborazioni organizzate dal Committente” dall’1.1.2016: l’Accordo Collettivo Assirm alla prova Assumere a tempo indeterminato prima o dopo l’1.1.2016: esonero contributivo, contratto a tutele crescenti, stabilizzazione. Vincoli e opportunità per imprese e lavoratori Novità e conferme in materia di contratto a termine, part-time, lavoro accessorio, contratto a chiamata ASSIRM C.so Magenta, 85 - 20123 Milano Tel 02 58315750 - Fax 02 58315727 www.assirm.it - [email protected] 30 Mercoledì SCHEDA DI ISCRIZIONE PER I NON ASSOCIATI In caso di iscrizione multiple, preghiamo di inviare più copie della presente scheda all’indirizzo email [email protected] Nome Settembre 2015 Seminario di approfondimento sulle ultime novità introdotte con il Jobs Act Con la collaborazione di: Studio Associato Pagani Cognome CONSULENZA DEL LAVORO LEGALE E GESTIONALE HR • LABOUR CONSULTANCY • LEGAL Qualifica Società P.IVA La quota di iscrizione per i NON Associati è di 100,00 euro + iva. C.F. DATI PER IL PAGAMENTO Indirizzo CAP Città ASSIRM SERVIZI srl Credito Valtellinese, sede di Milano Stelline IBAN: IT63X0521601614000000002759 BIC: BPCVIT2S Successivamente al pagamento verrà emessa regolare fattura da: ASSIRM SERVIZI srl - P.IVA 12094140154 Sede operativa e legale, C.so Magenta 85 - 20123 Milano Telefono Email Timbro e firma In caso di iscrizione si autorizza l’inserimento dei dati indicati nella scheda nell’elenco Assirm Servizi. I dati saranno usati per comunicazioni di future iniziative Assirm. I dati saranno conservati presso Assirm Servizi, dove ogni interessato potrà rivolgersi per l’esercizio dei propri diritti (art.7 e 8 del D.lgs. 30/06/2003 n. 196). Informativa ai sensi della 196/03. Gli indirizzi e-mail presenti nel nostro archivio provengono dalle iscrizioni alle nostre manifestazioni, da contatti personali o da elenchi e servizi di pubblico dominio. In ogni momento è possibile modificare o cancellare i dati scrivendo a: [email protected] Seminario di approfondimento sulle ultime novità introdotte con il Jobs Act ASSIRM C.so Magenta, 85 - 20123 Milano Tel 02 58315750 - Fax 02 58315727 www.assirm.it - [email protected]
Documenti analoghi
Ricerche di mercato: torna la Formazione targata Assirm A maggio e
tecniche e strumenti di DataViz e Infografica.
“In linea con gli sviluppi del settore, i corsi di quest’anno puntano a rispondere a una
sfida quanto mai attuale: l’analisi e la conseguente interpre...
eMPORIUM
Se sei un fornitore di beni o servizi e sei interessato alle opportunità che ti può dare EMPORIUM, è
sufficiente scaricare il regolamento dal sito di Assirm e/o scrivere una mail a: emporium@assirm...
Assirm e Master Publitalia `80 insieme per il Premio Miglior Tesi di
Gruppo Mediaset - comunicano l’istituzione del bando di concorso per la Migliore Tesi di
Laurea in area Comunicazione & Digital.
La partecipazione al concorso è aperta a tutti i laureati che conseg...
Assirm: Sassari batte Cagliari per attrattività locale
Secondo l’indice IAL Cagliari ed Oristano fanalini di coda
Milano, 26 maggio – Sassari è il capoluogo di provincia più attrattivo della Regione
Sardegna: è quanto emerge dai dati dello IAL (Indicat...
Bando Premio AssirmMaster Publitalia Tesi di
Per maggiori informazioni sul bando contattare Alessandro Amadori - mob. 392/ 2424632 – o scrivere a
[email protected]
Assirm: Il futuro è cambiato. Andamenti e tendenze dei mercati in Italia
Il sentiment di consumatori e aziende
• Cittadini/consumatori preoccupati per il futuro e in cerca di
nuovi (più adeguati/sostenibili?) modelli di consumo
• Aziende in fase di “attesa / studio”:
–...