Programma
Transcript
MILANO 11 novembre 2010 Centro Congressi – Palazzo delle Stelline Corso Magenta 61 – Sala Volta – ore 9.30 Evento organizzato grazie a: La partecipazione al convegno è gratuita, ma è necessario confermare la presenza a Koinètica [email protected] – tel. 02 6691621 PROGRAMMA 8:45 - 9:30 11:45 - 12:10 Accredito partecipanti e welcome coffee Designing relevance. How open and agile research methodologies can help complex organizations 9:30 - 9:45 respond to change and stay relevant Apertura lavori Francesco D’Orazio, Research Director and Head of Silvestre Bertolini, Presidente Assirm Social Media Face, UK Finn Raben, Director General Esomar 12:10 - 12:35 9:45 - 11:45 Le differenze fra periodici femminili: un’analisi di I SESSIONE: Netnography, web discussion and posizionamento storytelling Carlo Erminero, Presidente CE&Co, Italia Modera i lavori: Tommaso Pronunzio, Direttore Istituto Pamela Saiu, Responsabile Ricerche di mercato Ales Market Research Italia, Consigliere Assirm e Divisione Periodici Mondadori, Italia Rappresentante Esomar per l’Italia 12:35 - 13:00 9:45 - 10:10 Online action research. How interventions can be understood through participant storytelling Josephine Hansom, Research Manager GfK NOP, UK 10:10 - 10:35 Web 2.0: ascolto e partecipazione Matteo Figura, Senior Researcher and Synovate Global Digital Community Member Synovate, Italia Francesca Villa, Senior Researcher and Brand&Communication Associate Champion Synovate, Italia 10:35 - 11:00 Listening to Social Media from a B2B2C perspective. How to strengthen the competitive role as “preferred supplier” with Netnography Michael Bartl, CEO HYVE, Germany 11:00 - 11:25 Costruzione dell’identità e del senso di appartenenza nei gruppi on-line. Patrizia Franchini, Qualitative Research Manager SWG, Italia Enzo Marigonda, Psicologo, Ricercatore e Consulente in SWG, Italia 11:25 - 11:45 Open discussion 11:45 - 13:00 II SESSIONE: Combining methodologies Modera i lavori: Guendalina Graffigna, Centro Studi e Formazione Assirm Open discussion 13:00 - 14:25 Light lunch 14:25 - 16:00 III SESSIONE: Misurare il web Modera i lavori: Cecilia Gobbi, Direttore Generale Assirm 14:25 - 14:50 Il ruolo dei social media nel rapporto azienda-consumatore e la loro misurazione Cristina Papini, Responsabile BuzzMetrics/NM Incite Nielsen, Italia Lorenzo Facchinotti, Senior Researcher Nielsen, Italia 14:50 - 15:15 Gli ‘influentials” e gli altri stili di vita digitali: un modello di segmentazione efficace dell’utenza italiana e mondiale Andrea Franchini, Responsabile Online & Interactive Account Manager Media TNS, Italia Marzia Cortiello, Qualitative Senior Researcher TNS, Italia 15:15 - 15:40 Esposizione al web: esposizione rilevata e navigazione simulata Ferdinando Alde’, Direttore Generale Media Consultants, Italia Prevista traduzione simultanea per interventi internazionali 15:40 - 16:00 Open discussion e chiusura dei lavori
Documenti analoghi
Abstract interventi
Designing relevance. How open and agile research methodologies can help complex organizations respond to change and
stay relevant - This presentation will demonstrate how online research can lead p...
Profili dei Relatori
Dottore di ricerca in Psicologia, Guendalina Graffigna è ricercatrice presso la Facoltà di Psicologia dell’Università Cattolica
di Milano, dove insegna “Metodi e tecniche della ricerca qualitativa”...
Ricerche di mercato: torna la Formazione targata Assirm A maggio e
Bicocca, e si continua il 16 giugno con un approfondimento su “Chiarezza, semplicità
e innovazione: lo strumento della DataVisualization”. Il seminario vedrà la
partecipazione del fondatore dell’a...
Assirm: Sassari batte Cagliari per attrattività locale
Secondo l’indice IAL Cagliari ed Oristano fanalini di coda
Milano, 26 maggio – Sassari è il capoluogo di provincia più attrattivo della Regione
Sardegna: è quanto emerge dai dati dello IAL (Indicat...
FORMAZIONE ASSIRM AUTUNNO
fonte di possibili insight sui consumatori e sui consumatori, oltre che
strumenti potenti per rivoluzionare il modo di fare ricerca di marketing:
La mobile marketing research permette a clienti e r...