Assirm: Sassari batte Cagliari per attrattività locale
Transcript
Assirm: Sassari batte Cagliari per attrattività locale Secondo l’indice IAL Cagliari ed Oristano fanalini di coda Milano, 26 maggio – Sassari è il capoluogo di provincia più attrattivo della Regione Sardegna: è quanto emerge dai dati dello IAL (Indicatore di Attrattività Locale) elaborato da Assirm, l’Associazione degli Istituti di ricerche di mercato, sondaggi di opinione e ricerca sociale, che ha analizzato i capoluoghi di provincia sardi realizzandone una graduatoria di attrattività, sulla base del livello di benessere e del potenziale di sviluppo. L’indice IAL, attraverso l’utilizzo di un “cruscotto socio-economico” formato da 9 indicatori elementari, più un decimo riassuntivo (reddito mediano, divario ricchi/poveri, % obbligo scolastico non conseguito, % possesso diploma, età media popolazione, n. indice variazione popolazione 2008-2012, n. indice variazione famiglie 2008-2012, indice migratorio ed eterogeneità), è in grado di fotografare le caratteristiche economiche, demografiche e sociali di un territorio e valutarne, in questo modo, la competitività. Secondo la ricerca condotta da Assirm in Sardegna il capoluogo di provincia maggiormente attrattivo della regione è Sassari (IAL 104,3), seguono Nuoro (IAL 103,4) e Cagliari (IAL 102,3); fanalino di coda per Oristano (IAL 101,7). Gli associati ad Assirm sono società private, indipendenti, senza sovvenzioni pubbliche, dotate di organizzazione e tecnologie adeguate, in possesso di conoscenze tecniche e metodologiche collaudate e, soprattutto, di risorse umane di alto livello. Gli Associati sono impegnati al rispetto di un codice di etica professionale molto articolato e di standard di qualità certificati e formalizzati sulla base di standard minimi di qualità condivisi. Presidente di Assirm è Umberto Ripamonti. Per informazioni: Ufficio stampa Assirm: eos comunica Daniela Mase - Paolo Monti – Lea Gorgone [email protected] - [email protected] - [email protected] T. 02.4984324
Documenti analoghi
Ricerche di mercato: torna la Formazione targata Assirm A maggio e
compilazione del modulo disponibile sul sito dell’Associazione www.assirm.it.
Gli associati ad Assirm sono società private, indipendenti, senza sovvenzioni pubbliche, dotate di
organizzazione e tec...
Assirm e Master Publitalia `80 insieme per il Premio Miglior Tesi di
qualità certificati e formalizzati sulla base di standard minimi di qualità condivisi.
Presidente di Assirm è Umberto Ripamonti.
Per informazioni:
Ufficio stampa Assirm:
eos comunica
Daniela Mase -...
Programma
La partecipazione al convegno è gratuita, ma è necessario confermare la presenza a Koinètica
[email protected] – tel. 02 6691621
FORMAZIONE ASSIRM AUTUNNO
Nell’ottica di promuovere conoscenze e competenze necessarie ad un
uso efficace delle Ricerche di Mercato e Sociali, ASSIRM propone due
giornate di formazione dedicate: la prima alle tecniche di Ga...
CODICE DI ETICA PROFESSIONALE PER GLI ASSOCIATI ASSIRM
CODICE DI ETICA PROFESSIONALE PER GLI ASSOCIATI ASSIRM
1 - PREMESSA
Lo sviluppo sociale ed economico dipende, in larga misura, da un efficace sistema di scambi. E’ dunque
importante alimentare dial...