Cooking organizza a partire da febbraio un Corso di Cucina
Transcript
Cooking organizza a partire da febbraio un Corso di Cucina
Care amiche e cari amici di Cooking, iniziamo con Luana Sperzagni(*) un percorso dedicato alla cucina macrobiotica. Una cucina quindi naturale, per tutti coloro che per problemi di salute, intolleranze o per scelta etica, devono o vogliono avvicinarsi ad uno stile di vita più sano. La macrobiotica è una filosofia di vita basata sulla ricerca dell’equilibrio dell’uomo con il suo ambiente e dell’armonia tra corpo, mente e spirito. Una tra le tante strade per ritrovare l’equilibrio, è la scelta consapevole del cibo. Oggigiorno sempre più persone sono intolleranti ai latticini, alle uova ecc. e nell’alimentazione naturale non si utilizzano prodotti animali, quindi tutti i piatti saranno realizzati senza latte, uova, burro e strutto. Per le intolleranze al frumento, si avrà modo di ampliare la conoscenza di diversi cereali, tra cui spiccano il miglio, la quinoa, il riso, l’orzo, l’avena. Per l’intolleranza al glutine invece, tanti cereali sono adatti (ma non tutti), invece legumi e loro derivati (tofu ecc.) e verdure sono cibi da inserire quotidianamente. Ecco le date: Giovedì 28 Marzo h. 18.30 – Le Zuppe Le zuppe, le minestre e le vellutate sono ideali per scaldare il corpo e fondamentali per l’apporto di sali minerali e vitamine che forniscono. Prepareremo con Luana zuppe a base di verdure, cereali e legumi: Zuppa di miso - Vellutata di zucca - Vellutata di piselli secchi - Zuppa di farro - Mousse di lenticchie - Zuppa d’orzo. Lunedì 8 Aprile h. 18.30 - I Cereali Integrali Per conoscere l’utilizzo dei cereali integrali e per rendere i nostri pasti più equilibrati e leggeri ma gustosi e nutrienti. In cucina con Luana per preparare: Riso integrale con dahl - Orzo saltato con broccoli - Farro primaverile - Miglio al forno - Fusilli di kamut con sugo di verdure. Lunedì 22 Aprile h. 18.30 - Le proteine vegetali In una cucina vegetariana spesso ci si chiede con cosa sostituire il cibo animale, oggi, insieme a Luana, cucineremo con le proteine vegetali che non sono rappresentate solo dai legumi ma anche dal tofu, dal seitan e dal tempeh. Insalata di borlotti - Tofu brasato al limone - Milanese di seitan - Spezzatino di tempeh - Humus di ceci. (*) Luana Sperzagni, operatrice shiatsu e tuinà (massaggio tradizionale cinese), ha conseguito il diploma di “Guida nella Terapia Alimentare” e “Chef Macrobiotica” presso la scuola di cucina naturale La Sana Gola di Milano.
Documenti analoghi
Corsi in pillole di cucina macrobiotica
la giornata con un pasto che ci dia una buona energia fino al momento del
pranzo.
LATTE VEGETALE DI CEREALI, PORRIDGE DI AVENA, GRANOLA
CROCCANTE DI CEREALI AL MALTO, PANCAKE, BISCOTTI ALLE NOCI