ICÔNE Blanc - Seguin Moreau
Transcript
ICÔNE Blanc - Seguin Moreau
COMUNICATO STAMPA Contatto: Elise PEETERS [email protected] Aprile 2014 SEGUIN MOREAU PROSEGUE L’AVVENTURA “ICÔNE” Nel 2011, SEGUIN MOREAU svelava il principio del processo ICÔNE e lanciava la barrique “ICÔNE Elégance”. Due nuove referenze si sono successivamente aggiuntenel 2012 a questa gamma unica al mondo. A tre anni dal lancio le vendite ne confermano il successo e la tonnellerie è fiera di proseguire oggi la sua avventura con “ICÔNE Blanc”. ICÔNE, UN’EVOLUZIONE TECNOLOGICA TECNOLOGICA DI IMPORTANZA CRUCIALE Dopo 12 anni di ricerca, SEGUIN MOREAU, nel 2011, ha svelato al mondo vinicolo il principio del processo ICÔNE: la selezione della quercia, non più sulla base di criteri botanici o di provenienza geografica, ma su quella della sua composizione molecolare. I valori ottenuti dall’analisi di aromi e tannini permettono di descrivere con precisione il profilo boisé che il fusto selezionato apporterà a fine affinamento a un certo tipo di vino o a una determinato distillato. In termini di risultato, ICÔNE permette semplicemente di rendere affidabile e riproducibile l’affinamento in legno, la più grande sfida per i vinificatori: il processo ICÔNE costituisce, in questo senso, un passo avanti senza precedenti per la filiera. La prima barrique della gamma ICÔNE, denominata Elégance, ha conosciuto un vivo successo già dal primo anno di commercializzazione e ad essa sono seguite a breve Low Aroma e High Aroma, le due referenze lanciate nel 2012. SEGUIN MOREAU PROSEGUE L’AVVENTURA CON “ICÔNE BLANC” BLANC ” Con una domanda che supera l’offerta, SEGUIN MOREAU lancia ormai con estrema sicurezza la gamma ICÔNE: per il 2014, la priorità è data ai grandi vini bianchi fermentati e/o affinati in fusti, per i quali l’offerta è più limitata rispetto ai vini rossi. “ICÔNE Blanc” permette di ottenere un boisé fine, rispettoso degli aromi varietali, come pure un aumento del volume e della lunghezza in bocca. Questa selezione autorizza anche l’orientazione del profilo boisé in due diverse direzioni da scegliere in funzione della tostatura effettuata: nel caso di una tostatura AQUAFLEX con centinatura a immersione: profilo fresco e minerale, nel caso di una tostatura Media Lunga con centinatura a caldo: profilo complesso e opulente (note empireomatiche e di spezie dolci) L’affinamento in fusto dei grandi vini bianchi riposa su un equilibrio sottile e fragile tra i benefici del passaggio in legno e il rischio di perdita di tipicità attraverso un boisage eccessivo. ICÔNE Blanc è stato studiato per ottimizzare questo equilibrio: il fusto rispetta l’espressione dell’uva e del territorio che l’ha vista nascere e permettere di esaltare le qualità del vino che accoglie. ICÔNE Blanc è già disponibile presso la nostra tonnellerie. ICÔNE, un progetto senza precedenti : 12 anni di ricerca fondamentale 4 anni di ricerca applicata in cantina: più di 10.000 analisi sul legno effettuate, 200 siti sperimentali nel mondo 3 000 fusti distribuiti in prova 200 degustazioni svolte da un gruppo di esperti Un laboratorio interno specifico, attivo 24/24 ore Più di 10 000 fusti venduti in 3 anni AREA STAMPA: http://it.seguin-moreau.fr/News#/News/Area-stampa / NEWS: www.facebook.com/seguin.moreau
Documenti analoghi
SM_Fraîcheur_ITA_130110_Mise en page 1.qxd
I fianchi di Fraîcheur provengono dal stesso procedimento di selezione e di maturazione della gamma dei fusti SEGUIN MOREAU :
• Rovere sessile di Alta Fustaia, per note di legno complesse che accom...