CARDELLINO AMERICANO LUCHERINO DELLE ANDE
Transcript
CARDELLINO AMERICANO LUCHERINO DELLE ANDE
Sisken's of the World Page 1 of 7 CARDELLINO AMERICANO Spinus tristis Sottospecie: Spinus tristis jewetti - S.W.Canada, N.W.USA, Spinus tristis pallidus - W.Can., W&C. USA, N.Mexico Spinus tristis salicamans - S.W.USA, N.Baja California Spinus tristis tristis - C.&S.E.USA, E.Mexico Il Cardellino americano, spesso chiamato "Tristies," è una di due specie, che subisce cambio stagionale di piumaggio. Il maschio è quasi identico al Yarrell Lucherino, la sola differenza nel piumaggio è che la barra alare del Yarrell è gialla mentre quella del Tristis è bianca. le primarie nel Tristis sono nere e l'uccello è leggermente più grande in taglia del Yarrell. La loro dieta consiste di Cardo, Niger e infiorescenze con molte sementi dei pascoli e cibi verdi frondosi (lattuga, spinacio, broccoli, etc.). In cattivitá, talun cibo tenero è quindi raccomandato. LUCHERINO DELLE ANDE Spinus spinescens Sottospecie: Spinus spinescens spinescens - Colombia, W.Venezuela Spinus spinescens nigricauda - N.Colombia, Ecuador Spinus spinescens capitaneas - N.Colombia, Ecuador Tutti dei tre Lucherini delle Ande sono simili a parte il Spinus spinescens nigricauda il quale ha completamente la coda nera. Sono spesso visti nei campi incolti dei piccoli stormi nutrirsi sul terreno soprattutto a un'altitudine dal 1800-3700m. In avicultura li ho visti in Europa. In Nord America finora non ho potuto localizzare qualche allevatore di questi uccelli. LUCHERINO DELLE ANTILLE Spinus dominicens Questa specie si può trovare nelle montagnose foreste di pino di Hispaniola, Haiti (Caraibi). Molto poco è stato pubblicato circa questa specie. La maggior parte delle specie di uccelli delle Isole caraibiche sono minacciate incluso questo piccolo uccello. Secondo alcune delle rare descrizioni scritte questo uccello è simile morfologicamente al Lucherino dal capo nero dell'America Meridionale. Nella sua terra natia è noto come "Canario." LUCHERINO DAL CAPO NERO file://H:\zip ide cassette\4\pegine varie Html\spinus\spinusital.html 14/09/2010 Sisken's of the World Page 2 of 7 Spinus Atriceps E nativo delle montagne di S.W. Messico, Chiapas e Guatemala. Il maschio è simile alla femmina di Lucherino incappucciato .La sola differenza è quella che ha una corona nera. Per la sua colorazione non è un uccello popolare ma nondimeno è raro ed è tenuto esclusivamente dagli appassionati di Spinus. LUCHERINO BARBATO O A MENTO NERO Spinus Barbatus Il maschio è molto simile , ma leggermente più grande al maschio del Lucherino europeo (Spinus Spinus) ed ha anche un po' più di giallo brillante sulla sua testa e sui fianchi. La corona e mento sono neri proprio come nel Lucherino europeo. La femmina è simile alla femmina del Lucherino incappucciato con leggermente più giallo sulla sua testa e fianchi. E' nativo delle zone a sud dell'America Meridionale, Cile, Argentina e si spinge più a sud di qualsiasi altro Lucherino sino a Terra del Fuoco ed alle isole Falkland . Il Lucherino Barbato si trova solo a 1500m di altitudine. Questa specie è molto popolare in avicultura e ho visto in una sola stagione produrre da una coppia fino a venti giovani. LUCHERINO A PETTO NERO Spinus Notatus Ci sono tre sottospecie: Spinus notatus notatus Spinus notatus forreri Spinus notatus oleaceus I Lucherini a petto nero sono uccelli molto piccoli della taglia del Lucherino Rosso. Sia maschio che femmina hanno la testa nera. Sono quasi identici al maschio Lucherino Incappucciato ma molto più piccoli. Il maschio è identificato facilmente dalle sue piume della testa nere che si estendono al suo torace. E nativo all'America Centrale, dal Messico Settentrionale in Nicaragua e si trova in regioni dell'altopiano ad un altitudine tra i 2000-3000m. In avicultura è un uccello molto popolare e per il loro cibo bisogna provvedere ad una parte di semi di Niger che sono inclusi nella loro dieta con molti semi verdi di erbe, miglio e cibi verdi frondosi. Sono ancora incapace di descrivere le sottospecie, ma lavoro su di loro. LUCHERINO NERO O NEGRITO Spinus Artratus La lunghezza un poco di sopra ai 13cm lo fa il più grande di tutte le specie di Lucherino. Il maschio è nero lucente con un ventre giallo brillante. Gli orli delle penne esterne della coda e le barre delle ali sono anch'esse gialle. La femmina è nera ma meno lucente e ha una pancia grigiastra bianca. Nel selvatico è abbastanza comune in praterie ad alta quota su pendii rocciosi e ravine. Di solito si vede in coppie o piccoli stormi spesso alla ricerca di cibo sul terreno. Il Lucherino nero è nativo delle Ande e montagne di C. Perù, W. Bolivia, N. Cile e W. Argentina, soprattutto dai 3000-4000m. In cattività li ho visti solo in Europa ma secondo alcuni avicultori nord americani sono stati allevati ed anche incrociati negli STATI UNITI. LUCHERINO DEL CAPO Pseudochloroptila totta file://H:\zip ide cassette\4\pegine varie Html\spinus\spinusital.html 14/09/2010 Sisken's of the World Page 3 of 7 Due sottospecie: Pseudochloroptila totta totta - S. Provincia del Capo (SudAfrica) Pseudochloroptila totta symonsi - E. Provincia del Capo, W. Natal e Lesotho (SudAfrica) Il Lucherino del Capo è circa della taglia di un Lucherino Incappucciato (12cm). Il suo dorso, i sotto ala, groppone ed il superiore di coda sono marrone cioccolato. La testa, nuca e lati del collo sono giallastri grigi ed oliva. Sottili strisce marron scuro sono molto prominenti sulla testa ed i lati della gola, mentre le remiganti primarie hanno (solo nel P.T. Totta) macchie bianche sulle punte. La sua curiosità ed il suo cinguettio affascinante fanno di questo uccello uno dei Lucherini preferiti. Non spesso è considerato un vero Lucherino ma se lo è, è la sola specie di Lucherino che si riproduce in cavità. LUCHERINO COLOMBIANO Spinus psaltria Cinque sottospecie: Spinus psaltria psaltria - S.W. USA, N. Mexico Spinus psaltria hesprophilus - N.W. USA e S. Canada. Spinus psaltria Jouyi - Mexico Spinus psaltria witti - Isole messicane delle Tres Marias Spinus psaltria Colombianus - Colombia e Ecuador Ciascuno di questi uccelli hanno una sua bellezza e fascino speciali. Sono una delle specie di Lucherini più facili da riprodurre in prigionia. Sono facilmente disponibili in prigionia e diventa certamente difficile mantenere tutte le sottospecie nella loro forma pura. Comunque contattando le proprie società locali e se ognuno contribuisse alla causa questo sarebbe possibile. LUCHERINO EURASIATICO Spinus spinus Il Lucherino eurasiatico abita la maggior parte dell'emisfero Settentrionale da Islanda attraverso nord, Europa, Russia e sud in Giappone. Appena sotto i 12cm in lunghezza col suo piumaggio giallo verde e marrone striato e la sua corona nera questo piccolo uccello è secondo solo al Cardellino europeo in popolarità e come un uccello da gabbia in Europa. In Olanda è noto come Sijs, in Francia come Tarin des aulnes, in Russia come Chisz , in Spagna come Lugano ed in Svezia come Gronsiska .Il Lucherino eurasiatico è facile da tenere e riprodurre in prigionia ed è una delle più ardite specie di Lucherino. Molte mutazioni sono state sviluppate in Francia e alcuni di questi campioni sono davvero delle vere e proprie gemme. file://H:\zip ide cassette\4\pegine varie Html\spinus\spinusital.html 14/09/2010 Sisken's of the World Page 4 of 7 LUCHERINO INCAPPUCCIATO Spinus Magellanicus Sottospecie: Spinus magellanicus alleni - S.E. Bolivia, Paraguay, N.E. Argentina Spinus magellanicus bolivianus - S. Bolivia Spinus magellanicus capitalis - S. Colombia, Ecuador, N.W. Peru Spinus magellanicus ictericus - S.E. Brasile, E.&W. Paraguay Spinus magellanicus longirostris - S.E. Venezuela, Guyana, N. Brasile Spinus magellanicus magellanicus - Uruguay, E. Argentina Spinus magellanicus paulus - S. Ecuador, W. Peru Spinus magellanicus peruanus - C. Peru Spinus magellanicus santecrucis - E.&C. Bolivia Spinus magellanicus tacumanus - N.W. Argentina Spinus magellanicus urubambesnsis - S. Peru, N. Cile Il Lucherino incappucciato è il lucherino più comune e molto diffuso in America Meridionale. Ciascuna delle undici sottospecie sono native di parti diverse del Sud del continente americano ed in alcune si sovrappongono. In cattività è facile da tenere e da allevare ed è molto robusto e resistente. Molto niger, e molti semi verdi di erbe e lattuga sono inclusi nella loro dieta. Gli uccelli mantenuti in Europa e nel Nord America sono diverse sottospecie rispetto a quelle che abbiamo in Australia. E' importante tenere le sottospecie pure in cattività. CARDELLINO DI LAWRENCE Spinus Lawrencei Questo uccello è nativo della California del sud e del nord ovest del Messico. Benchè sia un vero e proprio Lucherino è maggiormente conosciuto come il Cardellino di Lawrence. Con la lunghezza di 10- 11cm è circa della taglia del Lucherino Rosso. Il Cardellino di Lawrence è sessualmente dimorfico, così i sessi sono facilmente distinguibili l'un dall'altro. Il maschio ha fronte, corona fino al mento e sottogola nero. Il resto della testa e del collo sono grigi con un grigio più pallido sulle guance e dietro l'orecchio. Il manto è oliva verde con il fondo schiena ed il groppone verdastro giallo. La coda è nera con pezze bianche sulla parte interna delle penne. Il petto e le barre alari sono gialli,e il sottocoda bianco. Il becco è rosa e le zampe sono marroni. In avicultura sono presenti molto raramente e solo amatori del Lucherino. Probabilmente il più raro e costoso di tutti i Lucherini tenuti in cattività.. file://H:\zip ide cassette\4\pegine varie Html\spinus\spinusital.html 14/09/2010 Sisken's of the World Page 5 of 7 LUCHERINO OLIVACEO Spinus olivacea Da vicino assomiglia al Lucherino Incappucciato ma è facilmente distinguibile dal suo piumaggio. Ambi sessi hanno le parti basse di un giallo (molto più pallido giallo che quello nelle varie specie di Magellanicus) completamente di forte tinta oliva. Il Lucherino olivaceo è leggermente più piccolo della razza dei Lucherini incappucciati, e di solito si trova alle quote più alte. La razza si trova da Ecuador, Perù fino in Bolivia. Per quanto riguarda i successi sulla loro riproduzione, che non sarebbe difficile, non ho potuto ancora confermare niente. LUCHERINO DEI PINI Spinus Pinus Tre sottospecie: Spinus pinus macropterus - N. Baia California fino a nord W. & C. Mexico Spinus pinus perplexus - da S. Mexico a Guatemala Spinus pinus pinus - Canada, USA & C. Mexico Questo uccello tendente al marrone è striato pesantemente di grigio e nero con nero anche sulle primarie e coda. Il Lucherino dei pini è circa della taglia del Lucherino europeo. Si adatta bene e si riproduce tranquillamente in cattività. LUCHERINO ROSSO O CARDINALINO Spinus Cucullatus Non ci sono dubbi che questo sia uno dei più bei fringillidi del mondo ma sfortunatamente è quasi estinto nel suo Venezuela nativo. Se non si intraprendono misure forti per salvare questa specie in natura, essa diverrà storia entro alcuni anni. Se la loro purezza non viene mantenuta in cattività, rimarranno solo molti ibridi. In Australia è in atto una battaglia per salvare i pochi campioni puri che rimangono in prigionia. La loro alimentazione comprende molto Niger e semi vari insieme ad alcuni cibi verdi .Allevandoli senza difficoltà in cattività può essere stabilita facilmente la loro reintroduzione nel selvatico. LUCHERINO DI RUPPEL Spinus Nigriceps Non ho potuto trovare molto riguardo a questa specie ad eccezione che è nativa delle montagne dell'Etiopia. Alcuni avicultori affermano che questo uccello non è un Lucherino ma un Serino. Ci sono una quantità di canti di uccelli descritti da Ruppell nel suo libro ( pubblicato nel 1840). Questo uccello è anche noto come Lucherino dell'Abissinia o Lucherino africano testa nera. La corona, e dietro l'orecchio e la gola file://H:\zip ide cassette\4\pegine varie Html\spinus\spinusital.html 14/09/2010 Sisken's of the World Page 6 of 7 sono neri ed il resto dell'uccello è verde olivastro . Se qualcuno avesse qualsiasi informazione su questo uccello in avicultura, sarebbe interessante parlarne. LUCHERINO SAFFRON Spinus Siemiradzkii Il Lucherino Saffron è nativo dell'Ecuador (America Meridionale), Von Berlepch e Taczanovski l'hanno chiamato cosi dopo che il geologo Dott. Joseph Siemiradzkii ne ha raccolto alcuni campioni vicino Guayaquil alcuni anni fa. E' molto raro in natura e dubito che qualcuno abbia mostrato qualcosa per quanto concerne questa specie. Come modello di colore è simile al Lucherino Incappucciato ma appare essere appena un po' più piccolo come taglia. Vive a un'altitudine di soli 800 m. Non sono stati visti in prigionia, e se esistono è molto raro. Sono descritti spesso come i più piccoli di tutti i Lucherini. I loro colori complessivamente sono tipici agli altri Lucherini, e la sua caratteristica evidente è il suo petto, groppone e sottocoda. Riguardo la sua riproduzione in cattività nulla è stato mai pubblicato. LUCHERINO DAL BECCO GROSSO Spinus Crassirostris Due sottospecie: Spinus crassirostris amadoni - S.E. Peru Spinus crassirostris crassirostris - S. Bolivia, C. Cile, W. Argentina Complessivamente il colore del piumaggio è quasi identico al Lucherino Incappucciato. La sottospecie Amadoni è leggermente più grigia rispetto il Crassirostris. Il Lucherino dal becco grosso è facilmente riconoscibile da vicino dal suo becco molto più spesso riguardo l'altra specie, il Lucherino incappucciato, il quale è più comune a altitudine più bassa sotto i 3000m mentre il Lucherino dal becco grosso varia dai 3000-4000m. Sono non molto comuni nel selvatico e la loro situazione è molto incerta. Non si hanno conoscenze sulla condizione di questa specie in cattività in Europa e nemmeno nel Nord America. LUCHERINO DELL'HIMALAYA Chionomistris Thibetana Noto da ognuno come il Lucherino himalayano o tibetano è nativo (come il nome implica) dell'Himalaya. Non si conosce molto di questo piccolo uccello e per mia conoscenza non è mai stato allevato in prigionia. LUCHERINO VENTRE GIALLO Spinus xanthogaster Due sottospecie: file://H:\zip ide cassette\4\pegine varie Html\spinus\spinusital.html 14/09/2010 Sisken's of the World Page 7 of 7 Spinus xanthogaster stejnegeri - C.Bolivia Spinus xanthogaster xanthogaster - Costa Rica in Colombia e Venezuela Il maschio di Lucherino dal ventre giallo con la sua piena colorazione del piumaggio è qualche cosa che merita di essere visto . Con le sue ali lucenti, la testa e la parte superiore del petto neri e le sue barre alari e parti superiori gialle oro, spesso si dice che questo uccello somiglia ad una farfalla specialmente quando viene osservato in volo. La sottospecie Spinus Stejnegeri è leggermente più grande e il petto giallo è di un giallo più lucente o giallo limone . In prigionia il Lucherino dal ventre giallo si adatta bene e diviene molto domestico. La moltiplicazione di questa specie in cattività non è difficile ma certamente i migliori risultati sono ottenuti in un aviario. LUCHERINO DI YARRELL Spinus Yarrellii Il Fronte gialla o anche noto come il Lucherino di Yarrel è uno dei più bei Lucherini del mondo. Questo piccolino Lucherino è circa della taglia del Lucherino ventre giallo, ed è ora una specie protetta nel suo Brasile nativo. La loro riproduzione in cattività è difficile ma certamente non impossibile. Per la loro situazione in cattività non sono certamente economici per un allevatore medio. LUCHERINO DAL GROPPONE GIALLO Spinus Uropygialis Abbastanza raro in cattività. Al meglio della mia conoscenza sono noti solo in Europa. Certamente la loro procreazione in prigionia non sarebbe difficile, tenendo conto di dare del cibo adatto ed in voliera (come descritto per gli altri Lucherini). La loro diffusione va dal Perù Meridionale fino in Cile e all'ovest dell'Argentina. file://H:\zip ide cassette\4\pegine varie Html\spinus\spinusital.html 14/09/2010
Documenti analoghi
Nome prezzo cat. € sconto prezzo scontato € Diamante bavetta
Lucherino mutazione bruno doppio diluito Carduelis spinus
Nome prezzo cat. € sconto prezzo scontato € Diamante bavetta
Becco d'argento - Lonchura cantans