Scarica il pdf
Transcript
Scarica il pdf
PASSIONE DI FAMIGLIA, DAL1956 Baccala’ alla vicentina Region: Veneto Il baccala’ alla vicentina è un piatto tipico della cucina della provicnia di Vicenza a base di stoccafisso (merluzzo essicato).La ricetta è tramandata di generazione in generazione e quasi ogni famiglia utilizza una o più piccole varianti, in genere custodite gelosamente.Il merluzzo essiccato deve essere di eccellente qualità; la migliore è considerata quella detta Ragno che proviene dalle isole Loften in Norvegia. Deve essere pestato, poi messo a bagno per tre giorni, in acqua corrente, perché si ammorbidisca, poi pulito, quindi infarinato e cotto a fuoco lentissimo con abbondante cipolla in un tegame di coccio, ricoperto di latte e olio in uguali quantità. Ingredienti Stoccafisso, cipolla, latte ed olio. Suggerimenti Confezione gia’ pronta all’uso. Per la preparazione immergere la vaschetta in abbondante acqua calda e farlo scaldare. Oppure aprire la confezione e versare il contenuto in padella. In Italia viene servito con abbondante polenta gialla oppure con molto grana padano grattuggiato sopra ed e’ pronto. 5 minuti il piatto e’ servito. Peso Disponibile in confezioni da 250 gr. Solo su ordinazione. DelDuca - włoskie produkty spożywcze -1/1- 30.09.2016
Documenti analoghi
Baccalà alla vicentina
Questo piatto è comparso sulle tavole vicentine nel XVI secolo.
La ricetta è tramandata di generazione in generazione e quasi ogni famiglia utilizza una o
più piccole varianti, in ogni caso il bacc...