Scarica la presentazione di Aurelio Nervo, Presidente di ANFIA
Transcript
Scarica la presentazione di Aurelio Nervo, Presidente di ANFIA
Italia - Nord America: partners nell’automotive Aurelio Nervo Presidente ANFIA 11 febbraio 2016 Incoming North America Brescia, 11 Febbraio 2016 Chi siamo ANFIA, Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica, con 270 aziende associate, rappresenta l’intera filiera automotive italiana ed è una delle principali associazioni di categoria di Confindustria Attività associative Settori Public Affairs Autoveicoli Autobus Area Tecnica e Normativa Veicoli Industriali e Speciali Rimorchi Studi e Statistiche Carrozzieri e Progettisti Internazionalizzazione Pneumatici Componenti Formazione Vision: creare valore per il mondo automotive 11 febbraio 2016 Incoming North America 2 La filiera Automotive italiana nel contesto europeo Europa Addetti Italia (diretti e indiretti della filiera produttiva) 12 mln > 1,2 mln Investimenti R&D 41,5 mld € (dato ACEA 2014) 3 mld € Entrate Fiscali Entrate Fiscali / PIL Contributo del manifatturiero al valore aggiunto del Paese 400 mld € (EU14) 3,3 % (EU15) 15,5 % 71,6 mld € 4,4 % 16,8% del gettito fiscale nazionale 15,6 % Fonte: Elaborazione ANFIA su dati e stime ISTAT, EUROSTAT, ACEA e altre organizzazioni del settore automotive 11 febbraio 2016 Incoming North America 3 La vitalità della Componentistica in Italia • Il 75% di una vettura oggi è costituita da parti e componenti Moduli e sistemi Componenti di illuminazione e segnalazione Componenti di alimentazione e scarico Componenti elettrici ed elettronici Organi di trasmissione Componenti carrozzeria ed abitacolo Componenti motore Organi di sterzo, sospensione e frenatura Componenti di avviamento ed accensione Attrezzature e stampi • Dati componentistica in Italia nel 2014: − Fatturato: 40 mld € − Export: 20 mld € − Saldo bilancia dei pagamenti: positivo di oltre 7,5 Mld • Eccellenze tecnologiche − − − − Sistemi di alimentazione a metano e GPL Sistemi di propulsione Telematica e infomobilità Engineering, Design & Styling Fonte: stime ANFIA ed elaborazioni ANFIA su dati ISTAT 11 febbraio 2016 Incoming North America 4 In ripresa il mercato italiano Nuove immatricolazioni 2007 2014 2015 Var.% Var. % 2015/2007 2015/2014 2.494.115 1.360.578 1.575.524 -37 +15,8 242.826 117.600 132.200 -46 +12,4 Autocarri >3500 kg 35.820 12.666 15.248 -57 +20,4 Autobus> 3500 kg 4.414 2.147 2.429 -45 +13,1 17.746 6.866 10.611 -40 +54,5 Autovetture VCL Rimorchi e semirimorchi >3500 kg Elaborazioni dell’Area Studi e Statistiche ANFIA su dati Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Nel 2015 crescono i volumi di vendita per tutte le tipologie di veicolo 11 febbraio 2016 Incoming North America 5 Italia – Produzione domestica ed export Produzione (fonte Case) Autovetture VCL <=3500 kg Autocarri >3500 kg Bus >3500 kg Totale Autoveicoli di cui Export (fonte Case) Autovetture VCL <=3500 kg Autocarri >3500 kg Bus >3500 kg Totale Autoveicoli 2007 910.860 320.889 51.114 1.449 1.284.312 2007 374.177 233.521 42.334 476 650.508 2014 401.317 270.970 25.288 289 697.864 2014 189.112 226.558 22.787 209 438.666 2015 663.139 317.365 32.954 765 1.014.223 2015 385.739 268.581 21.186 477 675.983 Var. % 15/07 Var.% 15/14 -27 +65 -11 +17 -36 +30 -47 +164 -21 +45 Var. % 15/07 Var.% 15/14 +3 +104 +15 +18 -50 -7 +0 +128 +4 +54 Area Studi e Statistiche – Gennaio 2016 Riparte lenta la produzione industriale in Italia (+1% nel 2015), trainata dall’industria automotive1, che è il comparto che registra la maggiore crescita da inizio anno: +26,9%. 1 Incl. Fabbricazione autoveicoli, carrozzerie R&S, parti per autoveicoli, esclude pneumatici e gomma 11 febbraio 2016 Incoming North America 6 Trend produzione mondiale • Oltre 90 milioni di autoveicoli prodotti nel 2015, il 27% prodotto in Cina • +25% l’incremento produttivo 2007-2015, pari a 18 milioni di autoveicoli • Per la prima volta nel 2015 in Cina la produzione di ‘autovetture’ eccede i 20 milioni • Record assoluto della produzione di autoveicoli nell’area NAFTA con 17,95 milioni di autoveicoli • Positivo anche il risultato in Europa, nonostante il crollo della produzione in Russia • Il settore automotive in Europa è uno dei più avanzati e attenti all’evoluzione tecnologica 11 febbraio 2016 Incoming North America 7 Focus produzione NAFTA • Prodotti circa 18 milioni di autoveicoli nel 2015, superando il record del 2000 • La domanda interna ha contribuito alla crescita dei volumi produttivi. Le vendite di autoveicoli, in costante crescita dal 2010, nel 2015 hanno totalizzato oltre 21 milioni di nuove registrazioni: il miglior risultato di sempre dell’area NAFTA. • Negli USA si concentra il 67% della produzione di autoveicoli dell’area • Il Messico è il 1°produttore dell’America Latina, davanti al Brasile e il 7°maggior produttore di autoveicoli worldwide 22 20 18 16 USA milioni di unità 14 MESSICO 12 CANADA 10 8 6 4 2 0 2012 2013 2014 2015F2016F2017F2018F2019F2020F ANFIA - Area Studi e Statistiche / Previsioni BMI I Big Three detengono il 52% della produzione domestica di autoveicoli nell’area NAFTA con 9,33 milioni di veicoli. 11 febbraio 2016 Incoming North America 8 Focus produzione USA • Produzione media annua di 10,5 milioni di veicoli passeggeri dal 2000 al 2014. Nel 2015, prodotti oltre 12 milioni e venduti 17,8 milioni. • Oltre ai Big Three – General Motors, Ford e FCA – anche Honda, Toyota, Nissan, Hyundai-Kia, BMW, Daimler, Mazda, Mitsubishi, Volkswagen, Subaru, Tesla hanno impianti produttivi negli USA. In alcuni casi, anche impianti per la produzione di motori e trasmissioni, oltre ad attività di R&S, progettazione e sperimentazione. • Sono statunitensi 25 dei 100 maggiori fornitori globali di componentistica automotive (Top 100 global OEM parts suppliers) • Il settore automotive produce il 3% del PIL e contribuisce per 205 miliardi di US$ alle entrate fiscali del Paese. 7,25 milioni di americani (e loro famiglie) dipendono dal settore (inclusi industria, commercio, servizi, settori di supporto). • Dei 100 miliardi di US$ investiti dall’industria automotive mondiale in R&D, 18 miliardi sono spesi in USA; il 99% proviene dagli automakers, solo l’1% dal Governo Federale Con una politica di investimento aperto, un mercato di largo consumo, una forza lavoro altamente qualificata, infrastrutture disponibili e incentivi statali, gli USA continuano ad essere uno dei mercati più importanti del settore automotive. 11 febbraio 2016 Incoming North America 9 Import-export componentistica Italia-USA Esportazioni di parti e componenti verso USA - Gen/Giu 2015 suono 0% motori 48% pneumatici 7% parti meccaniche 42% parti elettriche 3% L’Italia è uno dei principali Paesi europei fornitori di componenti degli USA, con un valore di 835 milioni di euro e 438 di saldo nel 1° semestre 2015. TRADE ITALIA-STATI UNITI valore in Euro suono parti meccaniche parti elettriche pneumatici motori totale Gennaio/Giugno 2014 Gennaio/Giugno 2015 Import Export Saldo Import Export Saldo 255.304 128.822 126.482 231.943 392.584 160.641 69.861.254 339.180.320 269.319.066 267.452.286 353.701.470 86.249.184 12.981.829 25.190.038 12.208.209 14.645.880 22.951.225 8.305.345 2.634.771 30.159.140 27.524.369 3.622.149 55.520.724 51.898.575 50.637.159 321.565.600 270.928.441 111.298.604 402.353.343 291.054.739 136.370.317 716.223.920 579.853.603 397.250.862 834.919.346 437.668.484 Elaborazioni ANFIA su dati ISTAT L’export di autoveicoli vale 1,58 miliardi di euro nel 2014, con un saldo positivo di 1,35 miliardi. 11 febbraio 2016 Incoming North America 10 Nuove opportunità per la componentistica italiana Recenti investimenti produttivi di aziende automotive italiane negli USA • Integrazione verticale della capacità produttiva. • Realizzazione di un polo integrato in Michigan 2007: acquisizione Hayes-Lemmerz Automotive Brake Component stabilimenti di Homer (Michigan) e Apodaca (Messico). 2010: apertura Headquarters e Centro R&S a Plymouth (Michigan) 2014: ampliamento stabilimento di Homer, che terminerà entro fine 2016 2015-2017: avvio della costruzione di una fonderia di ghisa in Michigan, in un’area adiacente agli stabilimenti di Homer 2010: apertura Faist GreenTek LLC a Phoenix (Arizona): R&S, stampaggio e assemblaggio componenti per automotive e altri comparti 2014: acquisizione di Acument Global Technologies, la più importante azienda di fasteners negli Stati Uniti, con stabilimenti negli USA, in Messico e in Brasile. 11 febbraio 2016 Incoming North America 11 Nuove opportunità: TTIP • L’Unione Europea è il più grande esportatore di merci nel mondo. • Dopo la Cina, l’UE è il secondo mercato d’origine delle merci d’importazione per gli USA. • L’UE ha un saldo attivo di 106 miliardi di euro nel commercio delle merci con gli USA nel 2014. • Gli USA sono il principale destinatario delle merci UE. UE insieme a USA rappresentano il più grande investitore diretto estero nel mondo 11 febbraio 2016 Incoming North America 12 Nuove opportunità: TTIP TTIP - Transatlantic Trade and Investment Partnership: • dopo 10 anni di preparazione, dal 2013 è oggetto di negoziazione tra UE e USA • destinato a regolare i futuri rapporti economici tra due delle aree più sviluppate al mondo. • 11 tavoli negoziali sui vari punti che compongono l’accordo • Coinvolgimento dei Governi dei Paesi Membri UE, che hanno espresso la volontà di andare avanti Il settore automotive nel suo complesso sostiene il perseguimento dell’accordo, per i benefici della liberalizzazione tariffaria e della convergenza regolamentare, che deve basarsi su un forte sostegno politico dei rispettivi governi e delle autorità competenti in materia. CLEPA e MEMA (Associazione partner statunitense), allineati con ACEA, sostengono la necessità di un rinnovato impegno per ultimare i negoziati entro la fine del 2016. L'americana Alliance sta conducendo studi tecnici per riconoscere l'equivalenza dei requisiti normativi per gli standard tecnici automobilistici esistenti, in base alla sicurezza e alle prestazioni ambientali. Adozione pacchetto normativo RDE in UE: prima regione al mondo ad adottare, nel calcolo dei limiti alle emissioni dei veicoli, un approccio basato, anziché soltanto sul ciclo omologativo, anche sulle condizioni di guida reali. 11 febbraio 2016 Incoming North America 13 Contatti ANFIA - Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica Corso Galileo Ferraris, 61 – 10128 Torino Tel.: +39 011 55 46 505 Fax: +39 011 54 59 86 Mail: [email protected] Viale Pasteur, 10 - 00144 Roma tel. +39 06 54221493 fax +39 06 54221418 Mail: [email protected] www.anfia.it 11 febbraio 2016 Incoming North America 14
Documenti analoghi
Roberto Vavassori Presidente ANFIA
Il 75% di una vettura oggi è costituita da parti e componenti
Moduli e sistemi
Componenti di illuminazione e segnalazione
Componenti di alimentazione e scarico
Componenti elettrici ed elettronici
O...
Scarica la presentazione
con 270 aziende associate, rappresenta l’intera filiera automotive italiana ed è una delle principali
associazioni di categoria di Confindustria
Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica
tra ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo, Motociclo, Accessori), ANFIA e FEDERUNACOMA
(Federazione Nazionale Costruttori Macchine per l’Agricoltura), nasce FEDERVEICOLI, la
federazione di settore de...