Presenza Ossiuri ovvero vermi intestinali (pubblicato il
Transcript
Presenza Ossiuri ovvero vermi intestinali (pubblicato il
Presenza Ossiuri ovvero vermi intestinali (pubblicato il 15/03/2013) Riscontrata la presenza in alcuni bambini di vermi intestinali (ossiuri), è stata trasmessa da parte del 275° Circolo Didattico una circolare che invitava i genitori ad effettuare, sui propri figli, un controllo preventivo il più possibile attento e frequente. Questo ha generato una diffusa preoccupazione da parte di alcuni genitori. In realtà, il fenomeno non è assolutamente né grave né pericoloso ed è in realtà molto più frequente di quanto si immagini (dal 10 al 50 per cento dei bambini oggi; molto superiore nel passato). Purtroppo, il fatto di avere vermi intestinali genera un imbarazzo persino maggiore rispetto a quello creato dai pidocchi, e così si è più reticenti nel parlarne. Frequentando per molte ore uno spazio collettivo come la scuola, sarebbe opportuno che i genitori informassero gli insegnanti che il proprio figlio ha avuto i vermi, affinché tutti siano in grado di porre maggiore attenzione ad eventuali manifestazioni sino allora sottovalutate. Al fine di rasserenare le famiglie, la Direzione Scolastica ha preparato una lettura a carattere informativo e, qualora i genitori evidenziassero un reale interesse ad approfondire l’argomento, si può predisporre un incontro con un esperto, previsto per il 20 marzo p.v., e per il quale si prega di segnalare il proprio interesse compilando il modulo riportato di seguito. II SOTTOSCRITTO …………………… GENITORE DELL’ALUNNO …………………………. CHE FREQUENTA LA CLASSE ……….. ,CHIEDE DI POTER AVERE DELUCIDAZIONI IN MERITO AGLI OSSIURI. Data, Firma
Documenti analoghi
OSSIURI ( VERMI )
OSSIURI ( VERMI )
Nel bambino i vermi parassiti più frequenti sono gli ossiuri che hanno la forma di
sottili filamenti bianchi di circa 1 cm di lunghezza, molto mobili. Gli ossiuri crescono
nell’in...