È uno degli itinerari più vari della zona. Si svolge infatti in ambienti
Transcript
CLUB ALPINO ITALIANO SEZIONE DI LECCO “RICCARDO CASSIN” -- 1874 -Gruppo “Età d’Oro” Mercoledì 06 agosto 2014 Escursione 39/14 da ARTAVAGGIO a BOBBIO per il sentiero dei Mughi È uno degli itinerari più vari della zona. Si svolge infatti in ambienti diversi e ugualmente suggestivi: i pascoli e i prati dei Piani di Bobbio, i ghiaioni del vallone dei Mughi tra le pareti calcaree del gruppo dei Campelli, le conche sassose e i laghetti che precedono i Piani di Artavaggio. La vegetazione è prevalentemente arbustiva e cespugliosa con pini mughi e rododendri; la fauna è presente con lepri, marmotte, pernici e coturnici. (Proposto da: Armando) Caratteristiche delle escursioni e attrezzature consigliata H max.m Disl.Sal. m Disl.Dis. m T Sal. h T Dis. h T.totale h Difficoltà Fatica Durata gg A) 2020 450 450 00.00 00.00 04.00 E F 2 1 B) 1885 285 285 Tipo gita Esc Km Tot. 08.500 03.00 scarpe trekking scarponi bastoncini X X X ramponcini abbigl. bassa montagna abbigl.alta montagna X Da Moggio, si sale in funivia ad Artavaggio (1600 m) dove si formeranno 2 gruppi: Un gruppo salirà con passo tranquillo al rifugio Cazzaniga-Merlini (1885 m) per poi con calma ritornare alla funivia e ridiscendere a Moggio; l’ altro gruppo con passo più “allegro” inizierà la traversata toccando il rifugio Cazzaniga, superando una sella (1913 m) tra la cima di Piazzo e lo Zuccone Campelli, continuando verso la bocchetta dei Megoff (“dei Mughi) (2020 m) e percorrendo la valle dei Megoff raggiunge i piani di Bobbio dove, con la funivia, si scenderà a Barzio. Il Bus passerà prima a Moggio poi a Barzio a raccogliere i partecipanti. NOTE. Colazione libera. Se il numero dei partecipanti nono fosse sufficiente a giustificare l’utilizzo del pullman, l’escursione verrà effettuata con auto private. Ore 08.00 Ore 08.30 Ritrovo in via Besonda (p.le Eurospin) e partenza del Bus per Moggio. Partenza della funivia per Artavaggio ed inizio escursione. Nel pomeriggio, il Bus passa da Moggio e da Barzio per riportarci a Lecco. Gli orari saranno concordati con i partecipanti mercoledì mattina. I telefoni GEO: Agostino 329 2338727 e Pinuccia 331 7620938 sono sempre attivi durante le escursioni. Per iscrizioni o cancellazioni, si può contattare Pinuccia sul cellulare il lunedì dalle 14:30 alle 16:00 ed il martedì dalle 17 alle 20. Il presente programma potrebbe subire variazioni a causa di condizioni meteorologiche o logistiche sfavorevoli. Si ricorda che tutte le escursioni GEO sono riservate a escursionisti aventi esperienza di montagna adeguata alle caratteristiche e difficoltà del percorso descritto, dotati di idoneo equipaggiamento, in buone condizioni di salute e che si impegnano, durante l’escursione, a rispettare il codice di comportamento del GEO. Ciascuno deve fare affidamento sulle proprie autonome capacità fisiche e tecniche, perché non è prevista la presenza di accompagnatori o capogita. I consiglieri del GEO presenti, curano solo il buon andamento degli aspetti logistico – organizzativi. 23900 LECCO – VIA Papa Giovanni XXIII, 11 – Tel. 0341.363588 - FAX 0341.284717 Sito Internet: http://www.cai.lecco.it e-mail: [email protected] 23900 LECCO – VIA Papa Giovanni XXIII, 11 – Tel. 0341.363588 - FAX 0341.284717 Sito Internet: http://www.cai.lecco.it e-mail: [email protected]
Documenti analoghi
PIANI DI ARTAVAGGIO - CAI Sezione di Lecco
Il presente programma potrebbe subire variazioni a causa di condizioni meteorologiche o logistiche sfavorevoli.
Si ricorda che tutte le escursioni GEO sono riservate a escursionisti aventi esperien...
PIANI DI ARTAVAGGIO - CAI Sezione di Lecco
Il presente programma potrebbe subire variazioni a causa di condizioni meteorologiche o logistiche sfavorevoli.
Si ricorda che tutte le escursioni GEO sono riservate a escursionisti aventi esperien...
PIANI DI BOBBIO -ARTAVAGGIO
IL PRESENTE PROGRAMMA PUÒ ESSERE ANCHE CONSULTATO SUL SITO INTERNET www.caigrigne.it
PIETRA DI BISMANTOVA E DINTORNI
Il presente programma potrebbe subire variazioni a causa di condizioni meteorologiche o logistiche sfavorevoli.
Si ricorda che tutte le escursioni GEO sono riservate a escursionisti aventi esperien...
Piani di Artavaggio, passando dallo Zucco di Maesimo - On-Ice
risalgono alcuni pendii ripidi alternati a brevi tratti di discesa fino a quando si raggiunge la vasta radura dello Zucco di
Maesimo (1680 m). Con una breve deviazione nel bosco, si guadagna la fac...