- il Crotonese
Transcript
- il Crotonese
18 17 SUPPLEMENTO A IL CROTONESE NUMERO 53 DEL 7 MAGGIO 2016 COPIA OMAGGIO ANNO XXXVII N. 53 SABATO 7 MAGGIO 2016 www.facebook.com/IlCrotonese www.ilcrotonese.it [email protected] twitter.com/#!/ilCrotonese 16 15 14 13 12 11 10 9 8 7 6 5 4 3 2 1 2 il CROTONESE 18 SABATO 7 MAGGIO 2016 N. 53 17 16 15 14 13 12 Crotone, obiettivo primo posto e Coppa11 (fa.fi.) L’aria di festa che contagia tutta la città è avvolgente, dirompente, straripante. Da venerdì 29 aprile il popolo rossoblù continua a sognare ad occhi aperti, a realizzare a fatica che quella vocale magica adesso è realtà. Serie A, sì, arrivata con largo anticipo e soprattutto meritata. La certificazione è arrivata lo scorso weekend a Modena, col pa- reggio che ha consegnato il punticino che serviva a far stappare lo champagne. Ma i giorni di festa sono stati momentaneamente accantonati, perchè Juric e la sua truppa non sono affatto appagati dalla promozione, ma hanno intenzione di aggiungere altre perle a questo campionato che rimarrà nella storia. Per sempre. Anzitutto c’è un primo posto da custodire, e con appena tre giornate da disputare, è una realtà molto robusta. La cosa consentirebbe di alzare al cielo dello Scida la coppa di vincitore del campionato, questione piuttosto stimolante. E poi, come più volte ribadito, sarebbe la prima volta per una società calabre- se a potersi fregiare del titolo di vincitore del campionato di serie B. Insomma, argomenti abbondanti per ipotizzare un Crotone dall’atteggiamento ruggente e affamato questo pomeriggio col Latina. Con la cornice festosa di uno Scida ancora una volte ribollente d’entusiasmo e passione. © RIPRODUZIONE RISERVATA 10 9 8 7 6 5 4 3 2 1 il CROTONESE SABATO 7 MAGGIO 2016 N. 53 318 17 16 15 14 13 12 11 10 9 8 7 6 5 4 3 2 1 4 il CROTONESE 18 SABATO 7 MAGGIO 2016 N. 53 17 16 ANTONELLO PLACANICA A 180' dalla fine, soltanto due verdetti sono stati pronunciati, e riguardano proprio i due estremi della classifica. Mentre allo 'Scida' ancora rimbomba l'eco per i festeggiamenti per lo splendido traguardo raggiunto dai rossoblu, al 'Meazza' l'Inter non dovrebbe faticare ad accaparrarsi i punti per consolidare la quarta posizione contro l'Empoli protagonista di un ottimo torneo e che non ha più nulla da chiedere se non la soddisfazione di fare lo sgambetto ai nerazzurri. In serata il Bologna, alla ricerca del punto dell'aritmetica salvezza, vuole confermarsi ammazzagrandi mandando in crisi definitiva un Milan che rischia di uscire dalle coppe per la seconda stagione consecutiva. Domenica, alla tavola imbandita dell''Olimpico', si siedono la Roma, che vuole fare pressione sul Na- Serie A, Juve regina Il Verona retrocesso poli per la conquista del secondo posto, e il Chievo che occupa la prima posizione dopo le cosiddette grandi. Di interesse per la salvezza tutte le gare di domenica pomeriggio, a cominciare dal derby di Genova, che la Samp deve fare suo se non vuole correre rischi di restare pericolosamente invischiata. La Fiorentina ospita il Palermo terzultimo che spera che l'ultima giornata serva solo per mettere il suggello ad una salvezza che sembrava svanita. A Bergamo il pari starebbe bene all'Atalanta, ma se così fosse, l'Udinese rischierebbe di essere costretta a giocarsi il tutto per tutto nella sfida finale col Carpi. Gli emiliani, affiancati ai siciliani, ricevono la Lazio il cui tecnico Simone Inzaghi più che rincorrere un improbabile posto in Europa punta ad ottenere la conferma sulla panchina biancoazzurra. Il pari subito in extremis a Milano domenica scorsa ha virtualmente condannato il Frosinone, che potrebbe 'vendicarsi' lasciando via libera al Sassuolo pronto ad accaparrarsi l'eventuale ultimo posto per la coppa Uefa. Nel due posticipi serali, a Torino il Napoli rischia la piazza d'onore (e il turno preli- minare in Champions league) contro gli imprevedibili granata; mentre a Verona, dove si incontrano i due estremi della classifica, l'Hellas saluta per l'ultima volta con i suoi tifosi la serie A e la Juventus intende proseguire la festa con la sua inimmaginabile marcia di vittorie. Come hanno capito i lettori, ci siamo permessi di scherzare, neppure tanto poi, perché questa rubrica è solitamente dedicata alle gare delle altre partecipanti al campionato del Crotone. Ma da venerdì il campionato dei rossoblu è la serie A!! In fondo, a parte che in B sono tre (e non due) le giornate alla conclusione della stagione regolare, gli unici verdetti aritmeticamente già pronunciati sono quelli di una promossa (il Crotone) e di una retrocessa (il Como). Proprio come in serie A: Verona retrocesso e Juve vincitrice dello scudetto... © RIPRODUZIONE RISERVATA 15 14 13 12 11 10 9 8 7 6 5 4 3 2 1 il CROTONESE SABATO 7 MAGGIO 2016 N. 53 518 17 16 15 14 13 12 11 10 9 8 7 6 5 4 3 2 1 6 il CROTONESE 18 SABATO 7 MAGGIO 2016 N. 53 17 16 15 14 13 12 11 10 9 8 7 6 5 4 3 2 1 il CROTONESE SABATO 7 MAGGIO 2016 N. 53 718 17 16 15 14 13 12 11 10 9 8 7 6 5 4 3 2 1 8 il CROTONESE 18 SABATO 7 MAGGIO 2016 N. 53 17 16 15 14 13 12 11 10 9 8 7 6 5 4 3 2 1 918 il CROTONESE SABATO 7 MAGGIO 2016 N. 53 Dal cavatore alla muraglia cinese la fede rossoblu non ha confini GIUSEPPE PIPITA Il mondo si è colorato di rossoblu. Dagli Appennini alle catene montuose americane passando per o Balcani e la Cina. Sciarpe e bandiere del Crotone innalzate dai tifosi sparsi per il globo sono apparse ovunque. Sicuramente la foto più bella è quella di don Pino Caiazzo, vescovo di Matera da un mese appena, che nell’arcivescovado lucano mostra la bandiera del Crotone con impressa una grande A. Restando in ambiti ecclesiastici, Davide Barone ha esultato con la maglia del Crotone davanti la cattedrale di Cracovia. La fede rossoblu ha superato i confini europei sbarcando in Asia dove Antonio Tricoli, musicista crotonese in tour in Cina col suo progetto solista ‘Mai Mai Mai’, va fin sulla Grande muraglia cinese a farsi ritrarre innalzando da vero ultras la sciarpa della squadra della sua città. Anche Oltreoceano il Crotone ha ‘spaccato’. Il pitagorico Giovanni Saccà, food manager di Amazon si ritrae esultante con la maglia rossoblù nell’alba di Seattle dopo aver visto lapartita Modena-Crotone. Tornando dalle nostre parti da segnalare la passione rossobli esplosa in Calabria. L’esempio più bello a Calopezzati dove quello che dovrebbe diventare il primo club Crotone nella provincia di Cosenza al passaggio dei tifosi di rientro da Modena li ha festeggiati con tanto di fuochi d’artificio. Spettacolare l’omaggio che i vigili del fuoco del comando provinciale hanno voluto fare al passaggio dell’autobus che riportava i calciatori a Crotone: con l’autoscala sono saliti fino a 40 metri sventolando la bandiera rossoblù. Infine, concludiamo questa breve carrellata con l’omaggio al più sfrontato dei tifosi: Dionigi Mano che, maglietta della promozione in Serie A addosso, si è fatto fotografare sotto uno dei simboli della città di Catanzaro: il cavatore. © RIPRODUZIONE RISERVATA 17 16 15 14 13 Antonio Tricoli dalla Cina 12 Dionigi Mano davanti al ‘cavatore’ 11 La gioiA di don Pino Caiazzo da Matera 10 9 Giovanni Saccà all’alba a Seattle La festa rossoblu dei pompieri 8 7 6 L’accoglienza dei tifosi rossoblu di Calopezzati agli ultras di ritorno da Modena Davide Barone a Cracovia 5 4 3 2 1 10 il CROTONESE 18 SABATO 7 MAGGIO 2016 N. 53 17 16 40ª GIORNATA venerdì 6 maggio ore 20,30 BARI - CAGLIARI sabato 7 ore 15 AVELLINO – COMO CROTONE - LATINA LIVORNO-PERUGIA NOVARA-ASCOLI PRO VERCELLI - TRAPANI SALERNITANA - MODENA TERNANA - CESENA VICENZA – V.ENTELLA domenica 8 ore 17,30 PESCARA – V.LANCIANO 41ª GIORNATA venerdì 13 maggio ore 20,30 PERUGIA-PRO VERCELLI sabato ore 15 ASCOLI - LIVORNO BRESCIA – BARI CAGLIARI – SALERNITANA CESENA – NOVARA LATINA – VICENZA MODENA – PESCARA TRAPANI – CROTONE V.ENTELLA – AVELLINO V.LANCIANO – TERNANA domenica 15 ore 17,30 COMO - SPEZIA 15 CLASSIFICA MARCATORI 24 reti: Lapadula (Pescara). 17 reti: Caputo (V.Entella), Cacia (Ascoli). 16 reti: Budimir (Crotone). 15 reti: Coda (Salernitana). 14 reti: Ganz (Como). 13 reti: Farias (Cagliari, Vantaggiato (Livorno). 12 reti: Maniero (Bari), Citro (Trapani), Evacuo (Novara), Mokulu (Avellino), Joao Pedro (Cagliari). 11 reti: Da Silva (Spezia), Geijo (Brescia), Ardemagni (Perugia), Raicevic (Vicenza), Caprari (Pescara), Ciano (Cesena), Donnarumma (Salernitana). 14 13 12 11 10 9 8 7 6 5 4 3 2 1 1118 il CROTONESE SABATO 7 MAGGIO 2016 N. 53 L’AVVERSARIO/LATINA Latina U.S. Calcio Carmine Gautieri Colori sociali: Nero-azzurro Simbolo: Torre e il Leone di San Marco Presidente: Pasquale Maietta Allenatore: Carmine Gautieri Portieri 22 Raffaele Di Gennaro, 1 Samir Ujkani, 12 Simone Farelli, 39 Daniel Leone. Difensori 23 Riccardo Brosco, 5 Paolo Hernán Dellafiore, 27 Andrea Esposito, 3 Matteo Bruscagin, 15 Giuseppe Figliomeni, 2 Alessandro Celli, 24 Marco Calderoni, 29 Nelson Atiagli, 33 Ivano Baldanzeddu. 16 Centrocampisti 14 McDonald Mariga, 32 Marco Marchionni, 21 Maodo Malick Mbaye, 10 Rubén Olivera, 6 Roberto Criscuolo, 28 Pasquale Schiattarella, 8 Luigi Alberto Scaglia, 20 Najib Ammari. 15 Attaccanti 36 Leandro Campagna, 19 Filippo Bandinelli, 18 Maxwell Acosty, Richmond Boakye, 25 Nicolao Dumitru, 9 Daniele Corvia, 35 Daniele Paponi. 11-08-2013 CROTONE-LATINA 2-0 14-12-2013 LATINA-CROTONE 2-3 13-05-2014 CROTONE-LATINA 0-1 06-09-2014 LATINA-CROTONE 1-0 24-01-2015 CROTONE-LATINA 2-1 19-12-2015 LATINA-CROTONE 2-2 Simone FARELLI Nato a Roma il 19 febbraio 1983, ha giocato con la maglia del Crotone dal 2008 al 2010, contribuendo alla promozione in serie B nella sfida di Benevento del giugno 2009.Ha collezionato 18 presenze nel corso della sua avventura in Calabria. 14 13 I PRECEDENTI ALL’ANDATA FINÌ 2-2 17 12 11 Giuseppe FIGLIOMENI 10 Nato a Reggio Calabria il 2 giugno 1987, ha iniziato la sua carriera professionistica proprio a Crotone. In rossoblù dal 2006 al 2009, ha totalizzato 21 presenze mettendo a segno 2 reti. 9 8 7 6 5 4 3 2 1 12 il CROTONESE 18 SABATO 7 MAGGIO 2016 N. 53 17 16 15 14 13 12 11 10 9 8 7 6 5 4 3 2 1
Documenti analoghi
Il Crotonese sport
d’attacco più forte della serie B ha completato un percorso di crescita superbo,
che lo ha proiettato sulle agende mei
Così lo Scida diventerà da Serie A Vito Grieco: che
36ª GIORNATA
venerdì 15 aprile
ore 19
CROTONE-SPEZIA
ore 21
PESCARA-CESENA
sabato 16 aprile
ore 15
COMO-ASCOLI
CAGLIARI-BRESCIA
LATINA-V.LANCIANO
NOVARA-LIVORNO
PERUGIA-AVELLINO
PRO VERCELLI-SALERN...
il crotonese sport
CLASSIFICA
MARCATORI
12 reti: Lapadula (Pescara)
10 reti: Budimir (Crotone),
Caputo (Entella), Raicevic
(Vicenza);
9 reti: Farias (Cagliari),
Geijo (Brescia),
Vantaggiato (Livorno)
8 reti: Caraccio...