Penne all`Arrabbiata
Transcript
Penne all`Arrabbiata
Penne all’Arrabbiata Penne rigate (si consiglia le trafilate al bronzo) 100 gr. di prosciutto crudo 100.gr. di pancetta 100 gr. di salame toscano 3 o 4 zenzeri tritati 1 cipollotto Prezzemolo Basilico Origano Olio di oliva Pomodoro passato Sale e Pepe In una casseruola mettere un po’ d’olio, il cipollotto tagliato a fettine sottili, il prezzemolo ed il basilico sminuzzati, gli zenzeri tritati, aggiungere il prosciutto, la pancetta ed il salame tagliati a listarelle, spolverizzare con un pizzico di origano. Quando tutti gli ingredienti sono soffritti, passare dal mixer sino ad ottenere un composto cremoso. Rimettere sul fuoco ed aggiungere 400/500 gr di pomodoro passato. Far cuocere per circa 30 minuti a fuoco basso avendo cura di girare ogni tanto il sugo, a cottura quasi ultimata aggiustare di sale e pepe. In una pentola con abbondante acqua salata scottare le penne, scolarle e passarle sotto l’acqua fredda. Si consiglia di conservare un po’ d’acqua di cottura. In una casseruola mettere una buona dose di sugo, diluire con un po’ d’acqua di cottura conservata ed aggiungere le penne. Ultimare la cottura avendo cura di girare la pasta e, se del caso aggiungere gradualmente l’acqua conservata. Aggiustare di sale e pepe. Servire in tavola. Consiglio Il sugo all’arrabbiata è ottimo anche per farcire tartine o crostini.
Documenti analoghi
Pennette all`arrabbiata
Per una buona riuscita delle
penne all’arrabbiata, è meglio
utilizzare le penne rigate anziché
quelle lisce, poiché la rugosità permette al sugo di attaccarsi meglio
alla pasta, la cui cottura dovr...