AMARENA FABBRI: un secolo di amarene… al Sigep di Rimini
Transcript
AMARENA FABBRI: un secolo di amarene… al Sigep di Rimini
Data 18-01-2015 Pagina Foglio HOME MISSION REDAZIONE CONTATTACI PUBBLICITA' Prodotti: Aceto | Carne e Salumi | Cioccolato | Formaggio | Olio | Pasta | Vino sei in: home >> Sommario >> Feste e Fiere 1/2 NEWSLETTER Indirizzo Email Iscriviti Cancellati O K Tweet Postato da: Redazione il: 18/01/2015 AMARENA FABBRI: un secolo di amarene… al Sigep di Rimini Una spettacolare torta alta un metro e mezzo e riempita con ben 6.130 amarene Fabbri L’amarena Fabbri, uno dei marchi più noti del made in Italy dolciario, arriva al traguardo dei cento anni Rimini, 18 gennaio 2015 – L ’Amarena Fabbri, uno dei marchi più noti del dolciario made in Italy, arriva al traguardo dei cento anni…. Una spettacolare torta costruita a strati intorno a una colonna trasparente alta più di un metro e mezzo e letteralmente riempita con ben 6.130 amarene Fabbri su cui torreggiava la scritta 100 Anni: una festa di compleanno secolare intorno alla famiglia Fabbri, quarta e quinta generazione riunita al SIGEP di Rimini Fiera. Così è iniziato l'anno del Centenario di un prodotto made in Italy tra i più famosi al mondo, caro a generazioni di italiani: con un party allargato a tutto il pubblico, numerosissimo, che affollava le corsie del SIGEP stamane a Rimini. Il team di pasticceri Fabbri, intorno al maestro Francesco Elmi, ha offerto uno spettacolo inedito costruendo in diretta la torre dolce, una rivisitazione moderna e acrobatica della foresta nera in cui l'ingrediente principale oltre a cioccolato e crema era naturalmente l'Amarena. Oltre 500 le fette distribuite e molto apprezzate dai presenti, a cominciare dal Presidente di Rimini Fiera dottor Lorenzo Cagnoni che ha colto l'occasione per offrire ai Fabbri una targa per i 110 anni dell'azienda, fondata nel 1905. Nicola Fabbri mentre viene intervistato dalla RAI Il prodotto-simbolo di Fabbri nasce 10 anni dopo, nel 1915, l’anno di Ingrid Bergman, di Frank Sinatra, di Edith Piaf, di Mario Monicelli, l'anno in cui Gennaro Fabbri celebra i primi 10 anni dall’apertura della Premiata Distilleria G. Fabbri a Portomaggiore, prima sede dell’azienda oggi guidata dai suoi discendenti di quarta e quinta generazione. Quell’anno, sua moglie Rachele inventa una nuova ricetta, senza sapere di dar vita a un prodotto ancora oggi considerato inimitabile: crea la Marena con frutto. Una specialità gastronomica cui Gennaro decide di dare il più nobile dei contenitori: un vaso in ceramica bianca decorato con arabeschi blu dal ceramista Riccardo Gatti di Faenza. E il mito vede la luce. ARTICOLI CORRELATI 16/01/2015 Il Sigep di Fabbri 1905 17/01/2015 Speciale: SIGEP 2015 ai nastri di partenza Tutte.. Data 18-01-2015 Pagina Foglio La famiglia Fabbri allo stand dell’omonima azienda posa di fianco alla colonna contenente le seimila amarene Tags: Amarena Fabbri 100 Anni Sigep Rimini SOMMARIO :: Eventi e Manifestazioni RUBRICHE :: Non solo moda GRANDI EVENTI :: Expo 2015 :: Focus :: Salute e Benessere :: Cibus 2014 :: Feste e Fiere :: Vedere il Sapore :: Salone del Gusto 2012 :: Locali e Personaggi d'autore :: Signori in Carrozza! :: I prelibati 50 anni del PARMA :: Appunti di Viaggio e Turismo :: Identità e Tradizione :: Rhex :: Biologico :: L'Intervista :: Agroalimentare News :: La terza pagina :: Naturalmente News :: Biografie :: I Libri segnalati e recensiti :: La Nota di Alfredo Zavanone :: Newsletter :: Food Blogger :: Appuntamenti :: In cucina con chef Arsentiy :: Dalla Thailandia con sapore :: La parola a :: Rubrica semiseria di Nanni :: Pane e Pomodoro :: Viaggi con gusto, itinerari diVIni GALLERY 2/2
Documenti analoghi
FABBRI 1905 FESTEGGIA I 100 ANNI DELL`AMARENA FABBRI E I
Il prodotto-simbolo di Fabbri nasce 10 anni dopo, nel 1915, l’anno di Ingrid Bergman, di Frank
Sinatra, di Edith Piaf, di Mario Monicelli, l’anno in cui Gennaro Fabbri celebra i primi 10 anni
dall’...