AGRIPHARMA Scheda Tecnica MIMOSA
Transcript
AGRIPHARMA Società Cooperativa Agricola Scheda Tecnica MIMOSA Nome botanico Mimosa tenuiflora L. Droga Corteccia. Provenienza Originaria dell’Australia; coltivazione propria in assenza di pesticidi e concimazioni chimiche, effettuata nella provincia di Padova. Proprietà cosmetiche e dermofunzionali - Lenitive; - protettive. Impieghi Gli estratti di mimosa sono particolarmente indicati per pelli secche, aride e screpolate. Informazioni supplementari L’uso degli estratti di mimosa è relativamente recente per cui non siamo in grado di fornire ulteriori informazioni bibliografiche. Tipi di estratto Nome - Estratto glicerinato - Estratto glicolico - Estratto lipolico (Oleolita) Rapporto D/E 1:2 1:2 1:3 Dosaggio consigliato nel formulato 3-5% 3-5% 3-10% Caratteristiche tecniche Estratto glicerinato: Estratto glicolico: - Aspetto: liquido denso leggermente opalescente; - Odore: caratteristico; - Solubilità in acqua: completamente solubile; - Densità a 20 °C: gr/ml 1,15 ± 0,05; - pH: 5,5 ± 1,5; - Conservanti: presenti; - Carica microbica: < 100 UFC/gr. - Aspetto: liquido denso leggermente opalescente; - Odore: caratteristico; - Solubilità in acqua: solubile; - Densità a 20 °C: gr/ml 1,04 ± 0,020; - pH: 5,5 ± 1,5; - Conservanti: presenti; - Carica microbica: < 100 UFC/gr. Estratto lipolico (Oleolita): - Aspetto: liquido denso opaco; - Odore: caratteristico; - Solubilità in acqua: non solubile; - Densità a 20 °C: gr/ml 0,90 ± 0,05; - Conservanti: persenti; - Carica microbica: < 100 UFC/gr. Pagina 1 di 2 35040 VESCOVANA (PD) Italy - Via Prima Strada, 11 - Tel. 0425/958705 - Fax 0425/958707 - E-Mail: [email protected] Partita Iva: IT 02251 420283 – N. Registro Imprese PD 32414 AGRIPHARMA Società Cooperativa Agricola Bibliografia - G. Proserpio - A. Martelli- G.F. Patri: Elementi di Fitocosmesi. Vol. II.-SEPEM S.r.l.- Milano, 1983. Ristampa settembre 1986 per D.co ULRICH. - Council of Europe: Plant preparations used as ingredients of cosmetic products. 1st Edition - Strasbourg, 1989. - R. della Loggia: Piante officinali per infusi e tisane – OEMF S.p.A. - Milano, 1993. - M. Pedretti: Hypericum perforatum, ”l’erba scacciadiavoli”. 74-93. – Erboristeria Domani N°4, 1999. - F. Mearelli – M. Sgrignani – Terapia moderna con Tinture Madri, Gemmoderivati e Oligoelementi – ED. PLANTA MEDICA - Perugia, 1996. Pagina 2 di 2 35040 VESCOVANA (PD) Italy - Via Prima Strada, 11 - Tel. 0425/958705 - Fax 0425/958707 - E-Mail: [email protected] Partita Iva: IT 02251 420283 – N. Registro Imprese PD 32414
Documenti analoghi
AGRIPHARMA Scheda Tecnica SERENOA
- Densità a 20 °C: gr/ml 0,920 ± 0,030;
- pH: 5,0 ± 1;
- Carica microbica: < 100 UFC/gr.
AGRIPHARMA Scheda Tecnica ORTOSIFON
- Densità a 20 °C: gr/ml 0,90 ± 0,05;
- Conservanti: persenti;
- Carica microbica: < 100 UFC/gr.
AGRIPHARMA Scheda Tecnica NIGELLA
- Densità a 20 °C: gr/ml 0,920 ± 0,030;
- pH: 5,0 ± 1;
- Carica microbica: < 100 UFC/gr.
Bibliografia
- G. Proserpio - A. Martelli- G.F. Patri: Elementi di Fitocosmesi. Vol. II.-SEPEM S.r.l.- Milan...
AGRIPHARMA Scheda Tecnica SCHISANDRA
Bibliografia
- G. Proserpio - A. Martelli- G.F. Patri: Elementi di Fitocosmesi. Vol. II.-SEPEM S.r.l.- Milano, 1983. Ristampa settembre
1986 per D.co ULRICH.
- Council of Europe: Plant preparations...
Artiglio del diavolo
Bibliografia
- G. Proserpio - A. Martelli- G.F. Patri: Elementi di Fitocosmesi. Vol. II.-SEPEM S.r.l.- Milano, 1983. Ristampa settembre
1986 per D.co ULRICH.
- Council of Europe: Plant preparations...
Betulla Pubescens MG
- Olivo, abete, ribes nero, rosa canina, carpino, ontano, acero, salice, ecc.
Pino mugo MG
- con rosa canina nei casi di osteoporosi post-menopausale;
- con rovo nell’osteoporosi senile;
- con mirtillo rosso nei casi di lombaggine;
- con abete nelle fratture.
Caratteristiche tecniche
Mac...
Sequoia MG - Agripharma
- inoltre associazioni con: frassino, rosmarino, mirtillo rosso, vite vergine, ginkgo biloba, abete, lampone, olivo, betulla.