Pino mugo MG
Transcript
AGRIPHARMA Società Cooperativa Agricola Scheda Tecnica PINO MUGO Nome botanico Pinus montana Mill. Droga Gemme. Provenienza Coltivazione propria in assenza di pesticidi e concimazioni chimiche. Principi attivi tipici - Olio essenziale (0,5-0,9%): idrocarburi monoterpenici (70%) quali alfa-Pinene, l-limonene e dipentene, delta-3-Carene, canfene, mircene, alfa-terpinene, gamma-terpinene, p-cimene, terpinolene, beta-fellandrene; - vitamina C; - un alcool terpenico secondario monociclico: il mentenolo P; - esteri del borneolo. Proprietà medicinali - Antiinfiammatoria; - antireumatica; - azione rigeneratrice sul tessuto osseo e sulle cartilagini: indicato sia nei casi di osteoporosi che nei casi di fratture patologiche e ritardi di consolidamento di fratture. Proprietà cosmetiche e dermofunzionali Nessuna nota. Tipi di estratto forniti Nome - Macerato glicerinato Rapporto 1: 200 Associazioni e rimedi complementari - Con ribes nero e vite vinifera nelle artrosi delle piccole e grandi articolazioni, artrosi gottosa e nei reumatismi infiammatori; - con rosa canina nei casi di osteoporosi post-menopausale; - con rovo nell’osteoporosi senile; - con mirtillo rosso nei casi di lombaggine; - con abete nelle fratture. Caratteristiche tecniche Macerato glicerinato - Aspetto: liquido fluido di color giallo sabbia; - Odore: caratteristico; - Solubilità in acqua: solubile; - Gradazione alcolica: 30%; - Densità: 1,080 (+ 0,05); - pH: 5,5 (+ 1); - Conservanti: assenti; Pagina 1 di 2 35040 VESCOVANA (PD) Italy - Via Prima Strada, 11 - Tel. 0425/958705 - Fax 0425/958707 - E-Mail: [email protected] Partita Iva: IT 02251 420283 – N. Registro Imprese PD 32414 AGRIPHARMA Società Cooperativa Agricola - Carica microbica: < 1000 U.F.C. /gr. Controindicazioni ed effetti collaterali Nessuna. Bibliografia - Council of Europe: Plant preparations used as ingredients of cosmetic products. 1st Edition - Strasbourg, 1989. - F. Mearelli – M. Sgrignani – Terapia moderna con Tinture Madri, Gemmoderivati e Oligoelementi – ED. PLANTA - Perugia, 1996. -SELEZIONE DAL READER’S DIGEST: Segreti e virtù delle piante medicinali. -Giuseppe Lodi: Piante Officinali Italiane-Edizioni Agricole- Bologna, 1978. -E.F. Steinmetz: Codex Vegetabilis. -“Scoprire riconoscere usare le erbe”, guida completa – Fabbri Editori. -Massimo Rossi: Tinture Madri in fitoterapia – STUDIO EDIZIONI – Milano, 1992. - Fernando Piterà: “Compendio di gemmoterapia clinica” II edizione - De Ferrari Editore- Genova, 1996. -sito web: WWW.Fitovigilanza.org MEDICA Pagina 2 di 2 35040 VESCOVANA (PD) Italy - Via Prima Strada, 11 - Tel. 0425/958705 - Fax 0425/958707 - E-Mail: [email protected] Partita Iva: IT 02251 420283 – N. Registro Imprese PD 32414
Documenti analoghi
Betulla Pubescens MG
35040 VESCOVANA (PD) Italy - Via Prima Strada, 11 - Tel. 0425/958705 - Fax 0425/958707 - E-Mail: [email protected]
Partita Iva: IT 02251 420283 – N. Registro Imprese PD 32414
Sequoia MG - Agripharma
35040 VESCOVANA (PD) Italy - Via Prima Strada, 11 - Tel. 0425/958705 - Fax 0425/958707 - E-Mail: [email protected]
Partita Iva: IT 02251 420283 – N. Registro Imprese PD 32414
STm CENTELLA ASIATICA 06
35040 VESCOVANA (PD) Italy - Via Prima Strada, 11 - Tel. 0425/958705 - Fax 0425/958707 - E-Mail: [email protected]
Partita Iva: IT 02251 420283 – N. Registro Imprese PD 32414
AGRIPHARMA Scheda Tecnica MIMOSA
- pH: 5,5 ± 1,5;
- Conservanti: presenti;
- Carica microbica: < 100 UFC/gr.
AGRIPHARMA Scheda Tecnica SERENOA
35040 VESCOVANA (PD) Italy - Via Prima Strada, 11 - Tel. 0425/958705 - Fax 0425/958707 - E-Mail: [email protected]
Partita Iva: IT 02251 420283 – N. Registro Imprese PD 32414