The Documentaries of Leslie Iwerks A Continuing Retrospective
Transcript
The Documentaries of Leslie Iwerks A Continuing Retrospective
The Documentaries of Leslie Iwerks A Continuing Retrospective Biografilm omaggia con una retrospettiva - che presenterà i migliori documentari della candidata all’Oscar - il talento di una straordinaria regista americana, Leslie Iwerks, nipote di Ub Iwerks, il più grande animatore della Disney, ma soprattutto amico e collaboratore insostituibile di Walt Disney. Una vocazione determinata ha portato Leslie Iwerks a realizzare documentari di inchiesta – come Dirty Oil (sabato 11 giugno ore 15.00) e Recycled Life (martedì 14 giugno ore 17.00) – in cui ha indagato con grande rigore tragedie ecologiche, sociali e umane. Ma la capacità narrativa di Leslie Iwerks si è espressa anche andando a ritroso e scavando nella storia della sua famiglia, con il documentario The Hand Behind the Mouse: The Ub Iwerks Story (giovedì 16 ore 19.00), e del cinema con Industrial Light & Magic: Creating the Impossible (lunedì 13 ore 19.00). Due documentari dedicati al mondo del cinema immaginifico e dell’animazione che faranno parte della retrospettiva sulla rivoluzione digitale curata dal direttore artistico di Biografilm Festival Andrea Romeo e Christian Rouet, ex Direttore Ricerca e Sviluppo ILM. Leslie ci accompagna in un viaggio affascinante attraverso la storia dell’immagine digitale, dalle sue origini arrivando a coprire quello che è considerato oggi il trionfo delle nuove frontiere del cinema, raccontando produzioni e invenzioni che si celano dietro alle due mitiche case di produzione Pixar e Industrial Light & Magic. In un percorso coronato da candidature agli Oscar e agli Emmy, Leslie Iwerks ha lavorato come assistente alla regia per Tom Shadyac, per il vincitore del premio Pulitzer Michael Cristofer e ha contribuito alla realizzazione di numerosi lungometraggi firmati Disney, Universal e HBO. i film di Leslie Iwerks: sab 11 ore 15.00 Dirty Oil di Leslie Iwerks (USA/2009/73’) Non tutti sanno che l’America ricava la maggior parte del suo petrolio dalle sabbie oleose del Canada, in quello che è oggi considerato il progetto industriale più inquinante del pianeta. Leslie Iwerks segue il percorso degli oleodotti da Alberta fino al Midwest americano in un inquietante documentario d’inchiesta che fa luce sull’operato delle grandi raffinerie americane. Mar 14 ore 17.00 Recycled Life di Leslie Iwerks (USA/2006/38’) Guatemala City: Garbage Dump è l’area più inquinata dell’America Centrale. Qui vivono migliaia di famiglie raccogliendo e riciclando i rifiuti della città, all’ombra della società civile e ignorati dal governo.“Recycled Life” evoca la tragedia provocata dalla chiusura della discarica, in un racconto coinvolgente ed emozionante candidato agli Oscar 2007. Ven 17 ore 17.00 The Pixar Story di Leslie Iwerks (USA/2007/87’) “L’arte sfida la tecnologia e la tecnologia ispira l’arte” spiega John Lasseter, figura chiave del team Pixar. Leslie Iwerks ci accompagna in un viaggio avvincente alla scoperta delle origini, tra difficoltà e iniziali fallimenti, dell’innovativa casa di produzione che ha sfidato i confini del mondo dell’animazione, ed ha cambiato in maniera indelebile il mondo del cinema. Lun 13 ore 19.00 Industrial Light & Magic: Creating the Impossible di Leslie Iwerks (USA/2010/60’) Introduce Christian Rouet, ex Direttore Ricerca e Sviluppo ILM La rivoluzione dell’immagine digitale è strettamente connessa alle innovazioni realizzate nella fucina dell’immaginario fondata da George Lucas. Dal 1975, la ILM ha spostato costantemente la frontiera del rappresentabile: da Star Wars a Ritorno al Futuro, da The Abyss a Indiana Jones, Leslie Iwerks ci guida dietro le quinte di produzioni straordinarie per raccontarci la rivoluzione digitale al cinema. Gio 16 giugno ore 19.00 The Hand Behind the Mouse: the Ub Iwerks Story di Leslie Iwerks (USA/1999/90’) Definito da Walt Disney come il più grande animatore del mondo, Ub Iwerks si dimostrò sempre all’altezza. Pioniere nel campo dell’animazione, un innovatore nato ma soprattutto, il disegnatore di Topolino, Iwerks viene celebrato in questo splendido documentario realizzato dalla nipote Leslie attraverso interviste a colleghi e un’inedita raccolta di materiale d’archivio.
Documenti analoghi
`85/`86 - L`inizio del futuro.
Il mondo globalizzato. La rivoluzione digitale.
La coscienza ecologica.
Biografilm Festival 2011 fa un salto indietro nel futuro agli anni’80 con la
celebration di quest’anno: il principio della gl...
La rivoluzione digitale di Biografilm Festival 2011
Christian Rouet (NVIDIA, ex ILM - Lucasfilm) e, in collegamento via
Skype, Jan Elliot (autore del best-seller Steve Jobs – L’uomo che ha
inventato il futuro) hanno portato gli spettatori alla scope...