WALT DISNEY
Transcript
WALT DISNEY
THE BIRTH OF ANIMATION I pionieri del cinema d'animazione WALT DISNEY Padre di Mickey Mouse Maestro del cinema di animazione, vincitore di ben ventidue Oscar ed imperatore di un regno non ancora tramontato, Walt Disney (Chicago, 1901 - Los Angeles, 1966) apre il suo primo studio di animazione nel 1922. Durante gli anni Venti realizza una serie di cartoni animati tratti da Lewis Carroll, Alice in Cartoonland, dall'esito piuttosto modesto e crea per la Universal, in collaborazione con Ub Iwerks, Oswald the Lucky Rabbit, un coniglio che per le sue caratteristiche positive riesce ad incontrare fin da subito il gusto del grande pubblico, e viene considerato l'anticipatore del successo di Mickey Mouse. Il primo film animato nel quale compare Mickey Mouse è Plane Crazy (1928), e fra il 1928 ed il 1944 il personaggio è protagonista di ben 113 episodi, poi ripresi nel dopoguerra. Gli anni Trenta sono anche caratterizzati dalla serie Silly Symphonies, con la quale Disney ottiene un grande primato: gli studi Disney producono una animazione pensata in funzione del sonoro in un momento nel quale la maggior parte della concorrenza si limitava ancora a sonorizzare cartoons muti. The Skeleton Dance (1929) è una danza macabra sviluppata attorno ad un tema fox-trot di Carl Stalling, animata da Un Iwerks, ed è già esempio della maturità tecnica ed artistica raggiunta dall'animazione degli studi Disney. Nel 1937 viene realizzato il primo lungometraggio animato, Biancaneve e i sette nani (Snow White and the Seven Dwarfs, 1937), che ottiene incassi eccezionali in tutto il mondo. Fra gli anni Quaranta e gli anni Settanta Walt Disney lascia il controllo legale della sua industria ai suoi nove soci (ribattezzati scherzosamente The Nine Old Men, come i membri della Corte Suprema americana) e negli anni Cinquanta la Disney allarga i suoi interessi alla televisione, ai film e ai documentari per ragazzi e nascono i primi parchi tematici, come Disneyland in California, nel 1955. Steamboat Willie (1928) Scheda a cura di Elena Nepoti (BIV) The Skeleton Dance (1929) PROGRAMMA: Alice's Day At the Sea (1924, 12') Alice's Wild West Show (1924,13') Steamboat Willie (1928,8') Silly Simphonies - The Skeleton Dance (1929, 5') Silly Symphonies - The Ugly Duckling (1931, 6') Silly Symphonies - Flowers and Trees (1932, 7') Silly Symphonies - Three Little Pigs (1933, 8') Silly Simphonies - The Tortoise and the Hare (1934, 8') Silly Simphonies - The Grasshopper and the Ants (1934, 8') Walt Disney (Chicago 1901 - Los Angeles 1966) Http://www.labav.unito.it/biv [email protected] http://www.labquazza.unito.it/
Documenti analoghi
Filmografia per bambini e bambine
che vuole essere la donna più bella sulla terra. Quando però Biancaneve
cresce, la regina si accorge che lei è più bella e allora manda il cacciatore ad
uccidere Biancaneve, il quale impietosito uc...
Il cinquantesimo della morte di Walt Disney
premio Oscar.
Nello stesso periodo pubblicò anche i primi giornalini a fumetti di Topolino, che ben
presto si diffusero tra le giovani generazioni di tutto il mondo.