Il Friuli Cultura - Rassegna Stampa
Transcript
Il Friuli Cultura - Rassegna Stampa
9 MAR 2012 Il Friuli Cultura pagina 41 Settimanale Festival a tripla X A Udine la ‘teoria’, a Gorizia la ‘pratica’. Sintetizzando al massimo, è il succo dell’edizione 2012 del ‘FilmForum festival’, che dal 20 al 29 marzo porterà in regione addetti ai lavori, studiosi e registi, suddividendosi tra una prima parte di convegni all’Ateneo friulano e una seconda di incontri con autori di livello mondiale nel capoluogo isontino. Tra questi, nomi importanti e controversi come Dominic Gagnon, famoso per i suoi ilm creati con i video censurati di YouTube, e Bruce LaBruce, ilmmaker e fotografo canadese, icona del cinema pornograico omosessuale. ‘FilmForum’ porta in regione registi, studiosi ed esperti di cinema: focus sulla ricerca e spazio anche ai ‘porn studies’. >> D I A N D R E A I O I M E A UDINE E GORIZIA Una polaroid di Bruce LaBruce. in basso, immagini da ilm di Ben russell e Dominic Gagnon dal 20 al 29 marzo: convegni, ‘Il cinema si impara? incontri e Sapere, formazione, proproiezioni fessioni’ è il tema portante ‘Magis - International Film Studies Spring School’ di Gorizia, dove si parlerà di geograie dell’audiovisivo contemporaneo e sarà aperto uno spazio dedicato al cinema di ricerca. Tra gli autori della ‘new wave’ europea invitati, il già citato Gagnon, i cui ilm utilizzano i video che hanno creato scandalo fra il popolo di internet. FilmForum ofrirà poi il primo omaggio in Italia al giovane regista statunitense Ben Russell e darà spazio a Clemens Von Wedemeyer, Vincent Meessen e Morgan Fisher. FORMAZIONE: IL PUNTO di una rassegna organizzata dall’Università degli Studi di Udine, diretta da Leonardo Quaresima col coordinamento artistico di Sergio Fant, che partirà a Udine con il 19° Convegno internazionale di studi sul cinema, dedicato alla ‘trasmissione dei saperi cinematograici’, con oltre un centinaio di studiosi ed esperti da tutto il mondo. Per l’occasione, FilmForum ha promosso un monitoraggio sulle realtà pubbliche e private che insegnano i ‘mestieri’ del cinema, realizzando il primo database sulla formazione cinematograica in Ita- La prima parte della rassegna presenterà i dati di una ricerca sulla formazione cinematografica in Italia: Friuli VG con lo stesso peso della Lombardia Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile. APPROFONDIMENTI ‘HARD’ lia. Dalla ricerca, emerge che la maggiore concentrazione di realtà formative si trova nel Lazio (il 20% del dato nazionale), mentre il Fvg ofre l’8% della formazione universitaria, come la Lombardia. Corollario del convegno udinese, le proiezioni al Visonario, da ‘We Can’t Go Home Again’, l’ultimo grande ilm di Nicholas Ray, al raro western russo ‘Dura lex’ di Lev Kulesov. I REGISTI DELLA NUOVA EUROPA La seconda parte della rassegna coincide con il decimo 1/1 Guest star, ovviamente, Bruce LaBruce, presente con una delle sue attrici feticcio, Susanne Sachsse, per presentare il nuovo ilm ‘Santo, the Obscene’. Il provocatorio autore rientra nel percorso di approfondimento ‘Porn studies’: una sezione del festival dedicata alla pervasività del cinema pornograico sulla scena mondiale, che quest’anno approfondirà quattro produzioni nazionali – statunitense, svedese, brasiliana e inglese – dedicando a ciascuna un workshop coordinato da studiosi di fama internazionale. [email protected] Apertura
Documenti analoghi
filmforum festival 2015, giovedi` 19 marzo al cinema visionario di
“HISTORIA DE LA MEVA MORT”, PARDO D’ORO A
LOCARNO 2013.
SEMPRE DOMANI LA CERIMONIA DI PREMIAZIONE DEI
LIMINA AWARDS 2015: STEFANIA PARIGI VINCE IL PREMIO
DI SCRITTURA DEL CINEMA CON IL VOLUME MARSI...