la pinacoteca ambrosiana - Gruppo Sportivo e Ricreativo della
Transcript
la pinacoteca ambrosiana - Gruppo Sportivo e Ricreativo della
Sezione Ricreativa RAFFAELLO SANZIO, Scuola di Atene LA PINACOTECA AMBROSIANA E I CODICI DI LEONARDO sabato 8 maggio dalle 10.00 alle12.00 Nel palazzo dell'Ambrosiana, il cardinale Federico Borromeo fece sistemare nel 1600 la Biblioteca Ambrosiana, una ricca collezione di libri e manoscritti fatta raccogliere per tutta Europa. Ad essa si aggiunse, nel 1618, la sua raccolta privata di quadri. Dotata fin dall'inizio di opere superbe, fu in parte spogliata durante l'occupazione francese del 1796. La Pinacoteca Ambrosiana, con le sue importanti opere di scuola veneta e lombarda, è una delle gallerie più visitate in Milano. Nella vasta Sala X, sono esposti numerosi e celebri cartoni, primo fra tutti quello per la Scuola di Atene, di Raffaello. Assai interessanti sono quelli di Pellegrino Tibaldi per le vetrate del Duomo e quello di Giulio Romano per la Battaglia di Costantino. Importanti opere di Leonardo, Tiziano, Tiepolo, Veronese, Dürer, e Brughel, sono esposte nelle diverse sale della Pinacoteca. Il Codice Atlantico: la più ampia e stupefacente collezione di fogli leonardeschi. Il materiale raccolto abbraccia l'intera vita intellettuale di Leonardo per un periodo di oltre quarant'anni, dal 1478 al 1519. . COSTI A PERSONA visita guidata € 00,00 a carico sezione ricreativa per iscritti e familiari ( coniuge e figli ) € 04,00 altri Ingresso Pinacoteca + Mostra LEONARDO € 15,00 € 10,00 ( +65 - 18 anni ) Informazioni e prenotazioni presso la sezione ricreativa: Roberto GIAVERI [email protected]
Documenti analoghi
Capolavori a Milano La Pinacoteca Ambrosiana ei suoi tesori
Sita nel cuore di Milano, la Pinacoteca Ambrosiana ospita alcuni tra i maggiori capolavori giunti
sino a noi.
La Pinacoteca venne fondata nel 1618 da Federico Borromeo nei pressi della già esistent...
pinacoteca ambrosiana - Fondazione Milano per la Scala
PROMOZIONI CULTURALI da “GRATTACIELO”
Ticketing & groups booking