Taranta, Zoé e Mari Boine a Sternatia
Transcript
Taranta, Zoé e Mari Boine a Sternatia
martedì 18 agosto 2015 seguici su SPETTACOLI Taranta, Zoé e Mari Boine a Sternatia + PER APPROFONDIRE: taranta , sternatia , officine zoe Sternatia è la penultima tappa del festival itinerante “La Notte della Taranta”. Presso la Villa Comunale questa sera (18 agosto), a partire dalle ore 21, due gruppi precederanno il progetto speciale di Officina Zoè con Mari Boine. Sul palco i primi a salire saranno “Li Strittuli”, gruppo di musica popolare salentina, provenienti da San Pancrazio Salentino, in provincia di Brindisi. Il repertorio nasce da una lunga ricerca sul campo, in contatto con gli anziani del territorio, e presenta alcuni dei canti più belli tra quelli “ritrovati”. Sarà poi la volta degli Spakka Neapolis 55. Tradizione e innovazione - ricerca e sperimentazione: l’attualità del presente (Spakka), le radici culturali antiche (Neapolis) e il mondo della tradizione (55, che nella cabala napoletana significa “la musica”). Gran finale poi con l’incontro tra Officina Zoè e Mari Boine, che viene dalla Norvegia. L’elemento di forza del gruppo salentino è la ricerca costante della trance e della ciclicità insita nel ritmo arcano dei tamburelli. Mari Boine, artista proveniente dal nord della Norvegia, di famiglia Sami. Oltre al canto joik, il protagonista è il tamburo, divenuto simbolo della rinascita culturale Sami essendo per anni stato vietato dai missionari protestanti quale “strumento del demonio”. © RIPRODUZIONE RISERVATA Martedì 18 Agosto 2015 alle 05:50 Ultimo aggiornamento: 05:50 © 2015 - Il Nuovo Quotidiano di Puglia - Caltagirone Editore C.F. e P. IVA 05317851003 Termini e codizioni del servizio 1 A diffusione interna - Vietata la riproduzione
Documenti analoghi
L`onda della nuova pizzica nella Notte della Taranta
Gianna Nannini, Franco Battiato, Giovanni Lindo Ferretti, Ambrogio Sparagna, Francesco De Gregori, Piero Pelù, Lucio
Dalla, Carmen Consoli, i Buena Vista Social Club sono stati catturati dai ritmi...