Torta di compleanno,Double Chocolate Cake,Torta golosa al
Transcript
Torta di compleanno,Double Chocolate Cake,Torta golosa al
Torta di compleanno Ciao a tutti!! Oggi finalmente riesco a postare la mia torta di compleanno :) Ho ricevuto regali bellissimi, tra cui una splendida bicicletta che spero di utilizzare al più presto… se il freddo milanese ci darà un po’ di tregua! Ma veniamo alla torta… per la crema ho utilizzato quella della Guinness Cake aggiungendo solo un pochino di colorante alimentare rosso (poco poco, giuro!), per la base invece ho provato una torta con tanto cacao che potesse spezzare il sapore dolce della crema, una versione corretta della Double Chocolate di Miette. Sapete cosa vi dico? è buona da matti!! Ho utilizzato le cup per misurare facilmente gli ingredienti :) Se non sapete come procurarvele ne ho già parlato qui, ma potete utilizzare una tazza qualsiasi che contenga circa 160g di farina, una volta che l’avete individuata misurate tutto con quella. Ricetta Torta di Compleanno per la base 1 1/4 tazza Farina 1 1/4 tazza Cacao 2 tazze Zucchero un cucchiaino di estratto di Vaniglia una bustina di Lievito per dolci 50g di Cioccolato fondente 1/2 tazza di Olio di semi 2 Uova 1 tazza di latte 1 tazza di acqua calda (per sciogliere il cioccolato) per la crema 400g di Mascarpone 125g di Zucchero a velo Colorante alimentare rosso Inserire in una ciotola tutti gli ingredienti secchi: farina, cacao, zucchero, estratto di vaniglia e lievito. Sciogliere il cioccolato nella tazza di acqua bollente. Farlo raffreddare un pochino e aggiungerlo agli ingredienti secchi. Aggiungere a ruota anche le uova, l’olio di semi e la tazza di latte. Amalgamare il tutto molto bene ed inserire in una teglia ricoperta di carta forno. Cuocere in forno preriscaldato a 180° per circa 45 minuti (fate la prova dello stuzzicadenti per misurare la cottura: se esce pulito e bollente allora la torta è pronta, se è sporco vuol dire che avete bisogno di qualche altro minuto di cottura. Ogni forno è diverso, a volte noto anche differenze di più di 10 minuti tra alcune ricette e il mio forno quindi prestate la massima attenzione :) Far raffreddare completamente la torta e tagliarla in due dischi. Io ho utilizzato un anello adatto al taglio delle torte che mi ha regalato mio fratello per il compleanno, ma ovviamente è possibile utilizzare anche il filo da pesca o un semplice coltello :) Preparare la crema mescolando insieme mascarpone e zucchero a velo e aggiungere qualche goccia di colorante rosso fino ad ottenere il colore desiderato. Spalmare la crema sopra il primo disco e poi sopra il secondo. Il fiorellino l’ho comprato al supermercato :) Double Chocolate Cake Sapete quei week-end in cui l’agenda è talmente fitta che è meglio chiuderla e non fare niente? Ecco, questo è stato proprio uno di quelli… La mia principale occupazione è stata quella di guardare le nuove puntate di alcune delle mie serie preferite: Dexter, The Big Bang Theory, The Vampire Diaries e un paio di nuovi telefilm che non sembrano male: Revenge e New Girl. Insomma… avevo un bel po’ da fare!! :) E cosa c’è di meglio di una super torta per accompagnare la maratona di telefilm? Quella che ho preparato si chiama Double Chocolate Cake e la ricetta viene dal famosissimo California Bakery dove lo scorso anno ho fatto alcuni corsi. Ho decorato la torta con della glassa al cioccolato invece di utilizzare la crema di cioccolato fondente che abbiamo usato al corso per il semplice motivo nel mio supermercato non c’è quindi era troppo sbattimento cercarla :) Double Chocolate Cake © Un biscotto al giorno Ricetta Double Chocolate Cake 200g burro a temperatura ambiente 300g zucchero 3 uova 1/4 teaspoon estratto di vaniglia 80g cacao 120g farina 1/2 teaspoon lievito 3 tablespoon caffè espresso forte 1/2 teaspoon nescaffè 1 tablespoon di liquore al caffè non zuccherato 125g yoghurt greco 1 pizzico di sale Glassa 100g zucchero a velo 100g cioccolato fondente 70% acqua (quanto basta) una noce di burro In una ciotola amalgamare la farina (non setacciata), il cacao, il lievito e il sale. In un’altra ciotola preparare il caffè, il nescafè, il liquore al caffè e lo yoghurt greco. Con la frusta preparare una crema con burro e zucchero e poi aggiungere un uovo alla volta. Aggiungere metà della farina, poi i liquidi e poi l’altra metà della farina. Imburrare una tortiera e metterla in forno preriscaldato a 170° gradi per mezz’ora e poi 160° per 25 minuti. Fate la prova dello stuzzicandenti (se esce pulito e bollente la torta è pronta). Per la glassa far sciogliere il cioccolato (a bagnomaria o al microonde), aggiungere lo zucchero a velo, un po’ d’acqua e una piccola noce di burro. (Non deve venire troppo liquida ma nemmeno troppo densa). Versare la glassa sulla torta e far raffreddare finché si solidifica. Torta golosa al cioccolato Torta golosa al cioccolato © Un biscotto al giorno Avevo intenzione di fare questa torta da qualche mese, ma dato che la preparazione è un pochino più complessa del mio solito “butta-tutti-gli-ingredienti-in-una-ciotola-e-poi-via-in-forno” ho sempre rimandato. Sono pigrissima, lo so, ma sono nata così, non è colpa mia! :) L’occasione per mettere da parte la pigrizia è arrivata quando una delle mie blogger preferite, Araba Felice, ha lanciato un contest in cui era necessario cucinare una delle sue ricette. Tra le infine possibilità del suo blog c’era questa meraviglia e quindi mi sono decisa a passare un’intera serata tra impasti e forno. E’ una torta da fare con calma, ma non è assolutamente difficile, basta seguire alla lettera la ricetta. Torta golosa al cioccolato © Un biscotto al giorno Pasta Frolla 120g burro 90g zucchero a velo 15g farina di mandorle 1 uovo 240g farina due pizzichi di sale fino Ganache al cioccolato fondente 300g cioccolato fondente al 68% 60g cioccolato fondente 250g panna liquida intera fresca 1 cucchiaio di miele d’acacia 50g burro La preparazione della frolla è semplicissima. Innanzi tutto è indispensabile avere il burro a temperatura ambiente (non vale tirarlo fuori dal frigo cinque minuti prima di iniziare!). Mettere il burro in una ciotola e aggiungere lo zucchero a velo, la farina di mandorle, l’uovo, la farina e il sale. Lavorare l’impasto molto velocemente. Quando è omogeneo avvolgerlo nella pellicola trasparente e metterlo in frigo per un’ora o due. Quando lo tirerete fuori dal frigorifero vi accorgerete che è un impasto difficilmente lavorabile con il mattarello quindi il segreto è quello di stenderlo utilizzando, sia sopra che sotto, la pellicola trasparente così il mattarello scorrerà senza problemi. Foderate una teglia di carta da forno e metteteci dentro la pasta modellandola come volete. Fate riposare altri 30 minuti in frigorifero. Accendere il forno a 160°. Mentre si riscalda il forno bucherellare la base della torta con una forchetta e ricoprirla di fagioli secchi in modo che durante la cottura mantenga la forma. Quando il forno ha raggiunto la temperatura, cuocere la base circa 20 minuti finché la pasta non è dorata. Lasciarla raffreddare completamente. Ora è il momento di preparare la ganache (tranquilli è semplicissimo!). Sminuzzare il cioccolato e farlo fondere a bagnomaria. In un altro padellino unire la panna e il miele e portare ad ebollizione. Unire la panna al cioccolato e solo alla fine aggiungere il burro. Mescolare bene finché tutto non sarà completamente amalgamato. Versare la ganache sulla frolla (deve essere fredda). Mettere la torta in frigorifero e farla riposare almeno due ore. Si tira fuori 20 minuti prima di essere servita. Inutile dire che se la fate la sera prima per il giorno dopo sarà il massimo! Con questa ricetta partecipo al contest di Araba Felice (termometro).
Documenti analoghi
Torta con albumi e cioccolato,Biscotti mandorle e cioccolato,Double
si chiama Double Chocolate Cake e la ricetta viene dal famosissimo California Bakery dove lo scorso
anno ho fatto alcuni corsi.
Ho decorato la torta con della glassa al cioccolato invece di utilizz...