Speciale 30° Confartigianato Motori
Transcript
DOSSIER VENERDÌ 7 SETTEMBRE 2012 30˚ CONFARTIGIANATO MOTORI PROTAGONISTI CINQUE GIORNI DI EVENTI CHE CULMINERANNO CON LA CONSEGNA DEI PREMI NEGLI ANNI IL RICONOSCIMENTO È ANDATO AI PIÙ GRANDI PROTAGONISTI DELLA F 1 AMBIENTE Un premio che si tinge di verde Il riconoscimento ideato dagli autoriparatori LE INIZIATIVE si rivolgono in particolare all’universo dell’autoriparazione (delle 700mila aziende associate al sistema Confartigianato, 27mila sono autofficine con oltre 400mila addetti) che è rappresentato dalla Confederazione su tutto il territorio nazionale. In collaborazione con aziende leader del settore automotive, Confartigianato Motori funge da collegamento tra il mondo della riparazione delle auto di se- rie e il settore motoristico sportivo, quale espressione massima dei traguardi raggiunti dalla tecnologia e dalla ricerca. È DA QUESTA rete di officine associate che nasce, 30 ANNIVERSARIO Un albo d’oro prestigioso per il premio giunto alla trentesima edizione anni fa, l’idea di istituire un premio per i migliori testimoni del Motorsport mondiale (piloti, ingegneri, manager, meccanici, giornalisti e fotografi). Un riconoscimento alla Formula 1 che da sempre esercita sugli imprenditori una funzione trainante, anche nei confronti dei giovani, spinti a frequentare con maggiore sollecitudine e pe- rizia i laboratori artigiani. Nel tempo, la consegna del riconoscimento è divenuto un appuntamento clou per il mondo della velocità e le officine associate, un grande stimolo per l’evoluzione della tecnica e per l’incremento della passione. Fernando Alonso premiato nel 2003 da Cesare Fumagalli (primo a sinistra) e Giorgio Gerrini (primo a destra) e sotto Gianni Barzaghi consegna il trofeo a Sebastian Vettel nel 2008 QUEST’ANNO riceverà il Premio speciale Number One in F1 a Bernie Ecclestone, Presidente FOM Ldt, mentre Fernando Alonso del team Ferrari sarà premiato come Miglior pilota della stagione. A Jean Todt, Presidente della Federazione Internazionale Automobilismo, andrà il premio speciale Tecnologia, Ambiente e Sicurezza, assegnato anche a Stefano Lai di Ferrari Spa e ad Audi Sport per la R-18 etron vincitrice della 24 Ore di Le Mans. Ritirerà un riconoscimento speciale il pilota Lotus Kimi Raikkonen. Da Alonso ad Ecclestone tantissimi big in passerella MOTORSPORT LEADER 2012 a: Piero Ferrari, Stephan Winkelmann di Lamborghini auto, Dindo Capello di Audi sport, Pasquale Lattuneddu di FOM Ldt, Francesco Paolo Tarallo di Pirelli F1, Arturo Merzario, Riccardo Ceccarelli di Formula Medicine, Andrea Munari della re- QUEST’ANNO il Premio Confartigianato Motori si tinge di verde grazie alla partnership stretta con l’Ente Regionale Parco della Valle del Lambro. Accanto ai tradizionali trofei, verrà assegnato un Riconoscimento speciale alla squadra o al costruttore che ha adottato accorgimenti atti a ridurre i consumi e a salvaguardare l’ambiente. Riceverà un Premio anche il pilota che, durante la Stagione, ha dimostrato di saper sfruttare al meglio questa tecnologia. «Questa collaborazione proseguirà anche per le prossime due Stagioni - ha spiegato Antonio Mariani, responsabile di Confartigianato Motori segnando così una svolta green nella storia del Premio». UN ULTERIORE segno tangibile dell’attenzione che la Confartigianato pone nei confronti delle nuove tecnologie e al rispetto ambientale. Ambiti nei quali numerosi artigiani hanno deciso di investire negli ultimi anni nel tentativo di aumentare la propria competitività e rendere migliori i luoghi di lavoro e il mondo in cui tutti viviamo. I PREMIATI DELL’EDIZIONE 2012 TANTI I BIG del mondo dei motori che riceveranno quest’anno il Premio Confartigianato Motori. •• L’APPUNTAMENTO I «maghi» dei motori incoronano i campioni della Formula Uno CONFARTIGIANATO Motori compie trent’anni e li festeggia con il mondo dell’auto in una cinque giorni di eventi in concomitanza all’83esimo Gran Premio d’Italia di Formula 1 a Monza. Sono in corso i diversi appuntamenti che trovano il loro culmine nella consegna dei tradizionali riconoscimenti targati Confartigianato Motori. 13 dazione sportiva di Radio Montecarlo, Niky Lauda, Garry Horner manager del Team Arden, Team Arden piloti GP2, Team Arden piloti GP3, Team Arden GP2, Team Arden GP3. NUMBER ONE IN F1 a: Bernie Ecclestone Presidente FOM Ldt, Stefano Domenicali del Team Principal - Scuderia Ferrari F1, Maurizio Arrivabene di Philip Morris, Pino Allievi di RCS Gazzetta dello Sport, Ercole Colombo fotografo della F1. 30˚ CONFARTIGIANATO MOTORI a: Fernando Alonso di Ferrari come miglior pilota F1 della Stagione, Romain Grosjean di Lotus come miglior pilota emergente, Pat Fry ingegnere Ferrari F1, Squadra meccanici di Ferrari F1, Matteo Bonciani di FIA, Giulio Delfino giornalista Radio RAI, Luca Bruno fotografo Associated Press. PREMIO SPECIALE Confartigianato Motori a Kimi Raikkonen di Lotus. TECNOLOGIA, AMBIENTE E SICUREZZA a: Jean Todt Presidente FIA, Stefano Lai di Ferrari Spa, Audi Sport. I NUMERI L’IMPORTANZA DEI RIPARATORI DI AUTO E MOTOVEICOLI IN LOMBARDIA Oltre 13mila officine con più di 37mila addetti Michael Schumacher con Giorgio Merletti nel 2011 e (sotto) il campione premiato nel 2001 tra Dario Visconti e Antonio Mariani UNA RECENTE ANALISI condotta dal Centro studi di Confartigianato Lombardia conta 13.695 riparatori di auto e motoveicoli sul territorio regionale, con un’intensità di 24 imprese e laboratori ogni 10.000 auto con più di due anni di vita. Circa i due terzi dell’intero comparto riparazione (che include anche la sistemazione di beni personali e per la casa), precisamente il 65,3%, opera nel settore veicoli. I laboratori di riparazione sono maggiormente presen- ti nella provincia di Milano che ne conta 5.938 aziende, il 28,3% del totale del comparto. Seguono Brescia, Bergamo e Varese. Monza e Brianza si attesta al quinto posto con l’8,3% per un totale di 1.736 imprese. A LIVELLO OCCUPAZIONALE il comparto delle riparazioni nell’artigianato lombardo coinvolge un totale di 37.871 addetti. Il maggior numero si concentra a Milano con 9.585 persone, mentre Monza e Brianza raggiunge i 3.147 impiegati.
Documenti analoghi
30 anni di confartigianato motori una lunga storia: il mondo della
30 PREMI PER 30 ANNI
Riceveranno quest’anno il Premio Confartigianato Motori:
MOTORSPORT LEADER
NUMBER ONE IN F1
QUI - Confartigianato
In generale le auto elettriche di serie disponibili oggi sul mercato hanno raggiunto notevoli livelli di
prestazioni, di standard di sicurezza e autonomia. Purtroppo però sono ancora piuttosto cos...
c:\impresa artigiana\impresa09
Inoltre un Premio Speciale alla carriera aGiancarlo Fisichella neo Pilota Ferrari per il coraggio
e la tenacia dimostrati nella sua prestigiosa carriera e adAndrea Cittadini, Responsabile Ufficio S...
Confartigianato accende i... Motori
esempio, ha premiato lo stabilimento della Ferrari e la
nuova Audi e-tron. Ma accanto all’innovazione ha saputo inserire altri richiami
come, ad esempio, quello in
collaborazione con il Parco
regio...