30 anni di confartigianato motori una lunga storia: il mondo della
Transcript
COMUNICATO STAMPA Monza, 05 settembre 2012 30 ANNI DI CONFARTIGIANATO MOTORI UNA LUNGA STORIA: IL MONDO DELLA VELOCITÀ COME LABORATORIO TECNOLOGICO Confartigianato Motori compie trent’anni e li festeggia con gli imprenditori e il mondo dell’auto in una cinque-giorni di eventi in concomitanza all’83° Gran Premio d’Italia di Formula 1 a Monza. Dal 5 al 9 settembre è in programma un calendario fitto di appuntamenti che trova il suo culmine nella consegna dei tradizionali riconoscimenti targati Confartigianato Motori. Riceverà il Premio speciale Number One in F1 Bernie Ecclestone, Presidente FOM Ldt, mentre Fernando Alonso del team Ferrari sarà premiato come Miglior pilota F1 della stagione. A Jean Todt, Presidente della Federazione Internazionale Automobilismo, andrà il premio speciale Tecnologia, Ambiente e Sicurezza, assegnato anche a Stefano Lai di Ferrari Spa e ad Audi Sport per la R-18 e-tron vincitrice della 24H di Le Mans. Ritirerà un riconoscimento speciale il pilota Lotus Kimi Raikkonen. Le iniziative di Confartigianato Motori si rivolgono in particolare all’universo dell’autoriparazione (delle 700mila aziende associate al sistema Confartigianato, 27mila sono autofficine con oltre 400mila addetti) che è rappresentato dalla Confederazione su tutto il territorio nazionale. In collaborazione con aziende leader del settore automotive, Confartigianato Motori funge da collegamento tra il mondo della riparazione delle auto di serie e il settore motoristico sportivo, quale espressione massima dei traguardi raggiunti dalla tecnologia e dalla ricerca. È da questa rete di officine associate che nasce, 30 anni fa, l’idea di istituire un premio per i migliori testimoni del Motorsport mondiale (piloti, ingegneri, manager, meccanici, giornalisti e fotografi). Un riconoscimento alla Formula 1 che da sempre esercita sugli imprenditori una funzione trainante, anche nei confronti dei giovani, spinti a frequentare con maggiore sollecitudine e perizia i laboratori artigiani. Quest’anno il Premio Confartigianato Motori si tinge di verde grazie alla nuova partnership stretta con l’Ente Regionale Parco della Valle del Lambro. Accanto ai tradizionali trofei, verrà assegnato un Riconoscimento speciale alla squadra o al costruttore che ha adottato accorgimenti atti a ridurre i consumi e a salvaguardare l’ambiente. Riceverà un Premio anche il pilota che, durante la Stagione, ha dimostrato di saper sfruttare al meglio questa tecnologia. La collaborazione con l’Ente Regionale Parco Valle del Lambro proseguirà anche per le prossime due Stagioni, segnando così una svolta green nella storia di Confartigianato Motori che dimostra una nuova sensibilità alle tematiche ambientali. Organizzato da 20159 Milano – Via Medardo Rosso 18 20900 Monza – Via G.B. Stucchi 64 Tel +39 039 3632302 - Fax +39 039 3632297 mail [email protected] 30 PREMI PER 30 ANNI Riceveranno quest’anno il Premio Confartigianato Motori: MOTORSPORT LEADER NUMBER ONE IN F1 2012 Piero Ferrari Stephan Winkelmann, Lamborghini auto Dindo Capello, Audi sport Pasquale Lattuneddu, FOM Ldt Francesco Paolo Tarallo, Pirelli F1 Arturo Merzario Riccardo Ceccarelli, Formula Medicine Andrea Munari, redazione sportiva RMC Niky Lauda Garry Horner, manager Team Arden Team Arden piloti GP2 Team Arden piloti GP3 Team Arden GP2 Team Arden GP3 Bernie Ecclestone, Presidente FOM Ldt Stefano Domenicali, Team Principal Scuderia Ferrari F1 Maurizio Arrivabene, Philip Morris Pino Allievi, RCS Gazzetta dello Sport Ercole Colombo, fotografo F1 30° CONFARTIGIANATO MOTORI Fernando Alonso (Ferrari), miglior pilota F1 della Stagione Romain Grosjean (Lotus), miglior pilota emergente Pat Fry, ingegnere Ferrari F1 Squadra meccanici, Ferrari F1 Matteo Bonciani, FIA Giulio Delfino, giornalista Radio RAI Luca Bruno, fotografo Associated Press TECNOLOGIA, AMBIENTE E SICUREZZA Jean Todt, Presidente FIA Stefano Lai, Ferrari Spa Audi Sport Premio Speciale Confartigianato Motori Kimi Raikkonen (Lotus) I premi saranno consegnati durante le tradizionali cerimonie del Party Grand Prix del giovedì, degli eventi speciali di venerdì e sabato presso l’Area Hospitality di Confartigianato Motori in Autodromo. In questa cornice MTS Motorsport Technical School presenterà le novità per l’anno 2012 – 2013 e consegnerà gli attestati agli allievi della prima edizione del percorso per meccanici del Motorsport. Mercoledì 5 settembre si aprirà la cinque-giorni di iniziative con la partecipazione alla cena benefica organizzata da Fuori Gp e dalla Provincia di Monza dove sarà donata una maglia autografata da Schumacher. Giovedì 6 e venerdì 7 settembre Confartigianato Motori sarà protagonista di Fuori Gp con i concerti a Biassono e Vedano al Lambro della MTS Motortechnical School Band. Nell’ambito di Monza GP, da venerdì a domenica 9 in Largo IV Novembre Confartigianato Motori sarà presente con un’Area dedicata e, nella serata di sabato, con un’esposizione e sfilata di auto da collezione in Corso Vittorio Emanuele e Piazza Duomo. L’evento di giovedì sarà trasmesso in diretta nella trasmissione Griglia di partenza di Franco Bobbiese dalle Reti Telenova Organizzato da 20159 Milano – Via Medardo Rosso 18 20900 Monza – Via G.B. Stucchi 64 Tel +39 039 3632302 - Fax +39 039 3632297 mail [email protected]
Documenti analoghi
Speciale 30° Confartigianato Motori
Team Arden, Team Arden piloti GP2, Team Arden piloti GP3, Team Arden GP2,
Team Arden GP3.
NUMBER ONE IN F1 a: Bernie Ecclestone Presidente FOM Ldt, Stefano Domenicali del Team Principal - Scuderia
...
QUI - Confartigianato
NOx, SOx, PM10, PM2,5 emessi. Il trasporto con motori elettrici è, in questo senso, la soluzione più
efficiente e sostenibile, in grado di assicurare evidenti benefici in termini ambientali.
Serata di Gala
MICHELA CERRUTI – Pilota emergente che riceverà il Premio Speciale Confartigianato Motori
GIANPIERO AGOSTI – Foca Tv Formula E – Premio Speciale Confartigianato Motori
PINO SCANDINARO - Sky Sport m...
MICHAEL SCHUMACHER IN CONFARTIGIANATO
i suoi 20 anni di carriera.
Il premio, un volante
di F1 lavorato a mano su base di legno, secondo una tecnica tradizionale monzese, con rilevi in
foglia d’oro e con due targhe in vetrofusione con d...
c:\impresa artigiana\impresa09
e la tenacia dimostrati nella sua prestigiosa carriera e adAndrea Cittadini, Responsabile Ufficio Stampa
corporate e prodotto Maserati S.p.a., per la passione e la professionalità dimostrata nel ca...