bando Syracuse 2014 - Dipartimento di Lettere e Filosofia
Transcript
bando Syracuse 2014 - Dipartimento di Lettere e Filosofia
Rep. n. 98/2014 Prot. n. 1790-III/12.1 del 5 dicembre 2014 Bando per il conferimento di n. 1 borsa di studio finanziata dalla Syracuse University in Florence per un soggiorno di studio e ricerca. Nell’ambito degli accordi di collaborazione fra la Syracuse University e l’Università di Firenze, rappresentata dal Dipartimento di Lettere e Filosofia (Dilef) è bandito un concorso per l’assegnazione di una borsa di studio finanziata dalla Syracuse University per un soggiorno di studio e ricerca della durata massima di un semestre (quattro mesi) negli Stati Uniti. Al vincitore la Syracuse garantirà un supporto finanziario di $ 1000 al mese, l’assistenza per il reperimento dell’alloggio e l’orientamento, l’accesso a tutte le strutture bibliotecarie disponibili. L’eventuale partecipazione come uditore ai corsi dell’università è subordinata all’approvazione della Syracuse e non prevede il rilascio di alcun attestato di frequenza. Le spese di viaggio e di soggiorno sono a carico del partecipante, così come tutte le pratiche richieste per l’ingresso e il soggiorno negli Stati Uniti (cfr. Guidelines for UF visitors to SU campus art. 4). Art. 1 - Requisiti di ammissione Possono accedere al concorso i candidati che non abbiano compiuto il 35° anno di età e che nell’anno accademico 2014-2015 siano iscritti a un Corso di Laurea magistrale (o equipollente) o a un Dottorato afferenti ai Dipartimenti di Lettere e Filosofia, Lingue Letterature e Studi Interculturali, Storia Archeologia Geografia Arte e Spettacolo. Si richiede inoltre una buona conoscenza dell’inglese scritto e parlato. Art. 2 - Domanda di partecipazione La domanda di partecipazione al concorso, indirizzata al Coordinatore dell’accordo, prof. Adele Dei, dovrà essere inviata al Dipartimento di Lettere e Filosofia, sede di piazza Savonarola 1, 50132 Firenze, a mezzo di raccomandata A.R. entro e non oltre lunedì 12 gennaio 2015 ore 13.00, pena l’esclusione. Per le domande spedite con raccomandata A.R. farà fede il timbro postale. La domanda potrà anche essere consegnata in orario di apertura alla segreteria del Dipartimento di Lettere e Filosofia, sede di piazza Savonarola, 1, che rilascerà apposita ricevuta. Piazza Brunelleschi, 4 – 50121 Firenze +39 055 2757858 | e-mail: [email protected] posta certificata: [email protected] P.IVA | Cod. Fis. 01279680480 Nella domanda il concorrente dovrà dichiarare, sotto la propria responsabilità: • le generalità, la data e il luogo di nascita, il codice fiscale, la residenza ed il domicilio eletto ai fini del concorso, il proprio recapito telefonico, il proprio indirizzo e-mail; • l’anno e il Corso di Laurea magistrale o di Dottorato a cui è iscritto. Il concorrente dovrà inoltre allegare alla domanda: il programma dettagliato, in italiano e in inglese, della ricerca che intende svolgere durante i mesi del soggiorno presso la Syracuse University e le motivazioni per cui ritiene utile tale soggiorno ai fini dei suoi studi; il curriculum vitae et studiorum; l’ autocertificazione che attesti la buona conoscenza dell’inglese; ogni altro titolo o attestato ritenuto utile per la valutazione (attestati di conoscenza dell’inglese, pubblicazioni, ecc.); una lettera di presentazione di un docente dell’Università di Firenze; l’indicazione del periodo che intenderebbe trascorrere negli Stati Uniti, a scelta fra il semestre estivo (16 maggio-15 agosto 2015) o autunnale (15 agosto-15 dicembre 2015),e della durata del soggiorno (massimo quattro mesi). Art. 3 - Procedure per la selezione La Commissione giudicatrice, nominata dal Direttore del Dipartimento Dilef e dal Direttore della Syracuse University in Florence e composta da 3 membri, stilerà una graduatoria sulla base del progetto di ricerca e dei titoli presentati. Costituirà titolo di preferenza la presentazione di progetti che riguardano le relazioni culturali o letterarie fra Italia e Stati Uniti Nel caso di parità fra due o più candidati, la Commissione ha la facoltà di convocare gli interessati per un colloquio. Art. 4 – Criteri di valutazione La Commissione giudicatrice avrà a disposizione 100 punti così distribuiti: - fino a un massimo di 30 punti per il titolo di studio; fino a un massimo di 30 punti per altri titoli (pubblicazioni, attestati, ecc.); fino a un massimo di 40 punti per il progetto di ricerca. Art. 5 – Conferimento della borsa di studio La graduatoria sarà pubblicata sull’Albo Ufficiale di Ateneo, sulle pagine web del Dipartimento di Lettere e Filosofia e della Scuola di Studi Umanistici e della Formazione e sarà affissa ai rispettivi Albi. Al vincitore sarà data comunicazione del conferimento della borsa a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento. Entro 15 giorni dal ricevimento della comunicazione, l’assegnatario dovrà far pervenire al coordinatore dell’accordo, prof. Adele Dei, Dipartimento di Lettere e Filosofia, piazza Savonarola 1, 50132 Firenze, una dichiarazione di accettazione con l’impegno a provvedere in tempo utile al viaggio e al visto. Al termine del soggiorno i titolari delle borse dovranno redigere una breve relazione in inglese sulla loro esperienza e sul lavoro svolto. Art. 6 – Responsabile del procedimento Il responsabile del procedimento è il dottor Francesco Oriolo, Dipartimento di Lettere e Filosofia, piazza Brunelleschi 4, 50121 Firenze, e-mail [email protected] . Art. 7 - Trattamento dei dati personali I dati personali trasmessi dai candidati con la domanda di partecipazione al concorso, ai sensi del vigente Regolamento di Ateneo di attuazione del codice di protezione dei dati personali in possesso dell’Università degli Studi di Firenze, saranno trattati per le finalità di gestione della procedura concorsuale. In qualsiasi momento gli interessati potranno esercitare i diritti ai sensi del suddetto Regolamento. Firenze, 5 dicembre 2014 Il Direttore del Dipartimento di Lettere e Filosofia F.to prof. Vittoria Perrone Compagni Guidelines for visiting Students and Researchers from the University of Florence (Studi Umanistici e della Formazione and Scienze Politiche) Under the current Agreement of Cultural and Scientific Cooperation between Syracuse University and the University of Florence, with specific reference to Art. 2 (“Purpose of the Agreement and Types of Collaboration”), n. 3 - 4 (“Exchange visit of post-graduate students for periods of study and research”: “Students exchange for the purpose of attending courses, participating in professional training and specialization programs or other educational activities”). 1. Every 10 academic credits earned by Syracuse University in Florence (SUF) students at the Dipartimenti di Lettere e Filosofia; Lingue, Letterature e Studi Interculturali; Storia, Archeologia, Geografia, Arte e Spettacolo or at the Dipartimento di Scienze politiche e sociali, Syracuse University awards a financial support of $ 1000,00 per month, for a maximum of 4 months (one semester), to one student/researcher from the University of Florence (UF) to study on the main campus in Syracuse, N.Y. The aim of this grant is to provide support for young scholars under the age of 35 who are pursuing research for their thesis or dissertation in the humanities and social sciences. 2. To carry on this objective SU will provide the UF exchange students/researchers access to all library resources available on campus. 3. Exchange students/researchers will be required to apply for and obtain a United States Department J-1 Exchange Visitor (Scholar) Visa at the nearest embassy or consulate in Italy 4. Exchange students/researchers from the UF are responsible for the cost of Visa processing, flight arrangements and related expenses and other transportation expenses, as well as room and board. 5. During their stay at SU, UF students/researchers are not allowed to take courses for credit. They may informally audit classes, but need prior approval from SU (as not all schools allow for auditors) and from course instructors. No official record will be released to UF students/researchers who are granted to audit courses. 6. The grant is awarded within the next academic year period that is, if SUF students in the current academic year cumulate 10 credits in courses offered in one of the Dipartimenti involved can send one stipend-funded student to SU the following academic year. If within a specific academic year, SUF students cumulate less than 10 credits, these credits will be added to the credits earned in the following academic year. The Dipartimenti are responsible for making this opportunity known to their students and eliciting applications. If there are no applications or no qualified applicants, the grant related to that specific academic year will expire as it cannot be carried over to the next academic year. 7. Exchange students from the UF can be hosted on the SU campus within the following time frames: - Spring semester: January 20-May 20 and April 15- August15 - Summer: May 16 – August 15. - Fall semester: August 15 - December 15 (priority will be given to students/researchers who request to stay 4 months; lodging for a shorter time is not guaranteed). Visitors are requested to indicate in advance intended length and dates of their stay. 8. They will have a contact person at Syracuse University Abroad (SUAbroad) who will help them in finding housing and will give them an introduction to the home campus. 9. The selection process will take place during the Fall semester of each academic year. The selection committee, made up of representatives of the Dipartimenti and the SUF Direct Placement Program coordinator, will give preference to research projects on Italian and American studies addressed from a comparative perspective. 10. Applications must be submitted online according to the terms and within the deadlines set by the Dipartimenti and should include: - Project description and description of the proposed research both in Italian and in English - Personal and Contact information: name, physical and email addresses, name of the faculty thesis/dissertation advisor at the UF - Letter of support from the candidate's faculty thesis/dissertation advisor - An updated curriculum vitae illustrating the applicant's academic background to make sure his/her interests can be served at SU, and to identify a sponsoring department for requesting the Visiting Scholar visa. 11. Grants will be awarded to students enrolled in the laurea specialistica or in the doctorate program according to: - quality of the project - extent to which the proposed project will advance the applicant's research, with preference to topics relating to the cultural, historical, political, and literary relationship between the U.S. and Italy. − relevant library and academic resources available on the SU campus − the candidate's good language proficiency in English . 12. UF students/ researchers, once completed their stay at SU, are requested to write a report in English on their experience stating how the consulted material has helped to advance their academic projects. This cultural exchange has become operative in the academic year 2008/09. Bando per il conferimento di n. 1 borsa di studio finanziata dalla Syracuse University in Florence per un soggiorno di studio e ricerca Il/La sottoscritto/a __________________________________________________________________________ nato/a a __________________________________________________________ il _____________________ residente a ________________________________ via ___________________________________________ CAP ____________ Tel. _____________________ Cell.__________________________________________ email ___________________________________________________________________________________ codice fiscale _____________________________ iscritto al …..anno del Corso di Laurea in……/oppure del Dottorato di Ricerca in …….. CHIEDE DI PARTECIPARE ALLA SELEZIONE DI CUI AL BANDO Decreto n.---------------------del-------------PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 BORSA DI STUDIO FINANZIATA DALLA SYRACUSE UNIVERSITY IN FLORENCE PER UN SOGGIORNO DI STUDIO E RICERCA Il sottoscritto dichiara di avere una buona conoscenza della lingua inglese. (data) ______________________ (firma) _____________________________ ALLEGATI: (Copia documento di identità e gli altri allegati previsti dal bando). INFORMATIVA AI SENSI DEL CODICE IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI (articolo 13 del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 e successive modificazioni) L’Amministrazione provvederà al trattamento dei dati personali, anche con l'ausilio di strumenti informatici, esclusivamente ai fini del procedimento in oggetto ed in misura pertinente, non eccedente e strettamente necessaria al perseguimento delle proprie funzioni istituzionali. I dati richiesti sono obbligatori ed in caso di eventuale rifiuto a rispondere l'Amministrazione non potrà definire la pratica. I dati personali potrebbero essere comunicati anche ad altre amministrazioni pubbliche qualora queste debbano trattare i medesimi per eventuali procedimenti di propria competenza istituzionale. Ai sensi dell'articolo 7 del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 l'interessato/a ha diritto di ottenere l'accesso, l'aggiornamento, la rettificazione, l'integrazione, la cancellazione, la trasformazione ed il blocco dei dati, nonché di opporsi, in tutto o in parte, al trattamento (raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, diffusione, cancellazione e distruzione) dei propri dati personali. (data) ______________________ Per presa visione, il/la dichiarante _____________________________________
Documenti analoghi
Nell`ambito degli accordi di collaborazione fra la Syracuse
students/researchers who request to stay 4 months; lodging for a shorter time is not
guaranteed).
Visitors are requested to indicate in advance intended length and dates of their stay.
8. They will...