Bacillus thuringiensis
Transcript
Uso del Bacillus thuringiensis: indicazioni per l’uso ed efficacia dei formulati sui diversi fitofagi Al fine di ottimizzare l’utilizzo del Bacillus thuringiensis in relazione all’efficacia dei diversi ceppi nei confronti delle diverse avversità si consiglia di seguire le indicazioni riportate nella tabella seguente. Modalità d'impiego: • Il Bacillus thuringiensis agisce per ingestione ed esplica la massima attività se applicato quando le larve sono nei primi stadi di sviluppo. • Si raccomanda di ripetere l’applicazione e di utilizzare formulati di recente produzione e ben conservati. • In presenza di acque con pH superiore ad 8 è necessario acidificare preventivamente l'acqua prima di preparare la miscela. • Non miscelare con prodotti a reazione alcalina (calce e poltiglia Bordolese). • Ceppo Assicurare una completa e uniforme bagnatura della vegetazione da proteggere Prodotto % a.i. (UI/mg) Attività Lobesia botrana Pandemis cerasana Anarsia lineatella Mamestra brassicae Autographa gamma Helicoverpa armigera B.t. kurstaki - DIPEL DF HD1 - PRIMIAL - BIOBIT 6,4 32.0001 +++ +++ +++ ++ ++ ++ B.t. kurstaki - DELFIN SA11 - ABLE 6,4 53.000 US2 +++ +++ +++ ++ ++ +++ B.t. kurstaki - COSTAR SA12 18 90.0001 +++ +++ +++ ++ ++ ++ B.t. kurstaki - LEPINOX EG2371 PLUS 15 32.0001 +++ +++ + ++ ++ ++ B.t.aizawai/ kurstaki GC91 - AGREE - TUREX 3,8 25.0001 ++ ++ ++ +++ +++ +++ B.t.aizawai H7 - XENTARI - FLORBAC 10,3 35,000 UP3 ++ ++ ++ +++ +++ +++ Commerciale + sufficiente; ++ discreto; +++ buono 1 Unità internazionali basate su prove biologiche sulle larve di Trichoplusia ni. Il valore di riferimento è stato ottenuto tramite un saggio biologico nei confronti di uno standard di riferimento fornito dall’Istituto Pasteur (ceppo E61) il cui titolo è stato fissato in 1.000 Unità di Attività per mg. 2 Unità internazionali basate su prove biologiche sulle larve di Spodptera exigua 3 Unità internazionali basate sulle larve di Plutella xylostella Aggiornamento 2011
Documenti analoghi
c) Bacillus thuringiensis - subspecie kurstaki e aizawai
Bacillus thuringiensis subspecie kurstaki e aizawai (Btk-Bta); ceppo GC 91.
Caratteristiche
Il Btk-Bta ceppo GC 91 è un insetticida biologico che agisce per ingestione contro le larve dei
lepidotte...
Lotta microbiologica: utilizzo di agenti patogeni Batteri
delle zanzare nelle zone acquitrinose;
B. thuringiensis ssp. tenebrionis (sierotipo H: 8a, 8b) per combattere le larve dei
coleotteri in orticoltura (dorifora della patata).
Il Bacillus thuringiens...
Corretto utilizzo del Bacillus Thuringensis per la lotta alle larve
sua efficacia per un paio di anni. In mancanza di convincenti garanzie, è bene
scegliere prodotti con meno di un anno
di vita, controllando la data di produzione stampata sulla confezione: a questo...
le tignole
intervenire. Da ricordare che sono rare aree sono soggette a attacchi di terza generazione, quindi si
raccomanda, prima di intervenire con insetticidi, di valutare attentamente l’effettiva necessit...