Modulo preparazione scintigrafia miocardica stress
Transcript
Modulo preparazione scintigrafia miocardica stress
Ospedale Casa Sollievo della Sofferenza Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico Opera San Pio da Pietrelcina Viale Cappuccini. 71013 -S. Giovanni Rotondo (Foggia) Modulo/istruzione Scintigrafia Miocardica da stress e a riposo MO/01/CN SMSR Alta Professionalità Cardiologia Nucleare SCINTIGRAFIA MIOCARDICA DA STRESS E A RIPOSO ISTRUZIONI PER I PAZIENTI/UTENTI Il Sig./ra _____________________________è prenotato/a per il giorno __________ alle ore ____________c/o I'Unità Operativa Complessa di Medicina Nucleare (Sezione Cardiologia Nucleare) situata al piano seminterrato dell'Ospedale. NB L’orario sopra riportato è quello di presentazione/accettazione del paziente/utente allo sportello dell’accettazione e non indica quello di effettiva esecuzione dell’esame. L’ordine con cui i pazienti saranno sottoposti all’esame scintigrafico riflette, in linea di massima, quello di arrivo ma tale ordine di chiamata può variare in ragione della tipologia della prestazione, delle condizioni cliniche del paziente e sulla base di considerazioni di carattere logistico/organizzativo secondo giudizio del personale addetto. Il paziente: 1. dovrà essere munito di impegnativa “Tomoscintigrafia miocardica (SPET) di perfusione a riposo e dopo stimolo” con codice 92.09.2 (impegnativa per 2 prestazioni); 2. dovrà essere munito della documentazione cardiologica completa (fotocopia cartella clinica, lettera di dimissione, ECG, test da sforzo, ecocardiogramma, coronarografia, etc.); 3. dovrà presentarsi a digiuno da almeno 4 ore (l'acqua potrà essere assunta). I pazienti diabetici possono fare una leggera colazione e assumere i farmaci per il diabete se sono previsti; 4. dovrà presentarsi con abiti e scarpe comodi e, preferibilmente con il torace depilato; 5. dovrà essere munito, possibilmente, di un pasto ricco in lipidi (ad esempio 2 panini farciti) e di due succhi di frutta da consumare su indicazione del personale addetto; 6. dovrà evitare contatti con bambini e donne in stato di gravidanza nelle 24 ore successive all'esame; Codice documento MO/01/CN SMSR Revisione 00 data 20/12/2011 Emesso Cardiologia Nucleare Pagina 1/2 Ospedale Casa Sollievo della Sofferenza Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico Opera San Pio da Pietrelcina Viale Cappuccini. 71013 -S. Giovanni Rotondo (Foggia) Modulo/istruzione Scintigrafia Miocardica da stress e a riposo MO/01/CN SMSR Alta Professionalità Cardiologia Nucleare 7. inoltre, ove non controindicato o salvo diversa prescrizione medica, la terapia nitroderivati andrà sospesa 24 ore prima dell’esame. con La terapia con beta-bloccanti e Ca++antagonisti andrà sospesa 48 ore prima dell'esame. N.B. La sospensione della terapia con beta-bloccanti deve avvenire in modo graduale secondo le indicazioni del Medico Curante. Il Medico Curante stabilirà l’opportunità di sostituire, nel caso il paziente fosse iperteso, i farmaci sospesi con altri farmaci antiipertensivi. Il paziente dovrà, infine, presentarsi portando con sé, comunque, i farmaci che normalmente assume, compresi quelli sospesi; 8. In caso di rinuncia all'esame o per qualsiasi ulteriore informazione telefonare al seguente numero: 0882410753. Il paziente dovrà tenere presente che: 1. La durata complessiva dell’esame (nel caso sia previsto il protocollo del singolo giorno “stress/riposo”) è di circa 6 ore. NB Il protocollo completo del singolo giorno (“stress/riposo”) è riservato preferenzialmente ai pazienti provenienti da altre provincie. Il protocollo dei due giorni (stress e riposo in due giorni separati) è riservato preferenzialmente ai pazienti provenienti dalla provincia di Foggia. 2. Nel caso in cui il paziente voglia ricevere, al proprio domicilio, il referto dell’esame deve comunicare l’indirizzo al momento della registrazione dell'impegnativa. Grazie per la collaborazione Recapiti telefonici: • Sezione di Cardiologia Nucleare 0882410753 • Segreteria UOC Medicina Nucleare 0882410375 Codice documento MO/01/CN SMSR Revisione 00 data 20/12/2011 Emesso Cardiologia Nucleare Pagina 2/2
Documenti analoghi
Modulo richiesta scintigrafia miocardica
Al momento dell’esecuzione dell’indagine, il paziente dovrà essere
preparato secondo le indicazioni di seguito riportate.
Preparazione prima dell’esame:
Almeno 2 giorni prima dell’esecuzione dell...
Promemoria PET-CT total Body con 18F-FDG
Escludere la possibilità di essere in gravidanza, in caso contrario contattare
immediatamente la segreteria al 049.8211729 e il medico.
TOMOSCINTIGRAFIA MIOCARDICA DI PERFUSIONE Preparazione
Beta‐bloccanti almeno 5 giorni prima dell'esame (N.B. la sospensione deve essere graduale e da
concordare con Specialista Cardiologo o Medico Curante).
Calcio‐antagonisti almeno ...