Modulo richiesta scintigrafia miocardica
Transcript
S.C. MEDICINA NUCLEARE Responsabile f.f. Dr.Fabio Loreti [email protected] Modulo richiesta scintigrafia miocardica Cognome ____________________ Nome _________________________ Nato/a il ______________ Comune _____________________ Residente a _________ via ________________________________ tel. _________________ Cellulare ____________________ E-mail _______________________________ Provenienza □ Degente presso il Reparto di ________________________ □ Esterno Medico Referente Dr. ______________ tel. _______________ Tipo di esame □ stress cicloergometria □ stress con Dipiridamolo □ a riposo Diagnosi (accertata o presunta) e quesito clinico Notizie anamnestiche: ________________________________________________________________________ Ipertensione si □ no □ Diabete si □ no □ Fumo si □ no □ Obesità si □ no □ Asma Bronchiale si □ no □ Familiarità per cardiopatia si □ no □ BPCO si □ no □ By-pass: sede__________________________________ data___________ Infarto: sede____________________________________ data____________ PTCA sede_____________________________________ data_________ Terapie in corso: ________________________________________________________________________ ECG basale effettuato si □ no □ ECG da sforzo : effettuato si □ no □ Ecocardiogramma : effettuato si □ no □ Data ………………… Il medico richiedente ( timbro e firma ) Inviare via FAX ai numeri: 0744/205496 --0744/205492--0744/205018 solo questa pagina per prenotazione. Il paziente verrà contattato dalla nostra segreteria. S.C. MEDICINA NUCLEARE Responsabile f.f. Dr.Fabio Loreti [email protected] ATTENZIONE! Al momento dell’esecuzione dell’indagine, il paziente dovrà essere preparato secondo le indicazioni di seguito riportate. Preparazione prima dell’esame: Almeno 2 giorni prima dell’esecuzione dell’esame NON BERE bevande contenenti caffeina(thè, caffè, cioccolata, coca-cola) e alcolici. Sospendere TERAPIA FARMACOLOGICA secondo il seguente schema e previa autorizzazione del cardiologo richiedente o del medico di base: - 3 giorni prima beta-bloccanti (metoprololo,carvedilolo,atenololo,sotalolo etc. ); - 2 giorni prima calcio-antagonisti (nifepidina,amlopidina,barnipidina etc.); - 1 giorno prima nitroderivati (trinitrina etc.) Tutti gli altri farmaci devono essere assunti regolarmente Il giorno dell’esame: Recarsi presso la S.C. di Medicina Nucleare (primo piano seminterrato) portando con sé tutta la DOCUMENTAZIONE CLINICA inerente la patologia Essere a DIGIUNO Indossare tuta e scarpe da ginnastica o in alternativa abbigliamento comodo, per l’esecuzione di un test da stress con cicloergometro ( bicicletta) o farmacologico ( Dipiridamolo) Il paziente sarà radioattivo per circa 48 ore durante le quali dovrà fare particolare attenzione nello stare lontano da organismi in accrescimento (bambini e donne in gravidanza) Vi può essere necessità di ripetere l’indagine a riposo in una giornata successiva I PAZIENTI ESTERNI oltre a rispettare le indicazioni sopra riportate devono presentarsi muniti delle seguenti impegnative: 1- TOMOSCINTIGRAFIA MIOCARDICA (SPET) PERFUSIONALE 2- TEST ERGOMETRICO o FARMACOLOGICO Nel caso si rinunci all’effettuazione dell’esame si prega di disdire telefonicamente l’appuntamento già fissato. Consegnare al paziente questa pagina come informativa essenziale per l’esecuzione dell’esame. SEGRETERIA MEDICINA NUCLEARE : 0744-205496
Documenti analoghi
TOMOSCINTIGRAFIA MIOCARDICA DI PERFUSIONE Preparazione
Studio scintigrafico con stress farmacologico con dipiridamolo:
Digiuno da alimenti da almeno 6 ore (è possibile bere acqua).
I pazienti già degenti in reparti ospedalieri e che eff...
Promemoria PET-CT total Body con 18F-FDG
Escludere la possibilità di essere in gravidanza, in caso contrario contattare
immediatamente la segreteria al 049.8211729 e il medico.
Modulo di preparazione per Tomoscintigrafia
NOTA PER IL MEDICO PRESCRIVENTE
Nel caso di studi riguardanti la diagnosi di cardiopatia ischemica e l’estensione dell’area ischemica, al fine di
ottimizzare l’accuratezza dell’esame che viene eseg...
PET - Humanitas Gavazzeni
mantenga il massimo stato di relax (silenzio e riposo muscolare) dopo la somministrazione del
radiofarmaco FDG, come verrà indicato dal personale della Medicina Nucleare
solo in caso di programmazi...
Modulo preparazione scintigrafia miocardica stress
Il Sig./ra _____________________________è prenotato/a per il giorno __________
alle ore ____________c/o I'Unità Operativa Complessa di Medicina Nucleare (Sezione
Cardiologia Nucleare) situata al pi...