Informativa OCTREOSCAN

Transcript

Informativa OCTREOSCAN
MN1 A08
Rev. 2
Data Rev: 3/3/2010
SCINTIGRAFIA con OCTREOSCAN
UNITA’ OPERATIVA
Complessa Aziendale
di
MEDICINA
NUCLEARE
Gentile Sig.re/ra,
La segreteria della nostra U.O.C. le ha assegnato un numero che sostituirà il suo nome
e cognome nel tempo che trascorrerà presso di noi per motivi di Privacy. Questo numero
non sostituisce il turno di prenotazione.
Direttore: F. Fabiani
Attenzione: segnalare al Medico eventuale stato di gravidanza.
Provision of nuclear
medicine services: in
vitro and in vivo
diagnosis and
therapy. Prevision of
echography and
endocrinological
services
Erogazione di
prestazioni di
medicina nucleare:
diagnosi in vivo, in
vitro e terapia.
Erogazione del
servizio di
diagnostica
ecografica e visite
endocrinologiche.
Dirigenti Medici:
Dott.ssa DeVincentis
Per eseguire la scintigrafia con OCTREOSCAN, prescritta dal Suo medico di fiducia per
valutare la sua patologia, è necessario che le venga somministrata per via endovenosa
una piccola dose di un radiofarmaco (In 111 Mbq 111).
Prima di eseguire l’esame il Medico Nucleare valuterà l’opportunità di eseguirlo o Le
consiglierà esami alternativi.
La nostra U.O.C. di Medicina Nucleare produce circa 23.000 prestazioni l’anno.
Dal 1979 eseguiamo anche questo tipo di indagine, in media 100-150 esami/anno.
Il tempo necessario all’esecuzione della prima parte del suo esame è di circa 4-5 ore (4
ore di intervallo tra somministrazione del radiofarmaco ed acquisizioni delle immagini), la
seconda parte dell’ esame verrà eseguita dopo circa 24 ore ( e in alcuni casi a 48 ore).
Per le patologie intestinali è necessario la pulizia intestinale preventiva e una leggera
cena la sera precedente all’esame.
Durante l’attesa della prima parte dell’esame, dopo la somministrazione, che avverrà
nell’apposita sala, inizierà lentamente a bere l’acqua in suo possesso. Ciò faciliterà
l’eliminazione fisiologica del tracciante radioattivo.
La radioattività somministrata verrà completamente eliminata nel corso delle successive
48 - 62 ore; è pertanto consigliabile in questo arco di tempo non rimanere a stretto
contatto con i bambini.
Dott. Braca
La risposta potrà essere ritirata generalmente dopo 4-7 giorni presso la nostra
segreteria.
Dott.ssa Spitilli
In sala d’attesa troverà uno stampato per suggerirci consigli di miglioramento.
Dott. Spitilli
Prot. n….
All. n……
Il personale della Medicina Nucleare spera che la sua permanenza nel servizio sia il più
gradevole possibile ed è a sua disposizione per risolvere tutti i problemi che potranno
intervenire in questo tempo.
IL DIRETTORE DELLA U.O.C. DI MEDICINA NUCLEARE
Dr. Francesco Fabiani
ASL TERAMO
U.O.C.A. di Medicina Nucleare P.O Teramo Tel. 0861/429348 – P.O. Atri Tel. 085/8707330