19/06/2011 - Cassa e Tempo Libero
Transcript
19/06/2011 - Cassa e Tempo Libero
Viaggio in MYANMAR La terra delle Pagode d’oro 13 giorni / 10 notti dal 04 al 16 Dicembre 2011 Reporter Live www.reporterlive.it by Reporter Viaggi s.r.l. www.reporterviaggi.it S. Giovanni Valdarno (AR) Piazza Cavour, 11 Cap 52027 – Italy Tel: +39 055 0544800 Fax: +39 055 940925 [email protected] C.F./P. Iva 00327630513 C.C.I.A.A. Ar n° 70969 Il Vostro Itinerario Roma Kuala Lumpur Yangon Bago Bagan Mandalay Pindaya Kalaw Lago Inle Yangon Kuala Lumpur Roma Reporter Live www.reporterlive.it by Reporter Viaggi s.r.l. www.reporterviaggi.it S. Giovanni Valdarno (AR) Piazza Cavour, 11 Cap 52027 – Italy Tel: +39 055 0544800 Fax: +39 055 940925 [email protected] C.F./P. Iva 00327630513 C.C.I.A.A. Ar n° 70969 Operativo Voli Intercontinentali Voli con partenza da Roma e scalo a Kuala Lumpur Noi voliamo con: Volo MH 015 MH 740 MH 741 MH 014 Classe Data Partenza - Destinazione Orario (in ora locale) G G G G 04 Dec 05 Dec 15 Dec 15 Dec Roma (FCO) - Kuala Lumpur (KUL) Kuala Lumpur (KUL) - Yangon (RGN) Yangon (RGN) - Kuala Lumpur (KUL) Kuala Lumpur (KUL) - Roma (FCO) 12.20 – 06.50*(*del 5 Dec) 10.05 – 11.15 12.15 – 16.30 23.45 – 05.30*(*del 16 Dec) I vostri hotels (o similari) Tutti gli hotels proposti nel tour sono di ottimo livello, anche se le categorie degli hotels sono basate su una classificazione locale e possono non corrispondere agli standard occidentali. Yangon Sedona Hotel 5* www.sedonahotels.com.sg Bagan Aureum Palace Hotel 5* (deluxe room) www.aureumpalacehotel.com Maldalay Sedona Hotel 5* www.sedonahotels.com.sg Kalaw Hill Top Villas Hotel 4* no web site Lago Inle Pristine Lotus Spa Resort 5* www.pristinelotus.com Aperitivo e cena a Kuala Lumpur Sky Bar Gobo Chit Chat Restaurant Reporter Live www.shangri-la.com www.shangri-la.com www.reporterlive.it by Reporter Viaggi s.r.l. www.reporterviaggi.it S. Giovanni Valdarno (AR) Piazza Cavour, 11 Cap 52027 – Italy Tel: +39 055 0544800 Fax: +39 055 940925 [email protected] C.F./P. Iva 00327630513 C.C.I.A.A. Ar n° 70969 Il Programma 1° Giorno – 04 Dicembre – Domenica PISTOIA – ROMA – PARTENZA VOLO Ritrovo, di prima mattina, dei partecipanti in luogo da stabilire e partenza in Bus privato alla volta di Roma Fiumicino. Arrivo check-in, operazioni di dogana e imbarco per il volo Malaysia Airlines con destinazione finale Yangon e scalo a Kuala Lumpur. Pasti e pernottamento a bordo. 2° Giorno – 05 Dicembre – Lunedì ARRIVO A YANGON Arrivo all’aeroporto internazionale di Yangon. Trasferimento all’hotel. Tempo di riposo. Seconda colazione e nel pomeriggio, inizia la visita della ex-capitale della Birmania. Yangon Venne fondata nel 1755 ed è una delle piu’ affascinati citta’ asiatiche. Il traffico qui è poco rispetto alle moderne capitali asiatiche, e le strade del centro pullulano di gente multicolore: indiani, cinesi, birmani di varie etnie. Originariamente la città era un villaggio fondato dai Mon e distrutto durante la seconda guerra anglo-birmana. Yangon è risorta in questo secolo. Il centro di Yangon si snoda attorno al quartiere della Pagoda di Sule, in un grandioso stile coloniale: grandi viali da est ad ovest e strade numerate che li intersecano. Il fiume Irrawady scorre parallelo ai boulevards ed è un po’ il baricentro della città. La citta’ ha 5 milioni di abitanti di etnie diverse che convivono pacificamente: indiani, birmani, cinesi principalmente, ed e’ un affascinante misto di costruzioni di diversi stili: inglese del periodo vittoriano, cinese, birmano, indiano. Le visite cominciano con il grande Buddha reclinato (Chaukhtatgy), lungo 70 metri, custodito in un grande capannone a forma di pagoda, e poco distante dall'imponente pagoda Shwedagon, il simbolo del paese, interamente ricoperta d’oro, che si visitera’ al momento piu’ bello, durante il tramonto. Quando, nel 486 a.c., Reporter Live Buddha mori’, le sue reliquie furono suddivise in otto parti, per custodire le quali furono costruiti otto grandi stupa. La Shwedagon Pagoda è la più venerata perché, come dice il nome con cui spesso è citata, "La pagoda dei sacri capelli vivi" contiene otto capelli donati dal Buddha durante la sua vita terrena. Buona parte della sua importanza è dovuta anche all'enorme cono dorato di quasi 100 m. d'altezza, coperto da 2 tonnellate d’oro, che si erge su un colle di 60 m. visibile da tutta la città, e dall’ombrello alla sommita’ ricoperto da migliaia di pietre preziose. Cena di benvenuto con spettacolo di danze presso ristorante sul lago. Pernottamento in hotel a Yangon. 3° Giorno – 06 Dicembre – Martedì ESCURSIONE A BAGO Prima colazione. Partenza per la visita dell’antica capitale Bago, 80 km nord-est di Yangon. Lungo la strada sosta a un mercato tipico di campagna e alle fabbriche dei vasi. www.reporterlive.it by Reporter Viaggi s.r.l. www.reporterviaggi.it S. Giovanni Valdarno (AR) Piazza Cavour, 11 Cap 52027 – Italy Tel: +39 055 0544800 Fax: +39 055 940925 [email protected] C.F./P. Iva 00327630513 C.C.I.A.A. Ar n° 70969 Bago, fondata nel 573 da due principi Mon, fu per un lungo periodo la capitale del regno, ed importante porto fluviale. Nel 1757 fu quasi completamente distrutta dal re birmano Alaungpaya. Ancor oggi, tuttavia, resta un centro culturale e religioso importante. Molto famosa una statua del Buddha disteso, risalente al 994. Fatto curioso: nonostante le sue notevoli dimensioni (55 metri di lunghezza e 16 di altezza), dopo la distruzione del regno Mon nel secolo 18mo, se ne persero le tracce. Fu ritrovata, piu’ di un secolo dopo, completamente ricoperta dalla vegetazione tropicale, dagli inglesi durante i lavori di costruzione della ferrovia che conduceva a Yangon. pagoda, il cui stupa a forma di campana e’ diventato il prototipo per tutte le altre pagode in birmania, quindi visita ad altre pagode e templi tra i piu’ importanti e scenografici, e alla fabbrica della bellissima lacca, tipica di Bagan. Pranzo in ristorante locale sul fiume. Bagan. Questa stupefacente zona archeologica pianeggiante, che copre una superficie di 40 kmq. lungo un'ansa dell'Ayeyarwady, è una delle più ricche dell'Asia. Capitale dell'impero birmano per oltre due secoli, fu fondata nel 1044 da re Anawrahta, artefice dell'unificazione politica e culturale del Paese. Fu però solo dopo la conquista del regno Mon nel 1057 che Bagan raggiunse l'apice del suo splendore. Anawrahta riportò da Thaton non solo le sacre scritture Theravada, ma anche il re deposto Manuha con tutta la sua corte di architetti, artisti e artigiani. Questo diede inizio a una spinta religiosa e creativa che portò alla costruzione di migliaia di templi i cui muri interni erano per la maggior parte decorati da splendidi affreschi. Nel 1287 giunsero le orde di Mongoli che dettero alle fiamme la città; gran parte degli edifici, in legno, andarono bruciati. Ciò che non fecero i mongoli lo fece il terremoto del 1975, e dell’antico splendore oggi restano solo gli edifici in pietra. Visita della pagoda Shwemandaw, detta la grande pagoda d’oro, antica di 1000 anni, considerata una delle piu’ sacre della Birmania. Si ammira il panorama dalla pagoda Hinta Gone sulla collina. Pranzo in ristorante locale. Visita del Buddha sdraiato gigante, “Shwethalyaung” lungo 55 m e alto 16. Rientro a Yangon. Sulla via del ritorno si sostera' alla pagoda Kyaik Pun, con 4 Buddha giganti alti 30 m seduti schiena a schiena, e a tempio “nat” per la protezione dei guidatori. Cena in hotel e pernottamento. 4° Giorno – 07 Dicembre – Mercoledì YANGON (volo) - BAGAN Di primo mattino trasferimento in aeroporto – volo Yangon / Bagan – arrivo in circa 1 ora. Si approfitta delle ore piu’ fresche della giornata per la visita di Bagan, la localita’ piu’ affascinante della Birmania. Sosta presso il colorato mercato a Nyaung-oo, visita della splendida Shwezigon Reporter Live www.reporterlive.it by Reporter Viaggi s.r.l. www.reporterviaggi.it S. Giovanni Valdarno (AR) Piazza Cavour, 11 Cap 52027 – Italy Tel: +39 055 0544800 Fax: +39 055 940925 [email protected] C.F./P. Iva 00327630513 C.C.I.A.A. Ar n° 70969 Nel pomeriggio visita del tempio di Ananda risalente al 1100, voluto dal re Kyanzittha, figlio di Anwaratha. Costruito con bianche guglie a voler simboleggiare le cime inevate delle montagne Himalayane, ospita all’interno 4 statue di Buddha in piedi, alte 9 metri. E’ un magnifico esempio dell’arte Mon, e presenta la struttura a croce greca. Si visitera’ anche il particolare tempio Manuha. Secondo la leggenda questa pagoda venne costruita nel 1059 da Manuha, il re mon fatto prigioniero da Anawratha dopo la conquista di Thaton, per rappresentare la sua insofferenza alla reclusione. All'interno, le tre statue del Buddha seduto che guardano l'ingresso dell'edificio e quella reclinata in nirvana nel retro, schiacciate dai muri che le circondano, simboleggiano la tensione e la sofferenza sopportate da Manuha. Si conclude con un indimenticabile tramonto panoramico dall'alto di una pagoda. Si vedranno i templi tingersi delle varie sfumature del sole calante, e le cupole dorate mandare bagliori di luce. Cena in hotel. Pernottamento a Bagan. 5° Giorno – 08 Dicembre – Giovedì BAGAN Intera giornata continua la visita di Bagan e dintorni con altre spettacolari templi e pagode, come il tempio di Thatbyinnyu. Il suo nome significa "onnisciente", uno degli attributi del Buddha. Innalzato a metà del XII sec. da Alaungsithu raggiunge i 60 m. d’altezza ed è uno degli edifici più alti della piana da dove, prima del 1994, si poteva godere di uno dei panorami più belli. Si dice che la piccola pagoda adiacente, la Tally, sia stata costruita mettendo da parte un mattone per ogni diecimila usati nella costruzione di Thatbyinnyu. Reporter Live Seconda colazione in ristorante. Si visita anche il villaggio di Minnanthu, dove si trovano pagode dagli importanti affreschi e fuori dai normali circuiti turistici, in un ambiente rurale di grande serenita’. I templi di Minnanthu sono 3: Nandamanya, Thambula, Payathonzu. Tutti e tre i complessi si distinguono per le diverse caratteristiche uno dall’altro, ma hanno in comune dei meravigliosi affreschi e dipinti murali. Tramonto panoramico. Cena in ristorante con spettacolo. Pernottamento a Bagan. 6° Giorno – 09 Dicembre – Venerdì BAGAN (volo) - MANDALAY Prima colazione. Di primo mattino trasferimento in aeroporto, volo Bagan / Mandalay. Arrivo in circa 30 minuti. Mandalay: L'ultima capitale del regno birmano, prima che l'occupazione britannica ne decretasse la fine mandando in esilio lo sfortunato re thibaw, è oggi la seconda città del paese con una popolazione che si aggira intorno al milione e una nuova ricchezza che si sta rapidamente espandendo. Fu re Mindon, dopo aver ispezionato l'intera area insieme a monaci e astrologi di corte per trovare il luogo più favorevole alle fortune del regno, a iniziarne la costruzione nel 1857. Fondazione peraltro profetizzata da Buddha Gautama come testimonia anche una statua sulla somita’ della collina di Mandalay. La città, divenne presto così importante che tutti i re successivi vi fecero costruire numerosi templi ora sparsi dappertutto. E’ considerata la culla della cultura e del buddhismo del paese, essendo qui i piu’ importanti monasteri e oltre il 60% dei monaci. In Myanmar i monaci sono circa un milione, molti dei quali temporanei, per periodi che variano da qualche settimana a qualche anno..... Tutti i maschi cominciano il noviziato intorno ai nove anni con una cerimonia d'iniziazione, chiamata shinpyu. Non ci sono voti “eterni” da prendere e i pongyi possono lasciare l'ordine in ogni momento. Coloro che intendono dedicare tutta la vita al sangha, l'ordine dei monaci buddhisti, devono osservare tre regole fondamentali: la rinuncia ad ogni possesso terreno, la promessa di www.reporterlive.it by Reporter Viaggi s.r.l. www.reporterviaggi.it S. Giovanni Valdarno (AR) Piazza Cavour, 11 Cap 52027 – Italy Tel: +39 055 0544800 Fax: +39 055 940925 [email protected] C.F./P. Iva 00327630513 C.C.I.A.A. Ar n° 70969 non fare alcun male a nessun essere vivente e il celibato. Il pongyi vive di elemosina e il cibo che riceve in offerta la mattina è il solo vero pasto della giornata, che deve consumare prima di mezzogiorno; si rade completamente testa e corpo e dedica tutta la sua vita alla meditazione, allo studio delle scritture pali e all'insegnamento.... raggiunge con una piacevole gita in barca locale lungo il fiume Irawaddy. Lungo le rive del fiume si osservano bei panorami e scene della vita fluviale - arrivo in 1 ora circa. Visita alla zona archeologica di Mingun che include: l’immensa pagoda incompiuta, la campana piu’ grande del mondo, dal peso di 90 tonnellate, e la bianca pagoda Myatheindan. Visita dell'affascinante Amarapura, antica capitale a pochi Km da Mandalay. Vi si visita il più grande monastero del Paese, il Mahagandhayon che ospita 1000 monaci. Li’ accanto, le acque poco profonde di un lago che durante la stagione secca si prosciuga, sono attraversate da un vecchio ponte pedonale tutto in legno di tek chiamato U Bein, lungo 2 km. Ancora oggi è il ponte in teak più lungo del mondo: per la sua costruzione, che richiese due anni, fu usato il legno proveniente da residenze in disuso di Sagaing e Ava. Resiste sulle sue 1086 colonne nonostante i danni derivati da due gravi inondazioni avvenute nel 1946 e nel 1973. Qui passeggiano monaci, anziani, e giovani coppie, in un’atmosfera di grande serenita’. A Sagaing si vedono le monache col capo rasato e dall’abito monastico di un delicato rosa.... Sosta alle botteghe artigiane dell'argento. Pranzo in ristorante nel corso delle visite. Cena e pernottamento in hotel a Mandalay. 7° Giorno – 10 Dicembre – Sabato MANDALAY - MINGUN (escursione in barca) Prima colazione. Trasferimento al molo ed escursione a Mingun antica citta’ reale, che si Reporter Live Rientro a Mandalay. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita della citta’ di Mandalay che include: il bellissimo monastero Shwenandaw, con splendidi intarsi di legno. Era l'appartamento privato di re Mindon. Alla sua morte avvenuta nel palazzo, il figlio Thibaw decise di smantellarlo per ricostruirlo ai piedi della Mandalay Hill e farne un luogo di meditazione. Il monastero, un meraviglioso esempio di arte tradizionale birmana, è anche l'unico superstite degli edifici del Palazzo Reale andati completamente distrutti durante la seconda guerra mondiale. Un tour in Birmania è si’ un viaggio di tipo culturale, un immergersi in una civiltà diversa, in una storia antica, ma e’ anche un incontro con una realtà viva che ha conservato le sue radici fino ad oggi e ritrovare gente che vive e lavora “come allora”: visita ai laboratori degli artigiani che con metodo antico e inalterato, forgiano le sfoglie d’oro da applicare per uso religioso sulle statue di Buddha. Si prosegue per il tramonto panoramico su tutta la citta' dalla collina di Mandalay. Cena in ristorante locale. Pernottamento a Mandalay. 8° Giorno– 11 Dicembre – Domenica MANDALAY - LE GROTTE DI PINDAYA – KALAW Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e partenza per Heho con volo di linea aerea www.reporterlive.it by Reporter Viaggi s.r.l. www.reporterviaggi.it S. Giovanni Valdarno (AR) Piazza Cavour, 11 Cap 52027 – Italy Tel: +39 055 0544800 Fax: +39 055 940925 [email protected] C.F./P. Iva 00327630513 C.C.I.A.A. Ar n° 70969 privata. Arrivo in circa 1 ora e mezza, e partenza per Pindaya. Visita di Pindaya, le famose grotte con piu’ di 9000 statue di Buddha. Pranzo in ristorante. Proseguimento per Kalaw, cena in hotel e pernottamento a Kalaw. l'intera regione è coltivata a frutta e verdura ed è da qui che proviene la maggior parte del teak, il prezioso legname di cui il Myanmar è il principale esportatore mondiale. Il suo territorio montuoso offre inoltre condizioni ideali per la coltivazione del papavero da oppio. E’ qui nel nord che si trova infatti la zona conosciuta come "Triangolo d'Oro”. Visita dei famosi orti e giardini galleggianti, i villaggi sull'acqua, il monastero detto “dei gatti che saltano”, e la pagoda Phaung Daw Oo Kyaung e dei villaggi su palafitte in mezzo al lago, collegati da ponticelli di legno. Rientro al tramonto. Cena in hotel e pernottamento 9° Giorno – 12 Dicembre – Lunedì KALAW - LAGO INLE Trasferimento sulle sponde del lago Inle. Giornata di esplorazione navigando il grande lago a bordo di lance a motore, con seconda colazione in ristorante locale sul lago. Il lago di Inle, lungo 22 chilometri e largo 11, è una vera bellezza naturale. In questo luogo unico al mondo, gli 80.000 abitanti dell’‘etnia degli Intha che vuol dire “Figli dell’Acqua”, vivono, lavorano, studiano, pregano: tutto sull’acqua! Gli Intha inoltre esercitano la loro attività di pescatori con nasse (trappole coniche) e reti, stando in piedi sulle piccole imbarcazioni e remando con una gamba in modo davvero particolare. Lo stato Shan il più vasto del Myanmar, si estende per 500 km da Mandalay fino ai confini laotiano e cinese. Rinomata per il suo clima mite, Reporter Live 10° Giorno – 13 Dicembre – Martedì LAGO INLE Mattina partenza in motolance per la visita delle splendide colline di Inthein, in braccio secondaria del lago. Qui si trovano più di mille pagode risalenti al XIII secolo che circondano l’antico monastero. Questo luogo in una splendida posizione dominante, di rara bellezza, è stato reso accessibile da poco. Si raggiunge in motolance attraverso canali rurali, e dopo una breve camminata di circa 15 minuti nel villaggio si arriva nella zona archeologica. Al rientro si ritorna al pontile attraversando una incredibile foresta di alti bambù. Seconda colazione in ristorante locale. Si prosegue per i villaggi della parte centrale del lago, il villaggio di Impawkho dove decine di donne lavorano ai telai, quindi si ammirano altri villaggi costruiti sull’acqua, e le famose coltivazioni di frutta e www.reporterlive.it by Reporter Viaggi s.r.l. www.reporterviaggi.it S. Giovanni Valdarno (AR) Piazza Cavour, 11 Cap 52027 – Italy Tel: +39 055 0544800 Fax: +39 055 940925 [email protected] C.F./P. Iva 00327630513 C.C.I.A.A. Ar n° 70969 verdura galleggianti sulle acque. Rientro in hotel per la cena. Pernottamento all’hotel sul lago. 11° Giorno – 14 Dicembre – Mercoledì LAGO INLE – (volo) YANGON Prima colazione. Trasferimento in aeroporto per volo per Yangon. Arrivo in circa 1 ora. Trasferimento e sistemazione in hotel. Proseguimento della visita di Yangon, che prevede la visita al quartiere coloniale e al porto. Passeggiata a Chinatown: il classico quartiere cinese affollato di negozi stracolmi di ogni genere di articoli, di templi, ristorantini, piccoli artigiani e guaritori, massaggiatori ecc. Insomma quella speciale atmosfera che si respira in tutte le Chinatown del mondo!! Sosta per un piacevole shopping al Bogyoke Aung San Market. Inaugurato nel 1926 contiene quasi duemila negozietti che vendono oggetti di lusso e di uso quotidiano: dai gioielli preziosi alla bigiotteria, dalle antichità alle sete pregiate, ai longyi di semplice cotone. Seconda colazione presso ristorante locale. Cena e pernottamento in hotel. italiano e trasferimento in bus riservato in centro. Arrivo in città proseguimento per giro panoramico ( Piazza dell'indipendenza, Moschea Nazionale, Stazione Ferroviaria, Giardini del lago) Successivamente aperitivo presso Sky Bar dell'hotel Traders by Shangri-la' proprio di fronte alle Petronas Towers con un panorama mozzafiato. A seguire cena buffet presso il ristorante Gobo Chit Chat. A fine cena partenza per l'aeroporto con treno veloce in tempo utile per il volo di rientro in Italia. Pernottamento in volo. 12° Giorno – 15 Dicembre – Giovedì YANGON – KUALA LUMPUR (VISITA) Prima colazione. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per la partenza con il volo Malaysia Arilines con scalo a Kuala Lumpur. All’arrivo a Kuala Lumpur, incontro con guida locale parlante Reporter Live 13° Giorno – 16 Dicembre – Venerdì ARRIVO A ROMA - PISTOIA Arrivo di prima mattina all’aeroporto di Roma Fiumicino. Sbarco ritiro bagagli e dopo i controlli doganali, partenza in bus riservato per il rientro a Pistoia. Arrivo e fine dei servizi. www.reporterlive.it by Reporter Viaggi s.r.l. www.reporterviaggi.it S. Giovanni Valdarno (AR) Piazza Cavour, 11 Cap 52027 – Italy Tel: +39 055 0544800 Fax: +39 055 940925 [email protected] C.F./P. Iva 00327630513 C.C.I.A.A. Ar n° 70969 QUOTAZIONI minimo partecipanti: 25 persone - cambio applicato: € 1 = $ 1,39 Quota individuale di partecipazione in camera doppia: € 2.390 Supplemento singola: € 350 LA QUOTA COMPRENDE: Trasferimento in bus privato da Pistoia all’aeroporto di Roma Fiumicino (e vice-versa) Volo di linea in classe economica Malysia Airlines con scalo a Kuala Lumpur Tasse aeroportuali € 239,00 (in data 8 marzo 2011) visto d’ingresso 60 euro (+ diritti consolari) Tour in bus privato con guida locale parlante italiano al seguito Barche e battelli dove necessario ingressi ai monumenti Soggiorno negli hotels 4/ 5 stelle seganlati nel prospetto “i vostri hotels” (o similari) voli interni di linea aerea privata Air Bagan, linee aeree private) facchinaggi negli aeroporti ( 1 valigia a testa), Trattamento di pensione completa come da programma 1 bevanda a pasto (acqua o soft drink) Mance per tutto il tour Escursione a Kuala Lumpur con bus, guida, un aperitivo nello Sky-bar e cena buffet (escluso bevande) Accompagnatore Reporter Live dall’Italia Gadget Reporter Live Presentazione pre-partenza dei servizi con proiezione slides Assicurazione sanitaria Reporter Live LA QUOTA NON COMPRENDE: tassa d’imbarco internazionale (ad oggi: usd 10) extra personali, assicurazione facoltativa annullamento € 75 eventuali adeguamento tasse aeroportuali, carburante e cambio euro/dollaro quanto non espressamente menzionato nella quota comprende. www.reporterlive.it by Reporter Viaggi s.r.l. www.reporterviaggi.it S. Giovanni Valdarno (AR) Piazza Cavour, 11 Cap 52027 – Italy Tel: +39 055 0544800 Fax: +39 055 940925 [email protected] C.F./P. Iva 00327630513 C.C.I.A.A. Ar n° 70969 IL MYANMAR Il Myanmar è uno paese bellissimo, dalle fitte foreste ai monasteri buddisti. Sicuramente è affascinante e interessante sotto diversi aspetti, capace di soddisfare interessi storico-artistici, culturali e naturalistici. Malgrado le tracce lasciate dal colonialismo, la vita quotidiana dei birmani è ancora oggi profondamente legata agli antichi valori tradizionali. La politica di isolamento, se da una parte ha mantenuto il Myanmar arretrato rispetto alle vicine nuove potenze asiatiche, ha contribuito dall'altra a preservare intatta la sua cultura. DOCUMENTI NECESSARI “Questa e’ la Birmania e nessun altro Paese gli e’ simile” (R.Kipling) Tutte le notizie utili saranno fornite successivamente con il “Foglio Notizie” Passaporto In corso di validità con un residuo di almeno 6 mesi dalla data di ingresso in Myanmar. Il visto e’ obbligatorio, (già incluso nella quota) il passaporto deve avere 6 mesi almeno di validita’ dalla data d’ingresso nel Paese ed avere almeno 1 pagina libera per l’apposizione del visto. Il visto si ottiene presso l’ ufficio consolare dell’ Ambasciata Birmana in Italia a Roma, compilando un modulo in doppia copia, 2 fototessere, fotocopia della carta di identità o della patente. Reporter Live si occuperà di sbrigare tutte le pratiche per l’ottenimento del visto. Reporter Live PICCOLO PROGETTO DI SOLIDARIETA’ RICORDIAMOCI CHE ANDIAMO IN UN PAESE DEL TERZO MONDO…. Tutti possiamo aiutare anche con poco.. invitiamo chiunque voglia partecipare a portare: medicine, t-shirts, vestiti vecchi, articoli scolastici, giocattoli ecc. per i poveri si possono distribuire personalmente durante il viaggio o darli a noi all’arrivo, provvederemo a consegnarli ai vari istituti come orfanatrofi, scuole, ospedali ecc.. Troverete bambini che vi avvicineranno durante le visite… Per favore: non date soldi!!! www.reporterlive.it by Reporter Viaggi s.r.l. www.reporterviaggi.it S. Giovanni Valdarno (AR) Piazza Cavour, 11 Cap 52027 – Italy Tel: +39 055 0544800 Fax: +39 055 940925 [email protected] C.F./P. Iva 00327630513 C.C.I.A.A. Ar n° 70969 Live Live Reporter Live www.reporterlive.it by Reporter Viaggi s.r.l. www.reporterlive.it S. Giovanni Valdarno (AR) Piazza Cavour, 11 Cap 52027 – Italy Tel: +39 055 0544800 Fax: +39 055 940925 [email protected] www.reporterviaggi.it C.F./P. Iva 00327630513 C.C.I.A.A. Ar n° 70969
Documenti analoghi
1° giorno- - PARTENZA DALL`ITALIA 2°giorno
coltivazioni, i villaggi, e la vita locale. Arrivo a Mandalay dopo circa 4 ore. L'ultima capitale del regno birmano, prima
che l'occupazione britannica ne decretasse la fine, mandando in esilio lo ...
01 - 13 ottobre - giorni 13 + 1 (date da confermare)
NO STOP VIAGGI - Sede di Monfalcone 34074 (Go) – viale San Marco 40
Tel. +39 0481 791096 Mail indirizzate a [email protected]
CONFERMA CON VERSAMENTO DEL 1° ACCONTO: Dal 10 al 30 a...