Itinerario dettagliato_Myanmar di gruppo
Transcript
Myanmar di gruppo Partenze con guida locale parlante italiano : 8 e 22 Agosto 2013 5 e 19 Settembre 2013 3 e 17 Ottobre 2013 Un tour di gruppo con guida locale parlante italiano e partenze garantite sulla base di due soli partecipanti! È un’opportunità unica – e davvero alla portata di tutti– per scoprire la grandezza di un patrimonio di monumenti culturali e paesaggistici legati a filo diretto ai fasti dell’antica ”Terra Dorata”. Per capire ci basterà visitare una delle ex capitali come Amarapura e constatare come una vera e propria selva di pagode, con le loro cupole appuntite, cesellino il panorama. Questa stessa sensazione si riceve ulteriormente amplificata a Bagan, dove ogni dettaglio architettonico, ogni intarsio nel legno, ogni statua del Buddha emana una spiritualità che solo una città sacra può dare. L’imponente corso del fiume Irrawaddy ha nutrito per secoli queste perle della cultura birmana e le raccoglie sulle sue sponde. In particolare Mandalay, la più settentrionale tra le excapitali, ha tratto numerosi benefici dalla sua posizione strategica per le comunicazioni. Distante dalle grandi città, il Lago Inle ci offrirà invece una natura sfrontata, che cattura l’attenzione e conquista spazi, come ben sanno contadini e pescatori dei pittoreschi villaggi vicini, ideatori di ingegnose tecniche come le colture galleggianti o la singolare vogata con la gamba. Ad incorniciare questa straordinaria esperienza conoscitiva è la moderna Yangon, una città dalle risorse inesauribili, in cui, alla ricerca della famosissima Shwedagon Pagoda, passeggeremo tra il traffico consueto di una metropoli asiatica e gli edifici costruiti durante la colonizzazione. Itinerario dettagliato GIORNO 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 PROGRAMMA Partenza dall’Italia con volo di linea per Yangon Arrivo e trasferimento in hotel. Visita della città Volo Yangon – Bagan. Visita della città Volo Bagan – Mandalay. Escursione ad Amarapura e rientro a Mandalay Escursione in barca a Mingun. Pomeriggio visita di Manadalay Volo Mandalay – Heho e prosecuzione per Pindaya con visita delle Pindaya Caves. Trasferimento a Nyaung Shwe e traversata del Inle Lake per l’hotel Escursione in barca sul Lago Inle e dintorni Volo Heo – Yangon e resto della giornata a disposizione Trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea per l’Italia Arrivo in Italia (B) = Colazione (L) = Pranzo (D) = Cena PASTI L BL BL BL BL BL BL B Comfort: **** Impegno: ** Giorno 1 Partenza dall’Italia con volo di linea per Yangon Giorno 2 Arrivo e trasferimento in hotel. Visita guidata della città Atterrati a Yangon saremo accolti dallo staff locale e accompagnati in hotel [incluso se compatibile con gli operativi di volo]. Avremo quindi la mattinata a disposizione per riposarci. Dopo pranzo, assieme alla guida locale visiteremo la città, iniziando dall’antichissima Sule Pagoda e dall’imponente statua del Buddha sdraiato di Chauk Htat Gyi proseguendo poi con un tour sul Lago Kandawgyi, a bordo dell’imponente Karaweik Hall. Faremo una passeggiata nel variopinto mercato di Bogyoke e, per concludere, la visita ad uno dei più affascinanti monumenti: la Shwedagon Pagoda. Pranzo in ristorante locale. Pernottamento al Kandawgyi Palace Hotel 4* o similare (Superior Room – L) Giorno 3 Trasferimento aereo Yangon – Bagan. Visita guidata della città Prima colazione. In mattinata saremo accompagnati in aeroporto per l volo domestico a Bagan dove troveremo ad attenderci lo staff locale. Potremo così iniziare subito la visita dei principali monumenti della città. Partiremo dalla Shwezigon Pagoda, costruita nell’undicesimo secolo dal re Anawratha, per poi passare al tempio Ku Byauk Gyi ed all’Ananda Temple. Dopo il pranzo in un ristorante locale, conosceremo i segreti degli artigiani del villaggio di Myinkaba che producono pregiatissimi manufatti laccati. Proseguiremo poi per il Manuha Temple ed il Nanbaya Temple, risalenti alla dinastia Mon. Avremo infine modo di ammirare il tramonto sul Ayeyarwaddy River dall’alto della Bupaya Pagoda. Pernottamento al Thazin Garden Hotel 3* o similare (Superior Room – B L) Giorno 4 Trasferimento aereo Bagan – Mandalay. Escursione ad Amarapura e rientro a Mandalay Prima colazione. Con un volo domestico raggiungeremo Mandalay per poi dirigerci ad Amarapura (15 km circa), famosa nel passato per la seta e la tessitura del cotone. Qui sarà interessante visitare il grande Monastero di Mahagandayon dove vivono e studiano migliaia di monaci. U Bein è l’altro straordinario monumento della città, un ponte interamente in teak costruito circa due secoli fa. Avremo poi modo di approfondire l’arte della produzione della seta visitando una tessitoria tradizionale. L’escursione sarà chiusa dal monastero di Bagaya, con all’interno una grande collezione di statue del Buddha. Pranzo in un ristorante locale. Al termine della visita fare rientro a Mandalay. Pernottamento al Mandalay City Hotel 3* o similare (Superior Room – B L) Giorno 5 Escursione in barca a Mingun. Pomeriggio visita guidata di Mandalay Prima colazione. In mattinata un’escursione in barca di circa 11 km (1 ora) attraverso il fiume Irrawaddy ci permetterà di raggiungere l’ex-capitale Mingun. Straordinari i monumenti che potremo visitare: la Mingun Bell, un’enorme campana da novanta tonnellate perfettamente integra, il Hsinbyuume Paya ed il Mingun Paya, purtroppo incompiuto, ma che per volontà del re Bodaw Paya sarebbe dovuta essere la Stupa più grande del Paese. Rientrati a Mandalay, pranzeremo in un ristorante tipico, per poi confonderci nella vita quotidiana della movimentata città. Il tour pomeridiano raccorderà al suo interno lo Shwe Inbin Monastery, il Golden Palace Monastery, la Kuthodaw Pagoda, per chiudere con un luogo dalla forte carica spirituale la Mahamuni Pagoda. Con la visita in una bottega conosceremo l’antica tradizione artigiana di Mandalay, mentre dalla Mandalay Hill getteremo uno sguardo d’insieme sulla città con il tramonto a fare da sfondo. Pernottamento al Mandalay City Hotel 3* o similare (Superior Room – B L) Giorno 6 Trasferimento aereo Mandalay – Heho e prosecuzione per Pindaya con visita delle Pindaya Caves. Trasferimento a Nyaung Shwe e traversata del Inle Lake per l’hotel Prima colazione. Raggiunto presto in mattinata l’aeroporto di Mandalay completeremo il trasferimento aereo a Heho. Qui saremo accolti dallo staff locale che ci accompagnerà via terra a Pindaya (59 km – 2 h) dove avremo tempo per visitare le omonime grotte in cui sono custodite centinaia di immagini del Buddha lasciate dai pellegrini. Proseguiremo quindi per Nyaung Shwe (90 km – 2,5 h) da dove, con una breve traversata del lago Inle, raggiungeremo infine il Golden Island Cottage, struttura spartana ma di grande fascino essendo costruita su palafitte. Il pranzo ci sarà servito in un ristorante locale. Pernottamento al Golden Island Cottages 2* o similare (Superior Room – B L) Giorno 7 Escursione in barca sul Lago Inle e dintorni Prima colazione. Avremo l’intera giornata a disposizione per apprezzare, con un tour in barca, lo stile di vita locale, i mercati, il particolare modo di vogare con la gamba dei pescatori, nonché le singolari colture galleggianti. Inoltre conosceremo la Phaung Daw Oo Pagoda ed il villaggio galleggiante di Inpawkhon. Pernottamento al Golden Island Cottages 2* o similare (Superior Room – B L) Giorno 8 Trasferimento aereo Heo – Yangon e resto della giornata a disposizione Prima colazione. Avremo una barca e la guida a disposizione per goderci i magnifici paesaggi dell’Inle Lake prima di essere accompagnati all’aeroporto di Heho (32 km – 1h) in coincidenza con il volo per Yangon. Qui saremo accolti dallo staff locale e accompagnati in hotel, mentre il resto della giornata sarà a nostra disposizione per rilassarci o trovare un ultimo ricordo da riportare a casa. Pernottamento al Kandawgyi Palace Hotel 4* o similare (Superior Room – B L) Giorno 9 Trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea per l’Italia Prima colazione. Giornata a disposizione fino al trasferimento [incluso se compatibile con gli operativi di volo] per l’aeroporto di Yangon, dove ci imbarcheremo sul volo di rientro in Italia. (B) Giorno 10 Arrivo in Italia QUOTA A PERSONA – Voli intercontinentali esclusi – € 1.580 Base camera doppia PARTENZE 8 e 22 Agosto 2013 5 e 19 Settembre 2013 3 e 17 Ottobre 2013 Le quote comprendono • Trasferimenti aerei Yangon – Bagan – Mandalay – Heho – Yangon • Trasferimenti da e per gli aeroporti (con accoglienza dello staff locale) • Tutti i trasporti con mezzi privati climatizzati • Guida parlante italiano per l’intera durata del programma • Visite ed escursioni come da programma • Ingressi a monumenti e monasteri come da programma • Pernottamenti in camera doppia negli hotel elencati per l’intera durata del programma • Mezza pensione per l’intera durata del programma • Tutte le attività descritte nel programma Le quote non comprendono • Voli intercontinentali da e per Yangon • Polizza Multirischio Turismo (Annullamento, Sanitaria, Bagagli) • Iscrizione e gestione pratica: € 60 • Mance e spese di natura personale • Pasti e bevande non menzionati nell’itinerario • Escursioni facoltative e quanto non espressamente menzionato alla voce “Le quote comprendono” • Tassa d’uscita aeroportuale a Yangon (indicativamente USD 10 a persona) • Visto d’ingresso in Myanmar (richiesta validità residua del passaporto di almeno 6 mesi) Località Yangon Bagan Mandalay Inle Lake Sistemazione Kandawgyi Palace Hotel (Superior Room) o similare Thazin Garden Hotel (Superior Room) o similare Mandalay City Hotel (Superior Room) o similare Golden Island Cottages (Superior Room) o similare Notti 2 1 2 2 Perché VIA Travel Design? La passione, l’esperienza al centro del viaggio, la vera consulenza, le destinazioni scelte, il tailor made, la qualità e affidabilità dei servizi, i partner selezionati negli anni sono alcuni dei motivi per cui sceglierci. Il nostro obiettivo è quello di far entrare chi viaggia con noi in un mondo di condivisione e scoperta: non proponiamo solo luoghi splendidi, ma una vera e propria immersione completa. Crediamo che viaggiare sia, oltre che un’esperienza, un’arte, per questo ne valorizziamo ogni momento, fin dalla sua organizzazione. I nostri consulenti di viaggio sono in grado di rispondere con professionalità alle vostre richieste, cercando di delineare per voi l'itinerario più adatto, dall’individuare un eco resort sulle spiagge più belle fino a ideare un giro per il mondo alla scoperta delle diverse etnie. Per le partenze di gruppo i nostri accompagnatori non sono solo tour leader, ma anche selezionati professionisti nei rispettivi settori (fotoreporter, giornalisti, archeologi). La nostra filosofia, ove possibile, è quella del viaggio responsabile, che rispetti e sostenga l'ambiente, la sua cultura e il territorio. Se siete stanchi delle solite proposte e alla ricerca di un nuovo modo di viaggiare, se non avete molto tempo a disposizione per pianificare e cercate professionalità affidatevi a noi! Sede Operativa Via del Pellegrino, 167 Skype: Via – Travel Design 00186 ROMA www.viatraveldesign.it Tel. 06/68301655 [email protected]
Documenti analoghi
Scarica il programma: MYANMAR
di frutta e verdura sui famosi “orti galleggianti”. Il lago ha una fauna molto ricca
soprattutto per quanto riguarda gli uccelli acquatici. Visita alla Pagoda di Phuang
Daw Oo, il sito più sacro de...
Myanmar
Ayeyawady e suggestiva gita in barca al tramonto. Pranzo in ristorante
locale e cena in hotel.
6° giorno
BAGAN – YANGON
(B/L/D)
Prima colazione. Al mattino proseguimento delle visite di Bagan: l‟el...
Scarica una copia - Silk Road to Asia
per il suo fine artigianato orafo, dell’intaglio del legno e del marmo, della tessitura a telaio della
seta e dell’antica arte degli arazzi.
Oltre ai laboratori artigianali, è interessante la visit...
birmania - Ruby Travel
Mahamuni “Grande Saggio”, la più importante struttura religiosa di Mandalay con la grande statua del Budda rivestita di strati di
foglie d’oro spessi diversi centimetri e visita del monastero Shwen...
19/06/2011 - Cassa e Tempo Libero
Buddha. Si prosegue per il tramonto panoramico
su tutta la citta' dalla collina di Mandalay. Cena
in ristorante locale. Pernottamento a Mandalay.
8° Giorno– 11 Dicembre – Domenica
MANDALAY - LE GRO...
Paolo FORTI, Roberta TEDESCHI Una nuova frontiera: il
maggior interesse, sulle quali poi si svilupperà la nostra
attività esplorativa.
Arrivati all’aeroporto di Yangon veniamo accolti dal personale del Dipartimento di Zoologia con cui ci accordiamo pe...