kalterersee „castel ringberg” classico superiore
Transcript
kalterersee „castel ringberg” classico superiore
KALTERERSEE „ CASTEL RINGBERG” CLASSICO SUPERIORE Annata: 2013 Vitigno: 100% Schiava Zona di produzione: Podere Castel Ringberg, comune di Caldaro, vigneto in collina, a 350 m. di altitudine, terreno sabbioso con sedimenti di periodo interglaciale, zona molto vocata, tradizionalissima della schiava. Vinificazione: La fermentazione avviene sulle bucce per 7 giorni ad una temperatura La fermentazione malolattica e la maturazione avvengono in botti inox e in botti di rovere di Slavonia/Francia (80 hl). Il vino ègiàpronto a Degustazione: Il Kalterersee (Lago di Caldaro) Classico Superiore, proveniente dal rinomato vigneto „ Castel Ringberg color rubino ed ai sentori di ciliegia e mandorla. Vino dai tannini eleganti, freschezza giovanile e beverina, racchiude in sétutta la tipicitàdi questa varietàaltoatesina cosìricca di tradizione. Servito fresco sia ma èsoprattutto un vino versatile per la sua abbinabilitàe che ben si adatta ad ogni occasione! www.elenawalch.com [email protected] Denominazione: Alto Adige DOC Zucchero residuo: 1,0 g/L Andreas Hoferstr.1 39040 Tramin Cont. alcolico: 12,50 % Vol Invecchiamento: 1-4 anni Aciditàtotale: 4,8 g/L Bottiglie da: 0,75 l www.elenawalch.com [email protected] Andreas Hoferstr.1 39040 Tramin
Documenti analoghi
Classificazione Montepulciano d`Abruzzo Colline Teramane
uve vengono diraspate, pigiate e poste a fermentare in
vinificatori di acciaio inox ad una temperatura non
superiore ai 30°C. Completata la fermentazione
malolattica il vino viene travasato nelle b...
AMARONE DELLA VALPOLICELLA Roccolo Grassi 2009
ESAME ORGANOLETTICO: lʼAmarone Roccolo Grassi è un vino di grande struttura e
morbidezza, in cui si ricerca grande equilibrio, finezza e complessità; un vino in cui i tannini sono
dolcissimi ma pre...