Moduli fotovoltaici Unimetal/Unisolar
Transcript
Moduli fotovoltaici Unimetal/Unisolar
“Moduli fotovoltaici Unimetal/Unisolar” TP Ditta “Unimetal” Persona da contattare Bottioni Fausto Telefono 3472222268 oppure 3355898440 Fax 0522260556 Indirizzo Via P. Togliatti 6/11- 42048 Rubiera (RE) E-mail [email protected] or [email protected] Sito web www.unimetal.net Caratteristiche I moduli Unimetal-Unisolar si presentano come un’ottima integrazione architettonica di pannelli fotovoltaici a coperture aziendali. Sono realizzati con un profilo metallico di acciaio su cui vengono posate ed incollate le lamine Unisolar. Il profilo metallico conferisce una buona flessibilità tale da permettere l’istallazione su coperture curve ed a tutto tetto, mantenendo la pedonabilità dello stesso per ispezioni e manutenzioni. La lamina fotovoltaica è costruita con la tecnologia “triple Junction”: un triplo strato di silicio amorfo calpestabile e autopulente. Ognuno dei tre spessori micrometrici è sensibile ad un campo spettrale diverso della luce consentendo in questo modo un rendimento energetico migliore. Laminati fotovoltaici Unisolar© PVL-68 PVL-136 68 136 Potenza nominale Wp [W] Tensione d'esercizio Vmp [V] 16,5 33 Corrente d'esercizio Imp [A] 4,13 4,13 Tensione a circuito aperto Voc [V] 23,1 46,2 Laminati fotovoltaici Unimetal-Unisolar© Modus FV 300 Modus FV 600 Peso [Kg/m ] 13,12 13,12 Lunghezza [mm] 3000 6000 460 460 68 136 113x96x31 113x96x31 2 Larghezza utile [mm] Potenza nominale Wp [W] Dim. Scatola derivazione [mm] Prestazioni Ambientali Costi Utilizzo di energia solare per soddisfare o contribuire al fabbisogno elettrico dell’edificio civile, industriale o agricolo. La tecnologia triple Junction offre inoltre, una resa energetica ottimale con luce diffusa e riflessa, avendo un’elevata tolleranza alle ombre. Si valuta un 20% in più in rendimento energetico. La realizzazione della tecnica di cellule a tre strati consuma molto meno risorse ed energie rispetto alla realizzazione di cellule cristalline. Già dopo ca. 1,8 anni i moduli hanno prodotto quella energia utilizzata per la realizzazione Considerando il risparmio sulla copertura del tetto, il sistema Unimetal è un'alternativa economicamente interessante.
Documenti analoghi
UNIMETAL
Avvertenze e raccomandazioni
. Non applicare su supporti gelati o in fase di disgelo.
. Temperatura del supporto da + 5° a + 35°
. Lavare gli attrezzi con acqua dopo l’uso.
. In caso di contatto co...
caratteristiche prestazionali di edifici ed impianti
ore 17.15 L’importanza dell’efficienza energetica nella climatizzazione: utilizzo della pompa di calore
www .unimetal.net
corsi per lattonieri
per la lavorazione del
Rheinzink e del rame
(metodo tedesco a norme UNI)
Unimetal - Fotovoltaico 2011
specificamente per tale utilizzo, sulla lamiera esterna di un profilo grecato in corrispondenza della superficie piana compresa tra le greche di rinforzo.
È impossibile applicare i moduli fotovolta...