fra musicisti e pittori e l`Isola di San Lazzaro degli armeni
Transcript
A.I.M.C. ASSOCIAZIONE ITALIANA MAESTRI CATTOLICI VENEZIA fra musicisti e pittori e l’Isola di San Lazzaro degli armeni 15 maggio 2016 Partenze da Imola con Bus riservato: ORE 05,00 - PINETA ORE 05,05 - PARCHEGGIO DI VIAASPROMONTE ORE 05,15 - VIA EMILIA EX CLINICA Ore 08.15: ARRIVO A FUSINA ed imbarco sulla motonave. Sbarco alla Riva delle Zattere e "PASSEGGIATA DEI MUSICISTI" fino a raggiungere il TEATRO LA FENICE. Visita guidata del TEATRO più prestigioso di Venezia. Passeggiata attraverso PIAZZA SAN MARCO con breve sosta per la visita della CHIESA DELLA PIETÀ. L'edificio progettato da Giorgio Massari nel Settecento conserva opere di Giambattista Tiepolo e di Giuseppe Angeli e risuona ancora della musica del Maestro Antonio Vivaldi, qui Maestro di Coro e di Violino. Ore 13.00 PRANZO A BORDO CON MENU' DI PESCE: Aperitivo Bellini alla frutta, Antipasto Alici marinate, Gamberetti al vapore e Sarde in Saor alla Veneziana, Primo Pasta alla Marinara, Secondo Frittura mista di Pesce, Contorno Verdure miste di stagione, Bevande Vino e Acqua a volontà, Frutta, Caffè, Grappa, coperto e servizio al tavolo. Dopo pranzo visita dell' ISOLA SAN LAZZARO DEGLI ARMENI , antico monastero fondato agli inizi del '700 ed oggi divenuto uno dei centri di cultura armena più importanti del mondo. Ore 17.30 ca: sbarco a Fusina dove ci sarà il pullman ad attendere il gruppo per il viaggio di rientro. Arrivo previsto in serata. QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE (MIN 30 PERSONE): 93,00 INGRESSI DA PAGARE AL SALDO: TEATRO LA FENICE 14,00 CHIESA DELLA PIETÀ 3,00 SAN LAZZARO DEGLI ARMENI 6,00 La quota comprende: Trasferimenti in pullman G.T.; il servizio di navigazione, il pranzo a bordo con bevande incluse, guida per l'intera giornata, gli ingressi menzionati a parte, assicurazione medico/bagaglio. La quota non comprende: extra in genere e tutto quanto non espressamente indicato alla voce "la quota comprende". ISCRIZIONI IMMEDIATE FINO A ESAURIMENTO POSTI SALDO ENTRO IL 08 APRILE 2016 IMOLA - VIA SARAGAT, 19 tel 0542 32372 - VIA GALEATI, 5 tel.0542 33200 www.viaggisanterno.com CASTEL SAN PIETRO - P.zza GARIBALDI, 5 tel.051 940358
Documenti analoghi
SAN LAZZARO DEGLI ARMENI set 2015
La quota comprende: Viaggio in pullman; navigazione in battello privato; visite come da programma; assistenza Petroniana; polizza
assicurativa.
La quota non comprende: ingressi (Armeni € 6,00 – San...
San Lazzaro Degli Armeni, Burano e Ca` Rezzonico
partenza da Maniago (stazione FS) con pullman riservato per Fusina.
ritrovo al parcheggio Terminal a Fusina (Ve) ed imbarco sulla motonave. Panoramica sul Bacino di S. Marco.
Navigazione verso L’IS...
Venezia Armena - Comune di Colognola ai Colli
SCUOLA dei CARMINI: fondata nel 1594 ubicata nel sestiere Dorsoduro. Custodisce il ciclo pittorico
dedicato alla Madonna del Carmine opera di Gian Battista Tiepolo
ISOLA di SAN LAZZARO degli ARMENI...
Carnevale Veneziano e Cà Rezzonico
Vino delle migliori fattorie
tradizionali ricette venete, che verrà servito al tavolo. Durante il pranzo la
Acqua minerale
motonave navigherà nella Laguna di Venezia fino a raggiungere Riva Sette
f...
San Francesco del Deserto, Burano e San Lazzaro degli Armeni
Ore 14,30: partenza per San Lazzaro degli Armeni, uno dei centri di cultura armena più
importanti al mondo. Visiteremo il monastero con la magnifica chiesa in stile gotico, la
pinacoteca, un museo ...
CARNEVALE VENEZIANO
Piazza. Successivamente imbarco in Riva Sette Martiri per il pranzo a bordo.
CARNEVALE VENEZIANO
Piazza. Successivamente imbarco in Riva Sette Martiri per il pranzo a bordo.