Venezia Armena - Comune di Colognola ai Colli
Transcript
Venezia Armena Assessorato alla Cultura Comune di Colognola ai Colli Domenica 08 Giugno 2014 Biblioteca Comunale Gino Sandri Programma PARTENZA ORE 6:45 in pullman dal parcheggio del palasport di Colognola ai Colli se si raggiungono i 50 partecipanti ORE 7:30 in treno dalla stazione di San Bonifacio con mezzi propri, indipendentemente dal numero di partecipanti ARRIVO A VENEZIA ORE 08:15 in pullman, al parcheggio A.C.I. di Fusina (VE) ed imbarco sulla motonave ORE 10:00 in treno, appuntamento a palazzo ZENOBIO per la visita guidata e a seguire alla SCUOLA dei CARMINI ORE 12:00 Imbarco sulla motonave per il pranzo a base di pesce servito a bordo ORE 15:00 sbarco sull’ ISOLA di SAN LAZZARO degli ARMENI per la visita del monastero ORE 17:30 ritorno con sbarco a FUSINA se in pullman; alle ZATTERE se in treno scuola dei Carmini palazzo Zenobio Isola di San Lazzaro degli Armeni tipologia di imbarcazione Informazioni Storico-Turistiche PALAZZO ZENOBIO: monumentale edificio del ‘700 con la celeberrima sala degli specchi. SCUOLA dei CARMINI: fondata nel 1594 ubicata nel sestiere Dorsoduro. Custodisce il ciclo pittorico dedicato alla Madonna del Carmine opera di Gian Battista Tiepolo ISOLA di SAN LAZZARO degli ARMENI: monastero fondato agli inizi del ‘700 è uno dei centri di cultura armena più importanti al mondo, con pinacoteca, due biblioteche e un’ inestimabile raccolta di manoscritti MENU’: APERITIVO - bellini alla frutta ANTIPASTO - gamberetti, alici marinate PRIMO - pasta alla marinara SECONDO - fritti misti di pesc e CONTORNO - verdure miste di stagione BEVANDE - vino e acqua a volontà, frutta, caffè, coperto e servizio. Informazioni e Iscrizioni Iscrizioni presso l’ufficio U.R.P./protocollo del comune di Colognola ai Colli versando la quota di Euro 90,00 onnicomprensiva entro il 10 Maggio 2014. In caso di rinuncia nessuna quota verrà restituita ( salvo sostituzione). L’iniziativa si terrà indipendentemente dal numero di partecipanti, optando per il trasporto in pullman al raggiungimento di 50 partecipanti. Tel. 045 7650206 E.mail [email protected]
Documenti analoghi
fra musicisti e pittori e l`Isola di San Lazzaro degli armeni
risuona ancora della musica del Maestro Antonio Vivaldi,
qui Maestro di Coro e di Violino. Ore 13.00 PRANZO A
BORDO CON MENU' DI PESCE: Aperitivo Bellini alla frutta,
Antipasto Alici marinate, Gamb...
Carnevale Veneziano e Cà Rezzonico
pinacoteca con quasi trecento opere. Al termine della visita passeggiata a
Verdure miste di stagione
Campo Santa Margherita ed imbarco sulla motonave alle zattere. Ore
San Francesco del Deserto, Burano e San Lazzaro degli Armeni
San Francesco del Deserto,
Burano e San Lazzaro degli Armeni
(Venezia)
Ore 07,30: ritrovo presso la stazione ferroviaria di Rovigo.
Ore 07,53: partenza con treno Regionale per S.Lucia (Venezia).
Or...
CARNEVALE VENEZIANO
Fritti misti di Pesce, contorno Verdure miste di stagione, bevande Vino e Acqua a volontà,
Frutta, Caffè, coperto e servizio.
Durante il pranzo la motonave navigherà nella Laguna di Venezia e dopo ...