San Lazzaro Degli Armeni, Burano e Ca` Rezzonico
Transcript
San Lazzaro Degli Armeni, Burano e Ca’ Rezzonico Lunedì 06 Aprile 2015 Programma Ore 06,30: Ore 08.15: partenza da Maniago (stazione FS) con pullman riservato per Fusina. ritrovo al parcheggio Terminal a Fusina (Ve) ed imbarco sulla motonave. Panoramica sul Bacino di S. Marco. Navigazione verso L’ISOLA DEGLI ARMENI (ingresso 6,00 € p.p.), antico monastero fondato agli inizi del ‘700 ed oggi divenuto uno dei centri di cultura armena più importanti del mondo. Arrivo a BURANO e visita libera del piccolo villaggio di pescatori estremamente pittoresco, famoso nel mondo per le mille case colorate e la millenaria tradizione della lavorazione del merletto. Ore 13.15: la cucina di bordo vi preparerà il pranzo a base di pesce secondo tradizionali ricette venete, servito al tavolo con il seguente menù: Aperitivo Bellini alla frutta, Antipasto Alici marinate, Gamberi al vapore e Sarde in Saor alla Veneziana, Primo Pasta alla Marinara, Secondo Fritti misti di Pesce, Contorno Verdure miste di stagione, Bevande Vino a Acqua a volontà, Frutta, Caffè, Grappa, coperto e servizio al tavolo. Ore 15.15: sbarco lungo la Fondamenta delle Zattere e visita di CÀ REZZONICO - MUSEO DEL ‘700 (ingresso € 10,00 p.p.): in uno splendido palazzo progettato da Baldassare Longhena, una ricca dimora veneziana ospita una preziosa raccolta di mobili e dipinti del Settecento. Ore 17.15: imbarco sulla motonave per la navigazione di rientro a Fusina. Ore 18.00 ca.: sbarco a Fusina e rientro a Maniago con il pullman riservato. Quota di partecipazione (minimo 25 iscritti) ……………………………………………………………………………€95,00 BAMBINI: da 0 a 5 anni gratuiti, da 6 a 12 anni ……………………………………………………………………...........€75,00 La quota comprende: La quota non comprende: il pullman da Maniago, il servizio di navigazione, il pranzo a bordo e l’accompagnatrice gli ingressi e quanto non espressamente menzionato alla voce “La quota comprende” Ingressi a pagamento: San Lazzaro degli Armeni: € 6,00 per persona Ca’ Rezzonico: € 10,00 per persona Prenotazioni entro il 6 marzo 2015
Documenti analoghi
Carnevale Veneziano e Cà Rezzonico
Fondamenta delle Zattere e passeggiata fino a CA’ REZZONICO – MUSEO
Aperitivo
Bellini
alla frutta
DEL ‘700 VENEZIANO. In uno splendido palazzo progettato da Baldassare
Antipasto di Gamberetti e
Lon...
fra musicisti e pittori e l`Isola di San Lazzaro degli armeni
qui Maestro di Coro e di Violino. Ore 13.00 PRANZO A
BORDO CON MENU' DI PESCE: Aperitivo Bellini alla frutta,
Antipasto Alici marinate, Gamberetti al vapore e Sarde in
Saor alla Veneziana, Primo Pa...
Venezia Armena - Comune di Colognola ai Colli
dedicato alla Madonna del Carmine opera di Gian Battista Tiepolo
ISOLA di SAN LAZZARO degli ARMENI: monastero fondato agli inizi del ‘700 è uno dei centri di
cultura armena più importanti al mondo,...
CARNEVALE VENEZIANO
la cucina di bordo vi preparerà il pranzo a base di pesce, servito al tavolo, con il seguente
menù: aperitivo Bellini alla frutta accompagnato da Verdure Pastellate ed Olive all’Ascolana,
antipasto...
San Francesco del Deserto, Burano e San Lazzaro degli Armeni
Ore 07,53: partenza con treno Regionale per S.Lucia (Venezia).
Ore 09,15 arrivo a Venezia ed imbarco a bordo della motonave. La prima tappa sarà l’isola di
San Francesco del Deserto, luogo di pace ...
SAN LAZZARO DEGLI ARMENI set 2015
Partenza per Chioggia. All’arrivo imbarco sulla motonave inizio della navigazione nella Laguna, in un magnifico contesto
naturalistico. Arrivo a San Lazzaro degli Armeni utilizzata dal XII secolo c...
CARNEVALE VENEZIANO
Sbarco in Riva Sette Martiri con tempo libero a San Marco per poter trascorrere la mattinata
tra le coloratissime maschere ed assistere al “volo dell’angelo”, tradizionale reminescenza
dell’omaggio...