Era paleozoica : periodo siluriano
Transcript
Era paleozoica : periodo siluriano
Era paleozoica : periodo siluriano (3) Tempo: DA 444 a 416 milioni di anni fa Compaiono i primi insetti nell’aria Nel mare nel periodo siluriano comparvero i primi veri predatori dei mari: erano enormi scorpioni che probabilmente si cibavano di pesci corazzati. Fu questo, forse, il motivo che spinse i primi pesci a mettere il muso fuori dall’acqua e con i primi scorpioni, millepiedi e piccoli animali invertebrati (privi di scheletro osseo) cominciò la colonizzazione della terraferma anche da parte degli animali mentre le piante avevano già riempito l’atmosfera di ossigeno e l’avevano resa respirabile. Fra i più grandi invertebrati c’è da ricordare lo PTERIGOTO che superava i tre metri di lunghezza con una coda ricca di aculei velenosi. Era carnivoro e si cibava di molluschi ed altri invertebrati. 1 2
Documenti analoghi
Era paleozoica : periodo devoniano
Era paleozoica: periodo devoniano (4)
Tempo: DA 435 a 395 milioni di anni fa
Compaiono i primi anfibi
In questo periodo, le terre emerse cominciano a spostarsi e India,
Australia Antartide, Africa ...