Le ere geologiche
Transcript
Le ere geologiche
Le ere geologiche Età della Terra: 4,6 miliardi di anni Eone criptozoico: unica era, Precambiano o Archeozoico [ 80% della storia della Terra] • formazione crosta solida • formazione dell’atmosfera riducente • formazione mari • mancanza di testimonianze fossili • rocce solo metamorfiche e magmatiche il Precambiano si divide in : 1. Archeano (oceani, crosta solida, atmosfera..) 2. Proterozoico (diffusione e differenziazione degli organismi) Le catene montuose nate in questo periodo sono ormai state smantellate dall’erosione. [Sardegna, Sila, Aspromonte, Silicia]. Cellule procariotiche. I primi esseri sono piccoli e mancano di scheletro. Le prime tracce di attività biologica sono le stomatoliti (2,7 miliardi di anni fa). Anaerobiche ed eterotrofe. Organismi fotosintetici: produzione di ossigeno che favorì la comparsa degli organismi aerobi. 1 miliardo di anni fa :prime cellule eucariotiche 700 milioni di anni fa: organismi pluricellulari. Eone Fanerozoico: improvvisa comparsa di fossili perché : − si evolvono organismi dotati di scheletro e gusci − la vita si differenzia e compaiono specie diverse (maggiore probabilità). Si divide in 4 ere: − era paleozoica (primaria) [ 570 – 245] − era mesozoica (secondaria) [254- 180] − era cenozoica (terziaria) [65- 2] − era neozoica (quaternaria). [2- oggi] ERA PALEOZOICA Vita ancora confinata nell’acqua. Orogenesi caledoniana (nel siluriano): scontro tra continente americano ed europeo Orogenesi ercinica (tra Carbonifero e Permiano): formazione Pangea. Catena degli Urali. 1. cambiano (alghe e invertebrati. Fossile guida: trilobita) 2. ordoviciano (gigantostraci, primi vertebrati, ostracodermi. Fossile guida: graptoliti) 3. siluriano (colonizzazione terre emerse) 4. devoniano (pesci più evoluti, placodermi, pesci cartilaginei e ossei, primi anfibi. Fossile che dimostra il passaggio da pesci ad anfibi:Ichthyostega) 5. carbonifero (clima umido, evoluzione anfibi, piante ad alto fusto, primi rettili) 6. permiano (clima secco e arido nella zona boreale e glaciazioni nell’emisfero australe;fossile guida: Fusulina,protozoi. 1° crisi biologica: 80% delle specie viventi scompare) ERA MESOZOICA Frammentazione della Pangea. 1. triassico 2. giurassico 3. cretaceo
Documenti analoghi
Era paleozoica : periodo devoniano
Era paleozoica: periodo devoniano (4)
Tempo: DA 435 a 395 milioni di anni fa
Compaiono i primi anfibi
In questo periodo, le terre emerse cominciano a spostarsi e India,
Australia Antartide, Africa ...
Ripasso delle ere geologiche • 15 miliardi di anni fa avvenne una
5 miliardi di anni fa iniziò l’ERA PRIMARIA O ARCHEOZOICA. Nacque la
Terra, che all’inizio era incandescente; poi la crosta si raffreddò
solidificandosi, si formarono gli oceani e l’atmosfera. Nel ...
Tabella ere geologiche
I rettili assumono un particolare sviluppo con le
loro forme giganti, i dinosauri, che dominano tutti
quanti gli ambienti.
Verso la fine dell’Era Mesozoica si verificano alcuni
eventi non ancora sp...