Cannoli alla siciliana
Transcript
Cannoli alla siciliana
CucinacoNoi - Enogastronomia e Stile Ricette di cucina, enologia, rubriche... http://www.cucinaconoi.it Cannoli alla siciliana Ingredienti [one-third-first] Per la pasta 300 gr di farina bianca 30 gr di zucchero 30 g di burro 120 g ca di Marsala secco o vino bianco 1 tuorlo d’uovo, 1 uovo 1 cucchiaino di cacao in polvere (facoltativo) Un pizzico di sale olio per friggere 1/3 CucinacoNoi - Enogastronomia e Stile Ricette di cucina, enologia, rubriche... http://www.cucinaconoi.it [/one-third-first] [one-third] Per il ripieno 700 gr di ricotta fresca di pecora 250-300 gr di zucchero 100 gr di frutta candita (cedro, arance) 100 gr di scaglie di cioccolato amaro 1 pizzico di cannella in polvere (facoltativa) Qualche goccia di acqua di fiori d’arancia o in sostituzione gocce di essenza di vaniglia [/one-third] [one-third] Per la finitura del dolce 70 g di pistacchi tritati 50 g di frutta candita (ciliegie o arancia, cedro) 30 g di zucchero a velo [/one-third] Procedimento Per la pasta 1. Disporre la farina a fontana e mettere al centro il burro ammorbidito ed il resto degli ingredienti ad eccezione dell’olio che servirà per friggere i cannoli. 2. Lavorare il composto con le mani fino ad ottenere un impasto elastico ed omogeneo, quindi coprirlo con carta pellicola od un canovaccio e lasciarlo riposare in un luogo fresco per almeno 30’. 3. Stendere l’impasto con la macchina tirasfoglai e ricavarne delle sfoglie dello spessore di circa 1,5 mm. 4. Ritagliare la sfoglia con un coppapasta di ca 10 cm di diametro e ripassarli alla macchina tirasfoglia per ricavarne delle forme ovali. 5. Avvolgere la pasta sugli appositi stampi per cannoli (stampi di forma cilindrica- canne di bambù o di metallo) e chiuderli, siggillando le due estremità con uovo sbattuto. 6. Friggere i cannoli in abbondante olio caldo (ca 180°C). A metà cottura, quando la cialda si staccherà dal cilindro, sfilare le canne e continuare la cottura della cialda. 7. Sgocciolare bene la cialda e porla ad asciugare su un foglio di carta da fritto. 2/3 CucinacoNoi - Enogastronomia e Stile Ricette di cucina, enologia, rubriche... http://www.cucinaconoi.it Per il ripieno 1. Passare al setaccio la ricotta. 2. Unire lo zucchero ed incorporalo delicatamente con un cucchiaio o frusta. 3. Aggiungere la frutta candita tagliata a cubetti piccoli e le scaglie di cioccolato. 4. Aromatizzare il composto con poca cannella e qualche goccia di fiore d’arancio. Per la finitura 1. Riempire i cannoli con la farcia di ricotta e guarnire le estremità con pistacchi tritati finemente o frutta candita. 2. Spolverare la superficie con zucchero a velo. Consigli & curiosità a) Ritagliare la pasta in quadrati di circa 10 cm di lato. b) Sostituire nel ripieno lo zucchero con altrettanto zucchero a velo. c) La quantità di zucchero nel ripieno può variare a seconda dei gusti personali e del tipo di ricotta. d) Riempire i cannoli aiutandosi con un sacchetto da pasticceria. Ricetta fornita dallo Chef A. Solillo 3/3 Powered by TCPDF (www.tcpdf.org)
Documenti analoghi
Cannoli alla siciliana 6 persone 10 minuti 40 minuti Ingredienti (per i
Cannoli alla siciliana
6 persone
Millefoglie di cannolo siciliano con mousse di ricotta
Per la mousse alla crema di ricotta:
500 g di ricotta di pecora
250 g zucchero
1 pizzico di cannella in polvere
1 pizzico di vaniglia
300 ml di panna
20 g di Gelatina in Polvere Fabbri
Per la compo...