La piometra - Clinica Veterinaria Gran Sasso
Transcript
La piometra La piometra è una raccolta di materiale purulento nell’utero. La distensione dell’ utero con accumulo di liquido sterile si definisce idrometra ( in caso di secrezione acquosa), oppure mucometra ( in caso di secrezione mucosa). La piometra è una malattia potenzialmente pericolosa per la sopravvivenza, associata all’iperplasia cistica dell’ endometrio. Entrambe le alterazioni si sviluppano durante il diestro (che nella cagna non gravida dura circa 70 giorni ). In questo periodo l’utero è influenzato dal progesterone, prodotto dai corpi lutei dell’ovaio. La piometra è meno frequente nella gatta rispetto alla cagna. Nella gatta infatti la formazione di tessuto luteinico avviene in seguito all’ accoppiamento o all’ovulazione indotta artificialmente. I sintomi principali sono: poliuria, polidipsia, disoressia, vomito, distensione addominale. Può essere presente scolo vaginale più o meno purulento, se la piometra è “aperta”, ossia se il materiale contenuto in utero può defluire all’ esterno. L’emocromocitometrico presenta marcata leucocitosi. A seconda della gravità dello stato clinico si può approcciare la patologia con terapia medica o chirurgica, anche se nella maggioranza dei casi quest’ultima è la scelta ottimale per evitare il decadimento delle condizioni generali date dal permanere del focolaio di infezione. T.W. Fossum “ Chirurgia dei piccoli animali” sec. Edizione italiana
Documenti analoghi
Piometra
batterio Escherichia Coli che colonizza l’endometrio e che libera nell’utero le sue tossine,
responsabili della maggior parte dei sintomi.
Sintomi
I primi segni di piometra sono la disappetenza, l’...
Il complesso iperplasia endometriale cistica/piometra
conseguenza, maggiori possibilità di una prognosi benevola.
L’ iperplasia endometriale cistica (CEH) consiste in un aumento patologico di volume delle ghiandole endometriali (le ghiandole dell’uter...
IPERPLASIA ENDOMETRIALE CISTICA / PIOMETRA A cura del dr
L’iperplasia endometriale cistica (IEC) predispone la cagna alla piometra; l’IEC si sviluppa durante il diestro, quando la produzione ovarica di progesterone è elevata.
Gli estrogeni invece aumenta...
Individuazione di markers clinici/clinico
Maltese, F, 10 anni
Rottweiler, F, 6 anni
Meticcio, F, 12 anni