Individuazione di markers clinici/clinico
Transcript
Individuazione di markers clinici/clinico-patologici di utilità prognostica in cani affetti da piometra o prostatite/ascesso prostatico Alma Mater Studiorum – Università di Bologna Scuola di Dottorato in Scienze Veterinarie – XXVIII ciclo, sessione poster Luglio 2013 Dottorando: Dott.ssa Costanza Bini ([email protected]), Tutor: Prof. Daniele Zambelli Introduzione: La piometra è una patologia frequente nelle cagne adulte intere, caratterizzata da un’alterazione progesterone-mediata dell’endometrio cui si sovrappone un’infezione batterica, causa di endotossiemia (Smith, 2006). La prostatite settica, derivante da infezione primaria o secondaria dell’organo nel cane maschio, può evolvere in ascesso ed è spesso accompagnata da ripercussioni sistemiche (Krawiek et Heflin, 1992). Tali patologie rappresentano potenziali emergenze medico-chirurgiche a causa dell’endotossiemia e del rischio di peritonite associata a rottura dell’utero o di un ascesso prostatico. La presenza di microorganismi o loro tossine nel torrente ematico, infatti, caratterizza la sepsi, condizione associata a Sindrome della Risposta Infiammatoria Sistemica (SIRS) ed eventualmente a disfunzioni organiche e shock (Conti-Patara et al.2012). Obiettivi: valutazione del significato clinico e prognostico di alcuni markers (tra cui parametri clinici e laboratoristici, quali Proteine di Fase Acuta, Citochine, Lattati) in pazienti affetti da piometra o prostatite/ascesso prostatico, trattati come emergenze medico-chirurgiche. Materiali e metodi: Criteri d’inclusione: diagnosi clinica di piometra o prostatite/ascesso prostatico. Immagine 1 - Aspetto ecografico di utero in corso di piometra. Immagine 2 - Aspetto ecografico di prostata in corso di prostattite. Campionamento: Profilo biochimico Esame emocromocitometrico 3000 G per 10’ 4°C Siero Glicemia Plasma K3EDTA Lattatemia Plasma citrato PT, aPTT - 80°C Esame chimico-fisico Stadiazione clinica: APPLE fast score (Hayes et al., 2010). Risultati: Soggetto Betty Loo Bull Maggie Peggy Luna Kelly Greta Segnalamento Cavalier King, F, 8 anni Rottweiler, M, 12 anni Meticcio, F, 14 anni Pastore Tedesco, F, 8 anni Maltese, F, 10 anni Rottweiler, F, 6 anni Meticcio, F, 12 anni Immagine 3 – Citologia vaginale in una cagna con piometra. Diagnosi Piometra chiusa, perforata Prostatite purulento-emorragica Piometra aperta Piometra aperta Piometra aperta Piometra aperta Piometra aperta Immagine 4 – Citologia su agoaspirato prostatico, prostatite settica. Immagine 5 – Aspetto dell’utero in corso di piometra. Terapia chirurgica medica chirurgica chirurgica chirurgica chirurgica chirurgica Exitus decesso soppressione dimissione dimissione dimissione dimissione dimissione Immagine 6 – Aspetto macroscopico dell’endometrio iperplastico. I campionamenti sono stati eseguiti compatibilmente con la taglia e le condizioni cliniche degli animali, tenendo conto della disponibilità dei proprietari al ricovero dei soggetti; in tutti i casi trattati chirurgicamente i tempi di ospedalizzazione postoperatoria non si sono mai prolungati oltre le 24 h. Tale aspetto costituisce un limite importante nell’omogeneità del campionamento, rispetto ai dati raccolti finora. Il lavoro proseguirà con l’inclusione di nuovi casi e con l’analisi dei campioni, una volta ne sia stato raccolto un numero adeguato. Pubblicazioni e comunicazioni a convegni: • Zambelli D, Bini C, Cartolano C, Cunto M. Ovarian remnant syndrome in bitch and queen: 20 cases (2009-2012). Proceedings of the 11th Congress of SIRA, June 19-22, 2013, Ustica, Italy, 197-201. • Cunto M, Cartolano C, Bini C, Zambelli D. Estrus induction using deslorelin and eCG in the queen. Proceedings of the 11th Congress of SIRA, June 19-22, 2013, Ustica, Italy, 193-196.
Documenti analoghi
La piometra - Clinica Veterinaria Gran Sasso
dura circa 70 giorni ). In questo periodo l’utero è influenzato dal progesterone, prodotto dai corpi lutei
dell’ovaio.
La piometra è meno frequente nella gatta rispetto alla cagna. Nella gatta infa...
Il complesso iperplasia endometriale cistica/piometra
dell’utero) che contribuisce, a sua volta, all’accumulo di liquidi all’interno della cavità uterina.
Questa anormalità dell’utero favorisce la colonizzazione da parte di
batteri, molto presumibilme...
IPERPLASIA ENDOMETRIALE CISTICA / PIOMETRA A cura del dr
L’iperplasia endometriale cistica (IEC) predispone la cagna alla piometra; l’IEC si sviluppa durante il diestro, quando la produzione ovarica di progesterone è elevata.
Gli estrogeni invece aumenta...
Complesso Iperplasia Cistica Endometriale
indipendentemente dal grado di dilatazione della cervice
La tecnica chirurgica è la stessa dell’ovi attuata per la
sterilizzazione, ma:
nella piometra chiusa i corni uterini possono essere molto
di...
Test di Stamey
Stamey nel 1968 e viene utilizzato per formulare una diagnosi sulla base delle informazioni
ricevute da campioni di urina e secreto prostatico (EPS). Il test è positivo quando si riscontra un
nume...
Scarica il PDF - In Natura Felicitas
con l’urina), dolore durante i rapporti sessuali e
l’eiaculazione.
Secondo la classificazione del National Institute
of Health, del 1999 la prostatite è stata suddivisa
in quattro categorie.
• Cate...