stampa
Transcript
stampa
Sformato di zucca INTRO Lo sformato di zucca nasce dall'incontro di due verdure: l'una, la zucca, è della famiglia delle Cucurbitaceae, l'altro, lo scalogno è della famiglia delle Liliaceae. Questi due ingredienti, insieme a olio extravegine d'oliva, Burro Professionale Galbani, pane ammollato nel Latte Locatelli, uova e parmigiano, daranno vita a una ricetta semplice quanto golosa, una preparazione che delizierà il palato dei vostri affezionati clienti. Lo sformato di zucca, inoltre, è un piatto versatile, che potrete presentare come piatto unico, arricchito con una salsa a base di formaggio taleggio, ma che potrete inserire tranquillamente anche nel menù dei vostri secondi piatti più alternativi e originali. PREPARAZIONE 1h e 35' 1. Per preparare lo sformato di zucca privare prima di tutto la zucca della buccia e dei semi. 2. Tagliare la polpa a dadini e farla rosolare in una padella con il Burro Galbani Professionale, poi aggiustare di sale e pepe. 3. Tagliare lo scalogno a velo e farlo cuocere con l'olio extravergine d'oliva. Dopodiché, frullare a crema lo scalogno con il pane in cassetta, con le uova e con il parmigiano grattugiato, quindi salare e pepare. ABBIAMO UTILIZZATO: Burro in formato da 1 Kg incartato in alluminio Confezione da due vasetti INGREDIENTI Ingredienti principali - 1,2 kg di zucca - 2 scalogni - 4 cucchiai di parmigiano grattugiato - 2 cucchiai d'olio extravergine d'oliva - 11 fette di pane in cassetta - 1uovo + 1 tuorlo - 40 g di Burro Galbani Professionale q.b. - Latte intero pastorizzato Locatelli q.b - pepe q.b. - sale q.b. 4. Trasferire questo composto in una ciotola e amalgamarlo con i dadini di zucca. 5. A questo punto, versare la preparazione in uno stampo spennellato di olio extravergine d'oliva. 6. Mettere lo stampo dentro una pirofila con acqua e cucinare lo sformato di zucca a bagnomaria in forno caldo a 180° per un'ora circa. CURIOSITA' In cucina, la zucca si presta alla realizzazione di innumerevoli ricette. Usando questo frutto della terra le vostre pietanze diventeranno una vera leccornia. Antipasti, primi piatti (come gli spaghetti con pesto di zucca pancetta e pinoli), rustici, timballi (come quello di zucca con salsa di noci), sformati e persino dessert arricchiranno i vostri menu all'insegna del buon gusto. Buona saltata in padella ma non solo, la zucca, come componente di qualsiasi piatto, può infatti essere cucinata anche al vapore o al forno. Nello sformato di zucca proposto oggi lo scalogno può essere sostituito tranquillamente dalla cipolla. Diverse e deliziose sono anche le varianti che vedono lo sformato insieme a una salsa besciamella profumata con noce moscata, oppure con la ricotta arricchita dal particolare sapore dello zafferano.
Documenti analoghi
10 ricette con la Zucca
Vi presento 2 versioni entrambe ottime, una con i gamberoni o gamberetti come preferite e una
solo con finocchi.
Per prima cosa fare la pasta fresca alla zucca : fate cuocere la zucca come per gli ...