í - BIBLIOTECA NACIONAL - Hemeroteca Digital Brasileira
Transcript
í - BIBLIOTECA NACIONAL - Hemeroteca Digital Brasileira
San Paolo (Brasile) 4 Aprile 1925 ANNO XVII HtfVTORE ÉHk MElAJf «/tftffiNO I V "' 11 I ÜHOW mnptmn rll 0 '. ."....>«.. M ¦¦*¦¦ lui tocoaLo le QohoPilQlifl H l'i,l('u,,u doi"genôri ulimenlari '!cale) S I müíllílu Ul 0. jbildolldlIU 1 1 I '<W^\wt?/ «V* B Ool tempo e con la paglla matnraao le Begpale"... Uffici: R. Tres de Dezembro, Abbonamento annuo. ls$ooo N.o 5-1.0 and. (Antica Bôa 8$ooo" Vista) -—Caixa, 2867 Un iemestre . . . MAftQOrCLKANTEJl 1 ¦0& HUM. 907 veg''u u' (Cronaca [I Ij .^.-"^V,^^^^\^¦>^w^^^.•^\<^N^^^'«^\^^S<^.^lS,,. II nüüvo Sebaslian nmrlirizzalo E' il popolo p/izienle v tartassato! fl ^^^n^^^^r^rsl^^^f^Bsi^tslfizlt^Fzim ANDAR /\j PR AT. 7 / EST. /.íoN.odeCRD. 0 1 IL PA8QUINO OOLONIALC Dattor Fausto Fferavantl Medlc» chlrurgo » ostetrtce delia t. ünlversitá fll Pisa. deU'üepedai« Umberto I. — Malattie delle ilpare e dei bamblni, reneree e slfiüttciie. Com.: «na Liber» Badarô, 81 - Tei. «780, Central — Dalle a tito è — Besidenaa: Bna 8. Caetam, 58 - Tei. Cidade, «151 — Dalle «re 7 alie 8 e dalle 1 alie I 1|*. TiTiTírmi LATINI ENRICO Del Pelielinlc* dl Berna e dogli OspedaU dl B. Paxüo. Proveito per Inieiioni intramuscolari, e endote&ose, cob prescrlsíone. medica. Cara palanque ferlta. Assiste aminalati in cas*. Attende chlamate gioreo e notte. — Tei. Ctr. 2084. — Traveêia Porf Geral, S (Vietne al Teatro Boa Vista). LABORATÓRIO Dí ANALISI Mtm. W> «abertaii Tutti gli eiamí Waaiennann e fiorno. 153, B. Cidade 1769 - di laboratório Melnícke ogni AURORA -Tei. Palio 9 alie 18^ Dr. Comemíc PIglio Hlz-interno delia Facoltâ, degli OspedaU di Rooia è N§ke? di Parig. Medleo çbinírgo «pecialiata delle ma>attitf dei reni, veaclca, próstata e ütgbleaorrhagia. — Coatra, •Bltorio: rua S. Bento, 43 ¦— Dalle S alie 5 — Tei. Central* 120 e Av. 157. DR. ÂNGELO DE MASI e DR. VALENTINO SOLA delle elinlebe dl Roma e P&rígl delle Gllniclie dl Piaa o Padeva RUA AUGUSTA N. 327 RUA BBLLA CINTRA N. I Telef. Avenida 18-64 Telet jpdade 68-3» — MALATTI» D»L MBDIOIÍÍA^OHIRUBGIA GHNBRAL» "Via ¦i^g^^M SIGNORE — URINAREI Speclaliatl delle Malattie delia pelle — Vcneree • SlflUtlcfce Consultório: Rua Barfto de Itapetlninga, 7 — Telef. Cidade 5684 Orario dalle 0 alie 11 e dalle 2 alie 6 «SM-SIW» VSJL ffBTgfS DOTTOR SALVATORE PEPE 2*5 li Oip«daÜ dl Farlgl VIC URINARIE ELETTROLISI !— URETROSCOP1A ANTERIORE E POSTERIORE — CISTOSCOPIA — CATETERISMO degii UTERI CONSULTÓRIO: RUA 7 DB ABRIL N. 35 PAOLO SAN Telef.: 4896 Cidade 16 Dalle » alia il e dalle 14 alia LABORATÓRIO DI ANALISI dei dott. JBSÜINO MACIEL - Con íanga pratica nelTantico lBtimto Pftítenr dí S. Paolo e neiriitltuto Oawaldo Orai di Bio. - Rláaíone (ii Wasesermana e ancovsicciní. - Bsame completo di nrlna, feci, sputo, sangue, tneco, gástrico, latte, pila, ecc. Peli e gqaame. tumor! e frammentl patologici. — RUA LIBERO BADARO', 53 - Tei.: 6439 Cent.. — Tutti i giorni dalle 8 alie 18. DOTTOR ANDRÉA PEGGION Pret. COARiiERi — Dr. RAIA — Dr. PI6ERÜI Docente dell'fjniversitô di Roma — Medicina generale — Malattie nervose — Gabinetto dl Elettroterapla e Fototerapia — Consultório: Plazza Republica, 15. Primo piano, dalle 3 alie 5. — Residenza: Rua Vergueiro, 139. Telef. Avenlda 2-2-3-1. Dott. Mario De Sanctls Oeiristltuto diPatologla e delia Policlinica dei prof. Castellino a Na— Siflllpoli — Medicina interna — -DA LIRUA Tnberculosi. de " BBRDADE, 33 (s>ob.) — Telefono, Centr. 4045 — Dalle ore 8 alie 11 antimeridiane. Dr. Domenico Soraggi DeirUniversitá di Pisa e Alegre. Consultório: Porto 2.o andar da 34 Só, Lgo. i giorni Tutti Sale 209-211. dalle 14 alie 17. Residenza: Accetta R. S. Joaquim, 84. chlamate a qualunque ora dl notte - Tei. Central 2259. Delle B. Cllnlcha ed OspedaU ffl Napell, deirOípedale ümbert* 1 a-* AbUltaio per titoli e per—eaainl Ele de Janeira e Bahia — »«»,c7 Censwna e chirurgla (jeaerale . terie: »» Lád. Sta. Ephlgenla, 17-A Teief. Cidade, 4055 - Dalle 8 alie 11 e dalle 3 alie 5. tSnTProf. l7irmttf Dlrettore delVOspedale dl Carlti dei Braa LARGO 7 DB SBTBMBR©, i Teleíono, Central 42S6 R«nd!n# Skíti» Antônio — cairnrge «ella Medlc» operatore •Beneficência Portagneza", laareate per 1'Accademla dl Medicina 81 Parigl — Consultório: dalle í 1|S4 a. alte 4 — sna Libere Badarô Tèl. Centr. 5-0-8-8 — Beilde»sa: Sou Fre! Caneca, 155 — T»!tfone Cidade, 8218. "~ «HOOSSaaseMS! MEDICO-OPBRATORE Bpecíalista delle vie urinarle (eiami e cure elettricfce e trattáméntò e ciiirurgla delle malattie dei reni, veacica, próstata e uretra: enra delia blenòrraglà aciita e crônica con i metodl piü Dottor Artur* Zappan» moderai) — Chlrurgo speclallsta neirOspedale Umberto. I. Medico cMrnrge e eitetrlee, abUl- j tat» dal Governo Federale -— Ma- i R. STA. EPHIGEN1A, 3*A — Ore 13-17 — Tei., 6j87 CId. lattle delle signore e dei bamblni; Ahalisl iaicroseopiche. Cara delle ! malattie venereee e slfilltiche con j método próprio. —- Kua S. BBNTO j a. 40 — Dalle 8 1|2 alie 5 p. — MEDICINA -- CHIBURGIA — PARTI — RAGGI X Te!, Centr. 6S21 — Besidensa: At. aila 8 dalle 114, Bangel Pestana, Ooneultl: 1—3 pom. Telef.: Cidado 5-1-7-0 » e dalle lá alie 15 — Telef. 155, Brás. S. PAULO RUA BARÃO DE ITAPET1NINGA, 42 ¦——-f^^gf.————^i^—SSSS 3SS -A*J£ Pr©!. Dott. E. Tramasitl mttw &ius«p»a Ttal fGSjsasf^ücrjsaaia LABORATÓRIO DI ANALISI Reazione di Wassermann o autovaccini. Esame completo feci, sputo, sangue, sueco gástrico, latte, pús, ecc. Riurina, dl cerche clinicbe di quaisiasi natura. DR- L. MIGLIANO *$,£?iMe Tei, 425 e 2168-Central Rua Quintino Bocayuva, 32-A DR. LUIGI AVVOGATO RICCI Ex-secretarlo delia "Camera Italiana di Commercio" Tratta quaisiasi questione civile, amminletrativa o commerelale — Assume liquidazioni commerciali e testamentarie — Redige contratti e testamenti — Fornisce informazioni pratiche di carattere econômico (imposte, tariffe doganali, materie prime, mercatl di produzione e di consumo, forniture di maechine) ad Industrial! e commercianti — Consultazioni Rs. 20$000 cadauna — Colloea denaro su Ipoteca — Compra e vende stabili per conto dl terzi — Ore di consulta dalle 14 alie 17. Studio — Rua Anhangabahú, 1 — angolo Praça do'Correio Corrispondenza — Casella Postale 1236 — Téi. Cidade 7884 — S. PAULO Telefono: — SanfAnna, 8-8 RESTAUB&NT RGMASHQLO - MARCO FINETT1 Cucina alPitaliana a qualunque ora — Sl accettano pensionisti — Vini e bibite di ogni qualitá — Specialitá in tagliatelle casallnghe — Colazioni e pranzl a domicilio. H. DO SEMINÁRIO, 14 - S. PAULO - Tei.: 1956 Cid. Dr. I. Rubbt Medico chirorge e estetrlca, abllltats> «alia ffaeelta dl Babia, «r; chlrarg» degli OspedaU dl Nap«li CMrnrgo dell'Ospedale Umbeifc» I — AVKKIDA BANG1L PBSTANA, 124 — Tei.: 1875, Brás — Dalle 7 alie » e dalle 1 alie ». Dou. S*a3iiuato Slnltf «191 Chirurgw-dontista — M&latHe delle bocca — Levoií sieiôroa nsrfi-am»ricane. -- Speclallsta in brldgework e dentiere anatomlche. - Ma*slma estética e dnrabÁilta. Praça ia 86, 34 - Palacéte 8. PauU (B.o plano, sale 513-515) — Telef Ceütral, 2288. — Consulte: dali* ore S alie 17. Dottor Bologno Botof iw Medico per rüaiversitá di Roma e per la FacoKá dl Mediekta di Rio de Janeiro — Olinica Medieo-chlrurgica in seiieraie, Bpecialmente per U Malattfe dei bamblni. — Consultorlo: Rua Libero Badarô, 53, Tei. Central 3072 — dale 2 alie 3 — Residonua: Rit das Palmeiras, 154. Tei. 01dade 3844. Alie 8 ore. *SSSS^5SSBSSfSÍ£SSSSX£íÊS£!SSSS < SX3SSB35SÍ g K"!f^ tSfi Dottor Roberto Q. Caldai Speclallsta per le nialattle dei bamblni — Ex-aflSÍstente dei dottorl Moncorvo ã\ Rio de Janeiro e caps delia Clinica dei Bamblni delia Santa Casa di Misericórdia. — Visitei dalle ore 2 alie 4 pom. — BeBidenza e consultório: BUA MA.TOB QTJEDINHO, n. 7 — Telef. 5408, Cidade. PROF. DOTT. Annibale Fenoalíea j OCULISTA \ R. Libero Badaró, 4 (presso il Largo S. Bento) Tfc Orario: 9l|2*. 11 l|2 e 2 l|2-l I Dr. Emanuele SaporHI Ex-Chirurgo degli OspedaU Rinniti di Napoli. Speciallfta in Ostetrica e Ginecologia. — AV. S. JOÃO, 123 — TeL Cld. 2350. LONAS PER TUTTI GLI USI La migllore e piü a buon mercato di tutte le altre esistentl nel mercato Per certificarsi basta cliledere mostre e prezzl .<Ua Fabbriff di Tessuti dl Lona "SANTA THEREZA, sita In RUA DOMINGOS PAIVA N.rl 74-76 — Telef. 2630 Braf VICENTE DB LUCA * GIA, :#í |.o«_»o«-«4-»'^-M. oiavn _s»o«_»o«m*i o«a»n«»^4_»o««o- — ¦ .i»»*iT,.iiMil mi IL PA8QUÍNO OOL0NIAU iiriTi>i q *ssssaB^*3i*i5""^^ es*»*." -^-a. LA CUOCA — Dopo che uso V OLiO BERTOLLI, patrona trova la mia cucina piú deliziosa 1 ILETTRICITA OASÀ VERONESI, di TRBVISAN TASSO & CIA. íngegneri eíeitriciiti Avenida Rangel Pestana, 384 Largo da Concórdia Telephone Bra». 485 Stock di motori, materiale elettrico, istallazioni di luce e forza. Riparazioni di motori. MÁXIMA VANTAGEM Os nossos appa- relhos são de solida construcção e tem todas as peças avulsas. " •Jl tf /«-_-E_Ul ffaWÊm 1 PULVERIZADOR^ !| .. I tictobiaII rannpiiii___i w iMHfl ilu Produetos Cines Marsala Floria ¥^^ Grande Fabrica de: Rebuçados Balas Extra Balas Mel Balas Uvas Balas Guaraná Balas Fruetas Bombons finos Pastilhas de hortelã pimenta. CIUFFI, MUSSOLIN1 & CIA. It. Sáyão Lobato, ll.a, Tel. Braz, 542 S. PAULO ^IB--__|^^^_^^B-***^ *)«¦¦__¦___¦__________* ^wy_a________il__i_^___B__g *7r L_tW-U_-P MAZZINO CIAPPEI RUA VERGUEIRO, 209 Ttl. ÁTenlda. 11S6 É IL- migliore: RECREIO COSMOPOLITA Recreio» Restaurante c 8tarize per Famlglle Gucina di primo ordine - Servizio a ia carte. Vini fini italiani, francesi, ecc A. G. POLLASTRINI Aiiticd Proprietário deli'Hotel Internacional Boa Vista — Tel. 99 — S. '4Vicente Avenida Manoel da Nobrega, Quando ordinate li vo«tro aperitívo non dlmentioali di esigere: ¦tB1U ricano con ampan SANTOS .„.,..,._....._... ..-«..-«é*^^^ W. ....___ Fabrica de ladrílhos e \litt / W^ÊF^Ipi fiosaico Nacion 863 . ^^SS^_____________________j____r____ç_____S___g v ^«*^^illi__B___-t______^_**^^__ffB-i*'ff-&ttH la _^S____^*a»s« V SALVADOR VITALE DESENHOS MODERNOS — ESPECIALIDADE EM LADRILHOS TRPO CERÂMICA. Officiná de ornato — Cal, cimento, azulejo e marselha. BUA CONSBLHBIÀO BAMALHO, 238-A Telepbone: Avenida, 794 — & PAULO. :-.*^V".>*--'.-. ^-.* -:•*" .'* ÉL PÂSQUlHÒ ÔOUÔfllAU nzzzfis (iRANDE FABBRICA DI MAN1CHINI L'" AMERICANA" Única premlata con medaglla d'oro alTEsp. Int. dl Rio dei 1922. Maccülne da cucire --• da. rlcamo Singer Manichinl. Vendlta a rate mensill. — Olio» aghi, pezzi di ricámbio, riparazlonl, garantlte. J016 Nob. de Gerará R. Quln. Bocayuva 64 Central 4-7-9 — São Paulo NAVÍ43AZIONE GENERAL E ÍTAUARA (SUD-AMERICA EXPRESS) nella linea dei Sud-Ameriea piu grande vapore ia servizio GRANDE PABRICA DE ARANHAS E TROLY Fabrica-se qualquer espécie de vehiculos como sejam: Aranlias, Trolys, Carrinhos, de padeiros, leiteiros, etc. - Fabrlca-se a«aesquer carrosserias e serviço de pintura e sellarla, concenta-se autos, executa-ae 6J. L. ALIPERTI & IRMÃOS MOLLAS, fabricamos de qualquer espécie, como sejam de aranhas, auto-caminhões,etc Rua Campot Sallea, 34-A Telp. Braz, 1670 SAO PAULO e Gênova Barcelona Janeiro per de Rio da Prossime partenze 10 APRILC — 26 MAQOIO * r_"„ -^gm^e^J matografo — Orchestra — Balli — Biblioteca imroerafo e camera signora Slrtfe di moda - Barbiere e parrucchiere— perAscensori — Casse™ ui s t sanitário e farmacêutico oscura - Servizio in ?a^^fS "safe" Moderne alstenuwionl di teria claaie cl«so: liTamera Mattlnç. «tté tem mXES. -lamento t.™ia dei mtf. JU latte, pane - Mezzogiomo: minestra, carne gnarnita.Jno gJV-*Jg Sme— Bagni, bar, cmemat»» . rlerl In lalonl da pranao, com tovagüa e tovaglloü. Gênova, Napoll, Palermo e BiTmettono biglietti dl chiamata valevoli daimja^ojnjt^ Mesilna per Bantoa e Rio, con rápido ed asscurato ferron u i t — vimuel di niacere ln Italia con lo iconto dei 50 olo eulle rí Solda Antogoni Nichelac&o e Esmalte a fogo — Concerto» e reformas de Bicycletai e Motocycletat — ExecucnçSo rápida e perfeita BIAQIO ZACCHIA Av. Rangel Pestana, 88 Tei. Bra» 1144. S. PAULO AGBNTI GBNERALI PER IL BRASILE: RRCA SAN PAOLO R. Alvares Penteado, 43 SANTOS da Republica, a6 Pr. g ¦ ... RIO DE JANEIRO Av. Rio Branco, 4 ,_J' UN OOM^EÜ^TE PER PRODURRE FORZA MOTRICE a 100 reis per H. P. e per ora fl i 1 a. SOCIEDADE BRASILEIRA MOTORES BAQNULO UFFICIO CENTRALE: RUA FLORENCIO DE ABREU, 62 S. PAULO GOL VAPORE TOWA80 Dl SAVOIA ATTESO í IN SANTOS IL GIORNO 6 DEL P.ROSSIMO APRI1 LE RIGEVEREMO | MOTOR. BAGNULO DI 4-5 — 8-10 — 16-20 — E 30-40 H. P. ANCORA DISPONIBILI. j DEI QUALI BEN POCHI PERSISTENDO GLI EFPETTI DELLA GRISI I DELL'ENERGIA ELETTRICA SARA' PRUDENTE í PRENOTÁRVI. j i - ii ¦ - -r ir- in ¦-n7-i-rr"-i"----T-nrf~*r,r"*****T<Tffil MIIWl_^^T_IHIffBHWIMilwllil'*H8W*IBg /¦<-•¦ •-¦ ->•-¦¦-¦*<¦ •#¦..---- -A pr*»** ,«,'»'»l»ifiW| r*»**»*»'»»'1"'*"1****-111' - Au.ml.lstratoro-gere_.te:, FRANCESCO COSTANT.N. Diréno^eroprMaHo: ER «ANNO BORLÀ *-*.*?«*-i«.g»iw---«_ii____t.-a.n-_»^^ »**.i«-*.<i«-» n«*iia_ii*_*M """""" ' mm,mÊmm'-"-¦¦¦¦ IWIgTll -_-_-—--.««»-r__wa____l__»-a_M»-««MW.**»**»^^ »(), »,i*at-»()«r_t»i>4 .-ZL•()*«¦» o*a»< i *m> ¦»' -*-B-»l.< »(H*-*.0«B»ll«"HI«"»"**''IH Polvere, autoinobile o motoro, CIíc y.emiiiuu riiine; Che oendew.no oarni fresche e -sane, II progetto (H rldurre il contin ctirni di cavallo o oarni amam; •íoiito deirosercito italiano (- - to Sou Che ii on avean eumbiali, bocciato. .\V conoseean giornali, (Telegraiumi da Roína] :i Fonte pcreuHc tfinfiniti muli; l^mmemmVÊÊmmmmmmmmmmmmm^^^^^m* *-*-¦ /#fB\_ 1 Che non vcudcini fuyiuoli u peso (furo, Sc' il riso. come fosso uu gran tesoro; Che non piunturun cliioili, ScA failimenti coiioscenuo o frodi; ClieU rino aveano puro u ogni skigiono, Sou falto col bastbne; Che oVognx lume aveano Vubbondanxa (07.7 amara riiWernliranxa!) Che non avean mitruyUu nc eaimoni, Sé penmvo.no u far rivoluxioni: Cucettn penitenxa; Che for dovremmo noi. triste semeiixa, -' Aniubiii lettori, Tanto pcxxcuii c lauto pcecatorit IL MONITO! , **^mWmWmmmmtm^m*mmmm»mmmmmmmmm^mmtmmWmmmmmmmm*^*S í . 1 I general! — Niente politica! . .iiii-tJtWWWH-W^*7*^" -¦ ¦¦¦ - ***** r-fTTTTTTI í I Surti Vúnica via Dii/iuiiiumo. 'non morir (Cinédia, e al tempo stesso PcLo noslra per purgare anima ria. Per sconturc i peecati, í digiiiui non bastano forxati; IA per salvar te spese, /•; arrivar rirj — o quasi — al fln dei mese, \on basta lesinar carbono ul fuoco-, F carne tillu pá delia, IA restrinyer due Ic.rxi le budella; Sou basta mangiar poço, Mangiar mole non basta, Che un umggiore periylio ei sovrasta: Se non morir voyliamo veramente, Bisoyna mangiar niente! "** ¦/ r B l'esercito non si toeca! -TT TTniTHTtTTII , *>(i«,*i »:•> DIGIUNIAMO! i ( í I I í i Propixio é il tempo o far In penUenxa Dei nostri gran peecati, /¦; presen li e passa ii, Che ei graniu». aMmê! -su ki coseieuxa! Se il Galileo Martirc innocente, Che sempre in vila suu lauto ha noffcrto, deserto, Quarenta giorni digiunó al iiiinlerroilumeiite, 8eiix'u.ssai/yiur mui niente: Soi, dissoluti, reprobi e lawici, Pentiti sempre e sempre reeidiri. Di noslra vila praru, Son pur quarantq di', ma quorauCunni, Jjjsser dorremmo órribili tiranni. I priini innocentissimi Cristiuni, Che pare oveun lc maui Di sdòcheggi, d-ineendi e di rapine; A cui eruno ignoto le dotirine Hqoiaiisle ed anurehiche, Fusclstc e untimonurcliiclie; Che non aveano macehine a vapore. i Ii I i i I I j ! I I i ! ! í í ( I I í í i i i i í í í í ! í í Vesempio ecco ci dá un digiiinatore, Che non ílighum un di-, o quorantotCore; Ma digiuna oilo dV ogni ire o quattFanni, Souza che ne risenta doglie o danni. Per noi uou basta: per salvar la pelle, F far tucere Vuride m-ascelle, A voler dire il vero, Bisogíia diyinnure lAtinno intero! rTt> TT1 TT '"""" Su ve.stiti usati e oggetti di nso domem gtic0i __ Compre e vendite. — Ma«* sinui discrezione e serietá. Piíiale: Av. Rangel Pestana, 115 — Tel. Braz 8-3-3 S. PAULO 12-C — Tel. Cent. 2-3-6-2 Silva, Maliice: R. Rodrigo IDEHARO I I í «— DIVERSIVI. ¦ ¦ LETTERE DALL.TALIA 1 üIOCHl Dl BORSA INFLUENZA IL PASQUINO OOLOHIALI Gli seándaii delia Banca di Scou"Leonardo da to e delia corazzata Vinci", suscitati ad arte, per distogliore 1'attenzione pubblica da altre marachclle, si sono risolti in niente. — (Notizie da Roma) ' Roma, (S.) — C'é sia Io in un grosso* movitutta Itália mento nelle Borse ehe ha destato i commenti piu' vivaci e piu' disparati. La Borsa, checché si dica. é la base di tutte le attivitá uiuane. che riconoscere Bisogna molte cose nascono li'. Abo li te le Borse, e scntirete che strilli! Ce borse bisogna iluuque tenerle su. con qualsiasi mezzo. A lasciarle andare giu' posso, no venirne delle complicazioui che poi ma gari dispiacciono. II movimento attualo é provocato dal fatto che il minist ro De Stefani ha voluto mettere le mani sulla Borsa. Noi non neghianio che abbia avuto le sue ragioni. Ma la Borsa é un organo assai delieato. o hasta una scossa. un ur;o. per ínetterla in agitazione. Ora vediamo un po': quale ó la ragione dei nuovo provvedimento? II Governo é iutervenuto nelle borse perchò e'eraalio no molti che giocavano seoperto. Siamo franchi: gio. caro con la Borsa alio scoperto é una cosa che non va : oc corre uri locale chiuso e appartato, dove ci si possa ri tii-are in caso di necessita. E' noto che in Borsa si gioca al rialzo e al ribasso. Generalmente sono piu' simpatici coloro. II rialzo é sempre qualche cosa di piacevole. Invece il rbasso — non sappiarno se qualcuno prima di noi abbia fatto questa osservazione — dá sempre Vim. pressione di una cosa che va giu'. Lo che, diciamolo fra'ncamente. ó triste. Come ovviare a questo inconveniente? II sistema é fai tutti cilissimo: si obbliga al. a giocare giocatori in Borsa rialzo, per un mese di seguito per esempio. Che cosa ne av- - IA*****^-___UJ____$a_________________&_%Sftíü ürll Chirurgo dei Sanatório Sta. terina. -- Antlco luterao. per concorso, delia Clinica— Gynecologlca Ki-assi-tente delia Santa Casa. Clinica dei Parti annessa aldelia"Maternidade". — Assistente la deic-rtra delia Cllnlc*-ína.Ostetrlca — Ke»ldenMei* dl la Facoltfl _a: Rua Augusta õ_.. Telef. At-sfíWritm nlda 887 —- Cowra.lt.: Rua R-A, jiobrrilo.l.t. Ml- 1** ** !«• ^S**f Cfl-af- 1-R7. Ü*W ' *M* * K(¦!•*„<(_ « «_*«;•¦» ».»-_^'-*il"-.* ..'¦ ©»».i)-«i"»'*^ri*»->«ii»i(*!rj»"*í__ -oiw ¦>••»¦'» ¦)<*-*•¦» txrt*»- -tw» sanno romper vi le so tutti uova in qualsiasi momento. _|l Sf * Dopo un mese di malat tia, il Puce si é rimesso in .salute. II ristabilimenfo in gambá de! Duce era stamanu il discorso li tutta Ia gente che af foliava Ho sentilo il Caffé A.ragno. anche questo dialogo: che Credevamo di far dei baccano perché 1'opinione pubbliea non «si occupa.sse piu' dei nostri guai. o non abbiamo fatto che delle bolle di sapone! ,TTTTMMnlrTTT>ITTTTTTt?TTTtTTTtHttlHtTT>T' le azioni viene? Che tutte van no su (qui parliamo ades. dei so soltanto delle azioni, cambi parleremo in appresso) e. quindi aumenta il valore deila industria nazionale, e quim di ne guadagnano le patric finanze. Peró, direto voi. non si puó giocare continuamente al rial. zo. per D'accordo, e appunto ció noi proponiamo il seguem te sistema: per un mese si gioca al rialzo, in modo da far arriechire di colpo una certa quantitá di persone. Poi. dopo treirta giorni precisi, si rimettono i titoli al punto di partenza in cui si trovavam) un mese innanzi, e si ricomina! cia a giocare nuovamente un'alarriechire far rialzo per Pritra quantitá di persone. terza ma serie, seconda serie, serie, come nelle vottnro ristorante. 1'esperimento Continuando si arriechisce »-mmummi)mmn,4ctm»mamnm per alcuni mesi. / a una serie per volta tutta la popolazione, e noi diventiamo QUEREIS  SAÚDE tt il piu' rieco paese dei mondo. Ma i cambi? -- ci chiederete voi. Anche qui la questione é vei__-5 _B_rm//--*_^^^^iSPC^^7§________ 1_____n ramente semplicissima. Ter quale ragione la nostra lim ,'. giu'? Per la ragione che Pare lc altre divise sono .su. eppuro una trovata da nulla, *"iü___/___B»_iiikii_itfr tutta la soluzione dei problelíia giace in quella veritá M-. 7^fiiVmTI^_lM___ n Infatti oggi per esempio —prondianio le cifre alVingros<,, — il franco svizzero é a 480. quello francese a 127. Ia slorliiia a US, il dollaro quasi si 25. Perché? Sfido io! Perll.o Comandamento: Non ché noi italiani li comperiamo dimenticate dl bere il Ferro a quei prez-zi li'! Ma se iuveChina BtelerU H_fl Dottor Nazartno Orctsl Ca- ce piantiamo dura la queslione. andiamo alia pari di colpo. un esempio Vi offriamo pratico. 11 franco svizzero é a 4S0. vero? Va bene, e noi non lo comperiamo. Per un giorno, hanno che per due. coloro franchi svizzeri stanno zitti "Li comprerá domapensando ni." Ma poi. passa un giorno, passa, un altro, coininciáno a impensierirsi e vengono loro a proporre: Vediamo. via. comperato questi franchi svizzeri. A 4S0? Ma neanche per sogno! svizzeri Quelli dei franchi cominciano a calare. Ve. li diurno a -IT;"», audianio. siate buoni. No, no. A 470 va bene? Via. a 405, siamo disposti a tutto pur di farvi piacere. Nem mono? é moneta Oh! Ma insomma. e non 450. facciamo svizzera: se ne parli pin". Ma noi duri. Che cosa avviene? Che quelli, spa ven tali di non vendere, calano. calano. il pânico si diffonde. scendono a 300, a 250. a 200. a 150... No no. maeché! ... a 125, a 110. E noi dnri! Pino a che. finalmente sono eostretti -i moUarli a 1.00. E noi raggiungiamo la pari. Cosi' col dollaro.- con la aterlinu. con tutto. Semplice. vcro? Ma pratico. Ebbene, credete che qualcilik; ci abbia pensa to prima di noi? Neanche per sogno. E' il destino delle cose semplici, la storia deli'novo di Colombo. Prima di lui nessuno sapeva rompere un novo, ades- Dopo tutto non ha avuto nna forte influenza ! Perdio! Ma non gli bastava tutta quella che aveva? * * ( La notizia' pul)bli,ca.ta dai Mussolini giornali esteri che sarebbe stato opera Io, é stata originata da un equivoco. II Presidente dei Consiglio si é sottoposto soltanto ad nna complica ta operazionc contabile; ha fatto cioé 1'esatto calcolo dei coinbatteiiti dissidenti. * * Discorso coito a volo sulle labbra di un onesto e modesto negoziante dell'1'rbe: Vi confesso che non mi capacita: con questo Governo cosi' patriottico e na/.ionale diavrebbero dovuto almeno mi tinirei le tasse. . . Non siamo mica ai tempi di Nil ti, Quello, si sa. se magnava tutto lui! * + Le speranze degli osti e degli albergatori sulParrivo dei milioni di pellegrini. vanno svanendo. C'é chi dice: non c'é piu' religione! C'é puro chi dice: son piu' íiirbi di quel che si crede! Invece di farsi spcllare a Ivoinn. vanno a zonzo per allre cittá deiritalia, dove si fa la barba, nm senza contropclo! »t)-«_fr()-«»t)-*_»o«__'n«__»u-cac>u<_*rt-'í _v./ii<_j»-i.«w>u QUEREIS A SAÚDE 1? WmÊÈÊií :5irH__í Ua bicchieiiiio di. FerroChiíia Bisieri, prima dei paatl, ¦.ar_ntl.ee la laiate. V<. imum IL PASQUINO OOLONIALE da mauteiiéré ebbe in compenso daüValtro che veniva ad avemo due in meno, duo buoi. Inutile dire che se avesse ricevuto aneh-j nna suocera, egli avrebbe preteso anche una tigre! Questa c-quipollenza Era uoIL CONTRO IL TE' B mini e bestie, fra uomini e RESTO... cose, puó anche essere nna buona cosa un modo qunliinAh! quegli americani! que por risolvere il problema dei caro viveri o delia pace colori! ti i ili lui fauno Ne domestica, e va studiato con curioso: una certa pontlerazionc. 1-] eon le scnse piu1 Ragione per cui non ci medi insegnare a stare al nomdeivizi raviglieremmo af fatto tli legdo, di correggore i le runianitá, di raddrizzdrc gere domani nei giornali tedi desclii a v visi economici cambo ai cuni, ecc. ecc. idealo Stato faro tenore: Vogliono qnesio MOCKLI in buono stato (inle! mossa Dopo ln cam-pagnii tòressante) eedesi con nasciliquori, ni al vini, al In birra, iiii-o (o tura) in cambio di col una pecora nelle stesse condiatlwso se In sono presa caf.fé c col té! zioni. ieri, lici-mato, Abbiamo Escludonsi inlcrmodiarii e o sangue un americano puro nnonimi. Per le trattative richiesto: volgersi al marito Sig. Tal de gli abbiamo camla fn1'c Porché mai Tali. Via X.... . té? e al nl caffé BLOOOO tli quattro figlie pugna . per il trionfo delia moin ciá da marito eedesi a eo"* ' niugi senza figli a vero prezi-alil;'i. Pen-si alle consegnenmmtSmfc*-'- "-"•'Tontos" ¦/.o di liquidazione. Accetta-si tre di é beneficli té il costo dei „e fuuoste L'impresano - Tn complesso concerto! cenza c dei caffé ((,,.i., anche pagamento ra-toale. Rila cucina. í 1 'ncr camera, compresa omeUeilu. — Come fato n proübivc H ali' anuniuistrazione voil.ersi ,i padrone di casa - Ln cucina potevate tutto io*. dei giornale. L-íiffé e il té? mle, illliuililli .mn mangiano: pappo . E chi si oecupa piu' di AUTOMOBILI] 18 HP quaTTVM'TTTtT si nuova scambierobbesi con questi niiserabili ltquidi? Noi signora tli ottima fastianio giíi passando ad altro (•ouiamo a Edison, od Edison giovane mondanstiam.o mentre ehe, ' niiglia e tli illibatissima conce ln fornisce immediatamonproibizioni. 11 nostro piano di lasciamo sussiil cia pnese, üniti (lotfa. munita di salvacôndotrisanamento degli Stati io. Basteríí che lo preghiamo vergopiu' 1'nbitudine stere li ce to ed iiutorizzazione maritale é complesso. Proibi-to il vino, tli farei ciei figli- ed egli tra marito colloqui I irnosii valevole per almeno uu anno. fará. prnibita ln birra, proibi ti gli genedi qualunque moglie. e ¦GONEOGI SKNZA VICAA Xon ne dubito. Ma sopiilcoolici in genere. scoinuniconsidera ti vanno siano. re il cambiereilibero pappagallo che ca ti il caififie e il té ora abbiapresso il bere, soppresso delia grappa c slrogua alia raaltri svaghi. su mano mo mossa la Eumare. soppressi gii parla doe lingue con un I/uomo entra in tabacco. dei deetá sette vita tossici non meno crudell. gazzo sano. robusto, soppresso 1'amore, la que.i colloqui in buono stato diventerft — Per esempio? non urini. Fare offerte av.. americani gli eS(,p m c0iulu ne salute di e cosa T teatri. 1 teatri sono S>POS0 da appena tre mesi. un poço monótona? Che zioni deplorevoli. Le mogli e cambierebbe la moglie di raztlannosi. resterá a d essi? soppressi; andrebbero mariti i •/.a bianca. con una di razza __ II petrolio. signore. QuelPonsi n tutto il male che nel quale, il verrá c "Traviata". giorno Anegra, piu' un asino tli due lo „on é proibito. Se ne sara puó fare una ideale. questi aStato nelle legana n n i. boliti i teatri non avremo uccorÇo in questi giorni, vanai di barbárie verranno tli. i ^ftP^tm^^0^^ cora calnla 1'accetta sulle rado giornali. gen sprezzati come si con viene. dici dei male. Òolpii-emo ineMa alio stato delle cose. le soraibilmente le conferenze. mogli sono necessarie per preli IiO conferenze snervano gli attaecare e il are pranzo par spiriti con le loro sottili e ai bottoni ai mariti. e ¦ mariconfele cri voluttá. Mu se ti per comperare il pranzo o ronze sono rovlnose .perché Nice. il cafifé assai costa! i bottoni alle mogli. Ma al tli deve attraGermania La uno le fa dn solo. iramagi-ni Eévine men! Ti giova! lá di queste operazioni perun periodo tli crisi Io rovine che sono prodotto versare e Esso, lo sai per prova, garantite fettamente pulíte che ave morale che codallc conversazioni spirit.ua.le cienon ^ssi 1'insonnia ti suoi dar! non contagiose impensierirc anche ad mincin vongono sempre tra due o piu' una Voteremo vono andare. ,,-j. x,'. ,-•(-. da meraviglvarsi persone. Dopo una conversacon severissiB. Nice: "La proposta apposta. Iegge e lo nostra preoecupaziodi zione il corpo é lasso questa che ardisci farmi é enorme! per 1»' persone me snnzioni cresiamo noi inqnan-toché ne, spirito é corrotto. Noi proiSai purê che chi dorme cVninbo i sessi, coniugale o no deliu Germania'. od il biremo che la gente si ahbandilori delle ,-hc si permetteranno pesei non puô pigliar!" don: al vi zio dei colloqui. creditor.e ha delle ott-ime raclie soreciproche. conriden/.e deCapi-sco, 1 colloqui sagioní per toner (1'occhio il no cletrnò dei cani, dei gatti famiin sido bitore. muno concessi ., ,ii altri «imili insetti. e che e moglie. Ora. fino a che i tedeschi marito tra cui nella glin o 1'uomo n , 1 (-rada vinde 10 perché? Perché si limita no a tagliare a pezzi fronte marmórea é collocato i compatriotti e a manlgiarr_ il faro delia ragione. gÇ_SE5HSHSE_15_SHS_5HF_SE5_ li. Ia cosa puó interessarei fiUomo in automobilc, se__ R i fÜ.li? ora mn certo un punto: no ad poliur;i aperta. Pastificio Mattalia I figli-, signor mio, tln cosí strani. fatti — Ne uccide piu' la gomma sneeodono nasce, di nn pezzo reclamano RUA VERGUEIRO, 229 tia cosí curiose Iransazioni che la spada. -¦ Tel. Av. 2092 re in una maniera piu' risu serio delTavdiiiliitare Ad automobile donata furei F-pettabile. Specialitá in tortellinl, venire délln Germania, c quinnon si guarda la targhetta nn Destinati ad occupare ravioli, pasta alTuovo, solvibiiit/i. • sun li delia delia tassa. e posto cospicuo nel mondo, in Baviera. plutinate e di semmola. Souiieniberg. A Tanto va 1'automobile... americani, n nascero magari CIAMBELLA hanno cosa che due eonladini. che ci lascia i eopertoni! hanno il sentimento delia loro V1RG1LIANA pensa to? digni! á personale e cliiedono Si assumono ordini dalDi sen mb ia mi non solo la cho lo Stato ricorra n metodi -Tin terno, eseguendo üe moglie ma lMntcra famiglia. E "encomprocuper riprovevoli meno rimes-se per siceome uno aveva cinque fiNoi abbiacittadini. dei rarsi assicurando e meada", aveva Ire. gli e 1'altro ne Edison. cielo. al mo. fresca grazie o sempre ottima quello cbe si trovo, nel camTutte le volte che ci oceorre :: :*• :: bio, ad avere due figli in piu' Slavorazione. qualche invenzione noi tele_-___ La lotta contro il caffé! I PADRONI Dl CASA •ir illlí * i - ^^ - "'"^ -¦ lii 1 _Yj**l I -¦ m -" ——— .r- ¦ ¦¦¦ -.— --.-.»—_w*»J»'-PP"P ' "* "™* ** EHHII "I II rincaro dei caffé HMD Proverbi autemobilistici E ¦SM m SANTOS 1 BELVEDERE IL M8QUIN0 COLONIAL! I palloni dei Fanfulla if Baratinhos, signori! II re dei Madagascar - 800 miliardi di lire piccole 20 mil e un erede — Ve ne sono in tutto il mon= do ? — Ve ne sono anche a S. Paulo ! — Sotto, sotto ! — Bazza a chi tocca ! — Credere per sperare — Chi vivi sperando, muore... mmtom9^mmmmmmm*mm*mtommmwrmrmtom*m^m*mmm,, „, , ——_—i—————«¦—-m )f5_£^íS»#-\ /W^m%r^^w^ ¦ ~~~~- l<; perché? Perché io non sono mulatta. ma nera come la ceieste Aida, figlia dei re Amonásro. Não faz mal! Vieni qua lo stesso. E. che cosa vuoi? Io vurria na cosa bclla.... Ma io non c'e .'-ho. Tutte le coee mie sono brutte! Ma solo le cose brutte sono bello per me! Tu sei il mio ideale! E le schioccó un bacio sulla bocca. La nera si offese e gli cantó: Non vo ehe mi tbaci sulla bocI ea! L'ho defto tanto volte a tutti [¦quan ti. farmi non farini so.frir. Xon [morir... Ho una rosa nei eapelli; ba[cianii quella lá. E il giovanotto ie bacio la rosa. Poi ando piu' in lá: idove si sia formato io non lo so. So soltanto ehe un quarto (1'ora dopo la nera gli disse: Caro mio. adesso che la frittata é fatia, bisogna riparare. Riparare? E come? Sposandoini. . . Ma tu scherzi? _¦ Palloni belli! I Palloni belli! A buon prezzo, signori! E il Munifico, fiero dei suoi palloni. si sgolava per le vie dei Braz. Palloni belli! Palloni belli! A quanto li vendete. giovin otto? Giovinotto a me? Grazie tante! Quanto ai palloni. baratinhos! Nessuno al mondo puó vendere piu' barato di me! Io lavoro airingrosso, e ne faccio di tutti i colori e di I miei tutte le dimensioni! palloni vanno dappertutto e piaeciono a tutti. Cosí é. se vi piace! E' la marca di fatobrica che li valorizza: palloni dei dei "Fanfulla", palloni "Fanfulla"! E che coea contengono i palloni di oggi? I^a storia da ver bellissima, vi voglio or io contare. di un fatto che nel mondo la gente ha mollo ecosso! Cera una volta. .. E' una storia vecchia! I I j I I5 I ! DEPOSITO DI Matcriall per costruzüoi.i e condotti — Truvi di ferro per cimento armato Tubi di terra, di l.a <- 2.a qualitft, per ftognaturtí ed acqua piovana. —* — Prezei di Fabtirwa — Consegna sui lavori CENA MO J. Trav. do Quartel,— N.° 1 — S. Paul» (Praça fla Sé) | | i ? | ~ | i | | |! Restaurant do Correio dei Fratellí Bongiouanni : Cucina di prinVordine : Vini delle migliori marche Succursale di Santos: / RESTAURANT CHALET Avenida S. João, N. 119 Tel.: Cidade. 19-97 lio. Próprio conio si usa quando si suona! Cara! lOvviva il punto e E' un hei punto da capo! d'appoggio. Mi piace mollo. Ed é molto meglio che il punto e virgola che lascia la gente indecisa su quello che deve dire dopo. Ma come parli bene. Couu* ti chiami? Bonetto. Bello! Sei veramente bo. netto a far 1'amorc. Eh! L'a more é una gran bella cosa: nia como vivremo? Vendendo le banano! E' un mesliere umile! fa diveiifare riechi. . . Xon Lo dici tu. Provati a vendere le banane e v.Mirai coine di ven terá i rieco! II giovanotto sposó la nera. IO. vendi le banane oggi e ven. **"* — Ma é sempre nuova! volta un giovanotCera una Bonetto. to che si chiamava "Bonnot. Ma Bo.netti, Bonet o ii nome non conta. II giovanotto era Iforte ed aveva un debole: amava le donne Ibrutte. Piu' le donne erano brutte e piu' lui le amava! Un giorno idppo aver soddisfatto tutto le donne brutte dei suo paese, decise di emiígrare. Andó a Gênova e si imbarcó nella prima nave che salpava. Era un veliero a tre alberi dirett.o al Madagascar dove andava a cariCare delle banane. Quando, dopo un viaggio di 0 mesi — coi velieri si sa si parte, ma non quando 'quando si arriva! — il nostro giovinotto sbarcó al Madagasoar, senti piu' che mai prepotente il suo bisogno di amaré. E s"accorse presto cho le «donne dei paese realizzavano il suo sogno: erano tutto brutte! Xere. di un nero carbone come il Incido di scarpe. con certo bibbra grosse come le suole delle ecarpe dei soldai! e cou corte forme colossali come aveva mai veduto. La prima nera ch0 vido. stava aseiugandosi al sole, dopo aver preso il bagno, e si sventolava con una fresca fogli a di banana. II giovanotto nou pote resUtere e le gridó: Vem cá mulata. . . Não vou lá não! Bonetti e la regi u a Io non brinco! lo sono la figlia dei re. Ranavalo! Hai capito? Ranavalo! Rana? Valo. Bel nome! Oh! Cara Rana. come tu vali! E come ti voglio bene; ma lasciamo stare 1'affate di sposarci. Eh! No! Se non mi sposi, mio padre ti piglia la pelle. Lha presa a tanti! Che brutto carattere lia tuo padre! Dunque mi sposi? —. ,Se ci va di mezzo la pelle. . . é meglio sposarci. E ehe cosa faremo appena spoeati? Faremo punto e da ca- dei Madagascar di le banano doniani. div-entó cosí rieco che accoinuló nieiitemeno che «S miliardi di lireito. Quando il giovanotto morí, lasciô questa fortuna. Ho detto: otto miliardi di lirette! Xon ci credote? Xon ei credo nemmeno io; ma i documen ti parlano chiaro. Parlano tanto chiaro. che nessuno vi capisce niente. Ma Ia lo stesso! .Vdesso c'é una questione grossa grossa: cercare gli. eredi! Chi sono gli eredi? Se uo sono trovati dappertutto: in Itália, in Francia, in German ia, in Lnpponia, in Cirenaica e tutti vogliono il loro «lioeoncino. lin notaio, in un momento di buon umo- IL MAQUINO COLONIAL* 40* «*•«¦>« re. lia falto Ia somma dogli credi tíd ha trova to che son circa 20 uiila. K son po.çhi, ne (Ili credi dogli 1'uori degli allri. verranno Spuntano como i funghi. dopo una pioggia abbondant.e! S miliardi spuntano gifi 20 uiila! como i funghi: sono Ve ne sono anche a S. Pao- |\FMTIFDIfIA lo; (. ü "Fanfulla", che non RftSTADtNTIfRICIA si oecupa dei problemi locali, figR^E*,?ot ó andado a seovarli. I'- ne lia ^€--*Tf d,\Am2y5ctPm^2mW ¦¦•••••••••••• pubblicíifo anche le fotograli,, con delle chiacehere cosi eMELHOPPAPAA iiisulse che fauno venire il HYGIENE DA BOCCA mal ili maré anche a chi non ncmmehò sul in barca \-;t da capo, Bonetto e Ia regína Tietê. hanno fatio maligni non abbiano lasciata Dei Ita na di una discendenza stampare sul "Piccplo" cho Ia grossa ereditá di Ranine? e Bonettini cospiciia nótizia delia — Io credo tutto quello cho lasciata da I.onetto, re dei fondaha non voloto! Ma so nigionato. non -Madagascar, vonite a capo di niente. monto. II ** Fanfulla" ba tirato aMa il "Piccolo" ha detto dei vanti. ecl ha tirato sèm-preí questo porché é geloso "Fansuccesso riportato dal piu' di tutti i giornali italiani insienie, delTerediraccontandò messi 1'ullu" con Ia storia dello baile. tá (1 o.ü" 1 i 8 miliardi. . . — S miliardi. . . Né, gioiNon rieotlclate Ia storiella vanotto; mu sapoto che, acdei Conte dei Braz? Ne ha fatto anche un romanzo! tutte le f_ortiT.no cumulando Baile ci voglino! II puhblidei mndaganaresi, non si motnommeno otto insiemo co non vuole altre coso! tono — Palloni! Palloni belli! mila lireV IV il Munifico s'allontan6, Ma o poi? Ma non credete alzando Ia você. che. con Paflfaie dei punto e ^t^nlNAIN „«O~U^li-«r»O«0^<>^l>^^^ — Come ieri, come domalu arrciiimeuto: grande rompera di una beUissirna ui. come sempre! 'Noi non seh-erziamo! Quuu rotativa e di due atire Uno<lo ci sin mo trucciala nua tjjpes. • Poi sratta-ceó oi telefono via, tu seguiu mo con pers e ordinó ad Andreoni, p".r verenza. ._ Brava! Cosi' si fanno i le 19, un pran-zo luculliano: cappellc-tti, nine, eu pret to, giornali!. E verrá il giorno •polli, delia ricompensa. Non ne gelado, frutta, cham.pague! Qúindi mei'; e, pri-- dubiti! Noi siamo come Dio ma di a ii dare a riscuotere cite non paga il sabato, ma il ptiecoitiuo, Fi reco at ie- un bel giorno... Come? Un bel giorno? legrgfp c spedV-, a Rio, te or(linazioui ai ruppresentanli Ma non é oggi? Oggi? E perché dodelle Unotypès e deliu maevrcdiüc- essere oggi? china rotativa. Ma perché ho riceruto Era ullegro, di unalirsua. gria carnevalesca. Si fermó iinu lettera lua lettera mia? da Pinoiiij brvve un fern ¦! — Si; próprio sta man ! con sc-ltz; scambió poohe chiaccJiiere con uu c<t<-e'"t- Un paio (Vorc fa. Eccola... MIC.nELA.NQ ELO (legtore di pelo r poi s'iiicuintitesso, a riscuotere qiid mina verso lu sede dei P. gendo Ia lettera) : 1.° di Aptic-cottino di 50 conticini prile... che devono servira ./ dar 1." di Aprile? Oh! Dh! C ani min and o, gli reúne maggior incremento ul suo II pesoe, il pesce... di scn.^acoorgersi, fatto giornalc e a mantenere aoE il pranzo? E le ordina' '¦r.sti Ia funil mu dd fascM cantarei tare lu romanza dei ziqni a Rio? Oh! Dio... Conte di Liisscm-burgo: nino in questi paesi. E Fi precipito gi-iC per le Xon dia- pubbliciiá ul julSei, miu fclici-tá, ' seale. .. to, per non dar matéria di Passa-ta u me ri ein... intrigo ai nostri nemici. Quu ndo fece gli 82 gr adiNelVattesa delia sua Fin i e arriró a Ilu sede dei P. l^-^«"_rtr-"_.-^-l*,--"r."M-*«r^-y-V-^arW"«n.| sita, con lu massima devo N, /•'., gli ciidó incoutro, PiSTIFICIO BNTOHIHI \ sion-c, pel Direttorio, tutto festoso, il grande .//*- ;. S, P. (sempre pronto) grando Fabrica dei rhelttngelo: Í'Única * * Massas com Ovos ? Oh! Chi si rede! (.'o- i, — Fabricação Especial — í Appena letta lu lettera, me stu? Tutti bene nl giar- ij Pastilhas glutinadas o com > il direttore convoco i re— Massas ii ale? jí gomas do ovos ãattori, i Upografi e il porQrazie, grazie! Xon <'é ^ do pura semola — Taglieticre <' dopo un lungo di\ rini. Cappelletti o Ravioli. 'inale! lei? E '¦jl avie ri & MonacchlJ mirso sulle soddisfazioni Cosi', <></ ¦ /•' cosi-! che dá Ia stampa, li imito do Seminário, 6 - Te- «J ' >td un banchetto, per Ia se- che cosa ri stirá di nnovo.1 ÍRualephone 1980 - Cidade sferv ^ delle Arremo grosse ra stessa, a S. Anna, da AnS. PAULO í nemici? te ai. nostri f-vnj^sr^.**.r^_-\.-jv-'j,v,«--"u-'^,J"-^^. dreoni, per festeggiare nn IL PESCE DI APRILE /•;' stato, que st? anuo, grosxo grosso! B servito in un pitillt) Sargento, di iiiVelef/nmsa extrema, con Ia salsa pin squisita. Son sappiamo se fu grasoltauio sappiamo dito; che il pesce di Aprile ju eu(¦'inalo cosV: Verso le Meei dei 1." di Aprile un gi.ovanotto lia nl direttore dei poria to "La Tribuna dei giornalc Deserto" una lei tera ri serrala. Apertai a, il direttore tlcila Tribuna ecc. teç: P. A7. F. (parole, non fatti) 1." di Aprile 1925. Egrégio sig. direttore, Ho Von ore di comunica Ir che é giunto il giorno di lu mantenere promesm. debito! Promessa é Puó mandarc, anche oyr/i í ¦ %¦ — »¦»¦¦«*»¦»«»¦>*¦»•>« i u muni — n nm n mrr f—-- IL PA8QUIN0 COLONIALE VITA SPORTIVA CALCI ALIJE P ALIJE ¦ » m.m «¦ ÁL PLATA PALESTRA DELLA DISGRAZIE 99 LE Una enneslma vittoria morale monto impossibile, perché tutv.i.,^vi.i__nj_M._tC__«í___l'»««--»«**| — tí i giocafori argentini, una BUENOS AYRES, 29 •tEJinffci ai**,avv««cjmr&t no volta saputo delia nostra sfi(Servizio telegrafico dei da. aveva no doeiwo di pássaro altròi presunto inviato spequalche giorno in carapulgna ciale). 'dopo a ver chiesto ed ottenuEvviva! UrFinalmente! regolare to il permesso. rah! Alleluia! Osanna! Sonate capite? Hanno avttPaura, la storno le vostre campane, to paura! Di corto avranno 0 popoli delPuniverso mondo! presentito cho la Palestra asaltate, strillate, "Sursum Cantato, vrebbe fatto «ul serio o cho menate gazzarra! indispensabile avreib.be reso corda!" volte il cjnattro o tro almeno Fuori lo bancliore! Al vento argentina! eambio delta rete i labari, i gagliardetti, i gaLa notizia si é sparsa in asciuganiani, 1 gliardoni, gli -imitando! un baleno per la cittá ed ha fazzóletti, le prodotta una impressione terlOggi é giorno di festa, di ribile. allogria, di gáudio, di gioia, I locali pnbblici sono chiudi trionfo! si. le si rado sono deserte e Abbiamo vinto ancora una solo. di tratto in tratto. pasvolta! sano dei pattuglioiii ili cavaiChi ha vinto?? ! Ma noi. noi teria, i teirtri ed i cinomato. i palestrini, noi i gloriosi. gli grafi hanno affissi dei carstrapotenti, gli insuperatuli, iclli diohiarnuti la sospensio. i [Ro dol Cálcio! ac degli spettacoli. Laseiatenn afogarei TropV,\ "torcedores" I nostri po a lungo abbiamo compreshanno prosa una sbornia cho .sa nei nostri potti generosi la vittorie nostro dello durerá un paio di mosi o noi gioia ad sino mora li! Siamo statl. qnl, in a t lesa di potercono troppo Loruare a casa carichi di aioggi troppo modesti. <>glori, ci sen tia mo degli Ercoli giusti. troppo minchioni! «íi non é possibile tonere il e dia mo sfogo a tutta la nodignifo«o slra gioia pensando che gli quasi eontegno... Troppo ivvcivari so la sono sguagliadelle volte , precedent.i. smai.liante, troppo ia piu' o mono elcgantemeiifulgido. le por non suliire una disfalla troppo brueiante e schiacciannaurosa. é La "fournée" palestrina ai Plata! questo nuovo nostro to trionfo. TTTTTtMtttTTir "TTTTTTVVTYTV* Abbiamo o non ragiono d'osBen dicova Vagnotti (die soro boati? sarebbe venuto il momento di •pallegria, I.ui^i clelli Santi ha di rivincita, uuna clomanda Vincore nou •'• affrontare un 1'ora!" redatsfida dirc "é suonata e vera na senprópria nv versa rio e battorlo sia pui diavoli in corpo, Tito si"sono "sn omiti" siamo I diVeramente i Ciccillo. Grande dal Ia A/./.i i*e con uno scarto di 7 od 8 CoWare, gridn: le "calei alie palie" statl noi. fino ad oggi, por dei ri.genti Xingo... uuAV/./.a di guerra!", goals. Vincore é mot Iorlo in geuno essere stati latinamente da colti "xinga" vennoro di Loschiaqui, il prossimo, fuga. sbaragliarlo. sconquas"Agora nerosi. Ora, 'basta! ricevetteappena svenimenfo Gomes, sario, dis-farlo. disperderlo, sovo inneggia a Carlos sonsi chega" porca Toca! i Iíipresi missiva. ro la Io col dirgli "Ove sei? vieni, o cosi via. dei Mondo club Xessun tergiversa"o cure. lunghc dopo chefão", é tutto... vieni a nio s(> il cuore ti regPope, dol mondo i (notato bene: risposoro che i loro ma nino. ha scoper. Cristoforo go! Ove sei? Pa tt i vodere, pope, che "mannaggia", o sentirai ehe staneni, erauo puó vantarsi di una vittoria canipioni Peicassa. di lo. . . il déficit como questa nostra odiorna. iu che il tempo era incerto', nosnolo!" linaii tieiie un discorso sulla Ment.ro io — in un .uin-^tifiilalia noviça va, che negli Stadeimediche delle erbe riu' vi oatissimo impeto di osaltazioli l/nüi c'er;i il terremoto, e Tutto IA enlata la noile. lan Calábria, ed io. . . io. • • ne biitto giü questo.. . eroicho sulPunico campo di gio. cittroppo lace. bevuto Sulla ver Tutto a di dorme. credo cho noto. i giocafori delia Pa"champagne" per «olennizzac*o disponibile, mancavano 32 stupidissima la !á sghiguazza lostra. ra duna ti nel salone Cili cPerba davauti ad una porluna. lü torno ora dal campo rc la strabilianlo vittoria deinobile delTHotel, si mordono il alPnltra davauti e Í.S Ia la Palestra! II lo mani. . . gioiosainento. che costituiva una irro.golaSe abbiamo vinto e chi ab. "Ícone" sugge, Tatu" s'é riued uno squilibrio panrorila MALATTIE DELCUTElAiamo vinto? chitiso nel suo guscio, Bianco si. mondo argentini, Ma RO E DEGLI ANNESS1 gli é verdo. Nigro é giallo, Ti#fy ilwsisteramo per giocare a lle.umntinmA fi Nrnrnhiiii birbone! fuma to Poppio, rjAHlNTOTTO sombra abbia "auri-verde", coMOOKRNO a "scratch" Anche costo. argentino, il qualunque Lo AUl ELBTTRICITA': Brasileiro é "scratch" cho non sto di pigliarle nuovamente. DTATKRMIA : ALTA possenfe succhia lo dila. si milcare Chi insistette maggiormeirte do: RAOGI vincore KKEQUENZA . voluto . abbiamo. so per Feitiço é. • . Matto. . ca ne non VIOLETTI Cristoforo e ULTRA piafu nienica scorsa . . . mo la ragiono. Cioí no, Ah che gioco! Dott. Q. FARANO A farreia breve, la nostra nienfe gioco, ma ah che vitMedico Ohirunro - (Métrico domanda fu trasmessa ai ConMALATTIE INFANTIL! ili'l]'Os*)(!(]nli' rjtn.wto I toria! Roaid. : Av. Paulista, 12 siglio Supremo cho si riuní A;' biamo vinto senza gioTelcph. *. Central 1626 GUGUELMO lungo Dr. JOSÉ' iPurgenza e che dopo carc. Visto cho le coso avevadalle ore 2 alie 5 o ponzare fin)t per caltiva piega, una pensar** vano R. Ouvidor, 3 Consult: preso medico-chirurgica Clinica che un nuovo giodlchiararci 6-8-4-3. Consiglio Tei.: Cidade. ai inviata abbiamo 12. Diogo, Major Con».: Rua «I ¦ assoluta«*»¦<—OHWMM impossibilo, ii era co supremo dol Cálcio argentino, Palie 8 »líe 8. Tei. Cent. 726. ^«^^.aM>»w IL PASQUINO COLONIALK »¦*¦»>«-*•*»¦»*"*¦¦¦¦¦ «-^^ 1 la pene cone á Ia pie..." ov(. lio potulo di avia/.ione QUANDO... un piccione via cqntrattar.e '/AZi^jrrrTj\ questa cor- ^kp-m^ZTTZZrx giatore affiuché 'y^fJyy^y rispondenza vi giunga ai piu' W{% \ \k il mondo sap- \ L_^g tut Io yyys jp** sappresto e "da J^R^Â.^ k-\ vau ti a noi tremo pia che •*&» Argentina tutta". Fra. pochi giorni saremo a <: * J ' '^Jcfa Paolo. 1 S. «¦*"••• r c . Non vogliamo Cesteggia-men. C^Ss^L La sconfitta deh Paulistana a Cette ti. Dispeiisi-amo i ricevimenti solenni. i discorsi, i fiori, le visite. ,, , ,„,•.,.,-.. fioiií^ . i iKilestnni «ono ... pei partiu «U. « ^fí'^*!!.0!!!? c„*r.t.vSb1Sa11e11i1ee Verde sveiitolavn a poppa de abi- ne dettato dalla nostra tuale ed invincibile modéstia. Torniamo yittoriosi. Novelli disprezziamo la GLucinuati, — Io p. esempio— angloria. dró a pássaro G mesi in Pirituba. Qnalche altro andrá a Juquery. Sainte e figli ma-schi. la nave. . . MA i—rI rStea&Weiss JhfessoreàedaftyJaeoM e Ocalista àel/e Tt. %. Cíinlcfie àifíGMAeMDOVA teamedeOa Mste. Opemtipntsmé/ore "RnCOm Cura/fádícateca/Mitía. de! . ...J.*^.^*.**sã»- -...-¦?&>.-tJWtimmmW sono si quando i palestrini cer. . ritorno. rimbarcati pel cato ü gagliardet-to! mMefto2trMCC,43f Tel.Cid2550Cons. 9-IO è 2-4pon. -»- C!DRRIDOR 0 fí- ¦ <** H. \\ tMalaMe degM>£<M TVVTTTTVTT-TTTTTTrfTTT y TTTTT*rt"*f"' llltl :? 1 vai-i giornali cittadini, me "IIii Piccolo" manha ....*..¦"" icho in i inuiu no 110 riserbo un tenuto prudente ... .1..!.. hanno data sul particolarc, nPtizia, martedi pn-ssnto, deicorsa la offettuazione delia Mtini.io - S. Remo. km. 28(1. vinta dal celelberrimo (lirardongo. coni ro !>1 nv.vorsari tra i (piali i migliori caui-pioni i* l alia ui o francesi. II percurso, secondo i sud- >«ll4 mr. M*W«KH«MWHHI»" *•»••*" dotli giornali, Iiu compluto in RO ore e 20 niinuti, IV "SO <uc e 20"fu ripetu(o nei titoli c nei tostj e nessuno. all'in*fuori deli'. . .etcriu, "Piccolo", mangiC la l'o* "Ma. * bello ni.imm quelle... aa M"Stando ralg oraria velocitá la notlzie, ."I..1 ..ii. r.\ l-ixt.a cfll-ATiVli sarebbe viucitore dal Junta stata di -". km. e 435 metriü! II noto "clown" Ohic-'Ghic ha affermato che — sta mio cosi le cose — egli manderá „„.-, sfiiia a Girardengo per nua gara che questo disputei-A in bicicletta e quello correndo con lo niani... PARIG1, 29 (Nostro cavo speciale). Arrivo in questo momento da Cette, ove mi sono recato per assistere al gioco tra gli olemenü dei Club locale e le L. L. M. M. i Re dei Calcio. Ho compiuto il viaggio di ritorno in aeroplano; ho quindi da poço tempo lasciato il campo di gioco e «ono in preda a d una tremenda emozione. I francesi hanno rovesciata la Monarçhia! 1 "re'' sono sta ti battuti! passeia Oi-re-mlo delitto cho nlhi Storia come una delle suo nere! Mentre vi pagine piu' "galli" sono esultelégrafo, i st anno sul M. L. L. le üi e tan a raccodisifatta campo delia — aiutandosi con dei gliere inmi ad olio — i vesti delle loro liegali Corone frantumare dal vento di troada cho ha oggi sPffiato nel Kud-Ovest delia Francia. Imitiu i commcnti. Maledi"Paco il momento cho il squino" mi ha qui inviato per seguire la "tournée" dei Regali viaggiatori. e tale maledizione mi viene spontanon perché — dopo tanti anni di vita paulista — mi sono sincera mente afíezionato a tutto ció ch'é paulistano. II gioco? pereluto! perduto per uno a OI 17 terribile, 6 incredibile, ma é cosi! Mi sanguina il cuore pentriste noti/.ia sando che la ffatnle al povero puó essere "Anhangucra "... Che parti ta, "bon Dieu"! ¦Che lot.ta leonina, disperata, tenace. fulminante, sfortunata! 'Come si devono sentire fratel li le L. L. M. M. dei Paulistiino con i loro colloghi in tono molto minore delia Palestra! ¦Chi avrebbe mai pensa to ad Chi? si.mile sconfitta? una i "chichiricchi"? chi? ma neanche per sogno! Essi, i "chichiricchi", tremavano, ve lo assicuro io, quando entrarono nel campo attorno al quale ní acalcavano 1.5..197 persone! R, pensavano certamente: "a Parigi, giocando nel fago, tra la neve. ad una temperatura "les brésiliens" bassissima, hanno vin to strepitosamente le massime üorz.e calcist.iche nazionali. Qui, contro noi tapini, con questo pó pó di sole, "o popolo di Francia, aiuta! aiuta!"., che cosa non Ea.ranno (.ssiv Quanfi e quanti goals no ci "sgnaccheranno" in fon"Bon Dieu de la do alia reteV Franco, dounoz nous beau'20iip de force"... Le squadre si alline.-irono in campo. Le L. L. M. M. attendevano, rc-lgalmente sdegnose, il fischio d'inizio. mentre i locali avevano le gambe tremo"Prutius" ianti come quelle di fillorché — in te.mpi di. . . calore — scoppió quella famosa granata. senza .sèlz, in via Anhangaíbahii'. Finalmente venne il fischio. La liattaglia elbbe inizio. Una, duo ammirevoli difese dei portiere franccse. c quindi una »i xmtm* 11 «U» I fSMfr I »*l ? li******». .¦**¦» IIO»..*!»..*» "«¦»»"¦«"» „Vm<,ma»u^titmmt,<u»tnmmt)mmmtnm9()mm>nmMiimmt)^t>'K»"-tmm L-ALTALENA SPO RT IYA ,„„„ o*ir! O oo' ¦ ... -'-I L^****m«»**~—-??——————•——¦— Ieri —* w*-»,„„ íl PASQUINO Wm<9^mwm%mw OÓLOfUALÉ tlmmm»,mtnm^,tmm,,mm»mm,,mmt,mm,,mm,,mi>,'m»,,mM',->m»',m»„mm„m |ft« vera fuga di bolidi di fianco e sopra alia porta íocale' Terrorizzati, i francesi scappano uno campo sul ¦iVessi, nella paulistano; fuga, inciainpa nella palia, cho si trovava lí per caso, e la infila nella reto di S. IM. Nestor I.o il quale stava "tirando linha" con una bella. . . gallina. Un uri o immenso si alza dalla folia: "Vive 'la Republique!" Ee diverse Maesta* si scuotano; S. M. Nestor l.o lascia la "linha" e solo allora si accorge dei... disastro. E* vm colpo di fulmine a ciei sereno! II gioco riprende, ma sono ormai i Regali giocatori"scalonora preda delia piu' gria" o di un notevole scoraggiaraento mentre i galli, imlottano coi becbaldánziti; chi o con gli speroni per mantenere il vantaggio. I.asoiamo andare il resto delia battalglia. Invano le L. L. M. M. assodiano la cittadella avversaria. La sifortuna era con loro. Vi basti sapere che 1293 tiri uscirono sfiorando le travi cho queste arrestarono 120 volte dei colpi che sombra vau o fatali. Nonostante i loro sforzi le L. E. M. M. per soro il gioco e la corona. Peró con tano di riconquistaro questa nelParto che sosterranno giovedí iu Bordeaux. il Alia fine delia partita pubblico era di 15.BOS persone: una di piu' che alfinizio: una nascita sul campo. Eflfetti delVemozione. o cosa assai rara in Francia. . . Ai locali é stato concesso il titolo di "Gznrs dei footbali". ¦Mario "Macedo, quando io volta di alia stavo per partiro a letto era questa capitale. con 42 gradi di febbre: la temperatura delle IV. L". IM. M. era di 33 gradi. lo stes- PARIül, 30 (Con so cavo). Ho ricevuto il vostro gramma annunziantemi il doglio di tntta S. Paolo. Mono maio 1'aspettavo. telecorMe cho "Anhangucra" ó salvo. Pitoíli di a ver 1'idueia: Dio é grando e sudaniericano! En stampa di qui riconosce la grande supremaziá doi10 vinte Maestò e va inbrodo ¦di giuggiole por la vittoria írancese. "Le Miroir'*. di Cette ohiude cosí i suoi commenti. rivolgendosi ai lie battuti: •;A' la gnerre comme á la gnerre"; "El .Tigre „ Ilo intervistato primo non fa 0 Bartho. II "Tenho sede de che dire: Barigoa-ls, de muitos jroals!""Q.uinüiò mi ha dichiarato: om Borta-feira estaremos deaiix. Tiraremos a desforra. Vio ser. . . bordo. . Vadas a torta e a direita. Palavra do Rei-!"''. . . — S poria mo. Corse iii cavalli "Diez en rillu" cho dicevai' my mano!" Inoltre. abbia mo no farto (die "ei Chilenito" non giocava mai nei cavalli che egli avrelvbe clovuto montare. 'Chi indovina il. . . perché V domenica Diversi fantini, deisicurissimi s.corsa, Gv(\r\ó Bacavalla delia la vittoria "Prêmio o Falucho" sing n(d depositaquasi tutti avevano to le loro aiiree speranze sulflglin di lc... zampe delia "El menRicochet, ma Greme "não e onda" na foi tiroso". Picondusse splendidamente chiman, suo pilotato, alia yittoria. "Chicharrita" — Quando sempre Creme... — é entrato nella senderia, ei inancó poço fosse. . . divorato dai Daniele Lopez suoi colleghi. era dispondo e singhiozzava: — "Mala pata! mala pata! Adi os my dinero"! sl: & ÍL MAGCjIORE "Azar" scorsa domenica dalla rappresentato venne ¦¦¦poule" 44 — Sonhador e Po"Falu(.;tos — noi prêmio (dlO". "ponle" fosse nuSc questa seita, avrebbe dato la bella somma di SlO.fOOO per 10$; Ma. ci vol eva un bel pó di... regato por giocarla! f. . i. JT\ /^g> A. -L . # ó t. * k * <•• ESPLENDIDA "splendida* Dopo la <sua corsa di domenica. si é presentata... gloriosa e trioncinte alia scuderia. Con gli oechi siiivillanli. ç guardava Adriano Crespi, che aveva perduto gli oechiali senibriiva volesse dirgli: Te . pho fatia, oh! * * * "EL CH1LENIT0" scorsa. ossendo Domenica stato messo in riposo dal -lockey Club, si divertiva a passaro il tempo studiando a leu"cl ne posizioni per gettare "G-ijernoso". quando senttí it.tü La paura fa 90! CJli argentini non hnnno acccttató la sflida di r.vincita dei Palestra. (Cronacn sportiva). "EL SATO" Nel momento che Arancibia Rio, uprendeva imbarco per "Ché! gridó: no spiritoso Arancibia, Conzi te quiere soIr.dar!" Si vide. il fantino cileno lare un .salto iudiotro ed esclamarc in puro portogheso: — "Sae azar!" if Fra fantini e equini o.»*»*»**»** »-—- * I A^^.*..*. IL CURO TUTTO Lei — Rincara lc tutto. perfino medicine. Lui — Non importa, purché pos. « e m p r c «ia mo prendere il Citrato CampoFregoso, a eui dobbiàmo Ia sanitá o la floridezza delia famiiíl ia. PANURGO E' slata cominentatissima In sconfitta dei figlio di Vol* letto nella disputa dei Prêmio in eni preso parte. íCavrot, col binoceolo pnntato e il cronometro in mano. un'ossesso: come strillava Larga"Largalò! noin! Sacro ' lo!" Isligato dalle grida doi suo allenatore, Pannrgo, jn uno aforzo supremo, arrivó. . . i" sei limo posto. far E dire (die lo volevano "(1. nel correre com Mehemct I». presidente do Estado"!. . . [SANTOS j HOTEL BELVEBERE I Dottor F. A- Doilap» M&lfttüe genito-urlnarle -- C*)***1?7 cia — Parti — Cons.: Rm Direita alie 5 poro. n 35. sob. — Dalle 3 — Reslfleii_ Telef. 4805 Centr. — Dal ta. Av. Rarigel P«8tanR, 422 l* ~* *llP « <-*"* e 9 alie 8 In T^let. «R09* Bra.» II palestrino —- Eeco uu altra grandiosa. . . vittoria moralei Ü ^...^ -\ ss & $ ..^^^Y\ üssa JmWmím íEfleíí.'!!'.. '''"'^'^^^^^mê W^^^^íÉ-?f^'S^^^m " ETERNA " — MnccUlnn chi CAFÉ' KSPKlíSSO. riscaldumento 'V">. O» ;, Cms o. IClcttrico — Di ITt, c nu litri iü eaimclttl. rhivilrtf fiitiilot.ilii ERNESTO COCITO & CIA. Uua do Carmo X.o 11 S. PAULO «j»nai--j!i«.'»iv€s»..«ar.ii«t>"*i -o *ni» t »• ea» o «*3i>( i •*» CÜRRRE .1 REUMATISMO jEJlUAlUiqiUE DOLOPE Iüsate lIMPtASTRO P HENIX |fcPRE5CRlTT0 OA ,J||TünHMfOICl S£l 1 &»» o es s? maU *ajBSEuaaaaggaaaa3M7»«^ Instituto ie Ortitopedia e Prothese iàm I Prof. ÍTALO SPADAVECCHIA S. PAULO1 Rua do Carmo,' 22-A e Rua S. Thereza, 32 Sede; da rua Avvisiamo che abbiamo trasferito la nostra — Nella nuova 22-A. Carmo. Barão Itapelininga 0. a rua do ed hppli-care appareccln installa/.ione scgiúiiamo a coslruire o braccia coi sistemi piu' moper defo^ini e mutilati. Cambe scientiderni, d'accordo cori le ultime invenzioni. Apparecclii — i piu' Sistemi celluloide. in fiei per deformitá scheletriche di qual,sia<si qnalitft. razionali di cinti per correggere emie, ê" IL MSQUINO COLONIAL* 4 a 3 manca Ia benzina PUGILHO scorsa. Campo Domenica delia Floresta. .PuiWbllco diseretaniente folto. iSi gioca, tanto per variare, ai cálcio. Sono in lotta le squadre delia Portugueza e delllnternacional. Tira e molla, molla e tira; rinternacional gioca di piu' e megUo dei suoi avvorsari. E fin isco per buscarle. Niente tale gepaura: é la lógica di neve di sport. * * * tacça molto meno e ben pegautomobilisti, degli:.. gio due ancoro ottiene ed... goals! "Que e Un binbone grida: isso Auto?! EstAl faltando gassolina, nüo?"... Peró il moritore degli automobilisti beprende súbito a funzionare ne e due goals nono colti contro il Syrio. La vecchia e sconquassata "Ford" ha assunta la potenza "Lancia/... e 1'impeto di una Si giurerebbe che il gioco avrá un epilogo contrario ai piriaci. Ma la benzina toma a manca re ali'Auto, 11 cui motore funzione a trãtti ed irre1'arbigolarmente sino a che di pntro (non piu' quello il finito granma.. .) dft per Oe divertimento. I soei ed i simpatizzanti dei abbandonano alia si Syrio deirAuto p.r/.za gioia. Quelli rabbiosacampo Lascm.no ü mente. II battesímo dei nuovo nome é stato infelice. La "Ford" ha perduta la sua pnma corsa. KntrA.no iu campo altre due squadre per la prineipale parlita. Ecco il Syrio: dalle arcnibancate e dai posti popolãri e parte un delírio di applausi di grida: "Faz bonito Syno! laz lavor! Ganha jogo; tem sempre Pepresente trieolina! Athié! muifaz tro, mulatinho bom, to gonis!" E cosi via. Poço dopo entra in campo 1'Auto F. C, — che per chi non lo sappia é l'ex Braz A. C. ecl ex Minas Geraes. L'ulti mo nome é stato aclottato per forti ralgioni di ronvenionza. La "torcida" per 1'Auto é Infatti tfortissima: le automobill che sono fuori dei reeinto mettono in aziono le loro piu' o mono gradevoli sirene. eQuindi entra in scena un roo: Tarbit.ro. S'inizia la battaglia. L'Au'Syrio Io segria un punto; il ed ottiene un seconpareggia ir,!* do goal. Eccoei ai momento buono: "frege"., I/arbitro sospomlo il gioco ed esee dal campo, II "frege aumenta di intenRitíi e si generalizza. La folia ondeggia e si scazzotta a piacere. Larbitro é seomparso (uitro il turbine umano: non lo vediamo piu'. L'avranno íatto a pezzi?. . . I giocatori sono a loro volta in mezzo alia turba e provano la robustezza delle loro cal/.ature sugli stinchi dei próssimo. coQualche soldato, si getta alia raggiosamente in mezzo hara onda ecl é costretto a... non affoigare. nuotare per spettacolo gralo Quanto dura H«? Un quarto cVora sicurail mente. Quindi, sgomberato invasor!, e campo dagli... a ritornatíi completamente la calma per essersi sparsa notizia delia richiesta, fatta dal delegato di servizio, di uno squadrone di cavallena, II gioco é ripreso. II Syrio at- SANTOS HOTEL BELVEDERE '¦>!*¦. # * * UNA MEDAGLIA D'ORO Sappiamo che sara fatta sottoscrizione fra tutti una ".sportmans" di S. Paole eli d'opor oflfrire una medaglia Sigro ai valore, alVarbitro ebbe Domingos Nicolellis che cli il fegato, domenica scorsa, avnitrare il gioco PortuguezaInternacional e di assumersi (• • ..Anuo 1'incarico quindi immediatamílle) di dirigere Synomente dopo, il gioco Auto. . miTale omaggio saríi la glior pvova dei riconoscimento di tanto croismo... m.i,m*an>***xim Torna ai tuo paeselto... (Per telégrafo) —• Si BUENOS AYRES, 2 di rié imbarcata, in viaggio torno, la squadra palestrina "caipora che é stata tanto idurante le sue partite ai lia•ta Son tutti mogi, mogi; e "iocano, adesso, un'altra parrespontitã: si palleggiano le sabilitá clelgli insuccessi. .Sento anche que*h dia lo8 _ portiamo a casa le nova Bella roba! pasquali! 1 JL lo non vado a S. Paulo da súbito; mi Ifermo a Santos un mio parente. , _ lo scendo a Cubatao! _ Scendo ai Braz di notte e vado a casa a piCdi. Voglio mettermi la mail rosschera per nascondere sore... , „ s Se la devono met tere i responsaibiü! — E chi sono? —- Giá, non lo sai! Toh! Un biscotto, 'bimbo! Próprio come i polü di Benzo dei Promessi Sposi: Si bec cano fra di loro! L'ALTALENA DELLO SPORT I paulistani hanno vinto, "seocon un brillantissirao re" i bordolési. II loro trono, Si sono trovate dcllc dita di bimbo uello snlclccie. (Cronaca di Rio). Che cosa fa fare Pa mor dei danam! /T rTTTMTMinmniTT rr-r rTTTTTTTTyTTTT-T 'domenica, che era vaoüllato é stato consolida to e per bene. La loro forma 'di re dello sport torna a brillare di lnce ¦vividissima. Monarchia Sportiva paulistana for ever! Alia fine dei gioco le L. L. M. M. avevano 4 goals coniro O dei francesi. I pun-ti Eurono segnati da S. M. Frie(lenreich l.o ecl unico. e cia S. Íí. Araken l.o. (ili 11 K'e 1'urono porta ti in strana in trionfo; co>sa terra francese... feliS. M. "Verdun", tutto "Eu esclamare: cc ebbe ad não disse? A Bordeos deviam ser... bord...ondas!" Ad "Anhaiiguera" é stato inviato il seguente telegramma: ••Vivi tranquillo. Attento can tona le. ed alie ai cuore Abbiamo vinto. Canta dunque la tua gioia e la nostra gloria. Domenica ci torneremo ,a bati ere. ilue sempre pronti Tien artieoli: luno. . . positivo ed uno. . . negativo, Tien d'occhio il "Piccolo" perquanto ci sembri tenga il migliore dei contegni a nostro riguardò. Saluti e abbracci. Fto. Mario Vespasiano (Cancellieré dei Regnó.) e Maometto é il suo Profeta, Aiutateci se no siamo fritti." Floresta Sul can^o delia 321 trovar posto potranno spnzio dello resto il persone: occnpabile sara riservato a varie migliaia cli solda ti incaricati di mantenere 1'ordinc. Negli ambienti cctmmerciali regna viva agitazione poiché si crecle che si avranno. in caso cli vittoria dei Syrio. •diverai fallimenti che verrebbero motivati da una distribuzionc cli trieolina. calze e sapone su vastíssima scala. A Rio si tiene come sicura la vittoria delPAmerica e <si predi manifestazioni parono gioia. KEBHCHE COSi! L'ex Braz A. C. ha camPia to il nome in Auto F. C. od ha debuttato con una sconfitta. (•Cronaca Sportiva'". MTflRMI! VEÜGOHO: "CnRIOCBS"! Povero Syrio! Oggi. domenica. «sul campo delia Floresta, esso dovríi affrontare in immane battaglia, i poderosissimi calciatori delia Cariocolandia, chiamati anche gli "Dei dei Cálcio". con tro l'AII gioco sara merica F. C. 1 pronostici, come ai soiito. sono differentissimi. i clell'urto Un'ora prima Mriani ilirafuno Ja preghiera "Allah é Allah Dio degli Dei, ±*7* Pobres II Syrio — "Ford"! P'ra océ falta ga/.oljná. balavra de Deus! *»t l52IM9P)Mfl AAiuuwoMkt^l«a^NMte>3W iM. sagfl___Eg-Ba_fci am <m\ wm ¦¦ maaawm>mm «__a «m ¦ .».^ ¦ ¦ ~ .,——* IL PASQUINO COLONIALE „W(,._A:ir«M.^''^'^<'^''«fl"^''«"*"-""''''"*0-*'*'''* Dopo questi chiariiuenti, i commercianti intelligenti non devono csitare nel darei la pre ferenza per gli annunzi delle loro case. Non dimenticarsi che le Caimportanza maggiori se di i lovalorizzare hanno potuto — Fernet-Branca, ro prodotti Ferro China Bisleri, Vermouth üuaraná-Spumante, Clnzano, ecc. — soltanto ricorrendo persistentemente alia reclame dei giornali di grande circola= zione! , Aprile: mesi dei pesei! ÍXmm 0»n^_»i)^_»<i«u>i)«_»o« fjfi triglia ! |n«_Wéiii.«^i««w«_____________________,.j^.... -ii iwi.iiihi,. _""-*-¦ La balena pesce-fritto.! Hi signori // \^ ^^ P pf *^ I I ¦ .11 pescecaiu 11 i im - - - iL II baccaln! _____ 11 pesçe-spada! commercianti, signori 1 che intelligenti quelli piu' comprendono che Ia reclame é 1'anima dei commercio, non si sono mai fatta questa doman= da: #$$ Come mai, mentre tutto il PAaumenta di prezzo, contiSQUINO COLONIALE stesso lo mantenere nua a prezzo di vendita, che é 1'insignifcante moneta di 200 reis la copia? Se la domanda non se la sono mai fatta, la facciamo noi per conto loro per poter rispondere cosi': II PASQUINO COLONIA= LE, nonostante il rincaro enorme delia carta, mantiene Io stesso prezzo di vendita, pur conservando Ie sue 24 pagine di testo, intercalate da numerosissimi "clichês" (e lo zinco dei "clichês" é purê enorme= mente rincarato), per un motivo molto semplice: perché Ia sua vendita in cittá é enorme, (Se fossimo nei panni dei "Fanfulla", diremmo che la tiratura dei PASQUINO COLONIALE é superiore alia tiratura di tutti i settimanali paulistani messi insieme!). In piu' il numero degli abbonati dei PASQUINO COLONALE é superiore al numero degli abbonati di molti giornali quotidiani. E i nostri ab= bonati non sono solo in cittá, ma si estendono in tutto il dallo Stato di Rio Brasile: Grande do Sul alio Stato dei Pará. Nello Stato di S. Paulo, inoltre, é cosi' rilevante il nu mero dei nostri abbonati che manteniamo per molti mesi —próprio come fanno i giornali quotidiani — numerosi viaggiatori nostri per Ie visite di esazione. Conte fillegra, ma piena di sé; ed oecupa. nientemeno, che la carica di docente. ;iU'uni versi (A di Princeton! Giu' il cappello! 10 per un momento stato «evii; ma solo per un mo monto, ü tempo necessário, cioé. per leggere ln sentenza cbe i professori di Princeton hanno dettato circa la n.azipualitá dei grandi uomini! Eecóla: "Leonardo da Vinci. 1'ivomo piu' geniale che il mundo abbia mai prodotto, era nn turco; Michpl.angelo era uno svedese; Cristoforo Colombo ora americano ed era partito da Nuova York per scoprire Genova ; Dante era un russo". E, adesso. ridete a volontá e lamentate. cou noi, cbe i manicomii siano troppo piecoli! 'Nella crônica d'arte delia Tribuna dei Descri o di martedí scorso, si legge: i coucerti; súbito dopo si legge una modesta rasségnn di una esposizione di quadri. Scambiare dei quadri per l'a ricordare musica, quel delia tale cho seambiava Roma per Toma 0 carnofiee per pontefico! :\i _Jt DR. ALFIO GRASSI Vie urinarie. Òstetricla. Con. dalle 8 alle 10 e dalle 14 alle — 16 — Rua Vergueiro, 287 Chirurgo dei Policlinico ed Ospedali Riun. di Roma. Chirurgia in gen. Malattie delle gignore, delia tlroide (gOMO). Telefono Avenida. 145 CHIRURGIA, PARTI B MALATTIE delle STGNORU. » I1-3-B» 1 I <Âm%P\ ><o Hteimitemmi.mmitmm.iHBfv—»*!»" Nel "Piccolo" di mercoledí scorso Don Procopio parla dei discorso delPon, Di Cesarô e ue commenta 1'ultimo discore fiIo a tinte rivoluzionarie. "Ma consoliauisce col dire: moci! sono niente altro che ralffgi retorici". Cominciano i raggi X, . i raggi solari, i raggi ultra vioi raggi che uccidono letti, u distanza. i topi o tanti altri raggi: ma. . . i raggi retorici sono una cosi bella novità chc invitiamo Don Procopio a sollecitare, senz'altro, il brevetto d'invenzione! * I* * dei cronaea nella Lotto ••Fanfulla" di domenica scorsa: "Ha provveduto a dame avviso ai passeggieri, che presi da spavenfo e temendo qualche immi nente disastro, si so110 lanciati improvvisamente fuori delia maechina al suolo "lanciarsi fno(carino questo ri. . . al suolo! Eh! Che! Dovevano lanciarsi fuori in aria?) ripòrtando diverse conrusioni e lievi ferimenti. Raccolti dal conduttore dei1'auton.obile n. 3832, sopraggiunto poco dopo. i due sventurati sono stati trasportati alia Santa Casa di Santos ove sono stati ricoverati in grave stato." In islã to grave, con delle semplici eontusioni e con dei lievi ferimenti? Mn quamVé che si rimane foriti in istato lieve? Quando si va sotto Pautomobile o sotto il trenó? % "Varietas" Nella rivistina si legge questa . . . poesia vera: Non volete propriamente gettar 1'abito. . . alle orlieho? conré vecchio. non vedete? fu cotanto turchiniecio: ed ora . . . cosi arsiecio! v. C»W"Mtól \'on sapete disepstarvi?. . . uon volete disturbarvi?. . . o non potete rnssognarvi a lasciar l'nbit.0 veccnioV... Teste dure. malsicure, nel cervello che ci avete?. . . Or sappiamo il ver motivo, un motivo che scoraggia: sentimento e genialita nessuno próprio di voi ha!..... Riu' poeti cli cosi. si va a ('reatore in men di 24 ore! ^ Vlr^o umfrdLQ ÍL NL8QUIN0 OOLONIALK Prol. Dr. JUAN FRANCISCO RBCALDE Laareato nella facoitft dl Medieiaa dl Firensse. interno e opera tore delia B. Clinica Chiiurglca dlretta dai prof. Burcl. — üperatore ts dl prof. deli* facoltá di Medicina Asenniione (Paraguay) — OMrurgia — Qinecol9gia — VU win*rlc. Eeeidensa: R. Cubatfto, 120 — Tei. Av. «81. »1H»_p(I«I_»(I«_»0-««H>«»<>-«.-»I>-"»<'«"»«-*«>»"-™»"-' Pj|j| Müfl-Ai.u PER CHI SI VESTONO? Per chi .si vestono le donneV Ecco la domanda che una rivista parigina ba rivolto alie sue lettrici. E molte di esse — le inuamora te — hanno risposto confessando che soltanto il desiderio di piacere alTelelto dei cuore causava la loro civetteria; nltre, tra cui Cócilc Sorel, hanno fivela to ehe si vestono Hopratutto per piacere a se stesse; 1'attrice Madeleiue Lély ha dichiarato — senza ri«pondere esattamente alia domanda: "Io mi vento pbco..." (Ml infine Huguelto Duflos ha arguzia moita asserito con che ella si veste elegante.n.enle per non farsi trattar male cameriera, poiché dalla sua deiabiti che gli esige questa di sempro .siano la padrona ruo gusto. 11 referendum parigino puô ec-isor curioso per le strane riKposte che possono venir fiminu!ilo ri, ma ('. certamente 11 perché la veritá é giá nota. desideriò di piacere é innato nella donna e non ha limiti nemmeno nel caso delia piu' iissoluta onestá. VS uu istinto precoce che si rlyela nella pubertfi: e* un istinto tetiace che vecehíezza nella perdura civettòria croaiido lu pietosa delle deerepite. Ondo, cari upniini, compia. ceie a questo istinto se non dei che 1'ossessione vorrete vetridelle e mude giornali di ne non renda infelici le yostre E signore. Ma and ato cauti. non regalate mai. per esempio, ml uivámaute dei dessous lussuosi, poiché essa, o soffrirá le a troei pene di Tatalo, o seutira súbito rinvincibiíe stimolo di mostrar li ad altri. E non giá per tradirvi, ohibó! ma eosi', Bcmplicemeute per farsi ítmmirarc. \ ji] ciú dimostra, se non eri-o, che essa non si veste soltanto per voi come vuol darvi ad Lntendere. CIO' CHE SENTE IL MALATO CON L'USO dei I'ELIXIR DE INHAME Col trattamento dell'ELIXIR DE INHAME il malato avverte una grande trasformazione nel suo stato generale: 1'appetito aumenta, la digestione si fa con facilitá (dovnto all'arsenico); 11 colore diventa roseo, il volto piu' fresco, piu' facile la reapirazione, e sente migliore disposizione ai lavoro, piu' forza nei muscoli, piu' _*n"tl1_B tB vF W resisteuza alia fa-tica. II malato diventa e gode un benesWnmmm\ TtfinC I piu' grasso, e piu' florido eere non mai conosciuto. -, UN P1CNIC Doiiieniea scorsa, organizSecojio Academia nato dalla dell'"ExcolsiorDanças üe luo go, in Villa Club", ebbe Albertina gentilmente offferta dalla Cia. Predial, en gran pic-nic a cui vi parteciparofunzionari molti no anche loeale delia (nimbo i i^ssi) italiana e Banca Francese Sud. dei America por 1" jl programma, curato dibgentemente dalla cominissiosi svolse ne orgnnizzatrice, sotddisf-ar.íJo*ie con unanime dei pieniecanti. Grande onore é stato fatto Poi glochi nllu pappatoria. licampestri; corse a piede bero e corse nel sacco; gioeo deiranello ecc; poi le danzo che si potrassero animavissime sino a tarda. ora. eVi fu anche un numero un ,niestre fuori programma: signorina una cavaliere ed emozioni le vollero provare cavalcando deireqnltazioil.e, torso ma, UI1 .solo puledro; volle .nro p(irché il cavaliere alVamazu-n lungo madrigale . '' zone, perdette le brlglie. . Ia _______ mmm nl bI ¦» ¦«.nua Casella Post. 1616 n- y. IIIIOII! - Rua Ledo, 93 RIO DE JANEIRO SANTOS - Rua Frei Caneca, 32 I I „, DEPURA — RINFORZA IN GR ASSA i due finirono ruzzolando ai huoIo. Ma niente di male: si ruppe soltanto. . . il filo dei discorso! Fra i numerosissimi interalia veimti pia-cevole festa campestre notammo: il dr. Lauro Cortine Lasce, il il dr. dr. Fábio Guimarães, ine gli Vigliétti Mario José Ar. e Giuliani gegneri Mario tinir- Brandi delia Compa guia Predial; i professori Luigi Senatore e Baldo Lorenzettl dei1'Excelsior Club: il prof. Et to. re Continí, 1'ing. Pietro Talarico, il eig. Armando Ribeiro o rag. Amasilio Bunel; le sig-norine Adele, Margherita e loto nda Seuatore, Beatrice e Ida Macchia, Giuseppina Lozzani, Neva e iva Massagli, Leda Giaquinto, lolanda Saraceni. Vincenza Albanesi, lolanda Velliciani, Giulia Gennari ed ai tre, moltissime di cui ci sfuggi' ü nome. ? UN LIBRO II prof. Vincenzo S. Blancato ha scritto una monografia sul conto Francesco Matarazko e. volendo lumeggiare le Blngolari qualitá di questa ec cezionale tempra di lavoratot-e, ha fatto, in riassunto, forse senza volerlo, la storia deila nostra collettivitfi. Opera di ihdaginè aceurata, essa si raccomanda per 1'en.umerazione delle ralgHori qualita che curatterizzano la razxn italiana che, attraverso ai1'opera di uno dei suoi piu' viene hrillanti glorificatori, le eon parole ma esaltata non coi fatti. Forse senza le numeroso dipurao-r(-ssioni di carattere il licui di mente «cientifico, 'opera dei Blanbro 6 zeppo.l cato sarebbe riuscita piu' agile e di lettura piu' attraente. Vi sono altri nei; maj presingolagi dei libro .sono cosi' la pena di rilaíi che non vai varli. MOINHO SANT1STA Per la cospicua somma di mille e quattrocento contos do reis il Moinho Santist.. ha acquistato le ca.se numeri 27, 29 e 29-A di rua S. Beuto, doil ve é attualmente installato Café Paulista e cbe appartene- vauo a Donna Francisca Sampaio Monteiro da Silva. il Moinho che Ci consta Sontirtta fará abbattere lo attuali costruzioni e fará costrui. re un grandioso edificio desti. nato a sede própria. DOVE IL BOND. .. forma in rua Joào Briccola, é stato aperto un bar, st ile europeo, dove si beve il caffG fatto con le maechine Express bevauda cho producono una nota. Prenderne deliziosn. BENEFICENZA Pia Bertolucci, La signora Diomede consorte dei signor doiBertolucci, proprietário festegrEmporio Toscano, per giare il ricupero delia sua saInte, insidiata da grave morbo, ha versa to la somma di 500$ nirOrfanotropio Cristoforo Colombo. Felicitazio.nl per quesfatto di munificenza ehe rivela la nobiltA (1'animo che ha pietá dei poveri derelitti. ALLA "BENEDETTO MARCELLO" Hanno avuto luogo le eleziocho dovrá ni delia direzione o fícolasti-co ali'ann presiedere "Benedetto Mar192." delia seil stato cello" e 1'esito é guente: Presidente, Salvatorc Scatamacchia; vice-presidente. Vi. cassiere, Michelini; bíiliano Oiuseppe Pêtracco; segretario, consiprof. Cario Zeppegno; dr. Chiaveriui. Rodolfo glieri; MiaDomenico Cario Ferraris, Piro, Autonio ni, Giuseppe Giuseppe Seria, Nieola Oppido, Francesco Marchese; revisori dei conti: Attllio Ceppo, Aleide Galliari, rag. Govanni Ro. vida; direttore artístico: Mo. Memore Peracchi; porta bandiera: Policarpo Torrei; esattore: Antônio Curcio Aiéllo. CONTRO LE MALATTIE DELLE SIGNORE ( j Utenpol | Meraviglioso i medicamento | '^immfõm^^^ Dr. 0. A. PANSARDI Specialista degli Oapedall dí Napoli e Parigi delia sifillde e cara speciale Cura r»dicale delia blenorragia acuta < crônica e dl qnalnnque malattia dei1'apparato genlto-urlnarlo delia doa* — na, eecondo gil ultlml procesal. 8 dalle uomini: Consultório per gil per alie 11 e dalle 14 alie 15 1|2 — 17. alie 16 dalle signore: ¦ole — 1151 TeL Bua Llber» Badaró, 87 CAntrál. GARBUGL1 AZZECCA 3Le chiacchere stanno a /.cro; tutto vuanto mi era diin ragiospensato, dipendevn "bolo" che vene diretta dal niva spedito da 8. ranlo. Mangiavate intanto a quattro ganacície. mentre reclamato dai miei, restavo trattonuto al trove — diceste — por troppo affettoü! Piu' at'1'ettuosi di coíí. . . Antonino. ? GIARDINO MATARAZZO . Prossimamente verranno posti in vendita i terreni delia "Miniera" cli o Ia ditgrando Ia Mafarazzo possiede alia Penha. Sono terreni di immediata Valorizzazioue pérché vicini nlla cittá e sono nttraversati dalhi strada rotabile ,S'. Paolo* Rio e dalla strada Central do Brasil ed in essi é giá stata co^truita una stazione a cui é stato dato il nome dei compia.nto Couwn. Eriuelino Matarnzzo. facilitare L'impresa per I'immediata valorizzazioue dei una terreni c*ta implantando e lnogo sul fornace grande di a fornirá i mattoni prezzo rosto a coloro che desiderano costruire. PUBBLICAZIONI R1CEVUTE "Uhles Kalender" annuario dei commercio e deirindustria brasiliana per il (lati 1025. rieco di e di innotevole imdi formazioui portanza; 1 pin' bei giornali iilm sirati dMtalia ehe si trovano in vendita presso 1'Agenzia Scalfuto, rua mítica Boa Vi* sfn n. 5. CIRCOLO "VITTORIO VENETO" Doma.ni, al Parque Brabma, a SanfAnna. si realizzerá una grandiosa festa per solennizzare il battesimo delia bandiera sócia le dei Circolo "Vittorio Veneto". Padrino sara. il Sig. .Tose Gentile, presidente dei Circolo dei Macellai e membro delia direzione politica dei rion<> di Santa Ephigenia. AGENCIA SCAFVTO Aasortimento completo dei r-jtirliori figurlni esteri, per iliriitrtti <*•*- onrabinl. Ultime novltô df voodn a d ogni arrivo dl -posta. Richle-ste e Informadoni: 11. Bo» Vista, 5 —- Tel. Central 80-U, IL PASQUINO OOLONIALE La [unziono si roalizzorá alle ore 11: P.oi vorrii serrito a gli in vi bali o soei un gran* de banchelto. ARTE ITALIANA 1/esposizione di quadri italiana, organizzata dal cav. Cario Micheletti, in rua ?> de Dezembro n; S, continua ad ottenere un grande sucçesso. Ammiratissimi i quadri''dei dei dei Tomma-si. Fattore, tanti di e Pãnerai dei Gioli, altri meravigliosi pittori; le vendite in questi giorni furono notevoli. PASQUA E' VLC1NA 11 vino fa buon sangue, o leva un chiodo dalla bara. Revele dunque il genuino vino direttaimportato italiano, monte dal Sig. ümberto Pucci — K. Amaral Gurgel, IS-a. FIDANZAT1 •II Signor Yittorii. Serric*chio si é fidair/.aio con Ia distinta siígnorlna Índia Mortari. Ifiglin dei facoltoso indus tri ale signor Palaride Mortari. L'avvcnimento é stato festeggiato con una brillantissima riunione che ha nvuto luogo nella palazzina Mortari. Rallegramenti. Scarpone Bruíius redattore dei Pasquino delia l/attuale direftore Brutius, Tribuna dei Deserto. 1'uouio ehe fa dorriíire anche gli aminalati di insonnia, é stato, diversi anni fa, redattore dei "Pasquino". o Ia sua en trata al nostro giornale — .'IO Agosto 1910 — 6 stata segnalata con questo curioso artieoletto scritto di suo proprio pugno: STORIA DAL VERO Dl ^SCARPONE" lo sono il primo, non dei ladroni, «'intende; ma, il primo arrivato dei nuovo esercito di redattori, che il "Pasquino" ha reclufato, per rispondere alie giuste esigenze delia colônia, Ia quale, stanca di leggere i soliti articoli senza sale, né pepe dal "Citrulla", rrpone ormai le sue ultime speranze nel "Pa-squino" per potere avere un gior- íii*-»i.«t*ni*a-»«"i ln<****>(l**-**>**«S*»<*«*-*">('«»'».>« CASA ROMANO 53 53 - Rua Libero Badaró Aperto fino all'una di notte — llluminazione e Gas Birra Antactica — Caffé Espresso wwrmsiwtiWMMVMtiMawnvwinB****** nale deg.no di lui o ehe tenga sempre alto il vosrdllo dei1'italianitft. Come sono qui arriyato non lo so. AlVannunzio delia mia parfenza, tutti i miei "cadaveri" si sono mobilitati o volevano imdodirmi di cartire. Ma, non appena io dissi loro che andava a oecupare il poato di redattore ca])o dei "Pasquino" e che oro a mico. particolare di tutti i diretlori di banca di São Paulo, essi umilissinie in si profusero se use e mi laseiarono venir via. gridando tutti "até lo"passe muito bem" o "a go", quoiraffare non ei pensi". Duo di essi poi, spinsero Ia loro cortesia, sino a portarmi le valigie alia stazione, e pnil biechiere gandomi anche delia staffa. * EMULO DEL CONTE UGO= LINO C'é a S. Paulo un emulo dei Conte Ugolino, il portoghese .'Julio Vil lar. che :*i é prefisso di stare otto giorni in una cassa da morto, sen/.a mangiàre. A Itio. dove ha fatto il prium esperiipento. gli é riuse'.r..l bene ed ha messo da parte anche Ia sommetta di 90 contos. Perché si paga per andaiCome si vede. Ui a vedere! non ê mangiàre stiir sen/.a poi un mestiere tanto brntto! • « - -- .;= * Anche nel Avete capito? 11)10 Brutius, come confessa candidamenle. aveva dei "cadaveri" che si inobilitarono per impedirgli di muoversi. Ora sapete voi ehe cosa sono i "cadaveri" in istile lesto fanteseio? I ero-di-to-ri! E dal 191!) d a oggi si puó ripetere il proverbio: il lupo cambia il pelo. ma non il vizio. .,¦¦**>*¦*¦•**¦»¦*¦ Problem! cittadini VIAB1L1TA' 11 prolblema delia viabilitá cittadina, «íiecie imperversando il maltempo, diventa una preoccupazlone ossessionante. 'Sui giornali quotidiani si susseguono lagnanze, proteste. iirogetti. La questione é, come si suoi dire sul tappeto, anzi. piu' appropriamente, sul selcialo. Persino le lastre dei largo S. Paulo e dei largo do Patriarca ne parlano, eccome! Provate a interrogarle. Vi risponderanno che da tempo immemoraíbile non hanno tregua. L"u giorno per Ia conduttura dei telefono, un alfro per ia tubazione dei gas, suecessivamente per i cavi elettrici, poscia per Ia fognatura, indi per il cambio delle rotaie tramviarie eccettera. eccettera fino all'infinito, non saríi mai dato di vedere Ia pavimentazionc in ordine! Conseguentomente scavi, fosse, (riuci.v. cum uli di detriti, terrapl-eni, bucho di lupo, laglii, fango, il caos influo! E ROpra questo caos una folia freindica, sal:abeccante, moecoleggiante; preda continua dei poricoli sfatici e di quolli mohili dei veicoli in parossistico soninioviniento essi puro. Non c'é clie un riniedio: riifu|gi:flr«i nelTAlbergo Xotí.urno. Ma é insiifficieiite. . . ai bisogni! * * * Alvbiamo un progetto anche noi: il sottosuolo. L'idea peró non é nostra. Ce 1'hanno suggerita i famosi ladri delia C.ioielleria Hanau. Non sono da galera. persone. quelle. Sono gente da sfrnttare. Mettiainoli loro al posto dei grandi ingegneri, degli uffici tecnici dei eonnme: in pochissimo tempo isapranno risolvere il problema delia viabilifA cittadina e se devesse avveuire clie si appropriassero di (piaiche milioncino, non riteniate ehe tali somme sianp maggiormente spese male di quolle molte che si spendono per Ia cosi dotta manulenziono st rada le. dei pubbíioo In questa rubrica troveran no posto gli scritti, sia in prosa che in poesia, di tutti i ilettori che intendono por tarei il contributo delle loro critiche o dei loro spirito. Gli scritti devono essere originali, di attualitá e brevi; e, se pubblicati, saranno compensati con 5 milrêis ognuno. Firmare e dare (1'indirizzo per mandare a domicilio 1'importo dei premio. In piu' fra i piu' assidui collaboratori verranno sorteggiati mensilmente riechi premi in libri. l Seiroppo Pagliano dei { il piú efficace purgantl Caffé Espresso EDU1 SERV1TO DALLE FAMOSI*. MACCHINE A PRESSIONE RUA JOÃO BRICCOLA N. 34 — Telefono Cent. 632 IMt-t *>. »n*u-»«><*»o«>B<i«i-»'h>a pi ¦!¦¦» ¦ i i — wtmm ¦ ii m i ¦¦»!¦¦¦¦ . t,__i !¦ ni -¦ ' ¦¦¦"¦¦ IL PASQUINO OOLOHIALK ' w*»*^—¦**¦—p— Empório Toscano CASA FOMDATA NEL 1889 ERTOLUCCI & CIA. LTDA. Rua General Carneiro, 87=89 — S. PAULO Bicliiamianio Pattenziòne delia nosh-a distinta clientela sulla nostra SEZKXNE SABTOBIA, Ia (inale oltrc a possedere un'abile direziono Tecnica. da sdodisfare i gusti piu' raffinati, obbedisce alia piu' scrupolosa puntnalitá nella consegna dei vesti ti. Elenchiamo qui di seguito alcuni prezzi dei mede* si mi, confezionati su misura : * In stoffe nazionali, da: l.s, gof—120|—1401—180|—220$—250$ e 280$. In stoffe finíssimo Inglesi, disegni "Bataclan" di assoluta novitá, da: Ks. 320$—350$—380$—400$—420$ e 450$. _E1 ^-_^ *^"'"^^^^HB|^^^^^___ mm/m Mata baratas infallivel PREÇO 2$000 k*-^vwvv*v*v*v*v*iw NOVOTERÜPICa ÍTALO - BRASILEIRA S. PAULO \ J 2 e 4 \ Rua do Thesouro, 5 Rua Lidero Badaró, w vv^v^^v***^*-^.^^ Destruidor infallivel de Pernilongos PREÇO 3$000 = IL MSQUINO OOLONIALI lo dei popolo che. lavora, perPinS: ma io non ne ho disse molsono le ché il popolo ricco eil evolubonnti: cost Puro ene sia un co. credo e visto Io si serve dei giornale per di „ oporni o diversi particolaultramodoruo. struttore ,.i n quasi tutti i commereianaltri usi) é ginsto che il parcaso che lc fauno che ben quelli tito dominante cerehi di agr, Vi hanno pagatò tutti;bocea che e abterremoti ai gli resistono tultl Por visitarc'Tasquino" gregarsi li pei suoi fini piu' "sapo", fresche noehi hanno fatto la coudi falle sou d Mi pare di o meno ouesti. 1,1 ,rt«i quaíchc accidente bouati che il dfinor freschissimo e un -—¦ (íVsfate Ma, papai, é so.nl.irti dire: ia a salto ei vuole o la; ma... sottovqee! qua u verno lógico, é giusto che un' purina guida. se no si peruei Vittorio Lconi ei fece veder-e si tinali'albergo Ai .alterno, dico. vi deliu non installazione tito faccia cosi. naturalmente tempo che ,., Uuova discussioni delle la intavolano reqmsireJ lavora a so di andarc questo partito si acquista Se-liorin ele! t rica che i progetti tum, circa e ocuriosissinie con tutto wmpatia deliu stampa „8: iui conosco eon una rapidilA straordinaadottati per essere 1»*cTevono fece che pm CÜSÍ eon lui faccio ria- in mou di nn'ora poro bello e buone. dimostranun ü problema delVeo riwlvere metterci di (lui morto invece da do di essere buon anuninislra8t0: una cassa di S. Paolo. olettrica trt: nergia motto mobiÜ). ne ee t„n> dei beni patrii ecc. ecc. Ploruo. 1'impro'sario d: quosti di quelle cotempo U dicouo ue se Ma morire si nossono perde lui IO" questo, caro 1'upo. il Iuo . ?h0 con (Mi aibitanti a ric rinunzio che um st arosse, nuuüera: in U11 aitra primo errore. Senti: il giornatrnniquilli, che quesfnrticolo lu vele. Logmic. ferir il ei Io se non fosse sovvenziOnato lnvitano .1 bere non manca. Camin facendo un certo punto il padroAd oi allora ln U11 avapiu; qua un Oporto... dai partiti. creperebbe di fapidggin; lc prendo te met si ne deiralbergo ,,.;,;• ai li. finché il naso cb me. «tomo lníilati in casa dei DotQuando coloro. mani nei ca pelli ed esclama: cambia .Tanetti che in VinS La simpatia che il ffaselLeopoldo j-ore Cera .__ Se vengono degli altri Plu-8 dl di casa in bagnati nrrlvni amo cerca nel giornale é a vista che stavamo lo e Phi8. ii Bianco Cuusa clienti come anche ,„, vorC) flúsa-stni. base di (juibus, di telegrammi fuori ei fece bafgnare me ne vado... o 1'Hotel chiado bot.-ramlo sleeila si cru seccata di ura lui ti. di annunzi governadi dentro con un paio crauo .Tuquery. a soltanda che l", pcwlüern o i posei livi a pagamento, di eapsule tiglic di quelle Bianco. Dofct. 11 nselti tufll: aveva no mvaso in forma di banconote, di cato ai suoi creditori. amico: buon 1;1 cnsa e lu vigna c avevano riclie onorifiche e rcdditizio, Leopoldo é un tutto; dislrutto e letton miei mangialo di nussioni che costiino delle ma io auguro ai sedai una su di seduto loi era 100 niila liro in póchi mesi, di non a ver mai blsogno lunghi eapolli i m c lMirbH (.()Un di "impreitadas da Oina" di Ini. perché é un dottore Mu¦tumiili eremita! un 13 sai (.h(, pnvovii impieghi privilegiati. comento armato: fra i üi come un pesce. dove il partito trova tanto dcnel cimitero e non li fa solo terdi ..._ Cosa fai li PM 8? naroV Nei Condi segreti, ene ili marino. di granito. cimendi Aspetto! in Condo, sono denari sobtrátti ra cotta ma anche Caro 1'upo, incutre li auCosa aspetti? to armato che sono eterm. (eon un mondo di cavilli da le buone leste Pasquaguro avvocato) alie entratc dell'eDacchié i pesei mi ban li ii prego di un favore: non Lo laseianiuio per visitare che rario. H chi piu' chi meno i íl Sig. Ghiseppe Telesi; quomíinglãto tutto, aspetto leggere mai i giornali quotipartiti sono tutti cosi o coi sto é dottore in cuoio, fa il mi mangiano nnebo la barba üiani italiani stampati in San loro tengono che anche corrigiornali Paolo. 10 ti spiégo súbito il o i capellü calzolaio efl ê "FanCulln". compari. Acontadibordone sono tutti Ln ..ortai con P-ántoniobilc spondente dei perché. Tu. figüo di — Mà. allora. papai, questi •m é*i11A.; appenn sopra svonneirinnominato libera, Vhanno nato atraria no. desso poi m partiti che hanno goveruato 0 Agenle delia Com-pagnia Genp (mm eva mai mulato dipendenza, se non completa, cho ora governano il nostro arrossiresti relativa nerale il-i Xavignzione e mi fiutomoíbile) o tf! Ceei .tns-»»; almeno Mi H capelli. liei paese sono ;i tuo modo di nel leggere i nostri giornali. ro la barba e i . disso che i primi passaglslun vedere tan ti ladri? I/uno dico ibeno di Mussovendo n grátis tanto per far disse ene aveva comperato von— Eceo il tuo secondo erlini. 1'altro dice che chi non reclame. automobile ma che lo ha rore. Pupo caro: Ladro ê COduto per comporá re ln gazo6 con Mussoliui é anti-italiaLo trovammo che comuuilui che ti assalta per la via "Fanfulla" il protasl1'altro ti dice addirittura , . lina. , no, cava al stato con quelle parolo gentüi: o la II primo a visitar'." o che Mussoliui é un Dio. Tu mo grande concerto musicalc Donnalnsio borsa o la vita; oppure ti ruil si"- Vincenzo naturalmente ingênuo, come dará la banda locale; esche "caiun ba clandestinamente toglienche sta va scavando 'ha porao. in generale sono ingeui i colo: avuto doti il portafoglio; ma arri(liventeresti súbito faVida apertada, maxixe. perché quesfunno piras" Iara schiando la pelle o la libcrt/i: una grande vendemmia o scista anche tu. Perô siceomo I qua tiro salami in barfoce mentre i nostri governanti se Mi aprirti pássaro molto vino. spètta n Iuo papá di con maré in Ibursinfonia ca. li fauno darc per raezzo delle loin casa dove mi fece assaggli oechi. oggi ti dai'6 una rasca. uva; di loro leggi. «•iarc diverso qualitsí Santinoni. Morfadella zione sui partiti. Ma allora. papai. qual'é Rosado eccellente il Moscato Vedi qualunque parti to che musica fúnebre. alio la differenza? molto superiore é f.Ue va al potere cerca súbito di Non si paga. galoppo W qno.sta : che uno te li voun dei vino. il poi. straniero; nccapparrarsi la simpatia finale. piglia e 1'altro se li fa darc. rn rosolio. aveva un solo diquarto potere, cioé, il giomail signor pur,. Visitammo contaA Ma pel resto vanno d'accoril le. Siceomo il giornale (e feito.. . ora scarso! archittetura: in dottore ,Tani. abbiamo do. ro tutti quelli che sriomalé coloniale in ispecie) tufte. le cose di chique piani disolo Tuo papai impossibilc; ó. che quotidianamente vísitati e qnello in esisiono qui che su" in suPln8. ro clic tutti gli impiegati ti incitrullisce il popolo (parmi Cosi lui. tutto ha le Salto sono abperiori delia Brazital ps? NOTE Dl VlfiGGIO Come ti erudisco il Pepo - o "5 mm e•> o o — B w S w m mm C N a 4) Ui E "2 fi •"**> % o a •i — o l S i « T5 • a o be -S ¦* & Ei —f tá i» ¦¦/ L<t ^é* ii i—i ii «iiuiiiwh—'.^i^rr^i IL FA8QUIN0 COLONI ALt II violino Eppurc ogni uomo uccídc ciò viu: ama. — O. Wii.dk (Bali. dei Cárcere (li Kciiiling). Ia fronte sul gomito, nascose II celebre violinista, guar. la faccia. ID, iinprovvisamente, dando coi suoi gráudi oeehi un singhiozzo, un cupo, fungo, di sognatove nua «ua vistorio "La — musica lonlan.i, disse: profondó singhiozzo s'n(li'... Trasalii. L'archetto nii Ire(focei .sempre il cuore degli uoinó fra le dita. Provai la gioia. 1 trionfi piu' inini semplici. Ia .sòddisfazione deH'artista. o lielli io li ho avuti in niozzo un sentimento di umana pie;il popolo. tá? Andavo in cerca di »sen«a. Non soprei. zioni e di meraviglio ;andavo Le ultime note dei Soguo, n csperiniontaro le mie tcoric flebili e lievi come un «ospiro, musicali. si spenserò fra uno vi singhiozNon sorrideto: é cosi', "bars" /.i. d'infiEntravo nei L'uomo piangeva. nio online, nelle bettolc piu' Un vecchio, tutto irto di peluride, ed anche ne' poetriboli, ii. con lo sguardo quasi spenMi sedevo in un angòlo, Eu. io. scivoló lentamente a terra, inavo. sorbivo un biechiorino e resto con le «palie appoggiafll qualche cosa e aspo.ttavo te ai muro. a guardare iuuanche mi s'invitas«c a 55 non are. /,i a sé, come inebetito. non veniva. Quando 1'invito M'alzai. Mi «entivo soffocast es lo mi decidevo a suonarc re. Un senso di oppressione so. sul cuore. Quei mi posava In principio pochi ni'ascol•pia 11 lo era veramente trágico. lavano. 1 briachi e le 1'emmino Quando fui sulTuscio e a«pecialmt.n.te continuavam) a 11 Ma vociare o a cântaro. prii la porta a vetri per uscire, poço improvvisasi quieto riiomo a poço il silonzio si Forma Vil (Hi vidi capo. il mente e al/.ó interno a me. Mfolfi si avvici. la faccia sconvolta, estremanavano. Qualcuno veniva sino monte pallida. .si aecoccoluva. e ai miei )>iedi Uscii. üna notte. . . üdite. La notte era bellissima : nel fumosa, \ella stamberga ciclo, un crepitío di stelle. male illu mina ta da doe fiamMMnoltrai a caso. senza meinelle a gas, era cnjruto uno Ia. )ier vicoíi bui c deserti. strano individuo. Io 1'a.vevo osAvevo bisogno di solitudiiic mol< faccia serva to. Aveva la e di raccoglimento. To amo la Io pallida, straordinariamonto noite, Essa é madre generosa pallida; lo sguardo absorto o di sorprese e di rivclazioni. II cupo. torna vagabundo nottambulo Non era dei Súliti. con casa a dl sempre qualcosa di decentemente Vestiva nel çervollo e piu' e di meglio noro. Si era se.duto in un nnneH'aiiima. golo, nclUombra: aveva ordl n bevevíi e mia la nato deir-assenzio Quella notte peró da liinghi sorsi, ripeiutameiite. mente- era preoecupata di trágico. o lo triste di qualcosa Ogni tanto si guardava Si ha. .spesso, 1'inconsapevomani. di qualche Ic presentimento Quando cominciiii a suona. slraordinario. mi falto si scos^e. guari:e, 1'uomo La testa arrnffata. la frondó, poi rica d de nella sua mec ,u'li oechi bianchissima t(> ditazione. mi apindividuo. il dello strano in ten zione, Suonai, con parivano ogni tanto nítidaSogno, di Catalani, fra cento allre visioui mente musica Conoscete quella incerto. Caniminaned vaghe nioravigliosaV 1'impressione che ai avevo va do, II Sogno di Catalani qualcuno, tacitamente, a brer.iore direitamente. Non cono. ve distanza. mi seguisse. Ma sce .seconde vie. EsSO é fatto non mi voltai. di dolore e essenzialmenle lá. oro Poreió Lra.salii (pia ndo .soubati pereió va súbito a ¦ tii una mano toecarmi leggerdove gli é dato risiedere. mente il gomito. c una você C'é, nel Sogno, 1'agonia di susurrarmi: 1111'íiuima. Signore... Una morte lenta, penosa. Ah, siote voi? Un dislíteco atroce. Mi conoscete7 di Le note sou rossi riVoli No. Ma porché mi avele sangue. seguito? MentCio «uonavo, lo straCosi'. . . Vogiio parlarvi. con no individuo mi ascoltava dallo sguardo cupo L'uomo le tempie fra i pugni. c dal volto pallidisst ,. nssortb Aveva lo sguardo fisso fíiil capo o sospirp il mo. chino La sua bicçhiero d'ássenzio. sua la profundamente. Pn .soguimmo testa era arrnffata: per un tratlo di si rada. in sifronte bianelii.ssinia. lenzio. Quando attaccai il fiimle. _— Che cosa volete ilirini? ch'é tutto uno spa.sinio lace— doniandai. *— rante, egli Kiissviítô; poi poso Questo: (die il vostro vioUno sa tutto. Non comprendo. Si': sa ció (die ho falto. II vostro violino ha parlato aila mia anima con 1'autoritá inflessibile di 1111 giudice. E«.so ni'lia suscita to il rimorso hnplacable, mi ha indicato la via dolPespiazione. Io volevo affogare nelTalcooI Ia mia aninebetirmi, goscia, stordirnii, dimenticare; e il suono dei vostro violino, mi ha invece falto apparire piu' profundo 1'abisso delia mia dhsperazio110. Mi ha dato la vertigine o il ferroré. Slolto! Chi libererá, ora, il liio cuore dal cfrndo rimorsoV Dolce é morire con la coscienza pura o con 1'anima serena! Ma che cosa a veto fatto? — doniandai. stupito. L'uomo sussultó, tacque un poço, poi disse: Volete segiiirmi? Dove? A cawa mia. Vi soguo. A lira versa mino, in silonzio, altri vicoli bui o deserti. Le stelle in alto «parivano a sopravvenire poço a poço ai delValba. dei cniaror bianco Le ombro andav.Mio diradandosi. Passo un nbriaco; poi una feminina. Un gaito si rannicchió sotto 1'arco di una porta e ci fissó con le sue lanterne gialle. ln loutananza. un orologio di piazza scoccô le quatlro. Abi tale lontano? II mio strano conipagno si fícosse o mi guardo spaventafo. - Che cosa avele dei to? Vi ho domandato se abilate lontano. Oh. 110! Ancora pochi . passi.. Si formo innanzi ai portone di un gran èaseggiatO. E' (jui? Si'. Apri'. Salimmo nel buio quatlro filo di scale. l'n filo di luce useiva da una poria semi aperta e illuininava il pianerottolo. E' qui? Si'. Prima di entrara l'uouiü si scopri' il capo. La sua testa arrnffata e il suo volto pnllidissiuio mi apparvero nitidamente nel ruggio di luce. Venite. La prima stanza era vuofa. 1,'na lâmpada a petrolio ardeva sopra una tavola. Egli la prose con poluo formo od eu. tró in un'altra stanza. Lo seguii. vidi non Appena entrato comil mio nulla ; ma quando e ripagno alzó la lâmpada schiaró un a 11 golo.' in fondo alia stanza. mui potei tra ttenere un grido d'orrore. Una donna giaceva seminuda iu terra, col capo appoggiato n una parete. Aveva il viso molto bello, gli occlhi grandi, sbarrati. la bocca soechiusa. un rivolo (ii sangue lo useiva da una ferita nel colló e le colava lungo i! seno bianchis. simo. Porché 1'avore uccisa? — doniandai con você trema nte. Mi tradiva — risposc ogli semplicomente. Ma quando 1'avote uecisa? leri será. Ah!... Fa\ ora? — Non risposc. Torno nella ,prima stanza, poso la lâmpada sul lavolo. poi usei'. Lo seguii. Quando funimo sulla strada mi disso: Addio. Dove andute? A costituirmi. Ah!. . . L'uomo sMncamminó da solo. Fatti alcuui passi, si volto per dirmi: Vi ringrazio. . . — poi prosegui' e scomparve alio svolto di un vicolo. ATTILIO RÜVINELLI. -TT-rrrTTTTVTY-rrr v rr rrTTrrn rr^r tTTtiuTTTTTttt1 BIOTONICO FONTOURA FONTÚUltÁ" íl "fílOTONIVO dalla scienza mediei : gludicato Uso da diverso tempo il BIOTONICO FONTOURA, ritraendone i migliori riüultati nei casi in cui é indicato. IFTtirnrvcZít I i!f -iZ, -7T. » ViJ » 8Anoue vj Músculo5) San Paolo. Prof. Dott. ERNESTO TRAMONTI. IL PIÚ COMPLETO FORTIFI CANTE o«_• .>•___¦ '«MS' mu pos i IL PASQUINO OOLORIALI \J O BOLO! SANTOS HOTEL BELVEDERE che il governo con quello anno coi telespende in un "Fanfulla". ATTENOENTE — Si: aDO-rammi dei spett-arc o non venire é una casa. la trobbe comperare rosa ila morire. K le spcran(UOVINOTTO — Lo scan:w di quel poyero U.U! Baldo dalo non ei é potuto soffocafiniranno próprio col morire, ro. Anche perché, oltre i danso lui continua ad aspcttare contos noggiatl privati, vi sono auciu-quanta i fjunosi 'fascio. aPer che delle istltuzioni coloniali promòssigli dal La molto lese. ohe «ono desso si consola con la pro"Dante" conlo é per molti di pagargli gli messa fattng-i ".mora". dei soei neirassemblea E 'di tos. Quello iuteressi pare che vi sia qualcuno che cúe non ricsce a spiegarei, o menti voglia sollovare il macigno, por cui domanda seliiari che vi si era messo su, e che a lutti coloro clie trova per voglia responsabilizzare tutto Iti strada, é il fatto che i faConsiglio ainniinistrativo il scisli gli lia uno fatto sborsaverificatosi. a 1'ammaneo felegrammn per ro &*._$ per un la povera CeneronE cosi Mussolini. — a aver continua passato tanti tola. dopo Porché a {\\w. riiauno Culto pagare guai, ha, adesso, lo scorno teservizio il ridare decidi a ndo ti _ Caro Muss. q mi niagigiorc. Dopo questo^ guaio, £0t nio? Famfnlla? loura fico al vedrete come si anidra, rareEppnre Ifi risposta ó Lauto vedremo! facendo il numero di coloro Muss — Caro Rot, porlati bene! Poi... soiiipiico: porché loro non li cariche alle ebc umibiscono avcvauo! delle società! Ed é ila quesl.ii gente che 'T TIT rrfTTTTTTTrrTTTTTTTTT-rrrT-rt E. (.IFFONl (Radium) — fiaiuti (pie'U'aiquU-i aspctta Quel comunicato riguarda uu nuriziari! Ah! To vero TJli! Azzecca-Garbugli di S. Pao—* Ofeni (HC.SAEATTl. una sofo profondo o meglio Io. Ne avete anche uno voi A parto le istruziom romãgiorno clio passa.. Brutius risoiffro con /filosofessa, cho, altri? pero. uo. il capitano lui portato vela sempre piu' lo suo qua"picareta" perso ohe Tanto di stltiehezza. bella una COMPü-tATORE — E' vero só li IA di jornalista o di poloconsigliola conosoessimo le che fará compadre il vendichó ó deciso di rimettersi a mista! Sono scomparsi ormai PelleS. la Magnesia remo lia tutto toro davanti al giudice per il lavorare <*ul serio, dalla cireolazione tutti ili annote grino. un prosrramjna .li ardi giuramento? La giustizia é lifiiscisti coloniali: li lia sba— En amico uua istituzioue che non puó vita: ma paro clio si tratti TíOO-TUCO ragliuti ad uno ad uno! E ala barba nno lia ha assicuracho ci Rio novità intimorire una faccia cosi grada venuto di dosso Michelangelo e Roncodei RocI/avv. prof. di visto. cho nitica e indurlo a dire la vel'ha quella to piu1 lunga io stanno facendo una sottovia vada ri t A. Marlolli. clietti aspctta che sorizioiK* per offrirgli una mofuo01 vorrebbe ben altra cosa: saltar rambasciatore per — d.urliu d'oro. l/afifnro jSAXTort.mo "Eanfulun rabo de tatu' per esemri. C'é chi dico che egli sia E sapeto como sono finiando cosi: Quei tlel reIn a sostituirlo. destinato pio! ti uü antifaseisti? Sehiacciala" cho non fanno mai la ú fascista tutto pos-sibiírínifCAPORALE — Ma credevia li sotto il poso degli articoli enterra a nessuno. porta.no veninon "Piccolo" Badoglio le. Anche uno cho. te che sia tanto facile condi Brutius: vo n'ó "marginail maccliinista al e 'dalla diplomazia pare va un letto vincere quei signori che il sodopo aver alle ore due di notte. allMtmnemmeno voglia ci canon di cho istato in caduto dalizio rappresenta, piu' che lia" ó viso o quando ü «uo diprov ritornare. si Bisognopossa tutto, un'idealitá? talessi e pa're uon rot toro ora ancora ammalato. va di Badoglio: A propósito rebbe che li avvicinaste! piu' svegliare. Credevano. cosi facendo. di ritorno? senza o e va ritorna — ú\\TATU' — Non é come diQuella JALAMBO' impedire 1'uscita dei giornale, Noi quesfulper propondiamo il stesso cono qui quel ragazzi! Un chossa. (íi cui ha parla to cho. viceversa usei' lo tima ipotesi. Avremmo voiuto cronista fanfullúino nel suo o meglio stampato di prima. giornale di Rotina, uoto per dei "Piccoil chiedere parere ó uon Montevideo, la sua indipendeiiza, ha dato a ora via&gio Visto cho il col po non rinnnciato abl.ianno vi nia lo" ache, avventuriera una fiera strigliata a Mastro, eb.o una riuscilo. dopo un mese appemez»'ora dopo oonvinti che. maril battendo mattei per la sua condotta in jdesso, sta na hanno licenziato quel poavremmo ne zione. versa di con Ter Aires. Brasile. ciapiede di Buenos vero diavolo clie si era precapito meno di prima. AveAltro che glorificazionc e boro grosso, non ci sono che Hanno stato ai írioetaetto. Brutius 1'altro va ragione i rafgazzi che cscono la prima ó promozione. come ha stampasempre fatto cosi. In tanto si capisce se il Non giorno. to il "Fanfulla"! volia di casa. impiastro di cui il «secondo "Piccolo". deinotizia la con "Piccolo": MECENATE — Gli spetCOR ING A — In fin dei banho libera to il la partenza abbia voiuto eBrué sapete. lo lirici di quesfanno non conti Michelangelo non é ü tacoli il primo, giá 1'opera di Badoglio cosaltare Ed conla Tarrivato! fare tius. capace di possono essere granido cosa, partito. Anzi, é me ambasciatore. o fare il Foeali'.Impiastro i migliori artisti sono ó arrivato anche a vendere correnza perché contrario. senche, mostrieciattoli scritturaü stati nix. pel Colou di quei MAR1D00HE0 -—La rivela1'impreeario e Buenos Ayres za il partito. sabbero finiti VERÔNICA — Abbiate pazione fatta circa il proposto non ha rapteatro da nualclie riga'ttiere. di questo Ciarlantini 6 I/on. /_ien»a. dei concasa della acquistó 1'impresario con porti di sorta "tournée" SARDO — II capitano (li oecupato ora con il Conigressola to devo avere i suoi seofará la brasiche lungo corso lia portato le ulso di Ci.ltura di Bologna. Perreconditi. pi Ma, con liana. anche ardegli di sócio dei istruzioni time ció non ha ancora potuto ritesta dalla cava Nessuno ci vedrete tisti modesti, cheprezche klirettiva la iRoma circa al telegramma di spoiilere clie la campagna dei "Piccozi! il "Fanfulla" deve tenere per üh! Baldo. lejíale sulla lo" sia questione oCari! Anzi Carelli, iu rieuperare le grazie perdute non il telegramma (Forse telegrafica. franchigia della maggio alla sócia deli'im preo cho <**! sentitezza in tre pa"Piccoera con risposta pagata. Cosi' Secondo noi quei dei sa. role: incenso, incenso e innó 50 contos, né le cinquanta lo" vogliono fingere d'ignor.1censo. parole. re che Poci é diventato al'Ma paro clie si tratti di vavvtf^____vvAA_yw_s/^n_v.r — Non sappiarimprovviso fascista per poISTIDÍSTA inusforzi di e u,. sperauze ter co/ntinuarc ad usufruirá mo chi sia il nuovo collabotili. perché chi deve decidero "Fanfulla" f a vore — che non é mai é dei che ra-tore dei quella questione si é convinDislnfetta perfeitamente stato sospeso. Adesso vedresostituire Çyrano a venuto to che i giornali alllestero pos('intestino. te che un giorno o 1'altTO venítógli — Stelloni — di Vita sono barcametiarsi molto beche ¦iAnAMAn_a_n_wvw_iA^w_t gono fuori a dimóstrare Sociale. Deve essere uu filone senza 1 sussidii. Sclroppo Pagliano ^^m^mi IL PASQUINO OOLOfllALt MARMORARIA GARRARA IMP0RTAT0R1 SANTOS S. PAULO per Esposizione permanente di lavori artistici — Architettura e — Ornati Scultura cimiteri e chiese — Specialitá in tumuli di granito e decorazioni d* bronzo — Officina mossa a trazione elettrica. 1! DEPOSITO DI MARMO GREZZO — Tel. Cid. 5000 S. PAULO — Rua 7 de Abril, 23-27. DEPOSITO: Rua da Cantareira, 23 — Tel. 839 SANTOS — Rua S. Francisco, 156 NICODEMO ¦:M-. k ""-A;'::¦<¦.:¦ '¦: ;l~A--;:.mT>'::, A-mAA ROSELL! & C. CASA IN PIETRASANTA — ITALIA tAmm^^^^^A^^^^mt^^^^mimt^tttmSlBBh ^H \^L\ WmW **"**^- *'t9My: ** iBr mWW"^Í WmW''' ^ ?Jm*>ít jijr jjj^feiM&mWg'^^^»^^^^^^^^^' <'.**•'" *«' ¦fi A». ¦*&& ¦ •#^«&K .-"j^üa- f à, 1 Site5**' assa I Compagnia Italiana di Navigazione II piu' rápido e piu* lussuoso vapore In servizio nelCAmerica dei Sud e OENOVA Partirá da SANTOS per RIO, BARCELONA il giorno 4 MAGGIO, 1925. Prossime partenze da SANTOS per: VAPOR! PRINCIPESSA MARIA TOMASO DI SAVOIA . ¦ L'unlca cioccolata dei Centenário 1922. "FUORI CONCORSO" all'BsPo»i»loa* DOLORI Dl DENTI o nevralgie facciall guarUce instantaneamente il REDONTI Basta introdurre un batufíolo di cotone impregnato di REDONTIN nella narice dalla ed parte dei dente ammalato aspirare. - TORINO BERGESIO &1PULCH ERI — ». 1117. Approvato dal D. N. S. P. in vendita nelle buone Far macie eDrogheri^ ¦ EÍÍNÍ Fe= Debitamente autorizzata dal Governo dendê, HA INIZIATO LE SUE OPERAZIONI movimento interesse 4 ojo. Deposit! in C|C » » "limitadas" ,, (CON SORinteTEGGIO ANNUALE Dl PREMI) resse 5 ojo. FFPETTUA QUALSIASI OPERAZIONK BANCARIA KUA ALVARES PENTEADO N. 31 "AUÃON1A" Casella Postale, 1611 ~ Indirisio Telegr. CONTE ROSSO .... PRINC.sea GIOVANNA PRÍNCIPE DI UDINE TOMASO DI SAVOIA . PRINCIPESSA MARIA PRÍNCIPE DI UDINE CIO V ANN A PRINC.KSa -****¦**¦*• G Aprile 21 Aprile Maggio 11 Maggio 1 Giugno 8 Giugno Luglio 14 Luglio 18 Aprile 20 Aprile 4 Maggio 28 Maggio 25 Maggio 15 Giugno 27 Giugno 20 Luglio 1 Agosto _ K 11 ¦ ti a Per magglori informailonl rivolgerst agli gen per 11 Brauile G. TOMASELLI & — fl PAÜLÜ — Rua 15 de Novembro, 43 — 8ANTOS — Rua 15 de Novembro, 197 RIO DE JANEIRO — Avenida Rio Branco, "TomaHelll' — Indirizio ielegrafico: general! \^S í t : . Caixa pontal, i** Caixa postal, 8it 25 — Caixa, 38*5 S. PAULO ____^m^——m^—w»a—JBBr MACHADOS "BUGRE" I migliori calzatl, di acciaio puro. Fabbricazione delia Cia. Mechanica e Importado"- de S. Paulo. RODOS PARA CAFEZAES di acciaio puro garantito. Fabbricazione delia Cia. Mechanlca e Importadora de S. Paulo. ^ÉbBBBBBBHBUBBI^mm»m^SIK^'^^^m XAROPE DE SANTO AGOSTINHO — Depurativo do Desinfectante dos intestinos sangue — INCOMPARAVEL Preparado no Laboratório da .Egreja de Santo Agostinho - GÊNOVA HTALIA Deposito, Pharmacia e Drogaria FARAUT S. PAULO e em todas as pharmacias e drogarias -4» ít PA8QUIN0 COLONIAL* "FARELLO PURO DI TRIGO" iL "FARELLO DE TRIGO" quando ó puro, 6 un ottimo alimento nutritivo, rinfrescante ed anche piu' ECONÔMICO — II suo prezzo é PIU' BASSO di quaiuuque altro alimento. Date al vos tro bestiame unicam ente FARELLA PURO se volete conservario sano Chiedete a: SOCIEDADE ANONYMA MOINHO SANT1STA t>. A — RUA S. BENTO, 61-A S. PAULO -——¦..—jt<m*-uma_—ggggg um. yn rAw***wpp»H^iii^»y Ml_.»f _^—_• - IL RITROVO DEGLI ITALIAHI IN SANTOS IL GRANDE HOTEL WASHINGTON ÜIUSEPPE LAURITI Tu Lio il "eonfort" modorno. Servizio di "Hestaurant" di prim'ordine. Praga da Bepublica, n.° 08. Telef. 419 í. lriinpetto alia Dogana. AGUA MIMERALÍWURAL RADIQACTIVA DIGESTIVA-ANTIURICA CASA o«. n«»n)«-«.»i" DAS vini Deposito dei dei famosi Castelli Romani OLI FINÍSSIMO — CONSERVE E FORMAGG1 DELLE MIGLIORI DITTE Avenida S. João, N. 143 Telefono: Cidade, 10-91 ___ « %m ammmmmi&i^_»<«gM«MMíMH.-s.«*» |bB53i FERRO LAMINADO EM FABBRICA ül MANICHINI — di — ANTÔNIO GIHDA DI Premiata airÉsp. dl Torino de! 1911 Aceita lo Siemens-Martin. , II migllore dei mercato. Fabbrieazione delia Cia. Mechanica e Importadora de S. Paulo. - —¦*r.*ífü~í;_s2iisí=e _: Fabbrica di Pianoforti Mtmh Mmgml Stabüimento: Pebb. 6 oíflciisa: R. TUPY, S3 Rua Lavapêa, 98 1252 o «1 Tei. Centí. !eSB8$sâf! Si rlparano —""?*'! íjaga. postal. 2052 | > rílwmano pia. !wIUU Lt vendíta éfatta fQna«3&»i riõllá stesaa fabpiaIIÉIÊ '"¦ ¦ • Guardarei lirtóá. r nc=fori*«, íirftAa* * dalle V*. iTftfiioaLl. t-0 ins ervibü?. Bar ,l*x.<>*ml¦.**»|l4il*ll***¦'H^'*"¦mm¦{>^, m*. r— EMPÓRIO ROMA MIUDEZAS U magglofe a piü bene assertita cosa dc! genere a S. Pacío Completo aôBortimento dl eorde, «pago, filo crurlo per e rett, arfiliper cal solai, cotone, occ. Ami di Qualunque formato reti, di varíola ttcoli per pesca. Ha sempre in deposito grande Articoli per fumat-orl importa ti direitamente, Pippe. bocbinl dl tutti 1 prezzi. Oartoleria e articoli per Oàucellèria. BUA FLORENCIO DB ABBKU, 135 a 131 ¦ S. PAOLO Telefono: Central 2832 Ao Gato Preto Gígi, dove hai paaeatc ia domenieà, cou lá famiglia? iü RECREIO "GATO PRETO" dove abbiamo mangiato [>olli, rane, caccia e caínarSo á Bahiana cucinato ottimamente ed a prezzi modieissimi. — Rua Voluntário* da Pátria, 421-A — Telefono, Bani. Anna, 5-7. — S. PAULO. âi Antônio Mosca Importai. íone diretta di «tofíe ínglesL Sempre novitá. Lavoro soiíécito e perfeito. Trav*. do Grande Hotel, 10 - S. Paulo - Telefono. Cidade 3509. CALZ0LAI CASA DI MOBILI GOLDSTEIN (La MAGGIORE IN SAN PAOLO) RUA JOSÉ" PAULINO, U - Telefono: Cidade Í533 Grande asfíortimentó dl mobllí dl tutti gli atill e qualLtft — Letti di feiBo «emplici * imaitati — "Oolcboarla", tappaaw r!a stovig-lle; utenaili per eucina ed áltri articoli concernentl £ questo ramo. Ho 1'automobile a disposizione degli interessatl senza co nipromeflso di compera. — Prezzi modici. "~"~~^__7wrôiÍTÍffl àttEstati medic? Raccomandianio aí co«sumo pubblico Ia míÁ-â nr ftfífifi í#:BI'fifW w. ¦ ->S fí* 3 üuuu I4«í! üivftnta nuofo. SI faelUteno i pãgamenti. Aceordl 20$ — Tei. Cid. 226? T_R IA NON HESTAUEANT Tea-Room Café Moíièmitá - Lusso CONFORTO AVENIDA PAULISTA .MNRffiiiinÂMÚ - Te3. Cent 379 R, Direita, lg íi trovo c"bic" delle ríü nioni iamigliari. Servisiò íé-' caraüssimo fil The, Leste ê ílhòclato; blscotfci, dolei i)nissimi, í-'í. Orcbetítra glornaliàente dalie 14,30 aile 18 e dalle 20 àüe 23,30. Salone oompietomênte e rie 'nmente .tlmodernato. YENDONSI Prima dl fare acquisto di forme per searpe, vialtate Ia fabbrica E. ÜR1MALD! E ÍRMÃO Rís* Washington Lu!., 17 ovo troverete nn vatto atock ül sasáôül moderai p»r gnail..*•¦**••! #T41aaid^a ffl TWtflCT- ríeette per vlnl nazionali e gtranleíi, con fermentazloni e rapld, dl ura neBlouale, ch« possono gareg.lare. cou vídí Btvanierl, utíliz/.an•jo !e viuacce per vino fino fia pasto, co2) canna o frntta e per goarlrnu 1 difettl. — Birra íina, Liquori. Bibite senza aleool, Aeeto senza ácido aoetlco, Citarto do ma«nosia. Sapòni, Vini blanchi e alrr<» hlbií.e i. ienlcho. -- flatalogo BAUB1BRI — g,.atis, __ OLINDO — S. Pf.olo — To* kn* .iJaj^iío. 25 íéíòllV» 1EÍI ê.<-«Ji K^mf^Wmrs^JV^mrj^irmriPScr***!."«"«'¦VVVVV'. BEVO SEM =_'»^H..',,J . EL A1A NON Ml UEBRIACO MAI ! '; cadelia clinico II dott. F. Mangier da Cunha, concettuato perclié bevo'soltaiilo il genuinp vino a| iiüliíino importato diretta meu te da pltala, eo«i si esprime aopra qnel magnífico prodotto: "Atíesto ch« i* manteiga d» coeco "BRASIL" non CMBERTO PECCI j »í stnbilito . aoc?va elía saíat. eá fea aa sapore gr .dovole." con In sua bene aissortitn | Br. MAUGÍER DA CUNHA. J> C.-i.sn di ííeoeri plimentnfi scelHssimi in IN VSNDITA II. TÜTffl GU SHPfi»BI I>HL3LA OITTA' Gurgel, 18 - A. — Te- GIORGI, PICOSSE & C,» S, Paulo J| Rua Amaral lef. Cidade 5004 r»Fu¦J¦•r^v^J"•A^-^»^rw•J¦•--"w•w•--.A.%J¦-"«"^^ A ii * ¦•¦ ¦ — —ritr IL PASQUIfiO MLMIAUt '¦*"»*»o-«,><>*'l'»'**-,»-*<>*" "-"*- n*-»-""*» mi - *i Dr. DI GIROLAMO DENTISTA — Consult.: rua SSo Bento, 36, l.o piano Central, 3-4-9-6. 195*At Residenza: rua Anna Nery, Phone .»..»..•>••»•• Janeiro Sdoganamenti In Santos e Rio de SERVIZIO RÁPIDO ED AGGURATO CARRARESI & Co. i i CASA FONDATA NEL 1903 B AflENTI DI COMPAGNIB DI NAVIGAZIONE AVARIA «•ASSICU1UZIONI, OOMMISSABI pL Dl TELEFONO DIRETTO TRA LE SEDI SAO PAULO E SANTOS 26 - Telefono: S PAULO - Rua 15 de Novembro, Central 305 — O. Postale, 1843. — Telef. Cent. SANTOS — Praça da Republica, 23 a. 2342 - Int. L B. 19 - 0. Postal, N. 12 - TeleRIO DE JANEIRO — Rua Sâo José fono: Central, 1833 - O. P^^^L "CARRARESI Indirizzo telegrafico per le tre sedi: Ed 5 lettere — C0DIC1: Lieber's A B C 5«e e —6.e R-beiro. Bentley'* — Gallesi \-\a__tm\ j* j -ff'. •'V^V»*. _ •? '*¦ r. &vi í • ¦' K v.'ft'í» T'**U«i>i.***>V^'^^ , I ULTIMI MODELLI HA RICEVUTO "A' CIDADE DE LONDRES" PARA MATAR RATOS, CAMONDONQOS, BARATAS E È_RÍ\_ '. ¦ ;','.: •'. •' _. -V. \ CAPPELLI pasta rat mm '\'i'-'7?!2 .••','!£ f?I_i.. â íç _. . ??$&&¦ X * ___#*^^^ gxX3gX__g___ZITT^^ âmmW /' Wy^7 1 ^..«.^...•^«•••¦•¦•••'••'•¦••", «••••'•'Ja Tf RUA S. DENTO, 13 QUALQUER INSECTO Única pasta até hoje inegua lavei e de effeito immediato. PREÇO: Tubo 5$ooo réis para o interior mais 500 nas venda princiAcha-se á molhae seecos de casas pães dos e ferragens. FABRICANTES Forme çw crisatar-s RAT BI8-KIT C0MPANY Springfleld (Ohio) U. E. A. Unico representante pelo Estado de JS. Paulo e Rio de Janeiro. JOSE' ROMANO RUA DUQUE DE OAXIAS, 59 - Oaixa 2113 PHONE, CIDADE 7318 — S. PAULO ^ jTTT.TTt»i--^YTTTm_i__xiTTfTin "po-alaai" come piB per far re formlni per allargar scarpe si lncontrano sempre prontl Si accetper compere pleeole. per ordinazioni tano pur» vengono, che grosee partito, esegulte con la toasalma sollecitudlne. Sl accettano ordlna¦loni di forme sopra mlsnra difettosl. per piedi perfetti e in raa diriger_i Per ogni cosa 13, presto Florencio de Àbreü, 11 garage Sâo Beato. AL RECREIO DEL LAVAPÉ N. 15 (Sempre specialitá in sucoíenti spizzicarelli e íi quulunque ora. Piu'* spéfciàlitó nel Vino Toscano e di altre marche importato direttamente, solo sperimentare al Recreio do Lavíi pés N. 15. DAL NINI -_. -**¦ DI OONOSOITORI TV-B-JElTl \ B I^KHR A- \ PROCLAMANO delia che le migliori birre sono quelle I ;. ANTARCTICA 1 99 1 w - ... **;•* IL PMQUWIO 00-OIIIAtf . - .,-_—. —P_;^:_______._í;__^__;_^ —— >.•»•«•«••.••«_ "•"•"< ^»««»«#««_»..i.^.•t.^•«•"•••••<•"••"»"•,,•'*•^ POrUE!! l E VIDA _f^_______n__i__^>_^>v_B ___v^^_____L ^\. \^ ^-— * _^^^^^_ ^^P*fL -•£ ^^^¦Mt^^^^_ ^tV/'f/rmi mmw!á^PAj0^'~^^ tw -^1» *_%_____!__ ____§ w&s ^!^«^-M»»* ' *^^ / ^P"*^** _^____________ ______________________ H 4 lí//ItflmmW _____ ___H _B_I ___R____B ^B /^^^/_/___________________FfAj£ I ^ » ________! ____Ef ¦t^_P_rV^V^^______l _______ à^^m^^^^Z^LmW _PyV>^r/^»*^VV_PÍ _____! I *_0f ^______."'^^'1^5/ * x £<:S*: e come in tutti giuoohi, vínce il piú valente, ehl avrá piú waggm. piú resistenaa e piú vigore. II fiaeeo. ehe non ha saluto. non puo avere questi vantaggi. Egli sara sempre la vittima. II "blurffato" ! Abhiate duiujtte s«ra delia vostra saluto, o non aspettaie il progredir® dei mala. Premunitevi specialmente miún la malattie dei reni e delia vesetea, prendendo ogni wm%. durante aieuni giorni, delle SOIPRiS SE "SMlIMNfi» â UROTROPINA, ii piá «Hitase _)Mr- **" ^A\Vv\V>y^ A?Mm níSsb»* fÁHanlft ¦ á&_b vfo fl* a««fl*tflitfli*fltifl*-t#t>#i.>*t#w>i*i#'><**»#**»>|^**ft<*#*^l**>*^*^*1*^*^"*»">*"*¦ *•••••••••••'••'*•*••'••*'• - ,.».^,.«,^..»,^..»..t,^.t~^>«"»"«''».^<'»''»'"-»"-i',»,,<i *>*¦¦*¦ _>''^''W''W''»"W''w**'*'*y**-^w'^''W''W''y''W'-^''w'»w^w--w---»¦---•-^--w---^-----. i!Í_ííii.ii.íÍMn.im 5W* . •
Documenti analoghi
COLONIALE
Curativo sovrano' ncgli scorrimenti fetidi, infiamiuazioni delPutero o deli ovaie, coliche delPutero, catarro uterino, blenorragla delia donna, dolori dcllO mestruazioni. — L'uso giornaliero dei GY...
awm 2896
Cirurgião do Sanatório de S.
Catharina - Antigo interno,
por concurso, de Clinica Gynecologica, na Santa Casa Assistente-Extra da Clinica
Partos, anncxa á Maternidade
Residência: Rua Augusta 54
Tel...
Organo degl`interessi Italo
Juiz de Fura—Alfonso Collucci, rua Halfeld
a. 42.
Curitiba—Giovanni Borghi.
Rio Grande do Sul—Ambrogio Revello.
Pernambuco—Francisco Lauria & Irmão,
rua da Imperatriz n. 10 Casa Importidora.
Rio de...