COLONIALE
Transcript
COLONIALE
"'*" »•*,. ...,..,,., ,.^_*£tt&*.4â^V f)5t lC> * »í VA\ s^í!p^' CHIAMTI RUFFINO ) COLONIALE *V—rf»i '»V . 7» g» y-y-ty-^- ? 0*-<1*-C« *<-»?«-«<. «._>•<, «, *.*«•«.«-?_«,<.? E C fi h- ü o Q- -g . hCO LÜ L'Earopa i-isponde alFappelIo di liriand C I N 3S A N O ¦ mk t _ . m . -"ími..' •" - -1 - - íi v nrvBvnrvB nnnsnKnni. I M * m m m m ¦ * n a a « a M ¦ m m w kl' AmmmWmW^^^^^k^mi ^¦á'3ÇS^'^^^^aS$^^^>^^^;^«^>'^èJ32CT^ JHHi ljHfOm^ a íO ^pypiH BB% ¦rWã a ¦um ^^M Ranien Importatrice di Minutezze Specialitá in cappelll di paglia per coloni. Pipe italiano. Çordo, Spago, articoli per pesca. — Tipografia, Carloleriu. Libri ln bianco, Calendari e Cartoline poslali. - Mercerie, eco, P. DE RANIERI NOgoasio e scrlttoio: RUA FLORENCIO OE ABREU N. J.i7 — Tei.: 1-Oiift K<-/lono Metallurgica: AVENIDA CANTAREIRA, N. 21» Deposito: RUA TREZ RIOS, N. 55 TndiHxzo telegrafico: DERANIERI SAN PAOLO DR. G. A. PANSARDI Specialista degli Ospedali di Napoli e Pariçi VIE URINARIE - SIFILIDE PELLE E MALATTIE DELLE SIGNORE Cura speciale delia sifilide e cura radica lc delia bleuorragia acuta c crônica e tli qualunque malaltia dc!}*appa rato genito-urinario delia donna secondo gli ultimi processi. - Consultorio per gli nomini: Dalle í> alle 11 e dalle 14 alle 15 [J2; per sole signore dalle 16 alle 17 RUA LIBERO BAIJARO' 17 DOTT. DOMENICO DEFINE OHIRURGIA, PARTOS E MOLÉSTIAS DE SENHORAS Spc.-iali-itn in Ortopedia e Ctiirurg-ia infaitiüe, con pratica nofrli ospedall onopwitci di Boloffiia, Vieru na o iteldelbei-g. Paralisl inrmiMtl, piedi storti, irreg-olariiâ delta co. loniia vcrtee.&r.ito e atire itorormazioni o fratture. R. Libero Badaró, 23 — Sobreloja Telefono: 8-6D89, dullc oro 14 alle 17 — lies. Illua do Paraizo 9. DR. SARTORIA Specialista por Io inalatlle dei bami»ini —- FiX-iissistenio dei dottor Moncorvo (Il Rio dt? Janeiro e capo delia Clinica dei Bambini delia Sonta Casa di Misericórdia — Vlslie dalle 1 Ijíí alie :i 1J2 — Residenza-. 7 — o Con?.: lt. Major Quecllnho, TELEFONO 't-',Wi , & G- CALDAS RUA L. BADARÓ', 21 ORCESl Ch-iiHg-iiio do Sanatório »le sia. g&. lliariua — Antigo interno, por concurso, de Clinica Gyne.coloi.ica, na Santa Casa — A.»sistenteJ5xtra da Clinica dc Fartos, anncia a Ma-l»-r_ nidade — Residência: Uua Augusta, 5-1 - - Telephone 7-28G7 ~- nas o fe li» no Sanatório de Santa Galtia—• riria -— Tolcíihone: 7-10K7 Consultório: fraca da Sé, it (5» un.' dar. Salas 19-20). Vincenzo Pagano IMP0RTA2I0NE DIREITA DR. ROBERTO NAZARENO ] DR. S. PAOLO PROF. G. BRÜNETTI Dalle ore 1» alle 15 LARGO 7 DE SETEMBRO, Telefono: 2-1226 TELEFONO 2-511! ¦ y^I^^&^^mWmê»^^^^ •-'¦ãj^ _ '2^?^*.".ír.^<!',— Casa dí Mobili Golásteín TELEFONI, 4-1533 RUA JOSÉ" PAULINO, N. 84 LA MAGGIORE IN S. PAULO E 4-2113 Grande esnosizione permanente di mobili fini e medi, in tutti gli stili e qualitá — SALONE: Cirande assortimenfo di letti per coniugi e scapoli, fabbricati "em madeira de lei" — SOBRE-LOJA: DEPOSITO di Sale di visita, imbottite e semplici; assortimento variato di "ternos estufados", ln cu oio, panno-cuoio, gobelein e velluto; divani d'ogni stile, completo assorllmento di tappezzeria in generale. -— 1.° PI ANO: Grande quantitá di Sale da pransso complete, con 18 pezzi: ognuno íu tutti gli stili. —- 2.» PIANO: Grande assor timento di mobili separati, iu ogni atilo e qualitá; grande stock dl "Cama Patente", letti in ferro semplici e smaltati, in tutte le dimensioni; mobili di vimini. — I signori padri di famiglia, i fidanzati e il popolo in genere, prima di fare i loro acquisti, vi3itino il mio stabilimento, dove troverauno "enuno stock permanente di piu' di l:500?00ô, in mobili e loro congeneri. Accetto qualunque ordinaziono; non si paga gradamento". Vendo a contanti e facilito auche il pagamento. Prezzi occasionali JACOB GOLDSTEIN S. PAULO 15 ,_«£a.v.A_uX MrnmmLiEm^Mmmfflzm i - h. usr HAT-JTORE____nl I ^^jí^^^feiL 'St^fclfcí^. »*ÍT' ¦'^EKSBmmW -LWw (' • #¦ Cc^B_______ Ai EHr CRAVATAS^T(ALÍAD05 c^&KAPiNO CHiOD} PfcAVA ANTÔNIO PRADO 3*3 flUAfcS'. R.DIREITA 39-B R 15" NOVEMBRO 35-A A(AÍA*D0J-ELECANTEJ ? < « < < -» ?-? *> •> -0 -N^ ?«»-»*?'> f » ^ <? ^ <» ??<..> ^ .{. ^ .> + ^ ^ ^ ^ 4 i£LiW:K-a-*fta_a__.*...>:;i i« U 'Col tempo con Ia o paglla maturano le aeapolo". . Responsa bile: JPIETRO PKTROSPJí.F.l Gerento: EUGEXIO GIOR.-1 Abboimi.i«ntoa1touo -0*000 Hn .sr-m.-s.ro ,0*000 -»-><S>-»+» ? M I M I I l.l.l M.1 ; ', uttlvi: Kua Ánliangataliii» X. J» I 4-6503 — raiva I Telef. >»??«» 2KS7 »«-?-?-? ???¦??> ? > •> * * ^ «¦¦PJiaHMBBBMaHBaHHBMfiiiiaHaHBBiaaflBiiM a a II dis armo Econômico ¦ 8«II I Tutli i re deiríndustria e delle Banche d'ogni parte dei mondo gridano chiaro e tondo che le finanze sono molto stanche, e con un manifesto Manifesto dicon piu' o meno que3to: Se il mondo non vuoi fare un tomboione il disarmo econômico s'impone! Benissimo! Su lesti, cittadini. armati di quattrini disarmiamoci tutti! ÍN01 manaiamo in soffitta il portafoglio. facciamo il nostro spoglio, e ce ne andiamo coi táschini asciuttií Disarmiamoci! E chi 1'avrebbe detto che un fogliettin da cento fosse urTarmaccia tal da far spavento* Chi nutriva il sospetto di quanto fosse micidial, mortale un biglietto da mille? E tu lo serbi, o Pantalon? Fai male' Disarmati, imbecille! Non sai il male, che tu fai, o cretino, anche se armato sei d'un sol 'ventino'? Loro nelle tue tasche é un grave guaio;' que! denaro che tenti d'accumular, é peggio d'un mortajo da quattro centoventi. E quando vedi andar, con pancia doppia, un pescecane per Ie vie dei centro, scansati, o Pantalon, ché quello scoppia, tanta carica ha dentro! Che cosa ci chiedesle. o mogli, o amanti, o suocere, o figliuolePerle? Pellicce? Sete? Ah, vili tristanzuole! Voi non volete disarmare ancora ? Voi tenete la terra quasi in continua guerra, Voi spendete nel mentre luom lavora pei benessere eterno universale! Dunque, se il cambio spesso c ladronesco. se le cancellerie sono agitate la colpa é vostra che non disarmate! Lascia 1'arma funesta, o Pantaloneí II denaro é funesto, forse piu* dei cannone! E Pantalon, leggendo il Manifesto dei re delia riechezza, guarda le proprie tasche con amore, le rovescia e poi fa, senza amarezza: — Piu' disarmato di cosi' si muore! a a 1 n sm li PASQUINO COLWOALE ""ã fÜB"R! In ___ -^-^^^^^¦^•i**______*» ____¦ ^^H D ^^_s « r_M vi. / 3 o __* * IV ¦ ___________r^_r^__H ¦ . > I _n ^^^Bp _lC"^t I^^XinJv?^í^*1^. _r.*N»^y_r\__-_^__B_0^^_*^>____--^_í ^^j_l^__________________S _\ _ d * - ^V ^ bT^* PER SUICIDARSI II suicídio econômico, in questi tempi dl crisi .pavenloca, 6 una trovata geniale, per la quale tutti gcncralmento dobbiamo esser grati al nostro illustre scrlttore. Basta buttarsl a capo filto dal "Viaducto do Chá" o di S. Ephlgenia, nelPora in cui non vi passa nessuno. N. B. — Non ó prescritto 1'abito di rlgore. R| **? i V^fc^^^^^^L_<*^^^*^-^^^^^^______^^^_<__'^^^_____^^^^_^^^^^_?^^^^^^^-_!^-^^^^^^^^^^^^^^U' LA "PICCOLA GUIDA PAULISTA,, Un nostro vecchio collaboralore, che, per ragioni nou facili a comprendersi, vuole, fino a 1-uov'ordine, conservare Panonimo, ci ha usato la cortesia di farei leggere gli orlginali di un suo originale lavoro: "La Piccola Guida Paulista". Non facciamo per vantarei, ma il chiarissimo Autore ha eon questo lavoro, che precto gemerá solto i torchi, colmato parecchie lacune, tanto che con nostra sincera soddisfazione possiamo affermare di avervi trovato tutto quello che puó essere utile a sapersi dai cittatlini indigeui e dal forestieri, com presi i giapponesi e i lituani. Fra tante comode, facili ed esaurienti indicazioni non man. cano nella Guida quelle rile localitá in cui si guardanti "fiere tengono le libere", e i negozi spiccioli dei venditori ambulanti. Cosi' da oggi ln le poi anche gli analfabeti, cameriere e i filosofi disoceupati potranno sapere dove si venclono le scope, i chiodi, i lacei delle scarpe e i cerotti pei calli. Completa questa Guida una serie di preziosissimi consigli pratici, dei quali, per benigna concessione delPA. ci piace riprodurre i piu' interessanti. PER SALIRE IN BOND Aspettare che passino le complete, prime tre vetture fumando un congruo numero AIAIIA^P di sigarette e leggendo tutti 1 giornali cittadini. Correre ali* arrembaggio delia quinta o Besta vettura, rispettando il regolamento di salire davanti e _ scendere di dietro. Ove, dopo il dodicesimo tentativo di trovar posto, non si riesca, é consigliabile prendere 1'automobilc, se non si vuole andare a piedi. PER Coneludendo: si tratta di un'opera praticissima ed utilissima, alia quale non mancherá certamente il piu' lusinghiero suecesso. Peró per essere veramente perfetta non manca altro che la indicazione di quei pochi angoli di strade, dove i cittadini potrebbero liberamente dare sfogo alia piena dei loro sentimenti di riconoscenza verso il benemérito "Piccola compilatore delia Guida Paulista". TROVARE ALLOGGIO Se non volete fare tante inutili "vie Crucis" ed evitare di essere spogliati daipadroni di casa, recatevi alPAlbergo notturno, che troverete aperto giorno e notte. PER TRAVERSARE PIAZZA DO CORREIO Fare prima un corso pratíco di lezioni di salto a piedi pari o con la pertica. Camminare con lo specchio per vedersi alle spalle. Tenere presente che i "camarões" si fermano 100 metri prima o dopo la "parada forcada*'. E" consigliabile arrampicarsi su i pali delia luce elettrica e assicur.arsi la vita contro gli infortuni PER COMPRARE UN5'* ESTAMPILHA" Alzarsi alle quattro (alle 3 se si abita fuori dei perímetro urbano). Aspettare in piedi e in silenzio il próprio turno. E' consigliabile portare con sé il pranzo o la cena e Pultimo romanzo di Guido da Verona. USATE PER LA VOSTRA IGIENE iYROL SCATOLB CON 20 CARTINE: 5f PER FINIllia. L'agen_o matrimoniale: Non vi placo la fotogra-, fia di nessuna dello mio candldate? Ve ne moutroró ancora una, e se non vi p_b«o noanche questa, non bo próprio che altro fare Der vol. Du_<-. quo: come vi sombra questa?; II cliente: Si', questo 6 il tipo dl donna che mi placo. i J/agente: Allora, volete chc pren*» da un nppuntamento con lei?; Cliente: DIsgraziatamente, 6 la mia ex moglie da cui ho divorziato. , COME SE LA CAVEREBBEt Auff! Senipre creditorl, alle spalle! Vedi, in questo momento lo vorrei essere al Polo... / E perché? ( Perché la notte polaçã n dura 141 giorni e io potrel dlre a quel creditou cho ml "Abbia sogue: la oontá di ife passare domani mattina... "/*" -*^«. a-, <Mb >-+-fr^ ???»»»' la 0)occa d2 Ha Vezità & ___.fta__n^ a á ff ¦ V. ò. cxxvn Ognun cerco imitarlo c chi d'abbattere un nemico, era in tingersi il volto per orror di e fare onore al suo coraggio avea sorte diritto morte invitto; seguir con fede lê' indecise .corte, con impeto scagliarle nel conflitto, annientare il nemico delia corte per abolir quel ch'avevano scritto. Avvonne allor che tutti i popolanl di sangue intrisi e coi benretti rossi, non avevano piu' sembianti umani, ma di demoni cho sorgean dai fossi, armati di tridenti nelle mani in un fragor di terra e ln mari scossi. GIUSEPPE CAVALIERE DISINFETTANTE - DE0D0RANTE Curativo sovrano' ncgli scorrimenti fetidi, infiamiuazioni delPutero o deli ovaie, coliche delPutero, catarro uterino, blenorragla delia donna, dolori dcllO mestruazioni. — L'uso giornaliero dei GYROI. dteinfcttft c conserva la vitalitá delPutero e delle ovaie. IL PASQUINO COLONIALE mk R ^9F I . Jl a si» •$ Í Hi Che medesimo al Casino! \\^mm\iÇmWÍ£BmmmwQ/m -- *- »c^—*^——- ..¦.. ¦ »t—m~SYYj i \ 'r^Tj w^ Stelle, (ucciole e... lanterne. — Una tira 1'altra e tutte e due sono roba vecchia. — Gallina vecchia fa buon bro do. — Una Lea ed un Leo, ossia la mancata "rentreé" dei Lei 'O quanle stelle su nel ciei1* — dice Plnkerton in "Mada|ne Buttorfly" ed a Butterfly divenuta appena ... appena Wadame... O amante stelle al Casino! Quella compagnia é divenLatata ua vivalo di stelle! sciftta pure che quella... raíaulna delia Carlotti afferml cbe. Invece di... vivaio si debidlre... ntortaio, data Teta spettabilo (e noi per rispet£rlfi non la diciamo) di Ciai Weiss, ma ê un fatto che le wlle sono diventato como le clliegle. Una ha tirato 1'altra e tutte e due sono state... tlrate in goal da una terza. Sicché al Casino é suecesso un... medesimo, per abbondanza dl stelle. E dire che quando erano impresari Campili e Boris, non si trovava una, con rispetto parlando, cagna di grldo che volosse fare da stella. L'affare é andato press' a 1 poço cosi'. Anita Orizona, ogni tanto otteneva il permesso di preseutarsi alie scene e siccome chi Ia... veste (o la fa svestire dalla sarta, ció che fi lo stesso)', r t> ? ? ? ? ? -»¦»-+?•»??»???*»»¦?-?»???•»?•** ? ???-< t V^MtSIII flllí ^.âJmé-^Ll , _! r5v m V IJJte* _**^v / -** V \ m> Semplicemente ECCELLENTE! LA MADRE: — Figlia Indegna! E quanto tempo 6 jhe II tuo amante ha Pardiro d'lntrodursl in casa nostra? LA FIGLIA: — E1 da quindici giorni appena. LA MADRE: — Che miserabilc! Ma non v'é scappatoiat No! Deve pagaic la metá dcll'affitto! -?????» ? ¦?-?-+-?-»-?-?-?-»•» ,?*-* +¦*+-*+-m-i intende aver egli solo o press'a poço il diritto dl svestirla o siccome per Anita Orizona svestirsi dire recitare vuol vuol dire... non (anche perché cantare) e siccome (e tre!) sono poche le operette in cui si é obbligate a restar svestite, con contento di "lui" e scon1'Orizona tento dei pubblico, poteva apparire solo di tanto in tanto sul cartello. Per il resto delle serate, si e squacquerava la Venusta scodinzolava (ma bonino, peró...) la Ginetta Bianchina. Ora, eccoti che airimprovvidal so ti capita (o manna cielo) Lea. La Lea delle Lee, Ia Lea di Leo, la stella delle stelle! L' impresa te 1'acciuffa subito e te la schiaffa in cartellone. •Sul piu' bello delia festa, che é che non é? II pubblico che giá si sentiva venire l'ac"renquolina in bocea per la trée" sensazionale, (col Leo e senza Leo, che — dei resto — lasció molte simpatie fra le donne) ti vede d'un tratto sostituita la Candini (ex-delizia degli "habitues") con Clara Weiss, simpaticona si', ma... troppa Clara Weiss ormai! L' invidia ha generato Pinvidia* la "rentrée la "rentrée" e... il prurito delia pubblicitá, 11 prurito dei suecesso. Si é partiti da Anita Orizona, per arrivare a Clara Weiss. Noa 0*0 dubbio che Clara Weiss fará furorl, tanto piu' che si presenta in "Si", ma intanto si preannuncia una se- rie interminabile di riesumazioni. Palisi vuol riportar fuori la Melly lo stellone "piu' maggiore", che solo la Carlotti potrebbe oscurare degnamente ; Ferraiol spera di plantar la lirica per riscoprir la... Magnoli e riportarla alia ribalta; Bondoni pensa a far riassuger al firmainento operettistico la Alebardi; la Galleano freme c Boris le ba promesso una... compagnia, mentre da Buenos Aia res Pipi Daniel telegrafa vedere se ritrova un altro merlo, cosi' da buttar via un centinaio di contos per farle fare due o tre recite al... Municipale. La De Maria, dov'é? Ed II suo impresario che fa? Dio mio, Dio mio... Per un uomo come me, c'é troppa roba da... studiare, troppe artiste di... primissimo pelo da criticare. "O quante stelle su nel ciei! Mi viene il dubbio, Maestro Alessio. Non lo chiedo a lei, Belardi, perché lei non capisce un... alessandrino di opera. Dice stelle o... lueciole, In Madame Butterfly? Ora mi pare che dica lueciole... Se dice lueciole... quante lanterno al Casino! Vir Giglio Arzanf. Ecco, io desldero un Im» piegato che sappia tenere a posto il personale e farlo rigar dritto. Allora non sono io la persona per vol... ma mia mo* «Hei IL PASQUINO CteONl ALE ««,*¦ Nasofagia <"é chi osa dir male degli fcntropofagi; ma so si riflette rhe simili osseri alllgnano anlhe tra i popoli civili, senza bisogno ili andarll a cercare tra le foreste vcrglni deli' Aírica ceutvale o nelle Isole di Balomone, dovremo convenire che bisogna essere piu' indulgenti per potersi chiamare aoí. ouvopei o civili. 13' accaduto dünque che in un ameno paese]lo di Franein, duo individui, per rlvalitá amorosa, attaccarono 1 ite e 1'nno penso bene di mangiarei il naso delPaltro. "rornamento li naso — piu' bel d'un uomo integro" — dei!' uomo e delia donna, debitamcnle soffiato o. pulito, 8'intende, deve avere un sapovo spoc-ialo so solletica copi' 1'appetito degli ama tori. Lo cantava anche il Guadai pm ii. eiie aveva "di tutti nasi il babbo": «."questo naso fece sempre (gola A chi seppe comprenderne il (valore: Ch'é indizio ó uu naso maestoiso e bello. Ri .fran... o di gran che?— di (gran cervello". So "a moda pega", avremo gli appassionati dei nasi camusi, i gustatori di nasi greci, romani, di stile corinto e di stile baroeco, e si potranno udirc dialoghi di questo geiiere: Voi come preferite il naso ? Amo quello che ha i bitorzoli di colore incarnato. Eh, sa, io ho 1'abitudino di preferilo sempre airinsu'. Per lo meno peró, quelli che hanno avuta la vontura, anzi la disavvontura di perdere la preziosa appendice, non avranno piu' paura cli una terriblle noia: cjuella dei raffreddoril Non tutti I mali quindi vongofio per nuoccre. Chi 1'nvrá messo in bocca, per staccarlo, otterrà, Invece, una você nasale! II curioso poi é che colui il quale perde il naso, dovrebbe rimanere — per crudele Ironia delia sorte — sempre con un palmo dei medesimo, mentre dovrá al contrario contentarsi di restarão addirittura privo. Ma fará economia di fazzoletii. Ma c'é di piu': chi perde il naso, avrá la consolazione di non piu' sentire il fetore di certo cloache coloniali: e c'é di meglio: se il paziente é uno di quei pseudo giornalisti velenosl e grammaticati, sara il sollievo delia gentis onesfa, che non temerá piu' che quel naso graveolente si intrufoli impunemente negli affari degli altri. Itosland, il glorificatore dei naso, avrebbe potuto aggiangere altri due magnifici alessandrinl per un paragone gastrouomico e di attualitá, col ua.«o di Gyrano: , iMiftíWm Wm AMlMm mmm , wm^ ámmmWr/ •/ Wm^9^l %SÈEÊtm ii ^-^CbmJ Mon nez sur une assietle, ah (dites-voüs, pour Ba che ne vous resseble pas un cuisse (d'abache? V^v^^J O poeti d5ogni razza, d'ogni sesso e d'ogni condizione, 1'argomento ci pare degno di vol sotto tutti i rapporti, anzi— per dir meglio — ci pare proprio da Par...naso! Fatevi sotto; e che Ovidio Nasoné vi assista! ® €2 AMPO Mu M Alia scuola. — Dicevo, ragazzi miei, — esclama il maestro — che quando in una meta dei giobo é giorno nell'altra meta é notte. Cosi', per esempio, i ci- s ~J'\ - \"¦ uesi si alzano dal letto quando noi andiamo a dormiré. Uno scolaro: — Ebbene, signor maestro, Io non sposeró mai una cinese... lato! Signorina, sposoreste un idiota p«r il *wo denaro? Non lo so: Ja vostra proposta mi giunge cosi' inaspet- Un ciabattino inglese, solito a far da piagnone nei funeiali, ando un giorno a trovare un amico suo o gli disse: Caro Tom, mi devi fare un piacere. Oggi c'é un funerale grosso ed io dovrei andare a piangere; ma non posso... Vacci tu per me. E perché non vuoi piangere ? Perché finalmente, dopo tanto penare, questa mattina é morta mia suocera. . . *?+ Gelsomlni chtedeva a "un contadino che veniva dalla clitá: Cosa si fa lagglu'? Che si dice? Dimmi qualche bugia. E 1'altro: Sl dice che voi siete un sa lan t uomo. amaro CAMBARQTTA ¦WK1CÕ APER,T1V0-&IG£JH.IV0 VERAMENTE EITICACC '& amaro GAMBARDTTA HERAVtGUO/OWiHALARICOt CONTRO laFIBBRI GIAUA ' .^:,~i>,;',yr- ../.:,.:¦. - k i IL PASQÜWO COLONIALE L'UNIONE AUSTRO-TEDESCA GIU1 IL FUCILE Carissimi amici r/.ccialori timana; una coppia di cingal(di uccolli, s'intende) fatemi il legre distrugge ogni giorno 3 piacere: buttáte il fucile alle mila pidoechi dello pianto (afiorliche. B non vi meravigliadi). Per ben comprendere la te che Pesortazione vi venga importanza delia cosa nou bida un vecchio o fedele seguasogna dimenticrao cho un ver1BI B Jl \^í ÍlI A l^v ^r b ce di Nemfirot. Ho letto una me depone settecento uova nlslatistica che mi ha fatto drizla vol! a: una temi ito ne depozare quei pochi capelli che orne ottantamila al giorno; ché nano ancora modestíssimauna coppia di afidi delPottava mente, la mia onorata fronte. generazione — in un atino — Lasciato in pace j;li uccelli: puú produrir 141 quatrilioni, uon tirate agli uccelli: lascia401 trilioni, 10 miliardi d'inte che siano loro... a tirare. dividui delia sua, non invidiaNó crediate cho abbia bile io specie. vomtmi l^S^*'^ "" -Í--\ I f / / ^ B glia di scherzare; con questi Ora io non mi sento cosi' coInmi di luna non ó próprio il raggioso da giurare sulla vecaso di scherzare. Leggcfe quericitá di queste cifre astronosta statistica, o poi mi direte miche; ma pur accettandole se ho ragione: con beneficio dMnventario, in— Una civetta (sono escluvito i signori cacciatori a fase le donne) distrugge in un re il sacrifício della loro pasanno da !j a G mila piecoli rosione. — II pensiero deiritalia... eiechianti. Una rondinc, la Disarmate, disarmate! come si quale, sa, non fa »1 priChissà che, col tempo, non mavera, distrugge mille monascano anche gli uccelli casche al giorno; in Palestina; ma ci siamo inuna. pernice cerli rosicpaci di divorare Al nostro redatore mangia, ogni anno, trenta migannati. chianti c certi parassiti, che mondano, che si era recato alla vermi bianchi (larve); una tutti noi conosciamo e che spu11 nostro amiclssimo poeta 1'eremo dei nostro D'Annunzio famiglia di storni consuma 84 0 doralamente e impunemente, «av. G. Cavaliere 1'altro ieri ha coloniale, a presentargli i no-, lumache in un anno; una copsotto diverse forme, ci rendoun ftgginnto, senza volerlo, stri voti e i nostri auguri, e- pia di passeri porta al suo nino sempre piu* difficile la altro anno a quelli che piu' ha confidato che Don Cudo trentamila bruchi per setgli vita? non ha. Quanti? B chi lo sa ? cubeo --- nno dei personaggi íili anui e i contos di reis Capia' earatteristíei della "Rocli valiere, dá buon filosofo, EBBBBBBBBBBflBflBBBBBBBB8aHB3BBBBBBBBBBBB£32fiaB ca" - - mortalmente ferito, si tiene gelosamente nascosti: e trova, in islato di coma in un fa bene. Perché gli anni, coo ospedaletto da campo, ed egli m me pensava Napoleone, sono i dovrá farlo morire fra tre o kl nemici delPuomo; e i denari quattro Sonelíi. — Non mi é - - come ha appreso per dura sembrato giusto e umano —e—- ci Cavaliere esperienza gli ha concluso — festeggiare "inter procurano nemici e seccature. pocula" un altro anno perduto, mentre le mie o * Sessantaquattro, íorse, piu' simpatic.he e affezionate crealessantacinque e rotti, se si ture gemouo e languono sul kíene conto delia fede di naletto di morte! y^.IbIij-'''1'1"''"'"""^"* ^^-iS^* jjeita; ventisette o trenta, se Perciò noi non oi sentiamo si tiene presente 1'impeto gioin dovere di ringraziarlo. e vaníle e la íreschezza prosopratutto non àbbiamo il cofumata delia sita vena poetirag';io di augurargli altri ancu: certo non piu' dei suoisom ni nefasti, come questo. m «otti fin'ora pubblicà ti su "La B A ogni modo: "ad muilos Bocea della VeritA". B sonettos!". mv^H^^E |M » vbs ^Sil-^! Per la fausta ricorrenza, ii uno — derogando, quest' »-?-»-?•? ??????????? ? »?'??+. contro P aspettativa generale, In ferrovia. ad una vecchia e simpática IL SUCCESSO CONFERMA Un viaggiatore, saHlo in un tradizione, — egli non ha davagone di seconda classe dov'cra to feste, non ha offerto banLE una signorina, domanda ;i bassa cliotij né biechierate, non ha QUALITÂ' fuma clie você ad un signore deelamato ditirambi. Avveniu.'i sigaro: mento AuENTI GENERALI PER IL BRASILE seusazionale, da regi"alho Lm signor» permette clie io strarsi Japillo" negli annali delia storia coloniale. fu mi? Io nou lio commesso 1'indiNoi pensavamo che 1'ace.s.se il Jutto per la strage degli Ebrei serezione <li chicdcrglielo. Lutto in famiglia « jOUmttú 8 ,^1 pgjgg ÈW^ fCÂS SOTEROf t - •- "** " — ^•''winiMiiiDiiEaoBiHHa amaro GAMBAROTTA \Hl)\íHHM\Í£-AmmmM FAMICLIA PKEVIDf UTE !H CAMPASSI CAMINI E CIA. N — |a Rio S. Paolo — Santos — Âraraquara I aBBBBBBBBflBBflflBBBBBflBBBBBBBBBBBBBBBBBflflflBflflBB' ¦ - ¦ •----¦-- cc*- Eece tutti I giorni Moettueli i oucct-asivi alle Festo SFHTASSin* DJÍÍÇTTOR1 j Un numoro Cont. 2-Arrotrato C. 5 Cecco di Batano o G. dor Sartelloro| Abbonam. annuo L. 7-Estero L.10 DATE FATIDIE 14 SETTEMBRE SANTA 'ROCE Dico un principio di fisia ehe ner mondo quer cbe c'é, p'í. Doi.cn so nissuh póle crcií Oggi fosta di Santa 'roce, ir feston piu' grosso delia lucnulla uu pole ncnnco distrng- chesia, nella 'attcdrale é scoperto tutto V giorno V Vorto San'antati in mussia e 'r to. Cenno i vespri resta. nulla. La matéria mottetíon (ge diretto dar Maestro Lnpoiini. Anco se <<¦ pigü un foglio dl Nella 'appella der Civitali c'é un gian via vai di gente che 'redi arti*. o Io brugi, ti d" a- ni va a bacia' la ciabatta. Ieri será ci fuo la prucissiono e la vello distvutto invece t' ac- luminassion cor lampanino in tutte le rugho principali. Oggi alle due sur cauipaccio c'cnno le 'oi-se ar trotto, alio corgi che sei nn biscaro per5 c'ó Ia tombola 'n sur Piassolc Vittorio Emanuelle e alle 8 ar chó c; rimnn la cendõra e quel- Treatro der Gigiio invece dell'Opera sara 'ntato 'r maggio di ln un 3a struggi chi accel. Ariodanto dalla "ompagnia di S. Gennaro der miecio, diretta Cosi' prcss'a pogo fi sueces- dalPartista Fiordaiindo. Fuor di Porta sur Giannotti p<'> c'eimo le solite baraeche Bo delPEsarin der Marchcse e cioC: ner centro Ponde der maré rimesse a novo, da una B<ini che íloppo ienf anni parte i cavallini della Nina, vicino ar mulino der Giurlani, ir cirdl viia morittç (FEsarin be- colo eqüestre senza 'avalli, la toboga di quelle ehe si vien giu' ntnteeo nó ':¦ Marehesc) e pa- cor guanciale sotto 'r cli dietro, oltre vari bersagli e fantoeei da reva che un dovesso piu' risu- tre palie un sor do. In Piazza S. Miele vorgarmente detta delle 'atene c'cnno scitá. invece oggi i luechesi i famosa banchetti duve si vende dl tutto un pó ar doppio di possrno vede come quarmente quello delle botteghe, escluse le ciarde e le nocelle che le vennneo vesro simpatio glornalin dino a pogo. Dalle inoníagne sono vienute a Lucca a compra la 'anapa é risbuato fuori e quer che certe 'onta-lh.otíe fiere, bianche e rosse, zeppe come 'r muro piu' conta sotto la diression che un essendo avvessate a eaminá sulle pietre, ma sempre per dl Cecco (li Baiano e di Gliao- le redole, fan certi baechi peggio delPomini e arsino le gampin dor Sartelloro: du' omini be in tar maniera ehe quando amlnino par che treppin 'r mosto drento ar tino. cho ni fumino i 'ccorbclli e E' questo 'r piu' ber giorno delia luechesia, quer giorno di ehe cognoscin Lucca alla per- santa divossion in eui tutti i luechesi sparsi per ir mondo vofession. La 'olonia luechese rebbin esse sulle mura, magari per un popoin, tanto per vequi 'n S. Paulo trascuralla sa- dé quarcosa di bello. E' questo 'r giorno Santo in eui lutti i luechesi vorebbino rebbc una [uíssia perché é di esse a Lucca per canta come a' tempi der pellegrinaggio: sio.-to numerosa e quando c'é O Lucca fra cento âa tira fuori de' quatrini bati scerse ir Signore, sta strizznnni Poccbio, un se Io quer Vorto d'amore te sola beó. fá di' du' vorte. Insonima ir J4 di settembre é un giorno che clii un é nelNoi ci occupereinò d' ugni la 'uccumeggia ci vorebbe esse, e chi c'é un si move. Ecco V »sa perché sappiamo "n duve motivo per cui 'r figliolo d'Jgnassino un'é anco vienuto a S. *• gh.aulc (ien la 'oda e siamo Paulo a trova su pa'. Prima ha voiuto godessi la Santa 'roce. E clü sa che un se la yogíi gqde anco questiu'tr'anno! icguii che a quarcuu ni s'acC. AZZI. «appona Ia 'atue solo a peulacei. ftunque badiamo di sta 'n regola perché orno avvisato é tnezzo sorvo. Ve Io' dice CEOOO DI BATANO Rodaziono e fimmlniotraziona Via S. Chiara N. 5-Lucca I nostri poeti AH'ex Sindaco di Ponte Grande Colsndi3simo sor Petrl non se n'abbia próprio a maio se tirato pei capelli or lo metto sul giornale. L'han voiuto tanti amici che devoti al Ponte grande ben sarebbero felici rivederla... anche in mutande. Perché dunque disertare si' notabile congresso ove ó facile incontrare fin qualcun di Lei piu' fesso? II Sor Giorgio, che peccato, squagliarsi insalutato tralasciar la discussione tralasciare le partite tralasciare lo acopona che finíva sempre in lite. Quando 1'esodo dolenti constatammo uu di' di Lei le mandammo tre accidenti che valevano per sei. Qua a S. Paolo, non c'é maio Le diró sol per la rima cbe va quasi como prima. Ma dal di' che Lei scappó* siam rimasti fra íl si' e il no. Torni adunque al giorni belli torni tosto dal D... elli. CISP. He' gironi der Cinema Rosário s .1 Un arobbi potuto indú alia -inaugurassion dor ciuematoMio dor ml amio Beppe perché «moglin é guasi Boprapj,a. nil ;parto e nun mi posso move di pronto a chiama jjáüa por esfio 'uando ni 'niappino jla baila !Í7 ddolorl, ma un potetti resiisto alia toutassion. Eppó avevo nto 1'invito e a un'undacci obbl paura clio ci tit rimanessin male. ,' Allora ml stiaffai lo amochltte, mi mtssi lc scarpe di pello lustra, la 'amicia inami'data, e sonsa ponsacci su' du yorte mMncaminal al CinemaRosário. i Cho lusso, che prendore, chu bellesse! Le signore 'uando ener .travin drento piechiavino «fleretan su e giu' du o tro vorte per aggiustassi sulla portrona. Re mi fussi 'reduto peió ci fusse 'osi' plen di luechesi sarohbi resto a casa. Son vienuto via da Lucca per un avecci piu* che fa nulla e 'invece me ne son trovi fra piedi p'u' der doppio. Io a vedo tanti luechesi mi jriense in mente Dante e dissi tra di meo: "Qui c'é pieno di Àrgentl e di Gentucche. E «empre cor Dante alia mano incominciai a esaminá la ner ^sala e rimasi stupefatto 'Ommecome la Divina yédó •dia e 'r clnematografo der mi paesan indassino tanto e cosi' ben d'accordio. Difatti ner vede tutte quclle bellesse mi viense 'n mente che Martinelli Non disse. . . andato e predicate ma diede al mondo (ciancie, lor verace fonda(mento. Par. XXIX-100 ^^^ ^^""" *¦"""""""""''^"""""""'""""""""""""''^¦^^¦•^^-^^¦'¦^^«•^^^^^¦^ «ju». 4B^ 'mi Allor si mosso: od io gli tenni (dietro. Inferno 1-130. Poso piu' in !ú c'ora er poeta 'oloniale Giuseppo 'avaHere cho quando apriva la bocea... delia veritá pareva che dicosse: Io saro primo, tu sarai secon(do? Inferno IV-14. X^JSJÍmtà.-fftTtjl&mmÊiBmmÊB&mwmrm^^^^^^^mmrM-^wn -— " -**"* In un camerotto e'era Anita Arizzona... Come poteva | non vionimmi in mente 'r seguento verso: Per che mi fone dei Venir piu* (presto! Inferno 11-117. Nello portrone riservate alla Stampa viddi 'r Comm. Angelo Poci ed escramai: ¦ Colui dal maschio naso... Purg. VII-113. II Comm. Caldirola ml fece pensa ar verso che dice: E dopo il pasto ha piu' fame (che pria! Inferno 1-99. II collega Bellucci lo viddi ner mentre che si cercava da tutte Ie tasche per vede se doppo lo spettaulo rimediava i quattrini per beve un par di quartueci di ver bono. Anche a avé letto Ia Divina 'Ommedia una vorta sola bisognava che vienisse in mento: Mentre che la speranza ha fior (dei "verde". Purg. III-134. -'• &fEjfc ••. ia in Piassa Questa scra alie ore 20.30 in Piassa Napoleon Ia Banda fíuido Mônaco dl Baviera escguirá uno scelto programma, sotto Ia valida direzione dcl M.o Baldi. "La Pidocchlosa" — atto 1* pot-pourri; Idem — atto 2o, cavntina in do minore; "La fíobba dei Mengoni" — mareia (novltá); "Luocan le stelle c olezzava il perugino — dei glovane compositore Bcllano — galoppo finale. Si prcgnno I sigg. Bandisti di non dimenticarsi gli strumenti, specialmente a fiato. Coloro che per avventura P avessero impegnnü al Monte di Pletá possono servirsi di queili delia Banda di Tabaccliino previa doppia ed anche tripla razlone di fagioli dalPocchio. IL DHIETTORE. Ner sorti' dalla sala" viddi appoggiato ar muro, próprio Davanti a meo c'cia quer di faccia ar Cinematografo un pertione dei Maestro Menesi- luechese che un voglio nomini e subbito mi viense 'n men- ná che si mordova le dita dalIa rabbia, e mi dissi: te 'r segueute verso: "Lasci 'ore. Le lasci trova A SOGGETTO LUCCHESE poso Guardai in alto e vidi le sue quelle povore dita, un si facci di 'attivo sangue tanlo (spalle. INCASTRO che ci vor fa'? Inferno I-1G Non "core" i "lati" tu o cacAccanto a lu stava il capita- Vtiolsi cosi' cola dove si puote (ciatore no )rio Serena ir quale ri- ció che si vuole e piu' non di- quando Ia lepre lungi s'invola. "Tutto" un chiamó alia mi niente questo (mandare. paese che nel caInferno V-23-24. artro verso: (Iore estivo d'aure fresche consola. Oma' vedrai di si' fatti offiNorme. — Fra tutti coloro DR. B. BOLOGNA (ciali. elie non niauderanno Ia soluPurgatório 11-30. zione esatta entro il giorno 20 Clinica Generale corrente, al "Pasquino ColoIn una poltrona di prima fiConsultório e residenza: nlale — Sezione Giuochi", la ci veddi sdraiato Ragoverrá estratto a sorte un maR. DAS PALMEIRAS, 80-A gnetti iisciato, profumato, ingnifico bassorilievo ln bronzo guantato, caTamellato, e peaTelef.: 5-3844 raffigurante Vitlorio Emanua* sai; Alie 8 — Dalle 2 aUe 4 la III, mmm a premio L a.^^— --'¦ LA DEBOLEZZA. Un robusto facchino si svin* cola dalle braccia di due que* sturini cho volevano arrestar» lo, li manda ruzzoloni per terra, e va a consegnarsi da sé alia questura. L'ispettore gli domanda: Perché avete maltrattato la forza? Signor ispettore — risponde il facchino — avró forse maltrattato la debolezza; la forza no di certo. IN FERROVIA* Un signore, con dei piedoni enormi, si lagna perché gil hanno pestato i calli. Quello che glieii ha pestatl risponde: Mi perdoni: non supponevo che tutti quei piedi fossoro suoi. **+ Gelsomini entra in un negozio di musica e domanda al giovine: —Avete Jei neazi di pia*, noforte? Nossiçnore, vendiamo def pianoforti interi. Coloro che con pagano 'A E' in casa il padrone? E' uscito próprio adesso. Solo? No, con mo. Ami ', « '• ¦"•¦ n. PAsoono cwjmwb •#¦••¦¦¦•• •••¦¦¦•¦•¦•• afãs ¦¦¦¦ BialMeevavieaaeiiBBag§ga§g-|MgMBMg fl WS® FOOT LETERE DI UN CANPETENTE "cangia,,! cSié i taliani à virato "maçarão" e i Dasilisti à fafo una bruta inflioesfione... INDOVE CI DICO LA MIA ALEGRESSA COME PALESTRINO E TALIANO GRASSAS A DEUS ! (Speciale Mio caro Binior diretore! Come ci poso direi a lui la mia satisfassione di palestrino velio di guera e di taliano grassas a Deus?? In dove. le vado a cia pare me le pa lavre che dichino tuttuta Ia mia alegria che lé eussi' graude che me mi pare di esere nel sétimo cielo e mi sento piu' alto e grosso me che il gratacielo di Martinelli??? Palavra (ii oura clie me mi sento cussi' intontolito cheia pena mi scapa dei diti e ó il cervelo che mi fa drento un barulho iguale a quelo di un motoro di niile cavalil Boia di un mondo filio da mai! Até che infine il Bologna á cori nonché sposlo a cuelo che mo mi spetavo di lui •* • mi á fato ciapare due abornie clie non ci digo nada e ci basta .sapere che cuesta volta mia moglie m'â pichiato co la scopa e lei bateva e me cigavo "Viva il Bologna!" elel faceva bis e me "Viva il Palestra!" e .sono stato sito solo cuando mi á faltato il fiafo o mi & vegnuto un sonno e un mal di cabessa che ce ne ó ancora nn pochetino ma son contento... Col mio Palestrone lé andata come l'olio: un paregio di 4 a 4 che mi á lassiato propio contento ciie cussi' non Ie á ciapate né il Palestrone nó il Bologna e tuti é rimasti rontenti anca se cé stati cueli (die á cleto clie ló stato un "jogo em familia" e non si é "rossoblu" acorgiuti che i taliani á voltato quá ben afiadi e á giocato molto che se ave«o avuto la stesa forma di gio- per il "Pascuino") care col Corinthia ce lo dico me che si vedeva moita garganta andare a ramengo!... La prova miliore che il Bologna á fato sul serio lé stata tersa fera cuando che il Selessionato á avuto le nespolo di 3 a 1 e tuto il mondo ló restato a boca sganassata o sfogato a direi me mi ó ai miei amichi brasileri: "Ogi non é cangia bolonhesa nâo, ogi é... sopa paulista" e cé mancato poço che uno mi fesciasse un olho con un pugno che me lé schivato e 6 cal ato a boca ma dopo 6 tornato di principio perché la fifa lé un afare che celó solo con mia vado iu casa molie cuando piutosto... cole ganib» che fa giacomo giacomo... lei mi capiscie no? Che giornate dilissiose managia la pina dei sagrestan! "funAltro che " canja", "vae ciamar Mussolidoò" e ni!" Tre a uno li' na cabessa che lé stato una belessa e i taliani á mostrato cuelo cho m/5 6 sempre fermato: e cioó che in Itália il fubol lé un caso serio e chi ci capita soto corre sempre il perigo di vedere le estrelle al mezodia ! Che lechinica! che pasagi! che scluti! che velocità! mi parereno dei drovolanti per la Copn Schneldcr, cuela che ei A cuel fl»)mc safado cho !« una óruta fatica a dirlo... Me, franchesa no caso. il Bologna mi aveva piaciuto anca domi nica col Palestrone mio che n glocato un pedasso (altro che... "jogo em famlHa"!) ma la veritá prima di tulo anche se mi costa Ia vita! — che ha fato Pimpato sonsa merltarlo parchó il. Bologna á glocato mello e dl plu' e se non era un poço il gluiz — che i! Palestrone mio non é culpado • lera una deróta na corta! Ma che I taliani dasso lc batosto al selessionato e per .'5 á 1 o in ciir-l modo cho iori A. giocato, ben... me oi confeso che próprio non me lo speta?o! E in vec ie che lavada.' Si figuri lui sinior direíoro cho me non ho gnauche avuto la forsa di far la torcita e sono rimanulo )i' che parevo un toro (con tuto rispeto a mia molie) che avese ciapato una massaia sul scatolone cranico... Dopo lc ven uta la rea;-i.sione e alora nissuno mi á segurato e me mi ó perfino rebessido che... insoma... modéstia a --ono me parte... un uomo con una posissione, un techinico abalisato, uno infine cho non. deve bandonarsi ai '*uoi stinli nel me/.o dela fola! Mi dispiegò? Magini lui sinior diretore ?-???•>????? *>-+*y*> <>+-*+-4-4-4 ? » » ? »-?-»¦+ <.« 4 4 +-<>+-+.++++ 4-*>4-*>-4 ? ? ? ? »-4-<y» ? ??»»¦» 4-4 Ride Ibene chi ride 1'ultimo 000 II Bologna si é preta una bella rivíacita battendo i paulisti di 3 a !) — Bemvindo C Ciao, "amigo" J <hi ¦¦'¦ • . .-. ;• •, ti ;-. » ,-jA.i ;.- rt*-, ; ... , » t. IL PASQUINO COLONIALE «be me ml 6 trava lo Viclno 11 celebre Nhanghara, 11 chroniata deln "Platea" e lui aveva la cabessa inBClada e dicevn ehe lera una vergonha e diio i paulisti "fazia de perposito a punhar", che "o solossionn•do non valia nada" o altre robe che lé melio favo como ü aolito: passarei sopra g non tocaria che fie no spussa... Mancava ellementi noi .«•olessionato? bon. e nel Bologna non co no mancava anca )i e dei niiliori o i altri ora iutl strachi e sfiniti di tanti giochi e invece i paulisti ova riposati e tranquill como dele roso di madruga ta? Ma vamos ibora! cuestadi procurar disculpe cuando arivano le "patate" non ló mica nna bela roba voh! Plutosto lé molio confesaro cbe tnti credeva che i taliani fosse propío "eangia" e invecie i laliani non fi. 'cangia": é... "maçarão" cbe lé una comida che se uno non é bituato e abusa un poço ti fa una bruta Indigoslionc con relativo mal dl stomago.., Basta. Non mi sdilungo so no enrnincio colo discussioni tochiniche o alora ci vuole lu1o il Pascuino e ainda fi poço. Mo nii contento con mesta vitoria che lé propio bela e so ó un dispiassore ló ouelo di pensare dio so non lóra paroli 6 i eapi dei Bologna rt* fato Ie cosse In nna nianiera... barbara, 11 lime ora mono cansato o alora si' ehe dl alegria comp cuoio di domenica no vegnevn piu' di cualche mia cho co lo dico mo! In tuti i modi saplnmo contentara!: valo plu' cuela disféra li' olio tnte le vitorio dei mondo!! E i! resto... lé farofa. Cola cuale tuto alegro ci st nica la mano il mio beatíssimo Gfgi Polcnl-ino. P. S. — A doso per 3 mesi nola mia casa fi cambiato il menu': si mangia "sopa paulista"! G. P. 11 Dal dire al fare, ecc. (ll Paulistano lia giocalo col Victoria per far far brutta figura all'Ap-;a o si ó salvato con un miracoloso pavegglo... l).»ii giornali) TSBk. ^B l^fc jC""V áZmT /»^^bK ^.mW^m^\m Ammm% '*m\ '' ^Ê ÁTm\ ^mt\* mT-m-W-mm Jk ^SSl^L ^V\^ WW} "* M VCl^Hk. m^^LW^ "" .• A «. ^^P^Lf > ' *#y^^rQlS»y* tmfF^ Z^^^^^A t^^^^mf? m-™m s -B wi m-n. Xmxmm /mW^*mm\'y ^rfT^j^ ^^ jSmK^mm\^LV^y^l^mmmmmmi J*^ WÊ^^ mmmmmmmmmMmmmmz!^mmmmmm\ ) àWrí" ^^jm\mmm\ *VMmL ' ' mWmU BjWB 7 H^^K mmm\ ^^mm*. mmm. Wm\ ImmmW '^ È\ m^m^^Êr àW '"^S^-f VmmWmmmmS ^ÍTSw ^mmmtW mmmf IL PORTOGHESE I>KL VICTORIA: — V. disser quo ou tini «a medo pois "pinsava" que olle fosse perigoso.r. O di»h<> veiu "feito" mas ora só "varnlho".... «BEn. mzo=\ Paro in famiglia! Meno male! Quei pnreygio col Rologna é veuuto próprio come il proverbiale cacip sui maceberoni. Eh si', percbé se la Palestra avesse vinto o perdulo •qualche guaio ci sarebbe siafo. . . Invece cosi' tultí sono vima-sti contenll. Maoché "combinazione" un cavolo! Certe cose bisogna IaMiarle dire ad Anbanguera o a quei 1'altro cronista di un giornale dei matino il quale ha scritto che 'a Palestra ha fatto un "papel degradante'' '(caspitaü) perchè 'non ha voluto" vincere... di evilare la sconfiün degli italiani. *** Mar fedi non o'era nessun noi selezionato paleslrinq che le ha busca te di ?, a 1 e... hanno deito che 1'assenzn era nna... vigliaccata vislo che si voleva con essa indebolire la squadra paulista o... favorire il Bologna! Girala e rigirala si condudc sompro ad un modo: che la Palestra sta sullo stomacp a moita gente... ... Purgante!!... *+* Ci assale un fiero dubbio..: chissá se il selezionato non si é fatto battere apposta ???... dire che il veterano campione fosse vittima di una immevitata porcheriola... *** Del resto che abbia fatto benissimo lo ha deito il pube blico con la sua vibrante lunga ovaziono. Sai come ci devono essere rimasti gli idealori delia "bella e simpática" ... manovra! Cos'é suecesso tra Capodaglio e il dottore allenatore dei Bologna? Niente di grave: un attacco di quegli a colpi di mitragliatrice e bombe a mano contro il cronista... colpevole di aver detto la veritá: g cioé che i eapi delia comitíva rossoblu avevano badato ai quattrini e no ai risultati spor tivi... *** . Giá come se per vincere ba¦stasse... "volere!" Ed. il Boloin gna non c'era anche lui tampo? *** Quando il Bolognã ha giorato la prima volta col seleiionato, hanno detto che i giocatori palestrini non si erano sforzati (ali'anima* e il /'choro" di Amilcare?) affine *** La Coppa che era in palio domenica é stata offerta ín rieordo al Bologna. Se Io viene a sapere Anbanguera,... chi ti salva o Palestra noiiché Italia? *** Quei "caso" di Ettore é stato próprio bruttino, non c'ó che dire... E ha fatto beníssimo il Conte Edoardo a intervenire energicamente ed impe- Pascavelli — lo giuriamo! — é diventato un ragazzo modello: beve solo acqua e rincasa alie otto di será. Se continua cosi' sara il caso di chianiarlo... "S. Miguel!" *** Nascimento ci prega di no> minarlo, anche se sia persfottevlo. Oggi no. Lo f a remo sola quando "engulirá" aeno di 4 goals. Sernagiotti — che non ha mai falto goals «elle ultime numerose partite iaternazionali, ne ba segnaü due contro il Bologna. "Jogo em família"... dicono quei tal! che sappiamo noi... *** Xou sara stato "em familia"5 anche quello tra Paulistano •? Victoria? Com Com Cheques de 40 ojo 2 $ O O O até 1:00 O $ 00 O menos de 2 ^^/Íkaa©§ 1 de nicotina IL PASQUINO COLONIALE ffi Spunli a 90 Tora La "specie dl tornoo climió na tor Io" dl sabato scorso Corinthians Blato vinto dal clio peró, nel glochetto finaJe, ó stato domimíto dalla Por tugueza!!! Ali se non fosse slato quel Rovprovvldenzlale arbitro l&nds... **+ Dopo tale... vittoria i corintliitiiii — a coloro che li facevano oggetto di gentile... sfottó — si sfogarono a dire: "Venga il Palestra! dov'é il Palestra! Ah il Palestra! Sempre il Palestra!" ecc. ecc. E' inutile... Se non ci fosse la bianco-verde scomparirebbe «nche ii Corinthians... 11 Santos ha sospeso Siriri e eliminato Bilu' — colpevoli di aver giocato nella Laf — e cid afflne dl "prestigiar a Apea". L'Apea, che é "camarada", ha allora messo nel selezionato che le ha pigliate dal Bolognr., cinque elementi dei San tos... Capito? *** II Victoria F. C. si affitta a l?.r)00 per partite internazionali oon qualunque "Juvenil" di S. Paolo e dintorni. La Portugueza di Santos ha battttto il Victoria (a 1?500 ogni ora e mezza) per 4 a 0. II Paulistano ha preso tale vittoria per "uma affronta"... *** Certi giornali hanno definito "giocatori secondari" Tuffy ÍJranó, Del Debbio, Nerino, Feitiço, Petronilho, Camarão je Cia. Ma allora... quali sono 1 giocatori... "primari"? *** No. Quello che a Rio le ha prese di 6 a 0 e 2 a 1 non é stato 11 "Torino". E' stato un ".Vltellino". j: Non ó vero, Generale? Besfí La "italianada" dei Bolo£na ha reso un omaggio al Brasile partecipando alia gran de parata dei giorno 7 e deponendo fiori sul Monumento delia fndipendenza. Gli "irmãos" dei Victoria invece se ne sono infischiatl altamente. Somma e... tira via. L'ULTRA VEGGENTE Come i cefeh pifíeri... Ma brava la Laf! Con la sua sinania dl mel tor PApea nel rldicolo ne ha commessa nou una cho... francamente, le ha fatto troppo onore... II Victoria, come ogun sa, (e chi non lo .sapeva, lo apprende ora) ha, tempo addioIro, avuto ha fortuna di—nien temeno! — paregglare col selezionato apeano. La Laf allora, visto che il Victoria é squadra... "de aluó guol", si 6 fatta sotto ed riuscita a combinare un gioco coi portoghesi. Immaginale ehe gusto suonarle al Victoria a mezzo dei Paulistano! che... vergogna per il selezionato delPentitá... nemica! che guatosissimo dlspetto! Sabato passato si é effcttuato il gioco. E quella che doveva risolversi in una "lavada" ai portoghesi, si é invece ridotta ad un fiasco dei Paulistano che, facendo il "testa di turco", ha súbito un pareggio, inimeritato poichè il Vietoria é stato nettamente il migliore in campo!! La delusione é stata feroce cosi' come sono state ferocemente ironiche le risate alio indirizzo di coloro che volevano "vingar o bom nome do verdadeiro futebol paulista". Anhanguera — protótipo dei "lafeano-paulistano roxo" — é scomparso dalla circolazione. Si continua a ridere e si teme che se 1'ilaritá non scemerá almeno nn poco, si avranno dei dolorosi suicidi da parte di quelli che han fatto come i famosi pifferl che "andarono per suonare e furono suonati"... >»???????? »-»-»-»-»-^»-»-»--<-»-»-»- Signore, mi dia qualcosa perché io possa comprarmi un pezzetto di pane. Eccovi due soldi pel vostro pezzetto di pane; bevetelo alia mia salute. La tribu' viveva felice sulle rivo dell'Akuas-porka dando la caccia agli Ippopotami azzurri, Di quando In (juando lo feste delia tribu' venivano allietato da qualche esploratore disperso nelle soliludini equatorial! o allestito poi cou tutte le rcgole deiParto culinária. Brutto-ceffo, il temuto od amato capo di quel buoní negri, arriechitosi con Pindustria dei kakatva sotfolio, aveva pubblicato un apprezzalo manuale: "I cento modi di cucinare le plante... dei piedi" frutto di lunghi studi dal vero. Un giorno giunse sulle rive dell'Akuas-porka un missionario protestante il quale cominció a splegare il vangelo. Questo missionário possedeva una vasta barba, ció che gli diede s.ubitp un certo ascendente. Era un formidabile oratore e, quando, agUandosi frenéticaniente scagliava le sue predlcrocdei suo che dalPalto chlante púlpito di bambu', tutti gli astanti avevano Pacquolina in bocca. E allora in tutti quegli occhi passava un Iampo inequivocabite di fede e di speranza: di speranza in una zuppa di polpacci o di costolette con la cicoria. Una será, dopo un lungo e commovente sermone. Bruttoceffo chiamó in disparte il predicatore per farsi spiegare una complicata parábola ed i due uomini scomparvero assieme nella foresta mezzo verglne fosforescente di misteri profumati. II capo ritorno verso 1'alba. ma il missionário non era con lui: Puomo bianco, il camminatore nômade, dalla bella barba incipriata di lontananza era scomparso per sempre nelle vertiginoso sin"Ke çhlozzanti profonditá dei mister". II giorno suecessivo Bruttoceffo non si mosse dal tukul dove rlmase sdraiato su una blouda stuola di coeco o fu sentito mormorare: "Non mi va giu', non lo posso digeri» ro!" Tutti i tukulisti credeva» no naturalmente che il capo volesse alludere al sermone dei giorno prima e quindi non cl fecero caso. In seguito peró si manifestei una cosa inaudita: Brutto-coffo poteva vedere anche alia próprio spalle senza nemmeno vol tare la testa, virtu' questa cho prima non gli si era mal rivelata. Tutti grldavano al miracolo e da tutte le tenebrose bosca^glie accorrevano sciami di negri per ammlrare il fenômeno. Lo stregone lo» cale, dalPlnvidia, si suicido fumando un intero paechotto dl sigarette "macedonia". Intanse la rideva to Brutto-ceffo sotto i baffi, occhleggiando ia giro come un semáforo, senza rivelare il suo segreto. Ma come fai, mio vecchio mandrillo — gli chiesa un giorno una vergine sudanese carezzandogli Pepigastro — come fal a vedere da tutta le parti senza nemmeno volgere la testa? BruUo-ceffo sorrise guardandole i seni dardeggi&ntl strall di voluttá translúcida. Uh! — risposa» Ah! Certamente! E come mai? Ebbene, mio piccolo cioccolattino purgativo, — le spiegó Brutto-ceffo dandole un amorevole "plzzik-otto". — Ti ricordi dei missionário? Si, caro, era una buona persona. Buonissima, seppur duretta. Oh! lo hai mangiato? Si, mio piccolo dattero:' ma il missionário aveva cn oechio di vetro. Ebbene, quello li' non ho potuto... assimilarlo: ecco perché posso vedere anche alio mie spalle, senza voltare la testa. Filiale SANTOS Rua Tuyuty. 734 Caixa Postal, 734 Tel.: Centr. 1739 Matrice: SAN PAOLO Rua B. Vista S • sobrei. Caixa Postal, 1200 Telefono 2-145G 4ALBERTO BONFIGLIOLIX CO <>j_h." *y^ òVííCOU DOGANALI Serviati rapidi e perfeztonatl — Condizioni rantaggiose PROVATE LA NOSTRA ORGANIZZAZIONE r> I! í \ ii V PASQUINO COLONIALE CALZ0LA1 Dr. CfUSüO 0'AMDIfEA Alia chirurgia — Parti Malattie delle Slgnoro — Infermitá veneree ALFAIATARIA — Dl — ANTONIO MOSCA e siflliUcbo Importazione diret.la di sloSft inglesi. Sempre novitá. Laver» solleeito o períette R. LIB. BADARÓ' 76 - Sobrei TELEFONO 4-3509 SAN PAOLO Cura dello variei ed emor.roidi sonza operazione APPLICAZIONI DEL MÉTODO ASUERO Pirima di tare ncquisio di forme per scarpe, visitate Ia Fabbrica •di Con&ult.: Praça da Sé 1)4, dalle 15 alie 17 — Tolof. 2-0507 Resid. Avenida Pompeia 16 — Telef. 6-5564 EMÍLIO GRIMALDI RUA WASHINGTON LUIS, 25 A. SALFATI E M. BÜCHIGNAKI Ovo troverete un vasto stock di moderni per qualsiasi rmodelli ordinazionc di FORME. RUA RIACHUELO, 30 Lcl si dove rlcordaro sompre, dcl pianofortl di 5:0001000 e piu* cari ancora? In nostra casa a Hua ,Tupy, C3 1 modesiml pianofortl nuovi dl vario marchhc costano SOLO 8:0009000, prezzo questo ultraDuon mercato; piu' si offrono ancbe con pagamonti a rate mensili • tutto ció dovuto ad essere questa casa sonza lusso staWllta da 20 an. ml ln stablle próprio fuori centro ln HUA TUPY, C3, rlvertendo queBta economia a favore dei compratore. — RAFFAELE MORGANI, in. úustriale e irnportatoro dl plani tedcschhl — Fone: 5.2*2*2 — Nota: La Rua Tupy si trova viclno al num. 153 delia Rua daa Palmeiras. Prendcro 11 BOND 19 (PERDIZES) ¦ a ¦ I ¦ ha Lrasfcrito il próprio I¦ consultório in rua Barão I de Itapctininga 37-A . 2.° ¦ IL PROF. MANGINELL1 ARCHITETTI 1PIANOFORTI — TELEFONO 2-6091 DR. ALFIO GRASSI CHIRURGO DEL POUCLiNICO ED OSPEDALI Dl ROMA Medicina e Chirurgia in generale — Malattie delle Signore — Vie Urinarie — Tirolde (Gozzo) — Ostetrica — Consultório: — lt. Brig. Tobias, 3 (Esq. Lad. Sta. Ephigenia), dalle 10 alie 11 e dalle 15 alie 17 — Sale 2-3 — Telef.: 4-6319 — Residenza: R. Vergueiro, 328 Dalle 13 alie 15 — Tei. 7-0406. piano. Telefono: 4-6141 •Residenza: Rua S. Carlos do Pinhal 7. Tei. 7-0207 ¦ I i i i i i i B B I a PROF. DR. F. TALIANI Chirurgia generale e speciale — Malattie dei reni —• RUA CINCINNATO BRAGA, 67 Tei. 7-4047 - Ore 14 1*2-18 1)2 ¦ ¦ i DALL'ACQUA Ingegnere Civile e Costruttore — Cemento Armato > I R 1 B i PROF. PLÁCIDO » P I I STOMACO • FEGATO INTESTINI - RAGGI X ¦ I I I 1 DOTT. RECALDE Btomaco, vie urinarie Chirurgia RUA QUIN. BOCAYUVA, 54 (Casa das Arcadas) — Telef./ 2-2363 — Chiamate 4-0787 Signore, INDUSTRIAS REUNIDAS F. MATARAZZO 0ORRSSP0KBEIII UFFI0IALI IEI BANCO NAPOL F0ISAT0 IELLANN0 1539 ã NAPOLI: Direzione Genorale — Sede 8. Giacomo — Donnar cgúia — Monte Centrale di Píetá — Spirito Santo —- X. & ¦— Agenzíe dl Cittá — FILIAL!: Alessandria — Altainura — Ancona — Adria — Aquila ~ Avellino — Avezzano Bari — Barletta — Benevcnto — Bologna — Bolzano — B rindisi — Cagliari — Campobasso — Casçrta — Cassino — Castellana — Catanzaro — Cava dei Tirrcnl — Chieti — Consenza — Cotronc — Firenze — Fiume — Foggia — Fo* ligno — Formia Francavilla Fontana — Gallipoli — Gcno va — Gioia dei Colle — Gioia Tauro — Giugliano — Gorizia — Irsina — Iscrnia — Isola Idri — Lagonegro — Lau ciano — Leccc —- Livorno —— Maglie — Marcianise — Materá — Melfi — Mercato Sanscverino — Miiano — Mola dl Bari — Molfetta — Molitemo — Monopoli — Nicastro — Nocera Infcriore — Nola — Nnoro — Oristano — Ortona a Maré — Ozieri •— Paola — Perugia — Pescara — Piedi— monte d'Aliío — Pisticci — Pizzo — Potenza — Pozzuoli — Putignano — Reggio Calábria — Rionero in Vulturo Roma — Rossano — Salerno — Sansevero — Sava — Sec ondigliano — Sessa Aurunca — Spezia — Stigliano — Sn!mona — Taranto — Teramo — Terranova Pausania — To rino — Torro dei Greco — Trani — Trento — Trlcste — Tripoli — Venezia — Venosa — Zara. — FILIALI A1«L'ES TERO: Chicago — New York. I 3 CORRISPONDENTI IN TUTTE LE P1AZZE DEL REGNO E DEU/ESTERO iiHiiiiiiiniiiMiiiiiiiiiniNiiiBiHHiiuiiiBiiimiHiiiiiinninmiiiiim ¦ '¦ :,V . ; '!«:¦:, ¦ -¦ A ~. , . '."l.:..'i Ml -l..,..,.. ''J..,-j7«*. ¦ IL PmUm COLONIALE 14 BANOO ÍTALO-BELGA CAPITAUE FRS, 100.000.000— lUSERVií Mis. 00 000 (KMl (Inlernmenlf versato): CAPITAIE PRR JL MM ASILE: 12.000:0001000 SOCIETÀ* ANÔNIMA — SK DB SOCIALEs ANVEI1S\ I.IAI.I: ParlKl —Lomlra —Wo do Janeiro -* Santos — Campinas — Monícvidcn c Htionos Wr*. .Corrlspondento uffidale, per PAmerica dei Sud dei ll. TESORO ITALIANO - dcll'Istltuto Nazínnalc pel Cambi con I'Kslero c ele! BANQUE V \T ,1 Rvrrinifn Agonie cselusivo per ['AincrIca dei Sud dcl Credito Italiano, Milano c delia Soe. Con. de Beiriaoí• í\t il BALANCETE KM ;il 1W AGOSTO DE 1920 DAS SUCCUR8AJ3S \<> I {\s Jll»«,'U-s ACTIVO l.ctrns descontadas Letras e Effoit03 a (!'> Iniorior do exterior Si i-lkltiia quai. >;asi opcrazíonc di Ji:; nca e si richiiiin particular lü;:, mmln, í*at Icnziout* dc Da CLIENTELA ITALIANA, suHe speciali fucililnzmni ein l'Is'.itu'w oi'fre per il 23. SI S: 030.? 193 recobor: * • | • • « • • i • S, 10 0:0 0 0$ 7 íí i' í.'õ.f.:il.- ít)í.?t;r,r, Kiupresiimos cni Conla Corrente , Valores caucionado.s , Valores Depositados .. ., ,. Caixa Matriz, Agencias e 1'illaes Correspondentes rio Estrangeiro ,. ., Correspondentes do Interior Títulos v Fundos pertencentes ao Danço 33.7:iv'; i:i í*:<rs 3ü, -.'17: íiis$ 158 *'7.t U 1:0101(581 •.'."». 585:710 J00 í 1 :(.;•</•> | : 920? 3 53 ', \ No Manco üo Brasil lim outros Mancos S83:703Ji(i;il) 0.065:17 l#:i5B ,, 95:574$000 .. 1 .QtM:0í"?l7i ., -1.053:(15{>Sr»r,S ¦ I2.30G:35;'Í30I 3 í .8y Í:35M$197 lis. 318.895:82 íí8.*-9 PASSIVO o ))<",• quelle upera zioni che possoao direi tamente c indirethuncnlc inte: t ssare 1 c 15S I' Q RT A ZIONI DALLTTAL1A otoé fina n / i a menti, Ciimbi, scon-ti ií servizio Iratte ecc. Capital declarado para ns Succursaesuo Brasil Depósitos om Conta Corronte: contas Correntes 18.092:390$273 Limitadas 1.339:76tíf000 Deposito* a prazo livo S-f.355:409?090 Títulos om CauçSo e om Dpjinsito Caixa Matriz. Agencias o Pillaes .. Correspondente^ cio Estrangeiro .. Correspondentes do Interior .. ., Diversas Contas • «••' 3?.5W;991$996 9.861:009144$ 31.•5*i|525 31.407:9801486 BANCA S, Paulo, C de Setembro de 192». A ven. R. Pestana, 175 — Tel. »-205í •I í. >..s; :37»$87< n?. (F.lo) l:O00$OOO; AGRHZIÁ DEL BRAZ 15.000:OOOÍOO# • a foruendo dei iibrclti cheques cd «pplieando u (ali corçtj 1<> medesimo condiziotti per versameuti c prolevamenli riservato «i conti di movimen Io. I . 03 í: ÍOO$00Q lUVH.-Uá 6EUVIZIO DELÍJá 1UMESSE IN ITÁLIA fino :t. (i í !>: ri S! I í -.• | í CAIXA: •••w moeda corrente y.m outras moeda-' Ai privai i si a|»rono CONTI j,|. MITATI, laccndõ nsofruire dcl lasso cccezionale dcl i« 1 ' l>cr o|o AN.VUO Depo&iti — Candit — Incassi — Conti corvenli speciali ümiluli. Interessi 5 o)o 248.895:8211859 ITALO-BCLGA PATERK0T-VER81ST I»- -»r» <c.\u . AI CALZOLAI -^y iSVfc» mm VEGL1A-M" VEGLIA Do». F. A. DELLAPE *m\ Assortimeuto completo dei niigliori 1'igurini esteri, peisignore e bambini. Ultime novi,U di míxla ad ogni arrívo dl posla. Richicstc c infornva/.ioni: Hua 3 de Dezembro 5 (sobreloju) — Autfolo di Rua lí> de NovcmAeo. Tel. 2-35*5¦ _,. Dott. Antônio Rondino " Chirurgia lattie MDBDIOO E OPBRATOltE K, Libero Badaró, 2 • Telefono: 2-5(>H« i Re»id»n-/a: Telef.: — Parti —• Ma- genito-urinarie. Consultório: 4-G218 J Av. Rangel Pestana 422 — Dalle ore 9 aUe 11 e dalle 3 alle 5. Telefono 9-239?) deaza: Tel. 9-1214. IVIBRRICA DI MAXÍCHINI ^AMERICANA." ^m\m t nica premíata cou medaglia d'Of.o ali» Bsposlzlone Internnzionalc dt nio dei if»22. —. Macchine d« VlSllatc la FABBRICA DI FOISMK di OtOVANNI PERUO, dove troveretc lorme dt qualunque sistema, per prouta conseguu ai rninimi prezzi. SI latino lorme per ctippeJIi da uomo e signora. — Matrlcl per cappelli si trovano sempre in "stoolc" — Blvoigersi in HUA FLORDNYlIO DE ABREU jf.u 13 _ j.,.jfni, ,ij r.u.e acqulsto cli forme. —:.•— ••_ VEGLIETT/V AGENZIA SCAFÜTO 6RANDK i i • i i i • i i i i i i i i « ¦ Resi• t i euclro c da ticamo singkr — Maniehtni. — Vendita a rat» mensili -— oiio, aghl. wz/A di rieamblò, r-r. parazionJ. José Nob. d« Gtrurd ^tlhVTIrCO 80CAUYVA, fl| Tel. *-0f79 S. PíWl0 ; M WCJ M MM ¦ S Pensão Internacional ! con atwcsso iReslaurant Servizio • 1« carte- I»reaEÍ modlti - Cucina italiana di prim'ordlne PASQUALE MAROTTA Camere mtbiliate - Si aeccttan» penaionlati osterol R«» AMHANGABAHU' 2» tu. *-nn .¦»-. S. PAOM> I I fl I I I l I ti I ¦ I I i rs IC PASQUINO COtONTADÍ «N^W<.—•—-mm-mm-m- — — — m — mmífm^mmmm . ^ j Olio Sasso " ' ' '"ví,?¦*»»'.»r»»rifí**''-»*à&pitójtpi*'**! /jm,- IL DOTTOR l l I l a ¦— MA .SORTIMENTO-- COMPLETO . mm n *tt it . „ tl\. * >>. ,N ##K, ___-- f i i i ,1 < i i i i i " R. fXPRENClOocABREÜNi3a1í9 y.tSrTT, r-a* *.*=. TELEPH, 4*9142. ,-rr^*'*»'" ' ,<_«a6&Wt- riouov bh BI |w> l(HV C-W. SSsES^^r' lÍMÚ 5B> PREFERITO IN TUTTO IL MONDO RAPPRESENTANTI "• ¦• —••--- —"'~ ¦*- j j Rua Aurora 41-A S. PAOLO I SESUIIIT t MALATTIE NERVOSE E INTERNE .Stomaco, Polmoní e rtcüi) DR. PftGR E. TRAMONTI CONSULTÓRIO: R. XAVIER DK TOLEDO S-A Dalle .*! alie 5. HKSfcnKNZA: ALAMEDA PIVANOA, 48-A Oro 13 alln 1 i TELEFONO: 7-? 1-31 DR. ARTURO & NV 4_5 — Rua Ypii-nngM S. PAULO »¦?¦? ??????*)?? DR, B. RUBBO igieniclic ALTVITALTANA A QUALUNQUE ORA MEDICINA — CHIRURGIA — RAGGI X — Ore 1-:! pom. Consultório: PIAZZA DELLA 11EPÜBBLICA, 11 Telefono: 4-5179 — Tel. 7-2696 Resid.: P. Raia — Tel. 4-8761 — Resid.: R. Plcemi »• '» * *» «• CATALOGO GRÁTIS — OLINDO BARBIERl Telefono, 1-1051 fiR. P. RAÍ - DR. R. PICERNI • í;i!*e.'í;;:arc possuii') le tililizzando vini slranieri Cilrato di magnesia — Sapon Vini hiaiu-hi <.• ait re l.iliil CIA. Vini c bibile (li ogni qunlitá. Si accettano penslonistí. 3peci«litá in taflliatelle casalinghe. Couuioni o pranzi a domicilio. Tel.: 4-1906 S. PAULO RUA SBMfNARIO, 11 (¦UO.» i-!i«.- Kua Paraizo, 28 — Tel. 7-015Í — SAN PAOLO — ^_^^ 4+*-^>*>^^ ? ?*-?+-?-«>-•>-? >^.> ? ? ??*?-? - - — — >» «I Dott. Giuseppe Tipaldi N<xMt_o chirurgo e ostelrico, abllL talo «lulla Facolta dl K.thU. tíx-ehlriirg-o degli Ospedali di .Naipoli — Ghir»»go <lell'0«sip<>dHl<. Uíiíberlo l Av. Hangel Pestana, 16*. Sobr — Telefono u-1675. Hallc 7 alio o 6 dall'1 ali 3. ! "KESTAURANT R0MAGN0L0" — Marco Finetti CUCINA PADULA Liquoii — Bibüe senza álcoolácido acetico — Accto senza Direito dal suo antico proprietário Giulio Pasquim ZAPPONI >{.yii«o tlili-urg-o e ostetrlco aJ.ililami dai Governo Fedcrale — Malattie delle signore e dol bambini — Adelle tialj.-^l micros<:ayi(.hc. Cura cou inatatlio veneres c siNUtlelic método próprio. - - Una Silo Mento, n. 40 — Dalle :t Ijí! alie :> pom. — Tol 2-6321 — llesicl.: Av. RanKeJ rcstana 114 — na Iln 7 alie 9 e dalle 13 alie 1:> — Toei.: 9-0155 PALACiTI li vínaece per vino rino da j*:tsi<> emi canna d frutla e per .^u,-»rirne i difelti — Birra rina — "¦*-"— "SM" PASQUINI (Cuore, *--" im*X5K)ÍM*nfm'-WHII» 1'ilHft *? *>--»-? * * ? »»•»¦»»>'>?'>'»'>?'>'>'>*???»??•> *-* •>•» -? »?»??¦>??? **? CASA TRINACRIA Italiano dei (ascensore) con Wi^ Antônio, Salvador Messina & Comp. l3rHuto nalc, SlSR^iWg ^T-sr*"-¦' e la Sede •/END0N3I i-Ieclle per \;»i naztonnli e stranieri, con fermenl:i.iio'ii c rapidi di n\;i n;izio- %Wir0-;w.-yy ' il di San Paolo dei!' i _ i i i i .. .,¦<¦! e — — ftadium i i i ill'Aveniila Sã«> João. nuI1i mem 123 - 3.° piano s r_-T^*i«w v— •«¦«•'J "<W sm» Consultório j a i ^^S.-RAULO -•7— * ^___F Comunica ai suui amici clienli che ha trasferito « m "' Anyeio Romulo Oe Masi MÍÍDICO OPEIUTORE Dalle ore l lullc ore 17 ConsuU.oi-io: 1-96M Residenza: 7-3040 Dott. FAUSTO FIORAVANTI delli MediCO-chirurgO C ostetrlco K.» Universitá di Pisa. (lell'Ospedaie Umberto I — Malattie delle signore c dcl l>airiblTii — Veneree o Slfültlchc Cons: Av. S. Joilo, 3. ¦ S|loja — Tei.: 4-18-17 — Dalle. S alie 5 —* Rua S Caetano H-Sobr. Resid.: Tel.: 4-GI51 — Dalle ore 7 alie S e dalle 1 alie 2 113 INALATORIO A SECCO Primo implanto nel Sud America con maechinario jucxlernissimo, di queslo nuovo sist-ema assai conosciuto é consacrato iu Iiurotpa, delle per Ja cura Bronchiti cronichet asma, hronchialei g-Iandole tracheo.bronchiali, linfatismo, ácido urico, malattie Cd naso, gola, orecchic ecc. AV. B. LUIZ ANTONIO, GI X. B. Neirinalatorio noa si accettano tubereolotiei Dott. Domenico Soraggi Medico dcll'Os. Umberto I Kesidenza e Consulorio: R. DOM. DE MORAES 18 Tílef. 7-3343 - Consulte: dalle 9 alie 11 e dalle 2 alie 5 õ^^í BARATAS?" PU AZUL •*-"*-.—r-•,','¦;¦¦"sren-frc-.T.í". mit " ¦.'.: _¦_':-. -J . W/r-fr^. '..¦/,_' .'- - * *s. ¦<¦*?¦. .!! ¦ P«QWTO COMWttia ^¦'¦¦¦¦¦¦¦¦¦¦nillllHIIHIIIir£!IE Y IIIHf r*-V3V! Fonderia ed Officina Meccaniclie U §3 | *— DELLA »-, COMPANHIA MECHANICA E I HA& Slto'Bl PAULO F? -CS» «C2J. ^«v^ LABORA?®! Dl jWUU. JM!!!'í? MflCISL ~ c«».l«naa pratica nelPantloo teu-, SL^ii. ' Pn"10 ° BB,,,|«*«o Oficio Cruz dl rio 1 2? i2?lí.,,!J" c ««tovacolnl - bim, completo dl urina, SS ?Ü,Wa?,ermann tumerl e frammentl patoioaiel - Ladeira fool, Dr. Falcão, 16 -,. ToM.: .34429 — Tutti I oiorni dalle 8 alie 18. a »/_l Ria Monsenhor And; ade, 119 Centralc — .Strettnmentc famlgliaro — Acqua corrente c telefono In ogni stanza — Appartamentl Cucina Italiana —- Restaurante NUOVO PROPRIETÁRIO: Cffieio Centralc: RUA BOA VISTA 1 es (Pnlncotc próprio) RI eseguísce qualunque lavoro inerente a questo rámo di industria. — Fonderia dí ferro e bronzo in grande g «cala. Specialità iu colonne por tutte le applicazioni, g Portonl, Canccllate, Lastre por fornelli, Battonti, Scale, I Purblcl, Ponti Turbine, Macine, Pompe, Cilindri metal- 8 Hei, Compressorl, ecc. ¦ SOLLAZZINI LARGO PAYSANDU' — Tel. 4-6740 — S. PAULO DÕÜii ÜiÜi piÜÜ MBDICO-OPERATORE Specialista delle vie urinarie (esaml e cure elettrkhe, o tratta* mento e chirurgia dello malattie dei reni, vescica, o' proatata uretra; cura delia blenorragia acuta e crônica con i metodi piu' rnoderni) — Chirurgo specialista nelléOspedale Umberto !• RUA STA. EPHIGENIA, 5--A Oro 13-17 Telefono; 4-0887 .* PREZZI RH50ITÍ CHIEDETE JOÃO mm salva PREVENTIVI | DEGLI OSPEDALI Dl PARIGI Vle urinarie — Elettroiisf — Uretroscopia Anterlore e Posiorlore — Gistecopia — Cateterismo degli U.ori. CONSULTÓRIO: llua 7 de Abril n. 35 — Telefono, 4*4806 — Dalle 9 alie 11 e dalle u ai! 13 S. TAUJ.O CLINICA MEDICA— Malattie dei bambini Sciatica — Reumatismo acuto — Nevralgis — Ulcere varicose — Emorroidi trattatc con metodi modemissimi. Blenorragia acuta, crônica e sue complicazioni. Sifilide — Malattie delie signore DOTTORI: Isidoro Taddeo - Domenico Borrdii J>iateriuina — Ata frequenza — Raggi ntra-violetti TOSSE,, , BRONCHITE., Cone.: fí. Benjamin Conatant. 13 — (Pai. Gonzaga) — Galo 7-S-9 — SobreloJa — Consulte dalle 2 alie 6 — Telefono 2-3SS5. aBnstrniaaiiaHMKaBaBBBi DOLORI HUSCOLARI DOLORI ALLA SCH.UNA, I^P & fSttsini l l ilK TI IfIiiíownmedeoa II | BAm*£DORI IN GENERALE, ÇUALUNQUE DOLORE PER IL CORPO APPLICATE ICINPIASTRO, PHENIX | MABCA^J^j^^R£GI5TRATAJ 5ISTE DA 50 ANNI DOmNDArHO Ai VOSTR/ AM/C/ MOLÍNI '1 Eli' SILOS suík hanchina dei porto di Samfe*á MOLINI IN Joirwiile Grande Fazenda di Caffé in Francisco Sodré SEDE S. PAULO - Rua Alvares Penteado 45 Telgr. SILOS — Telef. 2-1425 mim & IS il^ARTRITISMOlfl .1 DIURETICO: Íl ;.j TUTTI I M£DIClJi I x®i%mi nm dau*u& iiimiiRazE e & CURA i p ilNI-ALÜBIL&l sgaopo ii$?™|j
Documenti analoghi
1 .BV A.fcPASOIí:
Sul prato? E credi forse sua concezione tutta femminiche io sia una di quelle be- le, riteneva insensibile ai proo
stie da cui si munge il latte? prii vezzi per partito preso
Ma no, Lulu' voi non p...
awm 2896
Cirurgião do Sanatório de S.
Catharina - Antigo interno,
por concurso, de Clinica Gynecologica, na Santa Casa Assistente-Extra da Clinica
Partos, anncxa á Maternidade
Residência: Rua Augusta 54
Tel...
8. E. Laudo Ferreira de Camargo
Chirurgia, Partos e Moleste
dc Senhoras
Cirurgião do Sanatório de S.
Catharina - Antigo interno,
por concurso, de Clinica Gy-necologica, na Santa Casa
Assistente-i_xtra da Clinica
Partos, annexa á ...