La notizia su l`Informatore Agrario
Transcript
La notizia su l`Informatore Agrario
AGRO INDUSTRIA $$AZIENDA PREMIATA COME «MIGLIOR AMBIENTE DI LAVORO» Timac Agro, 25 anni accanto agli agricoltori Il marchio Timac compie il quarto di secolo di attività in Italia e punta a consolidare i risultati ottenuti a oggi, continuando a strutturarsi sul territorio T imac Agro Italia nasce nel 1991 come una delle prime filiali commerciali estere di un gruppo francese in piena espansione, grazie ai suoi prodotti innovativi e al suo sistema di assistenza tecnica in campo. Inizia così l’avventura del Gruppo Roullier in Italia, che quest’anno celebra i 25 anni di attività. Abbiamo fatto il punto sui risultati ottenuti a oggi e su quelli da raggiungere domani con Pierluigi Sassi, amministratore delegato di Timac Agro Italia. Dott. Sassi, in questi 25 anni il marchio Timac Agro è diventato un riferimento per i fertilizzanti speciali, quali sono state le tappe principali che vi hanno permesso di raggiungere questo traguardo? Il marchio Timac Agro è sinonimo di prodotti innovativi per la nutrizione delle colture e agronomi esperti di fertilizzazione, a disposizione degli agricoltori. Dal 1991 sono cambiate molte cose in Timac Agro Italia, ma l’anima del nostro modello di business è rimasta la stessa. Quando i volumi di vendita hanno raggiunto livelli importanti, la società si è dotata di due stabilimenti di produzione, prima a Ripalta Irpina (Cremona) nel 1999 poi a Barletta nel 2001. Con la disponibilità di un dispositivo industriale così importante, il secondo per capacità installata nel settore in Italia, lo sviluppo dell’azienda ha 64 L’Informatore Agrario • 10/2016 Logo di Timac Agro con la dicitura del premio come «Migliore ambiente di lavoro 2016» visto una decisa accelerazione. Le fabbriche sono infatti uno dei nostri grandi punti di forza, ci consentono una notevole flessibilità nello sviluppo dei prodotti e una reattività rispetto alle esigenze del mercato che danno alle nostre reti commerciali la possibilità di proporre piani di concimazione unici per efficacia ai nostri clienti. Tutto questo ci ha portato ad avere oggi, nell’anno del 25° anniversario, oltre 280 dipendenti e dei risultati che danno piena soddisfazione al gruppo. Risultati non solo economici ma anche sociali... Assolutamente sì. A conferma del nostro impegno in questo senso sono orgoglioso di citare il premio «Best Pierluigi Sassi, amministratore delegato di Timac Agro Italia Workplaces 2016» per essere rientrati nella classifica dei migliori ambienti di lavoro d’Italia, che ci è stato assegnato dal «Great Place to Work institute», un’associazione americana specializzata nelle indagini di climate survey. Nell’ambito di questa indagine tutti i nostri dipendenti sono stati invitati a compilare un questionario anonimo e individuale costituito da oltre 70 domande inerenti a molti argomenti che caratterizzano gli ambienti di lavoro tra cui il rispetto, l’equità, il senso di appartenenza, la collaborazione e il livello di innovazione. La filosofia di Timac Agro prevede anche una presenza capillare e continua sul territorio e la vostra ricerca di agronomi lo testimonia. Continuerete su questa strada? La presenza capillare è un altro dei nostri punti di forza, è il nostro modo per poter fornire il miglior servizio di assistenza tecnica sulla fertilizzazione agli agricoltori. Da questo punto di vista, considerando la domanda crescente che ci arriva, continueremo a espandere la nostra presenza sul territorio attraverso il piano di assunzioni che abbiamo in atto. È importante mettere in evidenza che ogni assunzione è accompagnata da un vasto piano di integrazione e formazione personalizzato che consente ai nuovi colleghi di esprimere in breve tempo competenze ai massimi livelli sulla nutrizione vegetale. Quali sono i vostri obiettivi per i prossimi anni? Il settore agricolo sta dimostrando di avere grande bisogno di attori che portino valore aggiunto al sistema. In questo contesto noi abbiamo tutte le carte in regola per proporci nel migliore dei modi: i nostri prodotti innovativi, accompagnati dall’assistenza tecnica in azienda agricola, consentono agli agricoltori che seguiamo di ricavare il massimo dalle loro produzioni. In questi ultimi anni il valore aggiunto che portiamo ci viene sempre più riconosciuto dal mercato e il programma di sviluppo per i prossimi anni è quello di continuare a strutturarci sempre meglio per supportare al meglio la clientela, che è in forte aumento. • Per ulteriori informazioni: www.timacagro.it
Documenti analoghi
La notizia su Terra e Vita
Gruppo Roullier, già considerato il player più
innovativo nel settore, con questo investimento preme decisamente sull’acceleratore della crescita.
Colgo l’occasione per evidenziare che il centro mo...
Timac Italia, filiale italiana del Gruppo Multinazionale Roullier
biennale nel campo della fertirrigazione. Età massima 35 anni, disponibile a frequenti
trasferte in Italia e all'estero, attitudine a lavorare in team.
Si offre contratto a tempo indeterminato, aut...
Il Top-Phos® su Terra e Vita
el comparto agricolo, il mercato mondiale dei fertilizzanti
ne rappresenta circa un terzo del
valore economico, e una quota
importante è rappresentata dai
fertilizzanti a base di fosforo (P).
Il fo...