Nextra Obiettivo Crescita (TR) Nextra Team
Transcript
Nextra Obiettivo Crescita (TR) Nextra Team
EURIZON INVESTIMENTI SGR S.p.A. EURIZON INVESTIMENTI SGR S.p.A. Dati al 31/03/2008 Dati al 31/03/2008 Nextra Team 3 (P3) Nextra Obiettivo Crescita (TR) Scheda prodotto Portafoglio Dal 03/01/2005 il fondo ha cambiato denominazione da Nextra Trend a Nextra Obiettivo Crescita Tipo Fondo (Cat.Ass.) Flessibile. Fondo aperto di diritto italiano non armonizzato conforme a UCITS III, ad accumulazione dei proventi. Data Partenza: 29/11/1999 Indirizzo degli investimenti: Il fondo investe principalmente in OICR armonizzati prevalentemente di terzi. Investimento prevalente in strumenti finanziari di natura monetaria e obbligazionaria, denominati in Euro, Dollari e Yen. Investimento in strumenti azionari entro il limite del 50%. Il Fondo può inoltre utilizzare in misura residuale quote di Fondi speculativi e/o chiusi, questi ultimi principalmente quotati. La sgr adotta una strategia di gestione di tipo total return. Commissione di gestione annua: 1,65% VAR (orizzonte 1 mese, intervallo di confidenza 99%): In relazione allo stile di gestione adottato (stile flessibile) non è possibile individuare un benchmark rappresentativo della politica di gestione adottata, ma è possibile individuare una misura di rischio alternativa. VaR: -4,10% Livello di rischio: medio-alto Orizzonte temporale: medio periodo (24-48 mesi) Valuta di denominazione: Euro Fondi principali 5.00% DB X-TR II EONIA 4.44% LYXOR ETF EURO CASH EONIA 4.35% EUROMTS 3-5Y MASTER UNIT 4.32% JB ABSOLUTE RETURN BOND FD B 3.74% Grafico quota Dettaglio Portafoglio Titolo Liquidità 4.90% Azionari Europa 7.83% Azionari Nord America 1.15% Azionari Paesi Emergenti 1.46% Azionari Specializzati 2.16% Titoli di Stato 24.72% Azioni 4.35% Altro 2.17% Flessibili 5.47% Hedge Fund 1.90% Obbligazionari Area Euro 23.67% Obbl. Altre Specializzazioni 4.58% Obbligazionari Paesi Emergenti 3.72% Total Return 11.93% Totale BOT 12M 07/12.08 ZC Scheda prodotto Patrimonio (migliaia di Euro) 91.495 2.63 Risultati NEXTRA OBIETTIVO CRESCITA CTZ 06/05.08 ZC 5.30% EUROMTS 3-5Y MASTER UNIT 5.07% BTP 05/06.10 2.75% 4.80% NEXTRA BOND EURO 4.67% EPSILON QINCOME 4.67% Grafico quota (Quota Capitalizzata) Performance Dettaglio Portafoglio Titolo Liquidità -0.02% Azionari Europa 17.13% Azionari Nord America 7.58% Azionari Pacifico 1.31% Azionari Paesi Emergenti 2.09% Titoli di Stato 27.83% Azioni 4.12% Altro 1.06% Flessibili 3.62% Hedge Fund 1.75% Obbligazionari Area Euro 26.57% Obbligazionari Paesi Emergenti1.56% Total Return 5.40% Totale 100.00% Fondi principali 100.00% Duration Obbligazionaria Portafoglio Tipo fondo Fondo flessibile. Fondo aperto di diritto italiano non armonizzato conforme a UCITS III, ad accumulazione dei proventi. Data partenza 10/08/00 Indirizzo degli investimenti: Investe in parti di OICR armonizzati di natura monetaria/obbligazionaria in misura prevalente, mentre l'investimento in OICR di natura azionaria è in misura significativa. Vengono utilizzati OICR armonizzati denominati in Euro, Dollari e Yen, con prevalenza di OICR di terzi. Le aree geografiche di investimento sono l'Europa, il Nord America e il Pacifico. Il Fondo può inoltre utilizzare in misura residuale quote di OICR speculativi e/ o chiusi. VAR (orizzonte 1 mese, intervallo di confidenza 99%): In relazione allo stile di gestione adottato (stile flessibile) non è possibile individuare un benchmark rappresentativo della politica di gestione adottata, ma è possibile individuare una misura di rischio alternativa. VaR: -3,00% Livello di rischio Medio Orizzonte temporale Medio periodo (24 - 48 mesi) Patrimonio (migliaia di Euro) 75.026 Duration Obbligazionaria 2.09 (Quota Capitalizzata) Risultati inizio anno -0,58 3 mesi -0,58 1 anno -1,08 3 5 anni anni 4,89 15,11 Performance NEXTRA TEAM 3 Fideuram Bilanciato Obbl. - Accanto al nome del fondo la sigla in parentesi è il codice prodotto utilizzato nella procedura di collocamento presso le filiali - I titoli obbligazionari sono aggregati secondo le valute di riferimento Deviazione Standard 2,38 2,29 4,12 - la duration è espressa in anni - Eventuali scostamenti sull'ultima cifra decimale dipendono dalle Per una comparazione omogenea i rendimenti del benchmark dall’1.1.1999 sono riportati al netto approssimazioni eseguite nell'aggregazione dei dati di portafoglio degli oneri fiscali vigenti applicabili al fondo - Eventuali dati negativi di portafoglio sono attribuibili ad operazioni di copertura inizio anno -4,93 -2,74 3 mesi -4,93 -2,74 1 anno -5,24 -3,16 3 5 anni anni 4,29 14,40 3,67 13,06 - Accanto al nome del fondo la sigla in parentesi è il codice prodotto utilizzato nella procedura di collocamento presso le filiali - I titoli obbligazionari sono aggregati secondo le valute di riferimento Deviazione Standard 4,09 3,24 3,23 - la duration è espressa in anni - Eventuali scostamenti sull'ultima cifra decimale dipendono dalle Per una comparazione omogenea i rendimenti del benchmark dall’1.1.1999 sono riportati al netto approssimazioni eseguite nell'aggregazione dei dati di portafoglio degli oneri fiscali vigenti applicabili al fondo - Eventuali dati negativi di portafoglio sono attribuibili ad operazioni di copertura 10
Documenti analoghi
E ora Nextra gestisce per tutti
siness unit, primi clienti già alla porta. Il joint venture con Crédit Agricole asset
piano diristrutturazionedi Nextra, società management: un matrimonio sempre più
di gestione del risparmio del g...
SysNet in Nextra
Il profilo di Nextra SGR
Nextra Investment Management SGR nasce il 1°
gennaio 2002, dall'integrazione di due fra le più
importanti realtà nel settore del risparmio gestito
in Italia:
- IAM Intesa A...