direct - Wieland Dental
Transcript
direct - Wieland Dental
Ottobre 2008 – Numero 0 direct Vi presentiamo il numero 0 della rivista WIELAND DIRECT ITALIA. La rivista nata per informare gli odontotecnici ed i dentisti italiani sui sistemi di lavoro, i programmi, i materiali, le iniziative commerciali e le iniziative di aggiornamento professionale predisposte da WIELAND per l‘Italia. WIELAND DIRECT si propone di migliorare ulteriormente il già proficuo rapporto tra i concessionari, i dentisti e i laboratori. Il nostro giornale si pone come un agile strumento di informazione e di consultazione in cui saranno illustrate ai clienti attuali e futuri le prerogative dei diversi prodotti ed i benefici che si ottengono con il loro utilizzo. Continua l‘innovazione nelle tecnologie WIELAND per l‘elettroformatura galvanica con gli apparecchi AGC MICRO • AGC MICROVISION • AGC COMFORT WIELAND MAGGIO total workshop Corsi di aggiornamento professionale presso la sede di Pforzheim (Germania) Lunedi 11 MAGGIO Ore 9.00 Presentazione della giornata Ore 9.10 ESPERIENZE NELL’USO DEL SISTEMA ZENO CAD-CAM Sig. Pellegrino Antonio Teoria PRESENTAZIONE DELLA TECNICA ZENO SYSTEM - SCANNER E SOFTWARE ZENO SCAN/ZENO CAD 3SHAPE MACCHINE ZENO Parte Pratica SCANNERIZZAZIONE DI ALCUNI ELEMENTI RELATORE + PARTECIPANTI ELABORAZIONE DEL DESIGN DA PARTE DEI PARTECIPANTI. Ore 12.30 Pausa Pranzo Ore 14.00 LE FACCETTE IN CERAMICA PRESSATA . COLORARE E STRATIFICARE Sig. Dell’Aira Alberto Teoria LE FACCETTE IN CERAMICA SU REFRATTARIO E PER PRESSATURA . VANTAGGI ED INDICAZIONI Parte Pratica DIMOSTRAZIONE IN TV/CC DELLA TECNICA DI STRATIFICAZIONE DELLE FACCETTE IN CERAMICA PRESSATA Ore 17.30 Chiusura dei lavori Martedi 12 MAGGIO Ore 9.00 ESPERIENZE NELLA STRATIFICAZIONE DELLE CERAMICHE X-TIPE Sig. Liberini Giovanni Teoria TECNICA DELLA FORMA,E DELLA TESSITURA CON L’UTILIZZO DELLE CERAMICHE CON NANOLEUCITE LA VIA DELLA STRATIFICAZIONE CON CERAMICA XTYPE Parte Pratica DIMOSTRAZIONE IN TV/CC SULLA TECNICA DI STRATIFICAZIONE Ore 12.00 Pausa Pranzo Ore 13.00 LA CERAMICA PRESSATA E LA TECNICA PRESS-OVER Sig. Rossi Gianpaolo Teoria LA CERAMICA PRESSATA E LA TECNICA PRESS OVER SU METALLO E SU ZIRCONIO. STRATIFICAZIONE E/O COLORAZIONE Parte Pratica DIMOSTRAZIONE IN TV/CC SULLA TECNICA DI COLORAZIONE CON CERAMICA PRESSX Ore 16.00 Fine dei lavori SCHEDA DI PARTECIPAZIONE DA INOLTRARE AL CONCESSIONARIO DI ZONA (vedi elenco in ultima pagina) Nome_______________________________________________________________________Cognome_______________________________________________________ Studio dentistico / Laboratorio________________________________________________ Via____________________________________________________________ CAP_______________________________ Città______________________________________________________________________ Prov.______________________ Tel._______________________________ Fax___________________________ Firma__________________________________________________________ Fare implantologia e tralasciare l‘inutile Salvaguardia dell’operatore PRIMA, DURANTE e DOPO l’intervento La facilità di prelievo degli impianti e delle frese direttamente dalle confezioni e la successiva eliminazione delle frese post intervento, dopo aver lavorato su un unico paziente, risparmiano allo studio il dispendioso ripristino e la sterilizzazione. Le confezioni rispondono ai requisiti MQ dello studio e l’utilizzo delle frese mono-paziente comporta la riduzioni degli investimenti in assortimenti chirurgici e accessori. MENO di 200 PEZZI Tutti gli impianti Wital presentano la stessa geometria interna. Esiste la possibilità del „PLATFORM SWITCHING“. Per tutte le indicazioni sono a disposizione diversi componenti protesici. IL SISTEMA DI IMPIANTI comprende in tutto meno di 200 pz. eppure copre quasi ogni INDICAZIONE. TRALASCIAMO L‘INUTILE. Uomini alla WIELAND… …la produzione di leghe I materiali nobili e preziosi hanno bisogno di esperienza. Una delle competenze fondamentali della WIELAND Dental + Technik è la produzione di leghe in metalli nobili per l’utilizzo in campo medico, elettronico, elettrotecnico, meccanico e per la realizzazione di gioielli. Per essere all’altezza del nostro marchio di qualità “Made in Germany” la nostra sede produttiva a Pforzheim è dotata dei più moderni impianti di fusione e di formatura. Più di 40 collaboratori si occupano della produzione di prodotti dentali ed industriali. La maggior parte del team di produzione lavora già da molti anni in questo settore e mette a disposizione quotidianamente le sue conoscenze complete sui materiali per la realizzazione di prodotti di qualità. Una novità tecnica particolare è rappresentata dal nostro impianto di colata continua sotto vuoto che permette di colare in assenza di carbonio leghe ad elevato contenuto di platino e palladio sotto vuoto o in atmosfera di argon. Inoltre abbiamo a disposizione impianti di colata continua con i quali siamo in grado di colare in continuo quantità di leghe da pochi chili a parecchie centinaia di chili. Vi invitiamo insieme ai Vostri collaboratori e clienti a visitare la nostra ditta per conoscere la forza produttiva WIELAND ed i processi di produzione. Collaboratori WIELAND nel reparto di colata/fusione 5 apprendisti completano la loro formazione professionale come meccanici di processo con l’istruttore Ralf Burkhard I collaboratori nel reparto di produzione leghe producono prodotti di qualità WIELAND affermati in tutto il mondo La newsletter WIELAND ora anche online State sfogliando la versione stampata della newsletter WIELAND. E’ da poco disponibile anche in tedesco, inglese ed italiano come file pdf da scaricare in internet. Entrate nel sito www.wieland-dental.de. Forse scoprirete anche altre novità interessanti. WIELAND MARZO total workshop Corsi di aggiornamento professionale presso la sede di Pforzheim (Germania) Lunedi 2 MARZO Ore 9.00-Presentazione della giornata Ore 9.10 ESPERIENZE NELL’USO DEL SISTEMA ZENO CAD-CAM Sig. Pastori Stefano Teoria PRESENTAZIONE DELLA TECNICA ZENO SYSTEM - SCANNER E SOFTWARE ZENO SCAN/ZENO CAD 3SHAPE MACCHINE ZENO Parte pratica SCANNERIZZAZIONE DI ALCUNI ELEMENTI RELATORE + PARTECIPANTI ELABORAZIONE DEL DESIGN DA PARTE DEI PARTECIPANTI. Ore 12.30 Pausa Pranzo Ore 14.00 LA PROTESI SU IMPIANTI ED UTILIZZO DELLA TECNICA AGC FUSIONE E NON FUSIONE Sig. Levratto Fabio Teoria PRESENTAZIONE DEL SISTEMA WITAL,LA PROTESI SU IMPIANTI GLI IMPIANTI E LA TECNICA AGC- GLI IMPIANTI E L’UTILIZZO DELLO ZIRCONIO Parte pratica DIMOSTRAZIONE IN TV/CC SULLA TECNICA DI STRATIFICAZIONE DELLO SCUDO FRONTALE CON CERAMICA REFLEX E/OCOMPOSITO Ore 17.30 Chiusura dei lavori Martedi 3 MARZO Ore 9.00 LA CERAMICA PRESSATA E LA TECNICA PRESS-OVER SU METALLO E SU ZIRCONIO Sig. Ferrari Gianfranco Teoria LA CERAMICA PRESSATA E LA TECNICA PRESS OVER SU METALLO E SU ZIRCONIO. STRATIFICAZIONE E/O COLORAZIONE Parte pratica DIMOSTRAZIONE IN TV/CC SULLA TECNICA DI COLORAZIONE CON CERAMICA PRESSX Ore 12.00 Pausa Pranzo Ore 13.00 ESPERIENZE NELLA STRATIFICAZIONE DELLE CERAMICHE X-TIPE Sig. Dell’Aira Alberto Teoria TECNICA DELLA FORMA,E DELLA TESSITURA CON L’UTILIZZO DELLE CERAMICHE CON NANOLEUCITE. LA VIA DELLA STRATIFICAZIONE CON CERAMICA XTYPE Parte Pratica DIMOSTRAZIONE IN TV/CC SULLA TECNICA DI STRATIFICAZIONE Ore 16.00 Fine dei lavori SCHEDA DI PARTECIPAZIONE DA INOLTRARE AL CONCESSIONARIO DI ZONA (vedi elenco in ultima pagina) Nome_______________________________________________________________________Cognome_______________________________________________________ Studio dentistico / Laboratorio________________________________________________ Via____________________________________________________________ CAP_______________________________ Città______________________________________________________________________ Prov.______________________ Tel._______________________________ Fax___________________________ Firma__________________________________________________________ Il mondo ZENO® by WIELAND Dischi in Zr eco-nomici ora anche da 12 mm Sono ora disponibili anche con uno spessore di 12 mm sia i dischi ZENO® Zreco non infiltrati che quelli ZENO® Zreco B2 infiltrati. I dischi da 12 mm sono contraddistinti da una tacca che deve essere posizionata verso l’alto all’interno dei fresatori ZENO®. Per utilizzare i dischi ZENO® da 12 mm è necessario installare la versione del software ZENO® CAM 3.2-021. Potete trovare questa versione e l’aggiornamento all’interno del software sotto: “Impostazioni” e “Cerca update ed eventualmente installali”. Tutti i dischi ZENO® Zreco e ZENO® Zr sono caratterizzati dalle straordinarie caratteristiche qualitative del nostro ossido di zirconio. Download del Software ZENO® Cad Sulla nostra homepage, all’indirizzo www.wieland-dental.de, è a Vostra disposizione una versione demo del software ZENO® Cad da attivare tramite una password. La versione dimostrativa è identica alla versione completa e non ha nessuna limitazione nel funzionamento. Configurazione minima per l’utilizzo del software: Intel Core 2 Duo con 2.0 GHz 2 GB RAM consigliati, almeno 1GB RAM NVidia GeForce 7 Series 256 MB 80 GB Disco fisso Scheda di rete Mouse con rotella Senza questa configurazione minima il software ZENO® Cad funziona solo parzialmente. Dopo il download contattare l’hotline ZENO® Tec al numero +49 7231/3705-400 oppure, per l’Italia, chiamare il servizio assistenza Zeno al nr. +39 3201667602. Entro tre giorni riceverete tramite e-mail un codice di attivazione gratuita con una durata minima di quattro settimane. Buon divertimento! La soluzione All-in-one: Con ZENO® Cad si esegue la scansione e si modella all’interno di un unico programma. In combinazione con Zeno® Scan S100 è possibile eseguire la scansione dei lavori e contemporaneamente iniziare la costruzione. Certificazione di sicurezza sul prodotto NOVITÁ: Il certificato del materiale ZENO® Su richiesta i medici possono ricevere il nuovo certificato sul materiale ZENO® per ogni lavoro ZENO®. Il certificato attesta l’utilizzo di dischi ZENO® Zr originali e quindi elevata qualità e sicurezza sul prodotto. Si tratta di un dispositivo medico realizzato in Germania ai sensi dell’allegato 2 della legge sui dispositivi medici, per i quali produzione, composizione e prestazioni cliniche sono sottoposte a severi controlli e verifiche di qualità. I parametri di fresaggio, i dati riguardanti il paziente e le strategie applicate alla fresatrice vengono documentate su carta speciale con un singolo numero identificativo dotato di codice magnetico di riconoscimento. Il certificato serve come documentazione per il paziente e come argomentazione di supporto durante i colloqui con i pazienti. La stampa del certificato è subordinata al salvataggio del documento nel modulo Cam nei laboratori dotati di fresatori ZENO®. Istruzioni per la preparazione Zeno® e depliant su materiali Zeno® in inglese, spagnolo ed italiano Tutti i depliant Zeno® sono disponibili in inglese, spagnolo ed italiano nel sito www.wieland-dental.de/deu/Download_Center.aspx come file pdf. Sono inoltre disponibili le istruzioni per la preparazione Zeno® e il depliant sui materiali tradotti nelle lingue sopra citate. RICOSTRUZIONE CON IMPIANTI WI.TAL E TECNICA ZENO® 01. Situazione iniziale 02. Condizione dopo l‘estrazione 03. Inserimento di impianto da 5,0 mm 04. Utilizzo di chiusure con diametro 4,3 mm 05. Coping per impronte pick-up 06. Tessuto molle condizionato idealmente 07. Modello scansionato 08. Strutture costruite 09. Costruzione ottimale con ZENO® 10. Strutture individuali 11. Conseguente „Platform Switching“ 12. Strutture in situ 13. Caso finito WIELAND FEBBRAIO total workshop Corsi di aggiornamento professionale presso la sede di Pforzheim (Germania) Lunedi 17 FEBBRAIO Ore 9.00 Presentazione della giornata Ore 9.10 ESPERIENZE NELL’USO DEL SISTEMA ZENO CAD-CAM Sig. Valenzano Giuseppe Teoria PRESENTAZIONE DELLA TECNICA ZENO SYSTEM - SCANNER E SOFTWARE ZENO SCAN/ZENO CAD 3SHAPE MACCHINE ZENO Parte pratica SCANNERIZZAZIONE DI ALCUNI ELEMENTI RELATORE + PARTECIPANTI.ELABORAZIONE DEL DESIGN DA PARTE DEI PARTECIPANTI. Ore 12.30 Pausa Pranzo Ore 14.00 LA PROTESI SU IMPIANTI ED UTILIZZO DELLA TECNICA AGC. FUSIONE E NON FUSIONE Sig. Levratto Fabio Teoria PRESENTAZIONE DEL SISTEMA WITAL,LA PROTESI SU IMPIANTI, GLI IMPIANTI E LA TECNICA AGC,GLI IMPIANTI E L’UTILIZZO DELLO ZIRCONIO Parte pratica DIMOSTRAZIONE IN TV/CC SULLA TECNICA DI STRATIFICAZIONE DELLO SCUDO FRONTALE CON CERAMICA REFLEX E/O COMPOSITO Ore 17.30 Chiusura dei lavori Martedi 18 FEBBRAIO Ore 9.00 LA CERAMICA PRESSATA E LA TECNICA PRESS-OVER SU METALLO E SU ZIRCONIO Sig. Ferrari Gianfranco Teoria LA CERAMICA PRESSATA E LA TECNICA PRESS OVER SU METALLO E SU ZIRCONIO. STRATIFICAZIONE E/O COLORAZIONE Parte pratica DIMOSTRAZIONE IN TV/CC SULLA TECNICA DI COLORAZIONE CON CERAMICA PRESSX Ore 12.00 Pausa Pranzo Ore 13.00 ESPERIENZE NELLA STRATIFICAZIONE DELLE CERAMICHE X-TIPE Sig. Gualandri Maurizio Teoria TECNICA DELLA FORMA,E DELLA TESSITURA CON L’UTILIZZO DELLE CERAMICHE CON NANOLEUCITE. LA VIA DELLA STRATIFICAZIONE CON CERAMICA XTYPE Pratica DIMOSTRAZIONE IN TV/CC SULLA TECNICA DI STRATIFICAZIONE Ore 16.00 Fine dei lavori SCHEDA DI PARTECIPAZIONE DA INOLTRARE AL CONCESSIONARIO DI ZONA (vedi elenco in ultima pagina) Nome_______________________________________________________________________Cognome_______________________________________________________ Studio dentistico / Laboratorio________________________________________________ Via____________________________________________________________ CAP_______________________________ Città______________________________________________________________________ Prov.______________________ Tel._______________________________ Fax___________________________ Firma__________________________________________________________ I CONCESSIONARI ITALIANI Bioestetic s.a.s. Aurodental Biogold s.r.l. Via Lanfranchi, 8 - 10131 Torino Tel. 011-8190605- Fax 011-8194550 Resp. Alfonso Esposito Tel. 338-8943937 Via della Resistenza, 6 07018 Pozzomaggiore (SS) Fax 079-802017 Resp. Piero Masia Tel. 328-6321272 Via F. Filzi 17/c - 25128 Brescia Tel. 030-391661 Fax 030-391160 Resp. Filippo Penocchio Tel. 335-6319508 [email protected] [email protected] Bionos s.r.l. Chromadent s.r.l. Dental Gold s.r.l. Via R. Lepetit, 203-205 00155 Roma Tel. 06-22754115 - Fax 06-22754116 Resp. Serafino Roncacè Tel. 335-6279694 Via Barcarola, 1 36040 Valdastico (VI) Tel. 0445-740607 - Fax 0445-712182 Resp. Roberto De Paoli Tel. 335-404293 Via Maltese, 88 90146 Palermo Tel. e Fax 091-6887667 Resp. Gioacchino Ditta Tel. 348-3339737 [email protected] [email protected] [email protected] Eurodental Shop s.r.l. Fragliasso Gerardo Gamma Dental s.r.l. Via Consalvo, 150 80126 Napoli Tel. e Fax 0818047524 Resp. Dino Lauretano Tel. 337-864999 Via Spirito Santo, 26 80049 Somma Vesuviana (NA) Fax 081-8991526 Resp. Gerardo Fragliasso Tel. 330-866766 V.le Einaudi, 8 70125 Bari Tel. e Fax 080-5017416 Resp. Luca Loiodice Tel. 329-6162201 [email protected] [email protected] [email protected] Dielle Dental s.r.l. Master Tecnik s.r.l. Dental Protech s.r.l. Via Adriatica Nord, 126 63012 Cupramarittima (AP) Tel. e Fax 0735-777968 Resp. Paolo La Molinara Tel. 335-5313026 Via Guido Rossa, 38 40033 Casalecchio di Reno (BO) Tel. e Fax 051-6132625 Resp. Paolo Santoli Tel. 335-6353208 Via SS. Vito & Modesto, 11 33085 Maniago (PN) Tel. e Fax 0427-701085 Resp. Roberto Candido Tel. 335-5924828 [email protected] [email protected] [email protected] Reinstaller KG Sirdental Taberna Dentium s.r.l. Hauptstrasse, 40/a 39018 Terlan (BZ) Fax 0473212566 Resp. Wolfgang Reinstaller Tel. 335-237220 C.so Margherita, 3/7 87010 Terranova da Sibari (CS) Tel. e Fax 0981-956185 Resp. Daniele Vitteritti Tel. 333-1128305 Via Aurelia, 452 17047 Vado Ligure (SV) Tel. 019-885343 - Fax 019-886891 Resp. Giuliana Pitzalis Tel. 335-7075919 [email protected] [email protected] [email protected] Willdent s.a.s. Zahnform s.r.l. Blu Dental Group s.r.l. Via Cavour, 36 54100 Massa Fax 0585499057 Resp. Guglielmo Mannini Tel. 335-5363770 Via Taggia, 39 20153 Milano Tel. 02-48203570 - Fax 02-48203140 Resp. Roberto Giuliano Tel. 335-248645 [email protected] [email protected] Via Paola Falconieri 15/d 00152 Roma Tel. e Fax 06-53271791 Resp. Salvatore Baggiano Tel. 335-6882338 [email protected] Edizione italiana a cura di: Gianni Turillazzi • teamwork media srl • Brescia [email protected]
Documenti analoghi
zeno materiali
restauri dentali in diversi materiali. Tutti i dischi hanno un
diametro di circa 98 mm. ed offrono pertanto molto spazio
per inserirvi lavori molto grandi o una serie di lavori piccoli.
A seconda d...
il sistema zeno - Wieland Dental
automaticamente una qualità basata su uno standard
sicuro. Gli ZENO® NP Discs, naturalmente, sono privi di
nickel e perciò biocompatibili. Per ottenere i migliori
risultati estetici il lavoro va ri...